axxel84
13-12-2015, 17:25
Sto pensando di rinfrescare il portatile in titolo (http://support.hp.com/it-it/document/c02032916) che ormai arranca parecchio.
La mia intenzione sarebbe quella di aggiornare la CPU ed eventualmente la RAM.
Per quanto riguarda la CPU, leggo sul maintenance manual della serie CQ61 (http://www.hp.com/ctg/Manual/c01868653.pdf) a pagina 4-42 della possibilità di aggiornare ad un M600, ma non essendo ferratissimo in materia di CPU mi sto chiedendo: sarà supportato dal mio modello specifico di portatile, dato che il manuale nel link si riferisce alla serie CQ61 in generale, e non in particolare al CQ61-408SL? A quanto leggo in giro (http://www.cpu-world.com/Compare/531/AMD_Sempron_Mobile_M120_vs_AMD_Turion_II_Ultra_Dual-Core_Mobile_M600.html#specs), il socket è lo stesso (S1g3) ma non vorrei incontrare altri problemi di compatibilità al di là di quello "fisico" del socket errato (penso anche - oltre ad eventuali altre incompatibilità - ad un sistema di raffreddamento inadeguato).
In secondo luogo, mi piacerebbe eventualmente passare dai 4 agli 8 GB di RAM passando a due moduli da 4. La pagina con le caratteristiche hardware linkata sopra riporta un massimo supportato di 4 GB, mentre il maintenance manual a pagina 1-2 parla di possibilità di upgrade fino a 8 GB.
Qualcuno sa aiutarmi in questo senso? Vorrei anche capire se vale la pena tentare l'upgrade... osservando il comportamento del sistema sotto stress mi sembra di capire che il grosso collo di bottiglia attualmente sia rappresentato dal processore, che è molto spesso al 100%, ma il portatile è ancora in ottime condizioni e mi dispiacerebbe cambiarlo se magari posso allungargli la vita ancora di qualche anno (è chiaro che non uso giochi o applicazioni particolarmente impegnative... l'utilizzo tipico è Office/Eclipse/navigazione internet. Sono in dual-boot con LXLE e Windows 8).
La mia intenzione sarebbe quella di aggiornare la CPU ed eventualmente la RAM.
Per quanto riguarda la CPU, leggo sul maintenance manual della serie CQ61 (http://www.hp.com/ctg/Manual/c01868653.pdf) a pagina 4-42 della possibilità di aggiornare ad un M600, ma non essendo ferratissimo in materia di CPU mi sto chiedendo: sarà supportato dal mio modello specifico di portatile, dato che il manuale nel link si riferisce alla serie CQ61 in generale, e non in particolare al CQ61-408SL? A quanto leggo in giro (http://www.cpu-world.com/Compare/531/AMD_Sempron_Mobile_M120_vs_AMD_Turion_II_Ultra_Dual-Core_Mobile_M600.html#specs), il socket è lo stesso (S1g3) ma non vorrei incontrare altri problemi di compatibilità al di là di quello "fisico" del socket errato (penso anche - oltre ad eventuali altre incompatibilità - ad un sistema di raffreddamento inadeguato).
In secondo luogo, mi piacerebbe eventualmente passare dai 4 agli 8 GB di RAM passando a due moduli da 4. La pagina con le caratteristiche hardware linkata sopra riporta un massimo supportato di 4 GB, mentre il maintenance manual a pagina 1-2 parla di possibilità di upgrade fino a 8 GB.
Qualcuno sa aiutarmi in questo senso? Vorrei anche capire se vale la pena tentare l'upgrade... osservando il comportamento del sistema sotto stress mi sembra di capire che il grosso collo di bottiglia attualmente sia rappresentato dal processore, che è molto spesso al 100%, ma il portatile è ancora in ottime condizioni e mi dispiacerebbe cambiarlo se magari posso allungargli la vita ancora di qualche anno (è chiaro che non uso giochi o applicazioni particolarmente impegnative... l'utilizzo tipico è Office/Eclipse/navigazione internet. Sono in dual-boot con LXLE e Windows 8).