Redazione di Hardware Upg
16-12-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sigma-lancia-un-nuovo-filtro-di-protezione-in-vetro-ceramico_59950.html
Sigma ha deciso di affrontare di petto la questione della protezione della lente frontale degli obiettivi e ha lanciato il suo nuovo Sigma Water Repellent (WR) Ceramic Protector, costruito utilizzando un nuovo vetro ceramico, sviluppato appositamente per Sigma in collaborazione con un produttore di vetri ottici, denominato Clear Glass Ceramic
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sigma-lancia-un-nuovo-filtro-di-protezione-in-vetro-ceramico_59950.html
Sigma ha deciso di affrontare di petto la questione della protezione della lente frontale degli obiettivi e ha lanciato il suo nuovo Sigma Water Repellent (WR) Ceramic Protector, costruito utilizzando un nuovo vetro ceramico, sviluppato appositamente per Sigma in collaborazione con un produttore di vetri ottici, denominato Clear Glass Ceramic
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tutto dipende dal prezzo. Se mi costa quanto far cambiare la lente frontale non ha molto senso, se non quello che è più facile sostituirlo.
Tutto dipende dal prezzo. Se mi costa quanto far cambiare la lente frontale non ha molto senso, se non quello che è più facile sostituirlo.
Hai idea di quanto costa cambiare una lente frontale? Non sono sarcastico, sono proprio curioso :)
By(t)e
roccia1234
16-12-2015, 15:22
Hai idea di quanto costa cambiare una lente frontale? Non sono sarcastico, sono proprio curioso :)
By(t)e
Dipende dalla lente e dal lavoro necessario per cambiarla ;)
Secondo me, tutto compreso, dai 100-150€ a salire.
Hai idea di quanto costa cambiare una lente frontale? Non sono sarcastico, sono proprio curioso :)
By(t)e
Un mio amico cambiò la lente frontale di un Canon, non ricordo quale per 80 euro. Ovviamente tutto dipende dal tipo di danno. Quindi nel suo caso, se questo filtro costa ad esempio 150 euro non avrebbe avuto senso comprarlo.
L'unico senso che vedo è che il filtro lo cambi in un attimo supponendo di averne uno di scorta e quindi ti permette di essere sempre operativo. Se ti si rompe la lente invece devi per forza portarlo in assistenza e quindi per un pò non hai l'obiettivo a disposizione.
Non dimentichiamoci anche che è più complicato usare altri eventuali filtri, come ND, polarizzatore, ecc.
gianluca.f
17-12-2015, 09:04
Riflessi, vignettatura, perdita di nitidezza.
Tutte cose da valutare con attenzione.
Riflessi, vignettatura, perdita di nitidezza.
Tutte cose da valutare con attenzione.
E' per questo motivo che sulle nostre lenti non li montiamo. Per adesso non hanno fatto troppi danni, anche se su un paio di lenti i vetri anteriori non sono proprio nuovissimi (mi pare il Nikon 24-70, a memoria).
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.