PDA

View Full Version : PARTIZIONARE HD


Pippo_93
13-12-2015, 20:49
Buongiorno a tutti,
scrivo perché vorrei partizionare il mio hard disk, ma non l'ho mai fatto prima d'ora.
Prima di scrivere ho letto parecchio online ed arrivo ad aprire questa discussione con diversi interrogativi.

Quante partizioni fare? Ho letto che è sufficiente farne 2 (una per il SO e programmi e una per i dati utente), ma c'è anche chi consiglia di fare un partizionamento più articolato magari con 4 (una con SO, una per i programmi, una con i dati utente ed in ultima per il download dei file); voi cosa mi consigliate?

Ho un HD da 500 Gb con Windows 7 e da questa operazione vorrei ottenere un vantaggio effettivo in termini di velocità oltre che ad un maggior ordine.

P.S.: stavo pensando ad un'ulteriore soluzione: se invece di partizionare il mio attuale hard disk, ne installassi un altro di piccole dimensioni per il SO e tenessi il mio attuale da 500 per i dati?

Resto in attesa dei vostri preziosi consigli.

Francesco

Eress
14-12-2015, 08:16
Dipende dai punti di vista. Secondo me partizionare l'HD non serve, a meno di utilizzarlo per un multiboot. Ma se non installi diversi OS sull'HD non serve partizionarlo. Meglio aggiungere un altro disco per i dati e i programmi, meglio se in versione portable. Comunque la seconda soluzione che hai pensato mi sembra la migliore. Per partizionarlo a piacere, puoi usare MiniTool Partition Wizard CD o su flash drive.

tallines
14-12-2015, 14:47
P.S.: stavo pensando ad un'ulteriore soluzione: se invece di partizionare il mio attuale hard disk, ne installassi un altro di piccole dimensioni per il SO e tenessi il mio attuale da 500 per i dati?
Ciao, è la soluzione migliore :)

Installi il SO in un hd che non occorre che sia molto grande, l' hd da 500 Gb lo puoi usare come hd esterno, per metterci tutti i tuoi dati .

L' hd dove viene installato il SO, se è tipo il tuo da 500 Gb, come detto se viene partizionato, di solito viene partizionato per installare un secondo SO .

C' è anche che lo partiziona in due, tre o più partizioni.......una la usa per un determinato tipo di file dati, quell' altra la usa.............ma non serve .

In più i dati se sono tenuti e conservati in un hd esterno, è meglio per la sicurezza dei dati stessi .

Danilo7
14-12-2015, 15:19
Ciao,
io per Windows 7 generalmente faccio due partizioni

C: per il SO e i programmi
D: dove sposto tutta la cartella dell'utente (che contiene Documenti, Immagini, Musica, Download, Desktop, etc...) i file della posta elettronica e altre cartelle di download di altri programmi

Dimensiono C: con il 35% dello spazio (installo molti programmi) e D col restante 65%

Con questo ottengo i vantaggi di avere maggiore ordine e mi semplifica la vita in caso di formattazione, viene cancellata solo C: e poi nel sistema pulito devo "solo" ricreare i collegamenti.
Non ho mai notato vantaggi in termini di velocità (anzi si perde un pò di tempo negli spostamenti dei file grossi)

Di solito utilizzo più HD solo se desidero avere un sistema multiboot (Windows, Linux)

Pippo_93
14-12-2015, 18:58
Avendo a disposizione due HD, alla luce delle vostre risposte, penso di installare il secondo. Un HD da 150 Gb pensate possa fare al caso mio?

Francesco

tallines
14-12-2015, 19:51
Per installare il SO è più che sufficente un hd da 150 GB .

I dati tutti sull' hd esterno .