PDA

View Full Version : OneDrive, passo indietro di Microsoft sulla decurtazione: ecco come riavere i 15GB gratis


Redazione di Hardware Upg
14-12-2015, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/onedrive-passo-indietro-di-microsoft-sulla-decurtazione-ecco-come-riavere-i-15gb-gratis_59916.html

Memorabile passo indietro di Microsoft, che consente agli utenti storici di OneDrive di mantenere le vecchie soglie gratuite. La decurtazione avverrà solo per i nuovi clienti

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
14-12-2015, 09:12
Quello che non dice l'articolo è che MS, in cambio del mantenimento dello spazio extra, chiederà agli utenti di ricevere comunicazioni pubblicitarie da loro.
Francamente potevano pensarci prima, dato che una percentuale di utenti onedrive sarà già migrata ad altri servizi, e MS come al solito ci fa la figura barbina di quelli che prendono decisioni unilaterali poco gradite e poi fa un passo indietro quando i loro utenti si ribellano.

A me questi passi indietro fanno un po' preoccupare. Danno l'idea di aver fornito un servizio perchè volevano qualcosa da noi (chessò... un altro po' dei nostri dati?) e poi, ottenuti, possono anche ridimensionare l'attrattiva del servizio, tanto quel che volevano l'hanno avuto.

Speriamo sia solo una questione commerciale, ossia riduco le soglie sperando che più utenti possibile trovino appetibili gli abbonamenti a pagamento. Il problema è che così facendo gli utenti si indignano e ti fai cattiva pubblicità. E dato che le alternative (ancora) ci sono, gli utenti passano alla concorrenza.

s0nnyd3marco
14-12-2015, 09:13
Fanno un passo indietro? Che strano :sofico:

BTW e' stupido limitare i nuovi utenti a 5GB quando Google offre 15GB di default.
Ma immagino cambieranno idea anche la :rolleyes:

giacomo_uncino
14-12-2015, 09:34
ma quelli che hanno gli storici e gratis 25 giga? Che succede? Non ci capisco più niente :cry:

quello che preoccupa è questo:

OneDrive Preview potrà aggiungere spazio di archiviazione extra al tuo account. Potrà anche rimuovere in qualsiasi momento questo spazio di archiviazione (ma non di altro tipo).

Sputafuoco Bill
14-12-2015, 09:40
Per non perdere i GB chiedono di accettare nuovi permessi. Cosa comportano ?

Jabberwock
14-12-2015, 10:12
Quello che non dice l'articolo è che MS, in cambio del mantenimento dello spazio extra, chiederà agli utenti di ricevere comunicazioni pubblicitarie da loro.

Nei nuovi permessi non ho visto nulla... comunque i messaggi pubblicitari gia' li inviavano e gia' c'erano su Outlook e sugli altri servizi, cosa dovrebbe cambiare?

A me questi passi indietro fanno un po' preoccupare. Danno l'idea di aver fornito un servizio perchè volevano qualcosa da noi (chessò... un altro po' dei nostri dati?) e poi, ottenuti, possono anche ridimensionare l'attrattiva del servizio, tanto quel che volevano l'hanno avuto.

Speriamo sia solo una questione commerciale, ossia riduco le soglie sperando che più utenti possibile trovino appetibili gli abbonamenti a pagamento. Il problema è che così facendo gli utenti si indignano e ti fai cattiva pubblicità. E dato che le alternative (ancora) ci sono, gli utenti passano alla concorrenza.

Questa cosa l'hanno gia' fatta, pari pari, qualche anno fa, ai tempi di Skydrive: spazio gratuito 25GB, riduzione per tutti a 7GB con possibilita' per i vecchi utenti di tenersi i 25GB dandone conferma.
Se fosse solo per raccogliere dati, non avrebbe senso far scappare l'utenza: anche se ne hanno raccolti diversi, se non continuano a farlo non serve a nulla.
Opto per le solite, croniche cadute di stile del reparto che si occupa di comunicazione.

battilei
14-12-2015, 10:19
per piacere non parlate male di Microsoft :cry:

Mparlav
14-12-2015, 10:33
Ho attivato ieri un nuovo account Onedrive, e mi hanno dato 15GB.

maxsy
14-12-2015, 11:57
Ho attivato ieri un nuovo account Onedrive, e mi hanno dato 15GB.

se non sbaglio cè anche il bonus rullino. altri ulteriori 15gb che non subiranno tagli a gennaio ;)
totale 30gb.

ora, 30gb non sono male per niente e possono anche essere incrementati gratuitamente a botte di mezzo giga:
http://i.imgur.com/2afHz0N.png

ecco il mio link per l'invito:
https://onedrive.live.com/?invref=c7f86e21430ccab5&invsrc=90

per i nuovi utenti, da gennaio con il bonus rullino, avranno 20GB niente bonus rullino

apple offre 5gb di icloud per dispositivi da 800€. contenti loro:O

biometallo
14-12-2015, 12:13
se non sbaglio cè anche il bonus rullino. altri ulteriori 15gb che non subiranno tagli a gennaio ;)

Assieme al taglio dell'account free da 15 a 5GB è stato annunciato anche che il bonus rullino sarebbe stato eliminato, Non ho capito invece cosa succederà ai 10GB del bonus fedeltà o dei 5GB del bonus "porta un amico" (di cui io per ora ne ho 1 solo avendo fatto solo due inviti)

Vedremo cosa capiterà a gennaio... io di mio non ho mai ricevuto comunque mail, ne che annunciavano tagli o questa procedura per impedirlo, l'ho comunque già attivata sia sul mio account che su quello di mio padre.

yeppala
14-12-2015, 12:19
Quello che non dice l'articolo è che MS, in cambio del mantenimento dello spazio extra, chiederà agli utenti di ricevere comunicazioni pubblicitarie da loro.

prima di clickare sul pulsante di richiesta mantenimento dello spazio, puoi deselezionare la casellina relativa alle comunicazioni pubblicitarie :ciapet:

maxsy
14-12-2015, 13:36
Assieme al taglio dell'account free da 15 a 5GB è stato annunciato anche che il bonus rullino sarebbe stato eliminato, Non ho capito invece cosa succederà ai 10GB del bonus fedeltà o dei 5GB del bonus "porta un amico" (di cui io per ora ne ho 1 solo avendo fatto solo due inviti)

Vedremo cosa capiterà a gennaio... io di mio non ho mai ricevuto comunque mail, ne che annunciavano tagli o questa procedura per impedirlo, l'ho comunque già attivata sia sul mio account che su quello di mio padre.

il bonus rullino non ci sarà per i nuovi utenti. resterà attivo invece per tutti gli altri:
https://onedrive.uservoice.com/forums/262982-onedrive/suggestions/10524099-give-us-back-our-storage

non parlano degli altri bonus, quindi dovrebbero rimanere attivi per i vecchi utenti :sperem:

Pier2204
14-12-2015, 14:02
per piacere non parlate male di Microsoft :cry:

No, proprio ieri ho attivato un account Dropbox da openSuse, mi hanno dato la bellezza di 2 (due) GB gratuiti, se volevo ottenere più spazio devo pagare.
Per contro su onedrive ho 1,05 TERA gratuiti... no, non ne parliamo male...

Hiei3600
14-12-2015, 14:19
Nel 2010(? non ricordo di preciso) quando OneDrive si chiamava SkyDrive, Microsoft offriva 25 GB con l'account gratis.

Poi sono scesi a 15 GB nel 2013-2014

Poi sono scesi a 5 GB nel 2016

Prevedo che nel 2020 Microsoft offrirà 50 MB(MegaByte),di spazio gratuito.

Pier2204
14-12-2015, 14:46
Nel 2010(? non ricordo di preciso) quando OneDrive si chiamava SkyDrive, Microsoft offriva 25 GB con l'account gratis.

Poi sono scesi a 15 GB nel 2013-2014

Poi sono scesi a 5 GB nel 2016

Prevedo che nel 2020 Microsoft offrirà 50 MB(MegaByte),di spazio gratuito.

Sai come si dice da noi? (Romagna) a caval donato non si guarda in bocca...

Ma visto che alla fine i 15 GB gratuiti (gratuito non significa che è un diritto acquisito) alla fine l'importante è il risultato...

Altrimenti si può passare a questo e ottenere 2 GB (due) ..
https://www.dropbox.com/help/5?path=space_and_storage

Tutti i file caricati sul tuo Dropbox devono rientrare nei limiti della quota di spazio di archiviazione del tuo account Dropbox. Ad esempio, se il tuo account ha una quota di memoria di 2 GB, puoi caricare un file di 2 GB, oppure più file che in tutto arrivino a 2 GB. Se hai superato la tua quota di spazio di archiviazione, Dropbox non eseguirà più la sincronizzazione finché non scenderai di nuovo entro il tuo limite.

Ginopilot
14-12-2015, 18:13
io ho 30 GB e non ho ricevuto nessuna comunicazione. Che succedera' a gennaio?

biometallo
14-12-2015, 18:43
io ho 30 GB e non ho ricevuto nessuna comunicazione. Che succedera' a gennaio?

Se non fai nulla dovrebbero scendere a 5, almeno secondo quanto dichiarato un mese fa (http://www.hwupgrade.it/news/web/onedrive-passo-indietro-di-microsoft-sulla-decurtazione-ecco-come-riavere-i-15gb-gratis_59916.html) se invece pigi lì dovresti poter conservare il tuo spazio integro... o almeno spero ^^

"Poi sono scesi a 15 GB nel 2013-2014"
In effetti è vero, inoltre già allora diedero la possibilità a chi li voleva conservare di farlo, se avesse avuto la forza di pigiare su un apposito tasto entro una tot data, ora che ci penso credo che i 10GB di bonus fedeltà extra derivino da lì...

Hiei3600
14-12-2015, 18:47
Se non fai nulla dovrebbero scendere a 5, almeno secondo quanto dichiarato un mese fa (http://www.hwupgrade.it/news/web/onedrive-passo-indietro-di-microsoft-sulla-decurtazione-ecco-come-riavere-i-15gb-gratis_59916.html) se invece pigi lì dovresti poter conservare il tuo spazio integro... o almeno spero ^^

"Poi sono scesi a 15 GB nel 2013-2014"
In effetti è vero, inoltre già allora diedero la possibilità a chi li voleva conservare di farlo, se avesse avuto la forza di pigiare su un apposito tasto entro una tot data, ora che ci penso credo che i 10GB di bonus fedeltà extra derivino da lì...

Si ma quello valeva solo per chi aveva già un account.

Ma dal punto di vista di un nuovo utente,c'è stato un declino costante dello spazio disponibile, appunto da 25 GB fino a 5 GB, questo mentre Mega offre 50 GB per account gratuito e Google continua ad offrire 15 GB per account (a meno che non decida di scendere come ha fatto Microsoft).

Ah, comunque il discorso del "Vabbé Mega o XYZ servizio non è affidabile" beh anche io credevo più affidabile Microsoft rispetto ad altri servizi meno conosciuti, ed invece...

the fear90
14-12-2015, 19:07
Si ma quello valeva solo per chi aveva già un account.

Ma dal punto di vista di un nuovo utente,c'è stato un declino costante dello spazio disponibile, appunto da 25 GB fino a 5 GB, questo mentre Mega offre 50 GB per account gratuito e Google continua ad offrire 15 GB per account (a meno che non decida di scendere come ha fatto Microsoft).

Ah, comunque il discorso del "Vabbé Mega o XYZ servizio non è affidabile" beh anche io credevo più affidabile Microsoft rispetto ad altri servizi meno conosciuti, ed invece...

Oltre alla mancanza di affidabilità mega è anche poco prestante e poco valido rispetto a google e Microsoft, i quali offrono la possibilità di fruire dei contenuti (video, foto, pdf, file office etc.) direttamente online senza doverli scaricare ogni volta.

the_poet
14-12-2015, 19:08
Mi sembra di aver a che fare con le catene di Sant'Antonio che ti dicono che Facebook sarà a pagamento e devi cliccare su un link e condividere affinché rimanga gratis. Con la differenza che stavolta non si tratta dell'utonto medio da social network ma di una delle aziende più grosse e famose del mondo.

floc
14-12-2015, 19:52
non me ne frega niente dello spazio. Rivogliamo gli smart files, maledetti!

Hiei3600
14-12-2015, 19:59
Oltre alla mancanza di affidabilità mega è anche poco prestante e poco valido rispetto a google e Microsoft, i quali offrono la possibilità di fruire dei contenuti (video, foto, pdf, file office etc.) direttamente online senza doverli scaricare ogni volta.

Sbagliato, puoi vedere i video in streaming tramite l'app per Android e su PC tramite un plugin di VLC, mentre per le foto è disponibile un anteprima.

Inoltre che significa "valido"? è un termine molto generico che può significare molto ma anche niente.

Personalmente non ritengo nessun servizio gratuito "valido", alla fine questo genere di offerte possono essere cambiate / rimosse in qualsiasi momento.
Mi sentirei più sicuro con una soluzione a pagamento, quantomeno avrei qualche tutela in più.

Google/Microsoft/DropBox/Mega/MediaFire/qualsiasi altro servizio per me sono più o meno uguali in termini di "validità".
(Ad esempio Mediafire ai tempi credevo fosse poco affidabile, sono passati 5 anni, ed il mio account ed i miei file sono ancora li)

maxsy
15-12-2015, 00:34
Mi sembra di aver a che fare con le catene di Sant'Antonio che ti dicono che Facebook sarà a pagamento e devi cliccare su un link e condividere affinché rimanga gratis. Con la differenza che stavolta non si tratta dell'utonto medio da social network ma di una delle aziende più grosse e famose del mondo.

bah. in questo caso sono andate a buon fine le lamentele fatte dagli utenti microsoft (ogni tanto serve a qualcosa lamentarsi) e la buona volontà della stessa azienda si assecondarle.

a differenza di altre aziende che ti pisciano addosso e nemmeno ti fanno il favore di chiamarla pioggia: 800€ = 5gb stop.
avresti preferito cosi'?

globi
16-12-2015, 18:30
OneDrive lo ho subito disinstallato da Windows10, ho già 150 GB gratis su Mega.

globi
16-12-2015, 19:29
Mega avrà lo svantaggio di dover prima scaricare i dati per poterli visualizzare però 15 GB per foto o video sono troppo scarsi, per memorizzare documenti però sarebbero okay. Comunque uno spazio di memoria da 128 GB lo si può avere sempre con sè a portata di mano e cioé nel telefono, basta poi solo fare un backup di sicurezza ogni tanto a seconda della importanza dei contenuti che si aggiungono.

the fear90
16-12-2015, 19:50
Sbagliato, puoi vedere i video in streaming tramite l'app per Android e su PC tramite un plugin di VLC, mentre per le foto è disponibile un anteprima.

Inoltre che significa "valido"? è un termine molto generico che può significare molto ma anche niente.

Personalmente non ritengo nessun servizio gratuito "valido", alla fine questo genere di offerte possono essere cambiate / rimosse in qualsiasi momento.
Mi sentirei più sicuro con una soluzione a pagamento, quantomeno avrei qualche tutela in più.

Google/Microsoft/DropBox/Mega/MediaFire/qualsiasi altro servizio per me sono più o meno uguali in termini di "validità".
(Ad esempio Mediafire ai tempi credevo fosse poco affidabile, sono passati 5 anni, ed il mio account ed i miei file sono ancora li)

Con mega diverse volte avevo interruzioni sia in download che in upload, oltre ad avere una velocità inferiore rispetto a google drive.

Mega avrà lo svantaggio di dover prima scaricare i dati per poterli visualizzare però 15 GB per foto o video sono troppo scarsi, per memorizzare documenti però sarebbero okay. Comunque uno spazio di memoria da 128 GB lo si può avere sempre con sè a portata di mano e cioé nel telefono, basta poi solo fare un backup di sicurezza ogni tanto a seconda della importanza dei contenuti che si aggiungono.

Imho con Gdrive + Google foto sei a posto, spazio infinito per foto e video e 15 GB per i documenti e gli altri file.

Google foto comprime ma la differenza di qualità è pressochè nulla/impercettibile.