PDA

View Full Version : PC uscita ottica ma niente 5.1...perchè?


R3D
14-12-2015, 16:12
Ciao a tutti.
cercherò di essere breve e chiaro.
Allora ho una scheda madre Asus P8H67-M-PRO che ha fra le altre cose un uscita audio ottico digitale che serve nel mio caso.
Collegata l'uscita con un cavo ottico al mio amplificatore "Yamaha rxv 663", entro in Windows "7" e si sentono gli effetti, ma noto che l'ampli riporta una modalità che mi lascia perplesso, ovvero "PCM 2 canali stereo".
Allora indago e provo a lanciare un film in "full-hd" con audio 5.1.e sorpresa...non cambia niente di niente!!!
Il film purtroppo è in "PCM 2 canali" stereo.
Prima di questo collegamento, va detto per dovere di cronaca che avevo un TV Full-HD e tenevo il PC, collegato all'amplificatore con il cavo audio, da questo poi uscivo con un altro cavo HDMI per andare al TV, in questo modo ottenevo così ogni tipo di audio, perfino quello in formato True-HD-DTS a 96Khz.
Sono passato al cavo ottico per forza di cose, ho acquistato un nuovo TV in 4K e so che l'ampli non può gestire un flusso video di quel tipo, di conseguenza ho dovuto collegare il PC direttamente al TV e l'audio della scheda madre con uscita ottica, direttamente all'ampli.

Ora spippolando con le impostazioni dei driver, non sono arrivato a capo di nulla...continua a dirmi 2 diffusori e basta...così facendo sono con una mano davanti e una dietro.

Poi spippolando con il player con cui vedo i film, non so come ma sono riuscito a fare in modo che riconosca la traccia audio e ora SOLO con i film e quel dato player, riesco a vedere e sentire il l'audio in modo corretto.

Stranamente tutto il resto delle cose, resta stereo a 2 canali!!
Quindi niente giochi con "dolby digital" anche loro dalle impostazioni vedono solo 2 diffusori stereo.

Aiutatemi non so proprio come sia possibile che solo un player riconosca i formati audio corretti e tutto il resto, ma proprio tutto è solo stereo....qualcuno che si intende (più di me ovviamente) di queste cose, potrebbe aiutarmi???

Grazie in anticipo, ciao.

Taram
15-12-2015, 10:40
di solito queste cose si sistemano dalla suite della scheda madre / driver in cui fai i settaggi perchè appunto con cavo ottico può passare suono in stereo (2.0), in mono, ecc. fino al 5.1 (multicanale).

Se di default sei in 2.0 senti in stereo salvo invece dal player dove sei riuscito a forzare il settaggio in 5.1.

Prova a guardare bene il manuale (se non lo hai cercalo online), ci dovrebbe essere spiegato come settare l'audio.

R3D
15-12-2015, 13:06
Grazie Taram...di sicuro andrò a spulciare anche il manuale della scheda madre...anche se ho i miei dubbi che la cosa si possa risolvere così.
Ti tengo aggiornato grazie a dopo.

gpfanta
15-12-2015, 16:37
Per i film devi impostare sia in windows che nel player l'uscita ottica come predefinita.
Per i giochi se la scheda audio non supporta dtsconnect o dolbydigital live l'audio resta in stereo.

R3D
16-12-2015, 13:34
Ciao e grazie a tutti.
I driver di Windows non posso fare più di tanto.
Nel senso che anche selezionando uscita ottica predefinita, comunque continua a vedermi solo 2 diffusori e quindi non si può configurare niente altro.
Tutto ciò che non è un film playato da un player appositamente configurato, esce in 2.0!!

Taram
16-12-2015, 13:43
Per quello che che ti dicevo sopra, in ottico possono passare più tipi di segnale, il default è stereo. O riesci a cambiarlo o ti tocca restare in stereo.

Ma i driver della scheda madre non integrano una parte per l'audio con i vari settaggi?

Altrimenti dubito riuscirai a ottenere granchè.

R3D
17-12-2015, 15:34
Si ci sono dei settaggi audio...ma sono ovviamente destinati al solo 2.0 stereo...e quindi hanno poco senso!!!
Davvero strana sta cosa....oltre che fastidiosa!

gpfanta
18-12-2015, 17:14
E' normale.
Via spdif passa un segnale pcm 2.0 oppure dolbydigital/dts.
I suoni di windows, gli mp3, i giochi non sono audio compressi in dolby o dts quindi passeranno come stereo.

R3D
28-12-2015, 11:30
Quindi per avere un'unica soluzione come posso fare?
Cioè vedere un film in 5.1 e poter magari giocare anche in 5.1?

gpfanta
29-12-2015, 12:46
Se la tua scheda madre è quella in firma l'audio integrato supporta il DTS connect, basta abilitare quello nelle impostazioni della scheda audio.

Per chi ha audio integrato realtek HD era uscita sta cosa per abilitare tale funzionalità su quei modelli che in teoria non l'avevamo:
unlocked-realtek-hd-audio-drivers-with-dolby-digital-live-and-dts-interactive (http://www.techpowerup.com/forums/threads/unlocked-realtek-hd-audio-drivers-with-dolby-digital-live-and-dts-interactive.193148/)

Simone365
29-12-2015, 23:01
Scusate se mi collego, io ho la tua stessa mobo gofanta, la asrock h97 performance fatal1ty... O meglio mi arriva giovedì... Dato che ho appena fatto un reso della mobo appena comprata perché non mi ero accorto che non aveva la spdif, ho optato per questa... Giusto per portarmi avanti, nel caso avessi problemi ti disturberò ancora :) con file mkv e mobo to ampli con ottico, usando un semplice lettore tipo mpc hc, dopo aver abilitato l'uscita audio su Windows... Mi pare di aver capito che non devo scaricare nessun tipo di codec perché la codifica la lascio fare all'amplificatore e dovrei aver la spia del dd o dts che si illumina giusto? E come dicevi prima, per suoni di sistema basta che abilito il dts connect e mi va con tutto? Devo fare qualcosa di particolare che non so per ottenere quello che voglio? :) grazie

O magari prima seguo la tua guida in firma quando mi arriva la mobo, penso basti no? xD

gpfanta
30-12-2015, 12:48
@Simone365
Esatto, per i film non è necessario il DTS connect serve solo per i giochi.