PDA

View Full Version : Consiglio per upgrade MotherBoard AM3+


CTWM
14-12-2015, 21:12
Salve,
ìl mio sistema attuale è così composto:

MB ASRock K10N78FullHD-hSLI (MIni ATX)

CPU AMD Phenom II X4 965

RAM 4,00GB DDR2

GFX PNY NVIDIA GeForce GTX 560 1GB

vorrei aggiornare la scheda madre sia per passare ad una in formato ATX (la mini è limitatat come slot di espansione), sia per non restare troppo indietro e volendo tenere per il momento la CPU, sia per avere più performance che l'usb 3.0.

Ormai le AM3+ scarseggiano e leggendo le varie recensioni la scelta si è ridotta a queste tre:

ASRock 990FX Extreme9, Asus M5A99FX Pro R2.0 e Gigabyte 990FXA-UD3

Sarei orientato sulla Asus, sia per essermi sempre trovato bene che per il costo e le caratteristiche (ASrock tra l'altro fuori budget).

Tenendo conto che la scheda grafica sarà sostituita da una GTX960 da 2 GB e che l'uso sarà abbastanza vario, tra cui giochi (da ad es. Fallout 3 e 4 ai giochi di corsa automobilistica), CAD, 3D e ritocco fotografico (ma non a livello spinto), quale delle 3 mi consigliate (possibilmente anche il motivo)?

Sulla fascia di prezzo intorno alle 150€ (street price) c'è qualcosa di meglio di queste?

Infine un consiglio su quale marca\modello di RAM DDR3 abbinarci (8GB)

celsius100
14-12-2015, 22:29
Ciao
beh sono shcede da overclock, se nn ne fai o cmq poco, ce l'asus M5A97 Evo R2 ceh nn e male
puoi abbinarla ad un FX 8350 ed ha 8gb di ram kingston fury o gskill ares da 1866Mhz
qule ceh risparmi sulla shceda madre (si trova sui 100 euro o meno) puoi reinvestirlo nella vga, magari arrivare alla R9 380X

CTWM
15-12-2015, 23:40
Grazie per il consiglio. La M5A97 non sembra male

Quali sono le differenze principali con la M5A99?

La scheda grafica l'ho già comprata approfittando del black friday su Amazom.

I soldi eventualmente risparmiati sulla scheda madre li potrei però investire sulla ram... :D

celsius100
16-12-2015, 11:15
cambia il chipset, il 990 serve a chi fa sli/crossfire ed overclock, il 970 e x le shcede madri piu stadard, ma permette cmq di fare overclock

Maurixxxxx
21-12-2015, 12:27
Unica cosa,prendi un case abbastanza ampio,perche' ci sono le entrate sata proprio sul bordo da un lato e se equipaggiato di un contenitore per piu' hardisk e ventola che li raffredda c'e' il rischio che non ti entra.Per le ram ho messo gli 8 giga che hai menzionato tu della Kingtone 1866 e vanno bene,ma a tal proposito ti volevo riformulare una domanda,sei certo che se ne possono aggiungere altre dello stesso tipo?!Io per questo ho chiesto qui' sopra,ma ancora non ho ricevuto risposte,forse ho sbagliato nelle impostazioni,ecco perche' richiedo qui',anche se penso che non ci dovrebbero essere problemi dato che si aggiungono ram identiche.ciao

CTWM
22-12-2015, 14:01
Grazie dei consigli.

Alla fine ho optato per la m5a97 pro r 2.0 e un banco da 8 GB di Kingston Fury.

Unica cosa è che essendo il mio masterizzatore ed il lettore DVD abbastanza arcaici (ancora interfaccia IDE :D ) con questa MB ne ho dovuto prendere uno nuovo in standard sata non avendo la MB interfaccia IDE


@maurixxxxx non capisco la seconda parte della tua risposta, non è che hai sbagliato thread?? :)

celsius100
22-12-2015, 18:03
la pro e la versione "economica" della evo, però di solito costa in modo simile quindi consiglio sempre la evo xke e costruita un po meglio (lato fasi di alimentazione)

CTWM
26-12-2015, 14:08
non conoscevo queste differenze, alla fine mi hanno installato il modello "M5A97 R2.0" https://www.asus.com/Motherboards/M5A97_R20/.

L'unica differenza con la EVO dovrebbe essere il controllo dei voltaggi digitale anziché analogico (comunque abbastanza preciso).

Per chi ha intenzione di fare overclocking la EVO offre qualche parametro in più nella regolazione dei voltaggi che può tornare utile

Su un sito ho trovato un link a questa interessante tabella di confronto tra le diverse MB Asus

https://docs.google.com/spreadsheets/d/1a8k1fAzGnSNQGsMJi4Rl22RRdG_4ni98heLTM_SxNGQ/pub?chrome=false&gid=4

celsius100
26-12-2015, 17:16
quella e la standard
nn e pensata x supportare a dovere cpu octacore con tdp di 125W o cmq x overclock
ma x il resto e una mobo di discerta fattura, se l'hai apgata poco va bene

Untochable
27-12-2015, 11:07
Salve,
ìl mio sistema attuale è così composto:

MB ASRock K10N78FullHD-hSLI (MIni ATX)

CPU AMD Phenom II X4 965

RAM 4,00GB DDR2

GFX PNY NVIDIA GeForce GTX 560 1GB

vorrei aggiornare la scheda madre sia per passare ad una in formato ATX (la mini è limitatat come slot di espansione), sia per non restare troppo indietro e volendo tenere per il momento la CPU, sia per avere più performance che l'usb 3.0.

Ormai le AM3+ scarseggiano e leggendo le varie recensioni la scelta si è ridotta a queste tre:

ASRock 990FX Extreme9, Asus M5A99FX Pro R2.0 e Gigabyte 990FXA-UD3

Sarei orientato sulla Asus, sia per essermi sempre trovato bene che per il costo e le caratteristiche (ASrock tra l'altro fuori budget).

Tenendo conto che la scheda grafica sarà sostituita da una GTX960 da 2 GB e che l'uso sarà abbastanza vario, tra cui giochi (da ad es. Fallout 3 e 4 ai giochi di corsa automobilistica), CAD, 3D e ritocco fotografico (ma non a livello spinto), quale delle 3 mi consigliate (possibilmente anche il motivo)?

Sulla fascia di prezzo intorno alle 150€ (street price) c'è qualcosa di meglio di queste?

Infine un consiglio su quale marca\modello di RAM DDR3 abbinarci (8GB)

Io, se posso consigliarti, prenditi una 970 extreme 4 o al massimo una 990fx extreme 6.. schede madri superiori servono solo per processori da 1000 euro ahah comunque se monti una 970 extreme 4 e un 8350 4ghz vai di lusso e spendi meno ;)

CTWM
28-12-2015, 15:15
grazie per il consiglio.

Per il momento ho speso tutto e tengo il phenom, non ho bisogno di una CPU più potente

Nel caso le esigenze crescano prenderò in considerazione una nuova cpu