PDA

View Full Version : Problema Wi-Fi su router in cascata


ceppo95
15-12-2015, 23:31
Ciao a tutti, ho un problema abbastanza strano:
Ho un modem router netgear dgn-3500 a cui è collegato un router netgear wnr-1000, che ho configurato in cscata in questo modo: gli ho impostato un indirizzi tcp/ip 192.168.0.100 (il gateway del modem router principale è 192.168.0.1), ho disabilitato il dhcp e ho lo ho collegato in modo Lan-lan, cioè un cavo Ethernet va da una presa lan del dgn-3500 a una presa lan (non wan) del wnr-1000. Adesso qualsiasi dispositivo collegato in lan al wnr-1000 naviga bene e veloce, ottiene subito un ip dal modem router principale e risulta nell'elenco dei dispositivi connessi di quest'ultimo; mentre ci sono problemi col wifi: a volte riesco a connettermi subito, altre volte i dispositivi si incantano alla fase "acquisizione indirizzo ip in corso..." e dopo un po rinunciano dicendo "impossibile ottenere indirizzo ip". La stessa cosa se collego il router in modo lan-wan, sempre disabilitando il dhcp ma questa volta assegnando un indirizzo tcp/ip con penultima cifra diversa da quella del gateway, del tipo 192.168.x.1 con x diverso da 0 ovviamente. Aggiungo che si verificava lo stesso problema usando un router dlink dir-300 invece del netgear wnr-1000, collegato in cascata in modo lan-wan. Cosa può essere? È molto strano che il problema si verifichi solo in wifi mentre in lan sono sempre sicuro...

kaichou
15-12-2015, 23:43
Prima cosa... se lo colleghi alla wan assegnando a questa un indirizzo in una sottorete diversa allora non puoi disabilitare il DHCP...perchè il router non ha la possibilità di assegnare gli indirizzi.
in generale, a meno di non aver necessità di segmentare la rete su più sottoreti oppure di non aver bisogno di tutte e 4 le porte LAN a disposizione dei vari clients, conviene sempre un collegamento LAN-LAN.

per la configurazione attuale, è sempre un errore dare ad un AP un indirizzo come quello da te stabilito (192.168.0.100), il mio consiglio è di agire sul DHCP server del router escludendo i primi indirizzi (o gli ultimi... io preferisco i primi), ad esempio restringendo il range di assegnazione a 192.168.0.10 - 192.168.0.254... dopodichè assegnare all'AP l'indirizzo 192.168.0.2 ovvero fuori dal range del DHCP.
Sull'AP inoltre disabilita anche gli altri servizi: NAT e Firewall.

ceppo95
15-12-2015, 23:59
Ciao, ho provato a impostare il range dhcp a 192.168.0.2 - 192.168.0.244 e a dare all'ap l'indirizzo 192.168.0.250. Ho disattivato inoltre il nat (un'opzione che tuttavia ho trovato in impostazioni wan). Ma in wifi ancora nessun risultato, i dispositivi si fermano a "acquisizione indirizzo ip..."

kaichou
16-12-2015, 00:01
Ciao, ho provato a impostare il range dhcp a 192.168.0.2 - 192.168.0.244 e a dare all'ap l'indirizzo 192.168.0.250. Ho disattivato inoltre il nat (un'opzione che tuttavia ho trovato in impostazioni wan). Ma in wifi ancora nessun risultato, i dispositivi si fermano a "acquisizione indirizzo ip..."

qualche schermata delle impostazioni del wnr1000 aiuterebbe

ceppo95
16-12-2015, 00:09
qualche schermata delle impostazioni del wnr1000 aiuterebbe
Arrivano subito

ceppo95
16-12-2015, 00:14
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/15/fc165f4deb19379914117fadb78209d4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/15/8aa57a05935eb9e218beeef7c42a6a72.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/15/804a1486d06da256fcf5d3aa8d1a3972.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/15/552c0ba406411acc53abf8b05693266f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/15/f1f4c716912e96d8f73e25eb510d8de1.jpg

ceppo95
16-12-2015, 00:18
Aggiungo che sto notando che se io riavvio il modem router principale e se provo a connettermi all'ap via Wi-Fi si connette subito, ma se poi mi scollego e mi collego un attimo al Wi-Fi del modem router principale, poi non riesco più a entrare nel Wi-Fi dell'ap, ma si ferma all'acquisizione dell'indirizzo ip.

Dumah Brazorf
16-12-2015, 08:25
Non credo centri ma non lascerei spazi nell'ssid della rete.
Hai modificato qualcosa delle opzioni avanzate del wireless?

kaichou
16-12-2015, 11:14
dagli screen sembrerebbe tutto OK...

ceppo95
16-12-2015, 12:56
Si avevo usato anche SSID senza spazi ma nulla...e non ho neanche modificato le impostazioni wireless avanzate.
È strano perché anche col dlink dir-300 impostato in modalità solo ap avevo lo stesso e identico problema: in lan tutto perfetto, in wifi non va a parte che se riavvio il router principale e mi connetto subito all'ap senza essermi connesso prima al wifi del router principale.
A questo punto mi chiedo se il problema non sia nella configurazione del modem router principale, visto che con due ap diversi messi in cascata ho lo stesso problema.

leoben
17-12-2015, 12:26
Ho anch'io lo stesso problema.
Il modem/router principale è il Technicolor (Telecom Fibra).
Poi ho collegato un Netgear DGND3700 via lan e l'ho configurato come ap (spenti dhcp e firewall, ip statico). Nessun problema sulle porte lan, ma in wifi non riesco a far ottenere l'indirizzo ip ai dispositivi che provano a collegarsi...

ceppo95
18-12-2015, 12:09
Ho provato a configurare il wnr-1000 abilitando server dhcp e connettendolo tramite wan (in poche parole creando una sottorete a tutti gli effetti con segmento 192.168.1.x, diverso da quello del dgn-3500 da cui prende internet), e noto che tutto funziona a meraviglia, wifi compreso con stesso SSID e password. Quindi escluderei che possa trattarsi di un problema di interferenza tra le due reti wireless (anche perché ho appositamente impostato la prima sul canale 1 e la seconda sul canale 11). Sembra proprio che il problema sia nel dgn-3500....

kaichou
18-12-2015, 16:06
Ho provato a configurare il wnr-1000 abilitando server dhcp e connettendolo tramite wan (in poche parole creando una sottorete a tutti gli effetti con segmento 192.168.1.x, diverso da quello del dgn-3500 da cui prende internet), e noto che tutto funziona a meraviglia, wifi compreso con stesso SSID e password. Quindi escluderei che possa trattarsi di un problema di interferenza tra le due reti wireless (anche perché ho appositamente impostato la prima sul canale 1 e la seconda sul canale 11). Sembra proprio che il problema sia nel dgn-3500....

ci fai uno screen del DHCP del dgn3500? client connessi e range.

C3r3al
18-12-2015, 20:41
Tre tentativi ...
1) C'è altro in "giro" sul canale del wnr-1000 ? Si verifica da cellulare con quei programmini appositi.
2) Disattivando tutto (proprio TUTTO) il wireless del 3500 (mi ricordo che puoi mettere fino a 4 reti distinte, ma non mi ricordo se è solo 2.4 o anche 5 Ghz) la situazione wireless del wnr-1000 migliora ?
3) Nel wnr-1000 proverei a mettere la modalità di collegamento wireless più "basic" possibile, tipo "b and g" o anche "b" da solo se c'è. Poi riproverei.

Ciao
Giorgio

P.S. Mi sono scordato ... il 3500 e il 1000 hanno lo stesso SSID per caso ?