View Full Version : Sony lascia il mercato delle reflex a Taiwan, ma continua a puntare su esso in Europa
Redazione di Hardware Upg
15-12-2015, 15:34
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/sony-lascia-il-mercato-delle-reflex-a-taiwan-ma-continua-a-puntare-su-esso-in-europa_59945.html
In Europa Sony ha confermato il suo supporto ai prodotti A-Mount, anche con il lancio precoce di A68, che arriverà in primavera, ma in Oriente punta su diversi mercati solo sulle mirrorless
Click sul link per visualizzare la notizia.
AceGranger
15-12-2015, 15:53
bè, vedendo i gioiellini a7II, R e S, a6000 e sorelline inferiori, e l'ottima risposta che stanno avendo nei mercati, mi sembra ormai scontato che Sony abbia intenzione di dirottare tutte le risorse sull'attacco E e sulle Mirrorless.
Tedturb0
15-12-2015, 16:13
Ormai mi sembra chiaro che la tecnologia reflex e' morta, offrendo ormai vantaggi marginali in cambio di svantaggi sostanziali.
Quindi la cosa strana e' che continuino a venderle in europa, non che abbandonino taiwan
Ormai mi sembra chiaro che la tecnologia reflex e' morta, offrendo ormai vantaggi marginali in cambio di svantaggi sostanziali.
Quindi la cosa strana e' che continuino a venderle in europa, non che abbandonino taiwan
A dire il vero al momento direi che sono le mirrorless offrono vantaggi marginali in cambio di svantaggi sostanziali :fagiano:
Comunque credo di averlo scritto già qualche anno fa, Sony ha acquisito Minolta e investito un bel po' di soldi nel settore reflex con l' obiettivo di scalzare canikon, come era facilmente prevedibile da chiunque ( tranne i dirigenti Sony evidentemente ) l' operazione è fallita miseramente, e come era altrettanto prevedibile una multinazionale è prontissima a tagliare qualsiasi ramo di produzione non raggiunga il 100% degli obiettivi previsti fregandosene se lascia nelle canne gli affezionati clienti che hanno avuto fiducia nel marchio così pomposamente lanciato
AceGranger
15-12-2015, 17:23
A dire il vero al momento direi che sono le mirrorless offrono vantaggi marginali in cambio di svantaggi sostanziali :fagiano:
vedendo le proposte Sony non mi sembra proprio.
AleLinuxBSD
15-12-2015, 17:23
Per me si tratta solo di uno spreco di risorse, da parte di Sony, insistere sul mercato tradizionale.
roccia1234
15-12-2015, 17:40
bè, vedendo i gioiellini a7II, R e S, a6000 e sorelline inferiori, e l'ottima risposta che stanno avendo nei mercati, mi sembra ormai scontato che Sony abbia intenzione di dirottare tutte le risorse sull'attacco E e sulle Mirrorless.
Per me si tratta solo di uno spreco di risorse, da parte di Sony, insistere sul mercato tradizionale.
Concordo.
Meglio puntare ad un nuovo mercato che ha dimostrato di essere molto vivace, piuttosto che cercare di farsi spazio in un mercato dominato da due colossi che nessuno in decenni è mai riuscito a scalzare.
Notturnia
15-12-2015, 21:08
non capisco perchè uno con un corredo nikon o canon dovrebbe passare a Sony non essendoci vantaggi ma solo montagne di soldi da spendere per rifare tutto il corredo ottiche..
se penso anche solo al 24-70 e al 70-200 che ho per la mia canon inorridisco nel pensare di comprare di nuovo quei due mostri per la sony.. e non capisco poi che vantaggio dovrei avere come qualità dell'immagine con una sony al posto di una 5D mkIII.
boh.. resto dell'idea che Sony sta investendo in troppi settori senza più riuscire a dominarne molti..
una volta nell'HI-FI andava alla grande.. nelle TV... etc.. adesso sta provandole tutte e questa delle macchine fotografiche non è stata una bella mossa.. sarei curioso di sapere se la divisione mirrorless guadagna più di quella che fa i sensori per gli altri..
Sony doveva vendere la tecnologia a canon e nikon che aveano già un parco clienti enorme..
e già li sarebbe stata dura.. a me piace sentire lo specchio che si muove.. da quando avevo la zeiss a pellicola.. e mi piace tutt'ora.. magari in futuro cambierò idea.. e ai giovani non cambia niente.. ma molti come me vogliono ancora sentirla la reflex e non solo usarla..
AceGranger
15-12-2015, 21:25
non capisco perchè uno con un corredo nikon o canon dovrebbe passare a Sony non essendoci vantaggi ma solo montagne di soldi da spendere per rifare tutto il corredo ottiche..
guarda che al mondo c'è anche chi una macchina se la deve comprare da zero, nessuno nasce con un corredo Nikon o Canon, e se oggi uno deve scegliere o vuole cambiare ha un'alternativa piu che valida con le mirrorless sony, anche nelle FF con le a7S II e a7R II.
boh.. resto dell'idea che Sony sta investendo in troppi settori senza più riuscire a dominarne molti..
Sony ormai sta praticamente investendo in un solo settore e le uscite parlano da sole, attacco E e Mirrorless.
AlexSwitch
16-12-2015, 12:00
Il sistema Alpha ( A mount ) non è tramontato per Sony... Diciamo che sta compartimentando il suo mercato in base a quanto vengono graditi i suoi sistemi ( A - E ) per aree geografiche. In Asia tirano più le mirrorless, mentre il mercati americano ed europeo sono ancora caratterizzati da una domanda preponderante per le SLT. La strategia di Sony, al momento, è quella di correre su due binari prediligendo un sistema piuttosto che l'altro in base alle dinamiche di mercato.
Non a caso ad anno nuovo dovrebbe essere annunciata l'erede della SLT FF A99:
http://www.sonyalpharumors.com/sr5-confirmed-a99-successor-to-be-announced-soon/
AceGranger
16-12-2015, 13:21
Il sistema Alpha ( A mount ) non è tramontato per Sony... Diciamo che sta compartimentando il suo mercato in base a quanto vengono graditi i suoi sistemi ( A - E ) per aree geografiche. In Asia tirano più le mirrorless, mentre il mercati americano ed europeo sono ancora caratterizzati da una domanda preponderante per le SLT. La strategia di Sony, al momento, è quella di correre su due binari prediligendo un sistema piuttosto che l'altro in base alle dinamiche di mercato.
Non a caso ad anno nuovo dovrebbe essere annunciata l'erede della SLT FF A99:
http://www.sonyalpharumors.com/sr5-confirmed-a99-successor-to-be-announced-soon/
in realta le Mirrorless tirano ovunque, in oriente ancora di piu; è grazie all'introduzione delle Mirrorless anche nella fascia FF se Sony è riuscita a rubare Market Share a Nikon
http://petapixel.com/2015/12/05/interchangeable-lens-camera-market-share-in-2014/
Siamo ancora in un periodo di transizione, ma molto probabilmente la A99 sara il canto del cigno del sistema A-Mount.
la strada sia segnata, la proporzione di uscite A-mount ed E-mount degli ultimi 2 anni credo sia un buon indicatore, e in futuro le cose sembrerebbero propendere ancora di piu verso il nuovo sistema.
Notturnia
16-12-2015, 13:38
guarda che al mondo c'è anche chi una macchina se la deve comprare da zero, nessuno nasce con un corredo Nikon o Canon, e se oggi uno deve scegliere o vuole cambiare ha un'alternativa piu che valida con le mirrorless sony, anche nelle FF con le a7S II e a7R II.
Sony ormai sta praticamente investendo in un solo settore e le uscite parlano da sole, attacco E e Mirrorless.
lo so che nessuno nasce con un corredo fotografico (io parte del mio l'ho rubato al babbo comunque..)
ma nessuno che inizia a fare foto si prende una A7S per imparare.. suvvia..
ad ogni modo "Sony investe in molte cose" non intendevo nella fotografia.. o vuoi dirmi che sony invese solo nella fotografia e non nelle Play Station ?.. telefonia.. televisori.. casse acustiche.. amplificatori.. lettori cd.. etc etc etc..
in una marea di cose.. spero che non faccia come pioneer o panasonic.. perchè a furia di cercare idee per fare soldi anche samsung ha dovuto tagliare qualche ramo..
Intanto è uscita la review su DP della alA7RII, giusto per lustrarsi gli occhi
http://www.dpreview.com/articles/0154010122/sony-alpha-7r-ii
AlexSwitch
16-12-2015, 13:56
in realta le Mirrorless tirano ovunque, in oriente ancora di piu; è grazie all'introduzione delle Mirrorless anche nella fascia FF se Sony è riuscita a rubare Market Share a Nikon
http://petapixel.com/2015/12/05/interchangeable-lens-camera-market-share-in-2014/
Siamo ancora in un periodo di transizione, ma molto probabilmente la A99 sara il canto del cigno del sistema A-Mount.
la strada sia segnata, la proporzione di uscite A-mount ed E-mount degli ultimi 2 anni credo sia un buon indicatore, e in futuro le cose sembrerebbero propendere ancora di piu verso il nuovo sistema.
Vero ciò che scrivi, ma l'A mount ha ancora diversa strada davanti a se.... magari con pochi modelli. Negli ultimi 2 anni l'E mount è stato spinto a bestia da Sony per consolidare la sua posizione dopo l'introduzione delle prima NEX APSC.
Comunque, da rumor, si ipotizza, o almeno si lascia intendere, che la nuova FF su attacco A potrebbe essere anche senza specchio traslucido... Se fosse così davvero si aprirebbero panorami completamente nuovi per l'innesto A. :)
Tempo fa mi sono scontrato su questo sito con dei fanboy Sony, che declamavano le mirabilanti qualità dello specchio traslucido... io lo dicevo che era un sistema morto... Nessuno sano di mente inizierebbe un corredo Sony, pochi obbiettivi e strà-cari e corpi che verranno tagliati fra non molto. Auguri ai fanboy...
AlexSwitch
21-12-2015, 08:27
Auguri a te hater.... Visto il tono dei tuoi interventi... Consiglio spassionato: prima di scrivere certe cose, magari leggiti le notizie alla fonte e fai qualche ricerca, potresti evitare magre figure!!
Arrivederci su questi canali ad anno nuovo, quando verrà annunciata e presentata la nuova SLT FF che sostituirà la A99!!
Ciao ciao...
AceGranger
21-12-2015, 09:19
Tempo fa mi sono scontrato su questo sito con dei fanboy Sony, che declamavano le mirabilanti qualità dello specchio traslucido... io lo dicevo che era un sistema morto... Nessuno sano di mente inizierebbe un corredo Sony, pochi obbiettivi e strà-cari e corpi che verranno tagliati fra non molto. Auguri ai fanboy...
tipo cosa mancherebbe ? no perchè quelli stra-cari sono anche OTTIMI e per il resto c'è tutto e non vedo nemmeno problemi a trovare obiettivi di terze parti come Sigma o Tamron, senza contare gli ottimi Zaiss; dell'innumerevole ciarpame che si trova in piu per Nikon e Canon ne fa tranquillamente a meno, visto che tanto poi quelli belli sono pochi anche per le "big" e non sono certo economici.
Chi ha Nikon o Canon non passerà mai a questo sistema nato morto. Chi parte da zero, se proprio vuole Sony và sulle mirrorless.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.