View Full Version : consiglio fotocamera max 280 €!
salve ragazzi , sono un semplice utente che ha necessità di scattare buone foto in qualsiasi momemto! quindi avrei bisogno di una buona fotocamera compatta da massimo 280 € ..... non sono particolarmente esperto quindi avrei necessità di una macchina abbastanza semplice.
Nel budget indicato avevo addocchiato o la canon S120 o la canon N100.... voi quale mi consgliate ?? anche altre marche sono ben accette.
Nessuno che mi può aiutare?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
aled1974
22-12-2015, 18:59
qualche caratteristica imprescindibile dalla fotocamera?
megazoom, schermo ribaltabile, video di un certo tipo, wifi, altro?
tra le due che hai selezionato io andrei di s120, se non altro per i controlli PASM che l'altra non ha ;)
alternative entro il budget?
canon sx200
fujifilm xf1, xq1, xq2
panasonic lf1, lx7
sony rx100 mk1
fuji quelle con sensore più grande, 2/3" (un bene) seguite da sony 1" e le altre 1/1.7" se può esserti di aiuto :D
ciao ciao
Non ho particolari esigenze di caratteristiche tecniche... Al più i video in full hd che vengano abbastanza stabili e poco mossi e inoltre che abbia una buona autonomia.. Per buona autonomia intendo almeno un centinaio di foto..
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
aled1974
24-12-2015, 18:05
cosa mi dici di quelle elencate?
ciao ciao
Adesso provo a guardare le caratteristiche di quelle elencate perché sinceramente non le conosco.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Dopo aver controllato quelle elencate sono indeciso o tra la canon s120 o la Sony rx100 mk1... Tra le due quale mi consigli?
aled1974
30-12-2015, 08:44
sony senza dubbio, sensore decisamente più grande ;)
http://cdn.cameradebate.com/wp-content/uploads/2014/04/sensor-size-comparison-canon-powersot-g1-x-ii.jpg
canon il rettangolo giallo, sony quello rosso :read:
ciao ciao
ok.. grazie mille... la sony è comunuqe una macchina che anche in funzione automatica scatta ottime foto oppure solo con la modalità manuale riesce a dare il meglio di sè??:muro: perchè io con la fotografia sono alle prime armi e in attesa di imparare per bene adesso scatterei foto principalmente con modalità automatica..grazie
aled1974
30-12-2015, 12:04
vai tranquillo che anche in iAuto (o le scene preimpostate) verranno fuori belle foto ;)
se sei alle prime armi ti consiglio due cose
1. leggere molto senza scoraggiarti se non capisci quello che leggi, continua a leggere da diverse guide (puoi iniziare da queste http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 per poi cercarne altre gratis con google) vedrai che entro breve le cose fondamentali (tempi-diaframma-iso tanto per gradire?) ti diventeranno chiare e....
2. ... e a quel punto scatta, scatta, scatta ancora, sperimenta, sposta la ghiera delle modalità prima su P e fai mille prove, poi su A e ne fai altre mille, poi su S con altre mille prove. Non scoraggiarti dei risultati e cerca di capire perchè con quelle impostazioni la foto viene così mentre con altre impostazioni viene colà (e qui ti tornerà utile il ripasso delle guide)
come si suol dire, buona luce :mano:
ciao ciao
Guarda non só come ringraziarti!! Sei stato gentilissimo! Dato che ci sono ne approfitto anche per avere la certezza che quella che prendo è la versione giusta.. Ho trovato sull'amazzone questa Sony.. Non Sò se posso mettere il link diretto.... Comunque ti riporto la descrizione ~~~Sony DSC-RX100 Fotocamera Digitale Compatta Cyber-shot, Sensore CMOS Exmor R da 1" e 20,2 Megapixel, Obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T* con Zoom Ottico 3,6x, Nero~~~~ è quella giusta??
aled1974
30-12-2015, 23:52
no niente link a shop in sezione pubblica, via messaggio privato invece senza problemi ;)
se è quella da 278,38 euro solo fotocamera è quella giusta :D
sempre che non cambi il prezzo
ciao ciao
Ok.. Grazie mille ancora!! Presa!! Le schede di memoria una vale l 'altra o devo stare attento a qualcosa in particolare?
aled1974
31-12-2015, 08:15
a parte la dimensione che sceglierai tu, io ti consiglierei di non andare al di sopra dei 32gb, poi dipenderà anche dalla quantità di scatti che farai....
piuttosto io mi focalizzerei su una che sia classe 10 da almeno 45mb/s in scrittura, meglio ancora se più veloce
ma appunto dipende da
- quanti scatti farai, e questo ancora non lo sappiamo
- ogni quanto tempo scaricherai gli scatti su pc per "lavorarli" o semplicemente selezionare le foto venute bene da quelle da scartare (non aver paura di scartare). Più GB a disposizione e più sarai pigro nel spostare le foto sul pc e metterci mano :D
- quanti soldi vuoi/puoi spenderci sopra :read:
io per la mia mirrorless ho comprato una sandisk extreme 64gb cl10 da 95Mb/s ma alla fine a distanza di anni mi sono reso conto che scatto sempre meno e quindi me ne sarebbero bastati anche solo 32gb ;)
ciao ciao
Penso che prenderò una 32 gb ... Comunque il mio dubbio era proprio quello della classe.. Quindi devo prendere almeno una classe 10.. Grazie mille
aled1974
01-01-2016, 09:17
prego, ti leggo poi volentieri nel thread ufficiale QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2478014) con le tue impressioni ed i primi scatti :mano:
ciao ciao
Grazie mille.. Appena mi arriva faccio le prove che mi hai detto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.