View Full Version : In calo del 10% le consegne di schede madri, contrazione prevista anche per il 2016
Redazione di Hardware Upg
15-12-2015, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/in-calo-del-10-le-consegne-di-schede-madri-contrazione-prevista-anche-per-il-2016_59936.html
Continuano a calare i volumi di vendite delle schede madri, ad un tasso che potrebbe spingere alcuni produttori secondari ad uscire dal mercato nel corso del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
maxnaldo
15-12-2015, 13:08
finchè continueranno a fare nuove cpu che offrono solo un 5% in più di prestazioni rispetto all'architettura precedente, perchè cambiare ?
ancora oggi si viaggia tranquillamente con Sandy Bridge, e anche più vecchi, io ho un pc con un vecchio Q9300 che ancora mi sta dando soddisfazioni.
se manca la concorrenza e non c'è più una vera spinta sulle CPU come si può pretendere che il mercato delle motherboards possa essere lo stesso di 10 anni fa ? Considerato poi l'avvento del mobile, il PC sta tornando pian piano ad essere un dispositivo di nicchia, per addetti ai lavori e gamers sfegatati, che non cambiano il PC ogni 2 anni se non c'è un vero salto prestazionale.
Mi sembra che la tendenza segua di pari passo quella del mercato PC. Inevitabilmente.
Red Dragon
15-12-2015, 14:14
Embe' dovremmo essere contenti, io negli anni 2000 cambiavo PC una volta alla'anno e spendevo 500 euro a botta, ora ho un 755 da più di sette anni e ancora fa' egregiamente il suo lavoro, e se conprassi qualsiasi i7 o i5 starei bene fino al 2020 minimo, perché avete tanta fretta ad aggiornare continuamente?
Red Dragon
15-12-2015, 14:18
Inoltre chi ha comprato un i7 2600k o un 3770k o anche un i5 2500k dovreste essere contenti perché ancora non si sono svalutati assolutamente, nonostante siano già usciti da qualche anno
gd350turbo
15-12-2015, 15:10
Specialmente il mio che arriva a 5 ghz !
Prima di cambiarlo, ne passerà del tempo !
Embe' dovremmo essere contenti, io negli anni 2000 cambiavo PC una volta alla'anno e spendevo 500 euro a botta, ora ho un 755 da più di sette anni e ancora fa' egregiamente il suo lavoro, e se conprassi qualsiasi i7 o i5 starei bene fino al 2020 minimo, perché avete tanta fretta ad aggiornare continuamente?
Anch'io ho lo stesso socket 775 da 5 anni, insieme alla cpu svolge ancora egregiamente il suo lavoro.
AleLinuxBSD
15-12-2015, 17:27
Continuano a calare i volumi di vendite delle schede madri
Direi che la cosa era del tutto inevitabile, non soltanto per la scarsità di innovazioni e la crisi economica, ma anche per la presenza di alternative.
roccia1234
15-12-2015, 17:44
finchè continueranno a fare nuove cpu che offrono solo un 5% in più di prestazioni rispetto all'architettura precedente, perchè cambiare ?
ancora oggi si viaggia tranquillamente con Sandy Bridge, e anche più vecchi, io ho un pc con un vecchio Q9300 che ancora mi sta dando soddisfazioni.
se manca la concorrenza e non c'è più una vera spinta sulle CPU come si può pretendere che il mercato delle motherboards possa essere lo stesso di 10 anni fa ? Considerato poi l'avvento del mobile, il PC sta tornando pian piano ad essere un dispositivo di nicchia, per addetti ai lavori e gamers sfegatati, che non cambiano il PC ogni 2 anni se non c'è un vero salto prestazionale.
Concordo.
A parte fan sfegatati, la stragrande maggioranza delle persone cambia pc quando ne sente l'esigenza, non perchè è uscita la nuovissima cpu supercazzola che nei benchmark va mediamente il 10% in più e consuma 5 w di meno.
Notturnia
15-12-2015, 20:30
nessun problema.. ho appena ricevuto la mia x99 per cui per 5 anni sono a posto :-D
quello che dite non ha molto senso... ognuno ha le proprie necessità coi pc, ma bene o male il ricambio è costante. c'è chi cambia un 775, chi cambia un 1156 e chi cambia un 478, ma c'è sempre chi cambia. ci sono ancora ditte o realtà dove hanno dei pentium 3.
il problema della flessione non sta nel "non mi serve la cpu nuova", ma nel fatto che il 99% del mercato (credo di non esagerare dicendo il 99%) viaggia su pc "di marca" come HP asus etc con schede madri prodotte da altri produttori (mi sembra foxconn o comunque marche sconosciute nel mercato retail).
ormai ad assemblare pc siamo rimasti in pochissimi, principalmente appassionati e ditte (come me) che decidono di vendere qualità piuttosto che fuffa, ma non sapete che fatica che si fa a vendere pc che costano più di 300€ comprensivi di licenze etc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.