View Full Version : Facebook, Twitter vietati ai minori di 16 anni, l'idea della UE
Redazione di Hardware Upg
16-12-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-twitter-vietati-ai-minori-di-16-anni-l-idea-della-ue_59953.html
Se la nuova idea dell'UE divenisse legge i minori di 16 anni dovranno avere un permesso dei genitori per poter accedere ad alcune parti di internet, fra cui il social networking o le email
Click sul link per visualizzare la notizia.
La proposta è quella di aumentare l'età del consenso dai 13 ai 16 anni per quei siti che utilizzano dati personali, anche se è comprensibile che un tal divieto possa essere aggirato in maniera piuttosto semplice dai più giovani.
Ma va? :asd:
Vorrà dire che dopo aver clickato su "Si, accetto i cookies" clickeranno pure su "Ceeeeeeeerto che ho almeno 16 anni"
Tornino pure a legiferare sulla circonferenza degli ortaggi se devono uscirsene con queste genialate.
alexbilly
16-12-2015, 11:51
Infatti... Maria De Filippi può dormire sonni tranquilli :asd:
Axios2006
16-12-2015, 12:34
"Hai piu' i 16 anni?" "Certoooo.........." :asd:
Il solito patetico tentativo di surrogarsi in maniera inefficiente alla mancanza di educazione di quei genitori che sfornano figli e poi li fanno educare alla tv, ad internet o a chiunque tranne che provvedere loro.
E questo consente di mettersi la coscienza a poso: "ma ha cliccato si"....
Altra roba da filtrare dopo quella dei cookie: "Attento, un cookie!" ogni sito che si apre. Far suonare un allarme ad ogni porta che si apre e' come non farlo suonare mai. La gente ci si abitua.
Ma ammesso che clicco "no" sul cookie, questo si cancella da solo?
Ma ammesso che clicco "no" sul cookie, questo si cancella da solo?
In teoria la normativa dice che non bisogna salvare alcun cookie prima che se ne dia l'autorizzazione, quindi se non dai consenso, sempre in teoria, non dovrebbero crearsi dei cookie. Ed è, sempre in teoria, per questo che alcuni sito si aggiornano quando dai consenso, o semplicemente interpretano lo scroll della pagina come un consenso aggiornando la pagina :stordita:
Se non vuoi cookie non devi aprire quel sito, perché e' contro il tuo diritto di non ricevere i cookie.
Quindi se non li vuoi non devi aprire nessun sito.
Meglio se non hai nessun internet, nessun cellulare nessun telefono se si e' terrorizzati dalla privacy
ma poi se non si vogliono i cookies, e poi si postano i fatti propri dappertutto che senso ha.
Tornando OT.
E' giusto limitare internet e i social ai minori di 18 anni ma come si fa?
travelmatto
16-12-2015, 13:50
Tornino pure a legiferare sulla circonferenza degli ortaggi se devono uscirsene con queste genialate.
So che è off-topic ma...
c'è pure chi prende fondi pubblici per discutere della forma del fagiolo...
:doh:
Se non vuoi cookie non devi aprire quel sito, perché e' contro il tuo diritto di non ricevere i cookie.
Quindi se non li vuoi non devi aprire nessun sito.
Meglio se non hai nessun internet, nessun cellulare nessun telefono se si e' terrorizzati dalla privacy
ma poi se non si vogliono i cookies, e poi si postano i fatti propri dappertutto che senso ha.
Ma chi navaga non sa nemmeno cosa siano questi strano e malvagi cookie... "Ma che è? Roba che se magna?", non so quante volte mi son dovuto fermare a spiegarlo a praticamente chiunque. Non capirò mai davvero perché hanno voluto imporre così drasticamente questa tecnica sia per cookie tecnici che per cookie pubblicitari. Non potrebbero metterlo nelle clausole dei browser ? Usando questo browser accetti i cookie. Mah mah
Tornando OT.
E' giusto limitare internet e i social ai minori di 18 anni ma come si fa?
E' praticamente impossibile. Anzi, se lo vietano i giovani saranno ancora più determinati a volersi iscriverci :stordita:
per ogni servizio che richiede un'età minima servirebbe l'inserimento di un codice fiscale o simile a livello europeo che identifica la persona e la sua età cosi da bloccare qualsiasi furbata
alexbilly
16-12-2015, 14:07
E' giusto limitare internet e i social ai minori di 18 anni ma come si fa?
ma pure se trovassero il modo di limitarlo, login con impronta digitale magari :asd:, andrebbe contro gli affari, chi rinuncerebbe mai a sta montagna di utenti, i migliori poi... quindi non se ne fa niente, questa è solo una manovra per pararsi il lato b.
LucaLindholm
16-12-2015, 15:29
Era ora che si prendesse qualche provvedimento in materia!
Vorrei poi ricordare a tutti i "liberali" che infestano il nostro Stato (e ne sono stati la rovina) e questo forum, che è stato più e più volte dimostrato come la maturità mentale la si raggiunga a 24-25 anni per le femmine e a 26-27 per i maschi, quindi il fatto che già da 16 anni si possa guidare il motorino (e dai 18 i motoveicoli di qualsiasi stazza/tonnellaggio!!!) è una cosa assolutamente pericolosa: uno studio di qualche tempo fa dimostrò come il 50% degli incidenti stradali in Italia avviene per mano di giovani tra i 18 e i 25 anni. :read:
Non bisogna MAI concedere certi poteri a chi non ne sa/può fare buon uso; :nonsifa:
ricordate questo aneddoto: nel 1913, quando si doveva decidere se concedere il diritto di voto alle donne (in vista delle imminenti elezioni legislative), si decise, dopo vari dibattiti di negarglielo per evitare che il Partito Cattolico assumesse troppo potere e per evitare che il Papa potesse di nuovo riprendersi Roma.
Ebbene tale errore fu fatto 30 anni dopo, il 2 giugno 1946; risultato? La DC vinse con il 40% dei voti, nonostante tutta la Resistenza fosse stata fatta dalle brigate Garibaldi!!!
Non è un caso che con il passare degli anni, con il continuo innalzamento del grado culturale delle donne (divenendo così donne VERE, con una loro dignità e la loro emancipazione), i partiti di sinistra (PSI e PCI) hanno acquisito più potere (e giustamente anche, ma ovviamente è solo la mia opinione questa)!
Italia 1
16-12-2015, 18:24
per ogni servizio che richiede un'età minima servirebbe l'inserimento di un codice fiscale o simile a livello europeo che identifica la persona e la sua età cosi da bloccare qualsiasi furbata
Concordo in pieno. Col codice fiscale l'età è giusta per forza e se vuoi "fregare" il sito col codice di un genitore, uno dei due account viene eliminato. Per l'accesso: codice fiscale e password. Voglio vedere se uno passa il codice fiscale ad un marmocchio solo per farlo iscrivere a facebook. Però perderebbero utenti, non so se lo realizzeranno mai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.