PDA

View Full Version : Alternativa a FX 8320E


Timas
13-12-2015, 15:38
Ciao a tutti, mi ritrovo nella situazione di dover aiutare un amico ad "sistemare" il suo pc, vorrebbe cambiare il trittico CPU/mobo/ram
unici due punti non sindacabili ram: minimo 8gb 1600 e sopratutto budget €250 non sforabili.
Ora a queste condizioni io non riesco a trovare una valida alternativa ad un FX 8320E + mobo e ram da decidere, ma ad esempio: Asrock 970M Pro3 e Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1600, tot 252 euro.
Siccome ogni volta che si parla di FX qui sul forum si scatena l'inferno, tutti a dire che è una piattaforma vecchia, e che è meglio intel, ok vorrei provare, ma con la stessa cifra non riesco ad ander oltre un i3 tipo:
i3-4160 Ci3 Box con ASRock 1150 B85M Pro3 e Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB
ora la domanda è: veramente è meglio un i3 piuttosto che fx

P.S per favore non cominciamo con discussioni inutili, devo aggiornare il PC entro natale, non voglio l'usato, e non posso sforare il budget, grazie.

lidel
13-12-2015, 17:06
il fatto che non vuoi l'usato, ecco la trovo una cazzata (roba di 1 anno ancora in garanzia la considereresti vecchia?). un fx per farlo andare lo devi overclockare, c'è poco da fare, quindi devi mettere in conto anche un dissipatore di terze parti, da lì non scappi (quindi altri 30 euro in piu').

io un 8320e stock con dissipatore originali non lo metterei su nessuna macchina.

a sto punto prenditi un fx6300, ram, mobo, dissipatore e tira la cpu a 4 giga. io comunque spenderei 30 euro in piu' se vuoi mettere su un 8320E

Timas
13-12-2015, 18:11
il fatto che non vuoi l'usato, ecco la trovo una cazzata (roba di 1 anno ancora in garanzia la considereresti vecchia?). un fx per farlo andare lo devi overclockare, c'è poco da fare, quindi devi mettere in conto anche un dissipatore di terze parti, da lì non scappi (quindi altri 30 euro in piu').

io un 8320e stock con dissipatore originali non lo metterei su nessuna macchina.

a sto punto prenditi un fx6300, ram, mobo, dissipatore e tira la cpu a 4 giga. io comunque spenderei 30 euro in piu' se vuoi mettere su un 8320E

Se prendo una cpu usata, la monto e non funziona il venditore mi ridà i soldi? mmmmh difficile, la mando in assistenza e aspetto un mese che me la sostituiscano, sempre che non mi dicano che l'ho bruciata io, e allora si che sono cazzi.
La prendo nuova, la monto, non funziona....... la mando indietro e tre giorni dopo ne ho un'altra, ti pare una CAZZATA, forse per te lo è, ma per chi deve tirare i conti a fine mese non lo è.
L'idea del 6300 è da valutare, ma siccome non vorrei fare overclock, perchè devo recuperare il resto del vecchio pc, compreso l case che non è il massimo, conosco bene il casino che fa il dissi stock del fx8320 ma rimanendo stock forse non è insopportabile, e il rumore non è un problema, è un pc usato prevalentemente per cose semplici, navigazione internet, montaggio foto e video amatoriali, e qualche "giochino" quindi secondo te è meglio un 6300+dissi tip oCooler Master Hyper T4, piuttosto che un fx 8320 stock?

el-mejo
13-12-2015, 18:31
Se prendo una cpu usata, la monto e non funziona il venditore mi ridà i soldi? mmmmh difficile, la mando in assistenza e aspetto un mese che me la sostituiscano, sempre che non mi dicano che l'ho bruciata io, e allora si che sono cazzi.
La prendo nuova, la monto, non funziona....... la mando indietro e tre giorni dopo ne ho un'altra, ti pare una CAZZATA, forse per te lo è, ma per chi deve tirare i conti a fine mese non lo è.
L'idea del 6300 è da valutare, ma siccome non vorrei fare overclock, perchè devo recuperare il resto del vecchio pc, compreso l case che non è il massimo, conosco bene il casino che fa il dissi stock del fx8320 ma rimanendo stock forse non è insopportabile, e il rumore non è un problema, è un pc usato prevalentemente per cose semplici, navigazione internet, montaggio foto e video amatoriali, e qualche "giochino" quindi secondo te è meglio un 6300+dissi tip oCooler Master Hyper T4, piuttosto che un fx 8320 stock?

Necessiti di mobo micro-atx? Se si l'unica recente è quella Asrock che hai postato prima e tutte hanno il mimite di 95w di tdp: 8320 liscio ha tdp di 125w e costa 155€, invece 8320e ha tdp di 95w e costa 130€.

Io prenderei comunque l'octa core rispetto all'esacore, frequenza turbo core pressochè uguale ma maggiori prestazioni in multithread quando serviranno: il dissipatore aftermarket lo potrà prendere a inizio estate se lo riterrà necessario.

E prendi ddr3 a 1866mhz, che costano 1€ in pù delle 1600mhz sull'amazzone ;)

Timas
13-12-2015, 18:45
Si purtroppo Micro atx, ram a 1866 ok, ma per quanto riguarda Intel? ogni volta che si parlava di 8320E uscivamo mille consigli su prendi questo o quello allo stesso prezzo.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

el-mejo
13-12-2015, 20:17
Si purtroppo Micro atx, ram a 1866 ok, ma per quanto riguarda Intel? ogni volta che si parlava di 8320E uscivamo mille consigli su prendi questo o quello allo stesso prezzo.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

Con quel budget puoi prendere solo un i3 e risparmieresti circa 30 € tra cpu e mobo, gli i5 partono da 200€.

Come prestazioni ormai è noto: l'i3 ha prestazioni superiori con applicazioni che sfruttano pochi thread mentre l'fx ha prestazioni quasi doppie nel MT pesante, come la conversione video: http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i3-4160-vs-AMD-FX-8320E

Se il tuo amico vuole un fare un upgrade a lungo termine io mi indirizzerei sul fx, dal prossimo anno con Zen e gli i7 2011-3 ricomincierà la corsa al numero dei core e si spera che molti più programmi comincino a sfruttarli a dovere.

ivanto
13-12-2015, 20:34
non so perchè dovresti evitare l'8320e ha un rapporto prezzo prestazioni imbattibile io lo tengo a frequenza standard 3.2 (con il turbo core disabilitato) è esagerato in multitasking ed ottimo anche in gaming.

più che altro ti consiglio vivamente di prendere un dissipatore decente, il dissipatore stock è troppo piccolo (non è lo stesso della serie FX, è tipo quello degli athlonII)
io ho preso un lc-power lc-cc-120 è molto simile al 212 evo ma costa 25€ circa.

Timas
13-12-2015, 20:57
Ciao, non è che voglio evitarlo, è che ogni volta che ho parlato di un fx 8320 in altre discussioni sono sempre stato criticato, e mi è sempre stato consigliato un qualche Intel, facendomi notare che allo stesso prezzo avrei potuto avere di più, ora mi trovo a dover scegliere, però io non riesco a trovare nessuna configurazione Intel che alla stessa cifra mi offra di più di un i3, che onestamente non credo sia meglio del 8320, ecco perché ho chiesto qui, o mi sfugge qualcosa, oppure boh.....

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

ivanto
13-12-2015, 21:09
Ciao, non è che voglio evitarlo, è che ogni volta che ho parlato di un fx 8320 in altre discussioni sono sempre stato criticato, e mi è sempre stato consigliato un qualche Intel, facendomi notare che allo stesso prezzo avrei potuto avere di più, ora mi trovo a dover scegliere, però io non riesco a trovare nessuna configurazione Intel che alla stessa cifra mi offra di più di un i3, che onestamente non credo sia meglio del 8320, ecco perché ho chiesto qui, o mi sfugge qualcosa, oppure boh.....

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

l' i3 è una cpu entry-level mentre l'8320e è di fascia medio-alta ci sono tutti i bench che vuoi a riguardo. in alcune situalzioni l'8320e è anche superiore agli i5

Timas
13-12-2015, 21:18
l' i3 è una cpu entry-level mentre l'8320e è di fascia medio-alta ci sono tutti i bench che vuoi a riguardo. in alcune situalzioni l'8320e è anche superiore agli i5
Io l'ho sempre pensato, e l'ho anche sempre difeso, ma veramente ho ricevuto talmente tante critiche che ad un certo punto mi sono sentito un cretino ad aver assemblato poco tempo fa ad un altro amico un PC con un FX 8320E, quindi adesso prima di procedere volevo valutare un Intel.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

ivanto
13-12-2015, 21:37
Io l'ho sempre pensato, e l'ho anche sempre difeso, ma veramente ho ricevuto talmente tante critiche che ad un certo punto mi sono sentito un cretino ad aver assemblato poco tempo fa ad un altro amico un PC con un FX 8320E, quindi adesso prima di procedere volevo valutare un Intel.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

guarda ogni tanto mi capita di consigliare una configurazione economica 4-500€. Io consiglio sempre questo proc. e puntualmente c'è sempre il solito che propone la variante intel con l'i5 che costa 80-100€ in più ma che alla fine è più o meno allo stesso livello. Per carità intel sarà pure più avanti ma, a parer mio, non da giustificare un salto di prezzo così elevato.
certo che se poi devi spendere 250-300€ la vedo un po' dura prendere anche la scheda madre... ;)

Timas
13-12-2015, 21:49
Ok, per il momento penso di aver avuto conferma del mio pensiero, domani prima di ordinare darò un'altra occhiata al più economico degli i5 con relativa scheda per avere un idea più precisa, grazie.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

celsius100
13-12-2015, 22:27
Ciao
al momento attuale l'i3 in gaming da qualcosina in più, roba di poco, diepnde cmq sempre dal tiop di giochi che si suano
x il fuutro però prenderei un FX8, le DX12 sicuramente favoriranno il multicore, quindi l'I3 ceh e pur sempre un 2core +2 sara svantaggiato, inoltre gli FX8 sono sempre anche overcloccabili

davo30
13-12-2015, 22:53
Ciao a tutti, mi ritrovo nella situazione di dover aiutare un amico ad "sistemare" il suo pc, vorrebbe cambiare il trittico CPU/mobo/ram
unici due punti non sindacabili ram: minimo 8gb 1600 e sopratutto budget €250 non sforabili.
Ora a queste condizioni io non riesco a trovare una valida alternativa ad un FX 8320E + mobo e ram da decidere, ma ad esempio: Asrock 970M Pro3 e Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1600, tot 252 euro.
Siccome ogni volta che si parla di FX qui sul forum si scatena l'inferno, tutti a dire che è una piattaforma vecchia, e che è meglio intel, ok vorrei provare, ma con la stessa cifra non riesco ad ander oltre un i3 tipo:
i3-4160 Ci3 Box con ASRock 1150 B85M Pro3 e Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB
ora la domanda è: veramente è meglio un i3 piuttosto che fx

P.S per favore non cominciamo con discussioni inutili, devo aggiornare il PC entro natale, non voglio l'usato, e non posso sforare il budget, grazie.

Io valuterei di prendere uno schifosissimo Pentium+B85 Pro4+ 8gb. E poi upgradare a un i5 4xxx quando avrai del budget.

Nhirlathothep
14-12-2015, 03:05
ciao!

noto che non hai nemmeno accennato all' utilizzo del pc, e' fondamentale saperlo prima di dare qualsiasi consiglio.

Timas
14-12-2015, 05:29
è un pc usato prevalentemente per cose semplici, navigazione internet, montaggio foto e video amatoriali, e qualche "giochino" quindi secondo te è meglio un 6300+dissi tip oCooler Master Hyper T4, piuttosto che un fx 8320 stock?

Lo avevo accennato nel secondo post.



Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

sgrinfia
14-12-2015, 08:41
Guarda prendi un 4-6 ho 8 core amd ho intel che sia, lascia perdere i dual core. e non perché non si riesca a giocare per carità , ma stanno sempre al 80-100 % di utilizzo con i giochi moderni ,questo di perse forse non vuole dire niente, ma ha me terrorizza.:D

Timas
14-12-2015, 10:57
Allora, tirando le somme, io la configurazione più economica con i5 che sono riuscito ad ottenere è questa
I5 4460 oppure i5 6400 con scheda Asrock b85 pro 3
In effetti devo dire che la differenza, oggi, e "solo" di 60/70 euro, (in realtà si potrebbero risparmiare un 10 euro con una scheda più economica, ma non sarebbe uguale a quella per l'fx 8320), però in questo caso ho un limite molto rigido e quindi vodo di FX 8320E però ammetto che se avessi potuto recuperare la ram avrei preso l'i5, (almeno per curiosità) ma tant'è.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

davo30
14-12-2015, 11:38
Allora, tirando le somme, io la configurazione più economica con i5 che sono riuscito ad ottenere è questa
I5 4460 oppure i5 6400 con scheda Asrock b85 pro 3
In effetti devo dire che la differenza, oggi, e "solo" di 60/70 euro, (in realtà si potrebbero risparmiare un 10 euro con una scheda più economica, ma non sarebbe uguale a quella per l'fx 8320), però in questo caso ho un limite molto rigido e quindi vodo di FX 8320E però ammetto che se avessi potuto recuperare la ram avrei preso l'i5, (almeno per curiosità) ma tant'è.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

L'accoppiata 4460+B85 dovrebbe venire sui 250, quella Skylake dovrebbe costare un pelo di piu. Cmq visti i tuoi utilizzi (che non avevo visto inizialmente) l'accoppiata 6300+dissi+GA970UD3P farebbe al caso tuo.
Piu su di questa configurazione imho Intel è meglio a priori. Il 6300 pero ha ancora un rapporto prezzo/prestazioni letteralmente mostruoso, e lo dico per esperienza, lo avevo fino a 3 mesi fa a 4.2

Timas
14-12-2015, 11:49
L'accoppiata 4460+B85 dovrebbe venire sui 250, quella Skylake dovrebbe costare un pelo di piu. Cmq visti i tuoi utilizzi (che non avevo visto inizialmente) l'accoppiata 6300+dissi+GA970UD3P farebbe al caso tuo.
Piu su di questa configurazione imho Intel è meglio a priori. Il 6300 pero ha ancora un rapporto prezzo/prestazioni letteralmente mostruoso, e lo dico per esperienza, lo avevo fino a 3 mesi fa a 4.2
È vero, però avendo a disposizione 250 euro, riesco a tirarci dentro l 8320e che, (non è sicuro) magari tra qualche mese con 30€ di dissipatore riesco "tirarlo" un po' scheda permettendo.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

celsius100
14-12-2015, 11:54
il problema dell'overclock e che le asrock 970 nn sono adeguate
cmq che vga userai?

Jones D. Daemon
14-12-2015, 12:01
Puoi mettere il dissipatore più grande che trovi, ma con la 970 Pro3 io non proverei a tirare nemmeno 1mhz in più sulla cpu, non è una mobo da OC, sopratutto con gli 8 core.

Timas
14-12-2015, 12:38
il problema dell'overclock e che le asrock 970 nn sono adeguate
cmq che vga userai?
Ma almeno i 4ghz col turbo li reggerà?
R9 270X


Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

lidel
14-12-2015, 13:15
guarda io lascerei perdere quella mobo, troppe incognite e sicurezze prossime allo zero, poi vedi tu. ps: anch'io devo fare conto di arrivare a fine mese in quanto non vivo con i miei ma se 30 euro mi fanno la differenza, li spendo ora per non trovarmi a doverne spendere 100 tra un paio di mesi (o anche meno) perchè la macchina ha problemi di surriscaldamento, etc. a costo di ripetermi, se i 250 euro sono proprio insuperabili, vai di fx6300, mobo decente, ram e dissipatore. lo tiri a 4 giga e per un paio di anni tutto sommato sei a posto.

vuoi un 8320e? spendi 30 euro in piu'.

ps: sul discorso no usato. se hai un oggetto vecchio di 1 anno hai ancora la garanzia e comunque di usato prenderei una cpu, altre cose come ram, scheda video o mobo sarei un pelino piu' prevenuto ( se poi sono fuori garanzia, non le considero proprio)

davo30
14-12-2015, 13:47
Esatto. Il problema degli FX è che necessitano di una buona mobo e di un dissipatore, e alla fine dei conti non risparmi granché rispetto a un i5 4460+b85. Il 6300 però ti permetterebbe di prendere un'ottima mobo, mettere il dissipatore e comunque avere un processore prestante. Te lo ripeto per esperienza. Ho avuto un 6300 fino a 3 mesi fa che avrei cambiato SOLO con l'arrivo di Zen, ma a causa rottura mobo ho deciso di passare a Skylake. Altrimenti ancora adesso me lo terrei ben stretto

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Timas
14-12-2015, 14:09
Ok grazie a tutti, riferisco e lascio scegliere il proprietario.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

el-mejo
14-12-2015, 16:20
guarda io lascerei perdere quella mobo, troppe incognite e sicurezze prossime allo zero, poi vedi tu. ps: anch'io devo fare conto di arrivare a fine mese in quanto non vivo con i miei ma se 30 euro mi fanno la differenza, li spendo ora per non trovarmi a doverne spendere 100 tra un paio di mesi (o anche meno) perchè la macchina ha problemi di surriscaldamento, etc. a costo di ripetermi, se i 250 euro sono proprio insuperabili, vai di fx6300, mobo decente, ram e dissipatore. lo tiri a 4 giga e per un paio di anni tutto sommato sei a posto.

vuoi un 8320e? spendi 30 euro in piu'.

ps: sul discorso no usato. se hai un oggetto vecchio di 1 anno hai ancora la garanzia e comunque di usato prenderei una cpu, altre cose come ram, scheda video o mobo sarei un pelino piu' prevenuto ( se poi sono fuori garanzia, non le considero proprio)

Esatto. Il problema degli FX è che necessitano di una buona mobo e di un dissipatore, e alla fine dei conti non risparmi granché rispetto a un i5 4460+b85. Il 6300 però ti permetterebbe di prendere un'ottima mobo, mettere il dissipatore e comunque avere un processore prestante. Te lo ripeto per esperienza. Ho avuto un 6300 fino a 3 mesi fa che avrei cambiato SOLO con l'arrivo di Zen, ma a causa rottura mobo ho deciso di passare a Skylake. Altrimenti ancora adesso me lo terrei ben stretto

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Il case è micro-atx, non ci sono mobo decenti di quelle dimensioni a parte quella asrock con chipset 970, le altre son tutta roba vecchia rimarchiata...

Se vorrà tentare di tirare la cpu, sia essa la 6300 o la 8320e dovrà prendere un dissi aftermarket top/down, cioè quelli che raffreddano anche mobo e vrm come il mio c14s o nei probri limiti quello stock, infatti quella mobo supporta anche cpu da 125w ma sono con questa configurazione di raffreddamento.

I 4ghz del turbo core sono inclusi nei 95w, quindi deve reggerli ;)

celsius100
14-12-2015, 18:09
x tirare una shceda video di fasica media in gaming da un penitum da 50 euro in su direi ceh va tutto bene
x lavorarci con grafica/video direi che invece nn scenderei sotto un FX8/I5 (ovviametne budget permettendo)
con la 970M pro3 il turbo lo reggi, andare oltre in oc e un incognita, cmq diciamo ceh 200-500Mhz si possono prendere, dissipando bene la shceda amdre, coem dice el-mejo con un dissi top-down

Jones D. Daemon
14-12-2015, 18:59
i 4 ghz del turbo sono una cosa, si raggiungono solo in determinate condizioni e non continuativamente. 4 ghz in oc per daily con una mobo con quella sezione di alimentazione la vedo dura, io non mi azzarderei, anche con un top-down. Sono dissipati solo i mosfet, il resto della sezione di alimentazione è nuda.

Io quello che farei OGGI è prendere un i3 6100 + una mobo H170. Spendi sulle 200 euro (ballano al massimo 10 euro), con il resto prendi le memoria DDR4. Ho testato personalmente una configurazione del genere e sono rimasto molto colpito dai risultati che si ottengono. Senza dimenticare che il 6100 e una cpu da 51w, non ha bisogno di dissipatori oltre quello stock, consumando molto meno ().

kock90
14-12-2015, 22:14
Guarda prendi un 4-6 ho 8 core amd ho intel che sia, lascia perdere i dual core. e non perché non si riesca a giocare per carità , ma stanno sempre al 80-100 % di utilizzo con i giochi moderni ,questo di perse forse non vuole dire niente, ma ha me terrorizza.:D

non è che gli succeda qualcosa a tenerlo sempre al limite,ho giocato per anni con un pentium dual core sk1155

kock90
14-12-2015, 22:17
i 4 ghz del turbo sono una cosa, si raggiungono solo in determinate condizioni e non continuativamente. 4 ghz in oc per daily con una mobo con quella sezione di alimentazione la vedo dura, io non mi azzarderei, anche con un top-down. Sono dissipati solo i mosfet, il resto della sezione di alimentazione è nuda.

Io quello che farei OGGI è prendere un i3 6100 + una mobo H170. Spendi sulle 200 euro (ballano al massimo 10 euro), con il resto prendi le memoria DDR4. Ho testato personalmente una configurazione del genere e sono rimasto molto colpito dai risultati che si ottengono. Senza dimenticare che il 6100 e una cpu da 51w, non ha bisogno di dissipatori oltre quello stock, consumando molto meno ().

d'accordo,senza contare il fatto che un domani chissa... puo buttarci sopra un i5,niente, AM3 secondo me sono soldi spesi malissimo

sgrinfia
14-12-2015, 22:24
non è che gli succeda qualcosa a tenerlo sempre al limite,ho giocato per anni con un pentium dual core sk1155

Sicuramente non succede niente per carità, è una mia fobia.:D

kock90
14-12-2015, 22:26
Ciao a tutti, mi ritrovo nella situazione di dover aiutare un amico ad "sistemare" il suo pc, vorrebbe cambiare il trittico CPU/mobo/ram
unici due punti non sindacabili ram: minimo 8gb 1600 e sopratutto budget €250 non sforabili.
Ora a queste condizioni io non riesco a trovare una valida alternativa ad un FX 8320E + mobo e ram da decidere, ma ad esempio: Asrock 970M Pro3 e Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1600, tot 252 euro.
Siccome ogni volta che si parla di FX qui sul forum si scatena l'inferno, tutti a dire che è una piattaforma vecchia, e che è meglio intel, ok vorrei provare, ma con la stessa cifra non riesco ad ander oltre un i3 tipo:
i3-4160 Ci3 Box con ASRock 1150 B85M Pro3 e Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB
ora la domanda è: veramente è meglio un i3 piuttosto che fx

P.S per favore non cominciamo con discussioni inutili, devo aggiornare il PC entro natale, non voglio l'usato, e non posso sforare il budget, grazie.


quoto il tuo primo post però... non ci hai detto che ha ora.

posso dirti pure che con 250 euro compra un fx4300 che si trova a 60 euro nuovo, mb da 60 euro ram ddr3 a 1600/1333mhz e ci scappa pure una 750 ti se vuole giocare

Timas
15-12-2015, 05:41
quoto il tuo primo post però... non ci hai detto che ha ora.

posso dirti pure che con 250 euro compra un fx4300 che si trova a 60 euro nuovo, mb da 60 euro ram ddr3 a 1600/1333mhz e ci scappa pure una 750 ti se vuole giocare
Ciao, la scheda per giocare non gli serve, la r9 270x per adesso gli basta, ora ha:
Mobo asrock N68-S3 UCC
4 gb ram 800
AMD Phenom x2 270
Comunque stavamo pensando di rimandare dopo Natale e poi valutare i prezzi, e magari andare di i5.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

kock90
15-12-2015, 07:50
Ciao, la scheda per giocare non gli serve, la r9 270x per adesso gli basta, ora ha:
Mobo asrock N68-S3 UCC
4 gb ram 800
AMD Phenom x2 270
Comunque stavamo pensando di rimandare dopo Natale e poi valutare i prezzi, e magari andare di i5.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

quel 270 nemmeno la sfrutta la 270x è peggio di un fx 4300

p.s gli i5 non calano mai di prezzo.

Timas
15-12-2015, 09:20
quel 270 nemmeno la sfrutta la 270x è peggio di un fx 4300

p.s gli i5 non calano mai di prezzo.
Lo so, comunque il gioco non è l'attività principale, che rimane il video-editing (amatoriale)
Per questo abbiamo deciso di aspettare, regali permettendo, magari con 50€ in più ci muoviamo meglio.
quel 270 nemmeno la sfrutta la 270x è peggio di un fx 4300

p.s gli i5 non calano mai di prezzo.


Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

el-mejo
15-12-2015, 09:49
Ciao, la scheda per giocare non gli serve, la r9 270x per adesso gli basta, ora ha:
Mobo asrock N68-S3 UCC
4 gb ram 800
AMD Phenom x2 270
Comunque stavamo pensando di rimandare dopo Natale e poi valutare i prezzi, e magari andare di i5.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

Fossi in lui cercherei un phenom ii x4 usato per far durare un altro anno-anno e mezzo la piattaforma, per poi passare un una piattaforma matura e probabilmente con un rapporto prezzo-prestazioni maggiore di quello presente ora sul mercato, quando Zen smuoverà le acque della concorrenza ;)

E nel franttempo cominci a risparmiare per non sotituire solo il blocco ram-mobo-cpu, ma anche il case che limita non poco le sue scelte (su micro atx trovi solo mobo o scarse o di qualità ma costose) ed un alimentatore valido e nuovo, per evitare spiacevoli conseguenze in futuro.

Timas
15-12-2015, 10:37
È un'idea, adesso do uno sguardo, il problema è che il processore che ha adesso non ce la fa proprio più con programmi tipo pinnacle.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

celsius100
15-12-2015, 11:51
Ciao, la scheda per giocare non gli serve, la r9 270x per adesso gli basta, ora ha:
Mobo asrock N68-S3 UCC
4 gb ram 800
AMD Phenom x2 270
Comunque stavamo pensando di rimandare dopo Natale e poi valutare i prezzi, e magari andare di i5.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

con l'i5 andrebbe melgio nel gaming, ma deve poi montare una vga da 300 euro in su x notare la differenza
senno tanto vale un I3 o un FX8
con l'FX8 però in ambito grafica/editing se la caverebbe come l'I5 (l'I3 in quei campi nn lo valuterei più e uno step abbastanza inferiore)

Timas
15-12-2015, 12:15
È tutto rimandato a dopo le feste, l'idea però è quella (per adesso) di un fx con scheda adatta più dissipatore, proprio perché credo che in video editing vada un pelino meglio, vedremo.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

Jones D. Daemon
15-12-2015, 13:30
È tutto rimandato a dopo le feste, l'idea però è quella (per adesso) di un fx con scheda adatta più dissipatore, proprio perché credo che in video editing vada un pelino meglio, vedremo.

Inviato dal mio SM-N920G utilizzando Tapatalk

Prendere un FX a 2016 iniziato è come dare fuoco ai soldi.

nardustyle
15-12-2015, 15:04
Prendere un FX a 2016 iniziato è come dare fuoco ai soldi.

non per sminuire la tua sapienza :sofico: ma tipo gli fx detto da un non nulla come passmark sono pesantemente ancora i migliori come rapporto prezzo prestazioni

https://www.cpubenchmark.net/cpu_value_available.html


più che altro leggere i tuoi commenti è come dar fuoco agli occhi :D :D

o be però un i 5 a solo 250 euro ti fà risparmiare 3 euro sulla bolletta e va talmente tanto meglio che non ti accorgi della differenza tra i due ......

Jones D. Daemon
15-12-2015, 15:29
non per sminuire la tua sapienza :sofico: ma tipo gli fx detto da un non nulla come passmark sono pesantemente ancora i migliori come rapporto prezzo prestazioni

https://www.cpubenchmark.net/cpu_value_available.html


più che altro leggere i tuoi commenti è come dar fuoco agli occhi :D :D

o be però un i 5 a solo 250 euro ti fà risparmiare 3 euro sulla bolletta e va talmente tanto meglio che non ti accorgi della differenza tra i due ......

Senza star qui a fare il saccente e postare grafici visti da anni, prendere un FX ad inizio 2016 è come dar fuoco ai soldi per i seguenti motivi:

Socket morto, AM3+ è giunto a fine vita

Si potrebbe passare alle DDR4 (non che le DDR3 siano da buttare, ma potendo farlo perché non prendere una tecnologia più recente?)

Chipset che oramai risale ad un'epoca fa

Nello stesso anno solare usciranno le nuove cpu AMD e gli FX non se li filera più nessuno

Come sopra per Intel

Gli i5 non costano 250 euro come vuoi far credere, ti porti a casa un 6400 con 200 euro (50 euro più di un FX 8 core vero, ma non hai bisogno di un dissipatore non stock per non farti sanguinare le orecchie e di una scheda madre quasi top di gamma, oppure rischi di avere un sistema instabile)

Anche prendendo un chipset non top di gamma come H170 hai a disposizione svariate cosette in più del 990, M.2 su pcix, usb3 native...così per dire


Alla fine è stato dimostrato in vari thread che tra una configurazione con un i5 e una con un FX 8xxx ballano si e no 30 euro, giustificati da alcuni fattori che molti sottovalutano. Si può giustificare gli FX ora tirando fuori i soliti bench di 7-zip e 2 altri software che vedono gli FX davanti, ma al contrario di ciò che si crede la stragrande maggioranza del software gira ancora in single thread, proprio dove gli FX sono inguardabili. Ora, non accorgersi della differenza tra i 2 se avvi windows ci sto, ma visto l'utilizzo multi-purpose dell'utente (video editing a livello amatoriale...leggasi amatoriale) credo che benefici molto di più di una cpu che vada bene in ogni campo in cui si impieghi che una che va bene in 2 o 3 task.

nardustyle
15-12-2015, 15:57
Socket morto, AM3+ è giunto a fine vita

Si potrebbe passare alle DDR4 (non che le DDR3 siano da buttare, ma potendo farlo perché non prendere una tecnologia più recente?)

Chipset che oramai risale ad un'epoca fa

Nello stesso anno solare usciranno le nuove cpu AMD e gli FX non se li filera più nessuno

Come sopra per Intel

Gli i5 non costano 250 euro come vuoi far credere, ti porti a casa un 6400 con 200 euro (50 euro più di un FX 8 core vero, ma non hai bisogno di un dissipatore non stock per non farti sanguinare le orecchie e di una scheda madre quasi top di gamma, oppure rischi di avere un sistema instabile)

Anche prendendo un chipset non top di gamma come H170 hai a disposizione svariate cosette in più del 990, M.2 su pcix, usb3 native...così per dire


Alla fine è stato dimostrato in vari thread che tra una configurazione con un i5 e una con un FX 8xxx ballano si e no 30 euro, giustificati da alcuni fattori che molti sottovalutano. Si può giustificare gli FX ora tirando fuori i soliti bench di 7-zip e 2 altri software che vedono gli FX davanti, ma al contrario di ciò che si crede la stragrande maggioranza del software gira ancora in single thread, proprio dove gli FX sono inguardabili. Ora, non accorgersi della differenza tra i 2 se avvi windows ci sto, ma visto l'utilizzo multi-purpose dell'utente (video editing a livello amatoriale...leggasi amatoriale) credo che benefici molto di più di una cpu che vada bene in ogni campo in cui si impieghi che una che va bene in 2 o 3 task.

perchè gli altri socket quanto durano ? 1150/1151 :sofico: :sofico:

perchè costano di più del budget>??

perchè se è rodato e vecchio non funziona più il chipset ?? mi pare che gli ssd vadano uguali e come sopra non penso ci infili degli m2 sulla configurazione


e be a 50 euro in più ti danno la cpu più scarsa e non overcloccabile (è a 2.7ghz ) che come rapporto prestazioni prezzo fà schifo, non va di più di un fx , be bello :D

ma come ci ballano 30 euro se ce ne sono 50 di cpu :D a i giovani e la matematica


ma visto l'utilizzo multi-purpose dell'utente (video editing a livello amatoriale

be eettivamente nel video editing un i5 a 2.7ghz 4 core che consigli surclasserà sicuramente un 8320 a minimo 4,2/4.4 ghz, che sono raggiungibili benissimo con il dissi stock



poi la leggenda del dissipatore è una meraviglia .... io ho tenuto mesi un 8350 a 4.4ghz con il dissi stock e a parte il rumore mentre si fanno compiti gravosi lo regge tuttora benissimo

che forte il terrorismo psicologico di certe persone :D :D

Timas
15-12-2015, 16:57
Prendere un FX a 2016 iniziato è come dare fuoco ai soldi.

Questo è proprio il tipo di commenti (inutili) che non avrei gradito avere, partiamo dal fatto che non tutti cambiano PC ogni sei mesi per stare dietro alle mode, alcuni lo portano avanti finche' regge, e se una configurazione è ottima non a tutti interessa che sia "vecchia" l'importante è che sia valida, le tue argomentazioni tecniche interessano i "puristi" mentre chi usa il PC per motivi "familiari" bada alla sostanza, se prendo adesso un fx8320 o un i5 xxxx
probabilmente tra qualche anno mi ritrovo comunque a dover cambiare tutto, o forse no, le chiacchiere stanno a zero, ognuno di noi ha esigenze e budget diversi, non sta a noi sindacare sui 50 euro in più o in meno, io ho fatto una domanda ben precisa, doveva essere un "regalo di natale" da parte di un padre per il figlio, già rimandarlo di giorni può non essere facile, stare a dire si ma tra tre mesi ci sarà.........uscirà.............costerà.........almeno in questo caso non ha senso, io ho bisogno di sapere oggi cosa posso comprare con 250 euro, il mercato oggi mi offre due possibilità, (fx8320 o I3) devo semplicemente, in base all'uso scegliere quella che mi offre di più, mi pare di capire, inoltre che anche spendendo di più, per un i5 non avrei grandissimi benefici (sempre in riferimento all'uso) mentre forse con un FX 8320E su una buona scheda, potrei fare un po' di overclock che potrebbe risultare alla fine un pelino migliore di un i5 liscio.
Inoltre come ha giustamente notato qualcuno questo è l'ultimo upgrade per questo PC, che una volta aggiornato andrà avanti finche' potrà, poi sara da rifare completamente per via del case, alimentatore e hard disk, che sono al limite.

kock90
15-12-2015, 17:30
oh da retta a me e fallo prima di natale:D

fx4300 mb da 60 euro 4gb ddr3 con quello che risparmi ci compri un SSD da 128 gb visto che la vga gia ce l ha e con un 4300 gira mooooolòto meglio che con quel 270

p.s ti scrive uno che ha un i5 4590 x caso...

se non avessi avuto l'i5 o fx 4300 o 860k,in fondo navigo e gioco mi basterebbero i due AMD di cui sopra,chissenefrega di avere 10 fps in più dati dal procio

p.p.s video editing amatoriale e vorra dire che con l'AMD ci metterai 10 min in più,azz e che cade il mondo per questo?