View Full Version : Aiuto su bridge con tre schede di rete
underwind
13-12-2015, 14:24
Ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi dato che sto impazzando con la configurazione di un pc in un ufficio.
La situazione è questa.
C'è un PC desktop nuovo con Windows 8.1 che deve collegarsi a internet e stampare su due stampanti di rete.
Il pc è dotato di una scheda ethernet per il collegamento via cavo e di due schede di rete wireless USB di marche diverse.
Internet e le due stampanti sono ognuna su una rete lan diversa. Il pc dunque è collegato via cavo al router per andare su internet; poi tramite una scheda di rete wireless raggiunge la stampante 1 e tramite l'altra scheda di rete wireless raggiunge la stampante 2.
Le stampanti sono collegate a due access point ed anno ognuna un indirizzo ip fisso.
Lasciando attiva una sola scheda di rete delle tre e disattivando le altre due, il pc riesce ad andare su internet o a stampare sulla stampante 1 o a stampare sulla stampante 2.
Se attivo tutte e tre le reti si collegherà ad una rete sola delle tre.
Ho pensato che l'unica soluzione in questi casi sia quella di creare un bridge di rete sulle tre schede in modo da farle "coesistere" contemporaneamente e poter collegarmi a internet e stampare su tutte le stampanti.
Ho fatto vari tentativi e per un po' ha anche funzionato poi dopo un po' ha iniziato a dare problemi e a funzionare a singhiozzo rendendo le connessioni instabili.
Considerate che il router ha indirizzo 192.168.0.1; la stampante 1 ha indirizzo 10.0.0.25; la stampante 2 ha indirizzo 10.0.0.35.
Mi conviene inserire uno o più indirizzi statici sulle schede di rete del pc, oppure lascio tutto in DHCP?
C'è qualche parametro che devo settare sul router internet e sugli acces point a cui sono collegate le stampanti?
Insomma quali accorgimenti devo avere per per configurare bene il tutto in modo che la connessioni siano stabili?
Spero in un vostro provvidenziale aiuto! :help: :help: :help:
Grazie!!!
http://i.imgur.com/ds4Ke2a.png
Dumah Brazorf
13-12-2015, 15:35
Ho paura a chiedertelo: perchè due stampanti su reti wifi distinte ma indirizzi ip nella stessa sottorete?
L'impressione è che la tua rete sia inutilmente complicata.
underwind
13-12-2015, 16:49
Veramente sono io che ho modificato gli indirizzi di una delle due stampanti perchè fossero nella stessa sottorete. Prima una delle due era 10.0.1.35.
Pensavo che essendo nella stessa sottorete fosse meglio.
Cmq posso anche modificarlo di nuovo.
Dumah Brazorf
13-12-2015, 17:32
Vorrei capire un po' com'è fatta la rete in generale.
Ci sono altri pc collegati ad altri router e questi devono rimanere separati dal tuo?
La marca/modello degli ap, delle stampanti, del router.
underwind
13-12-2015, 18:14
La stampante 2 è collegata ad un acces point netgear che ha la sola funzione meterla in rete wireless in modo che sia raggiungibile dal pc nuovo con Windows 8.
L'altra stampante 1 è collegata ad un acces point Linksys a cui sono collegati anche altri pc.
Quindi il pc nuovo con Windows 8.1 deve raggiungere la rete della stampante 2 (rete che è costituita solo dalla stampante 2); deve poi raggiungere la rete della stampante 1 e collegandosi a questa può anche vedere gli altri 5 pc che fanno di questa rete; deve poi tramite cavo collegarsi ad internet tramite router alice.
I modelli precisi non me li ricordo però la stampante 2 è una Toshiba Studio e la 2 è è una stampante a colori Ricoh Aficio.
Le schede di rete Wireless del PC sono due Netgera una B/G, l'altra B/G/N.
Dumah Brazorf
13-12-2015, 18:29
Si dovrebbe poter evitare di usare almeno una scheda wifi facendo collegare l'ap della stampante solitaria come client alla rete wifi generata dal tuo router adsl o dal quello con i 5pc. Occorre sapere però i modelli esatti di tutti gli ap/router per valutare.
Si potrebbe anche fare un'unica rete se gli ap lo permettono e impostare i 5 pc per non accedere a internet in ogni caso. Il pc 8.1 a quel punto non avrebbe bisogno di wifi passando tutto per il router adsl.
Tenendo le cose così (orrende) dovrebbe essere sufficiente impostare l'ip manualmente su entrambe le schede wifi, senza gateway e senza dns. Occorre però cambiare sottorete alla stampante solitaria, non puoi avere due sottoreti 10.0.0.x.
underwind
13-12-2015, 18:35
Considera che il router Adsl è brandizzato Alice, non so se questo può portare problemi alla possibilità di configurazione.
Comunque il Pc nuovo (con Windows 8.1) con tre schede di rete (una cablata e due wifi) in bridge non potrebbe funzionare lo stesso se configurato a dovere?
Se si, come?
underwind
14-12-2015, 07:44
Nessuno mi aiuta? :(
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
underwind
15-12-2015, 17:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747433
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
x9drive9in
15-12-2015, 18:54
Hai una particolare necessità per la quale le stampanti devono stare in una rete diversa? O semplicemente non possono essere collegate al Router (sono lontani? Appartengono a un'altra rete?). Potresti di gran lunga semplificare le cose
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
underwind
15-12-2015, 19:25
Le stampanti sono purtroppo in stanze diverse non cablate tra loro.
Quindi devo raggiungerle dal pc con Windows 8.1 tramite wireless. :help:
pigi2pigi
15-12-2015, 20:24
Se al pc assegni gli indirizzi
192.168.0.xx
10.0.0.xx
10.0.1.xx
ovvero tre subbnet distinte e solo alla ethernet metti il gateway 192.168.0.1, funziona tutto senza fare altro, ovviamente i routing risultanti devono essere 4
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.1.0 ethernet
192.168.0.0 255.255.255.0 ethernet
10.0.0.0 255.255.255.0 wifi1
10.0.1.0 255.255.255.0 wifi2
x9drive9in
16-12-2015, 05:27
Le stampanti sono purtroppo in stanze diverse non cablate tra loro.
Quindi devo raggiungerle dal pc con Windows 8.1 tramite wireless. :help:
Se ho capito bene le stampanti hanno il lan, comprando un Router come il tplink nano Router tl-wr702n impostato come client e collegato verso la tua rete wifi ci colleghi le stampanti senza stendere un cavo di rete
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
underwind
16-12-2015, 07:29
Se al pc assegni gli indirizzi
192.168.0.xx
10.0.0.xx
10.0.1.xx
ovvero tre subbnet distinte e solo alla ethernet metti il gateway 192.168.0.1, funziona tutto senza fare altro, ovviamente i routing risultanti devono essere 4
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.1.0 ethernet
192.168.0.0 255.255.255.0 ethernet
10.0.0.0 255.255.255.0 wifi1
10.0.1.0 255.255.255.0 wifi2
Scusa non ho capito perché i routing risultanti devono essere 4. Non capisco poi il primo indirizzo ip con tutti gli zeri. Dove devo inserire quell'indirizzo ip?
underwind
16-12-2015, 07:36
Se ho capito bene le stampanti hanno il lan, comprando un Router come il tplink nano Router tl-wr702n impostato come client e collegato verso la tua rete wifi ci colleghi le stampanti senza stendere un cavo di rete
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vorrei cercare se possibile di usare ciò che ho. Se dovessi comprare qualcosa, magari comprerei un coppia di adattatori powerline per raggiungere l'accesspoint Linksys via "cavo".
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
x9drive9in
16-12-2015, 12:19
Vorrei cercare se possibile di usare ciò che ho. Se dovessi comprare qualcosa, magari comprerei un coppia di adattatori powerline per raggiungere l'accesspoint Linksys via "cavo".
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ma ora i PC collegati al linksys hanno la connessione a internet? Il linksys a cosa è collegato, al Router alice?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
pigi2pigi
16-12-2015, 12:46
Scusa non ho capito perché i routing risultanti devono essere 4. Non capisco poi il primo indirizzo ip con tutti gli zeri. Dove devo inserire quell'indirizzo ip?
Quando assegni un ip ad una scheda, il sistema per default definisce il routing per raggiungere i dispositivi per quella scheda
Quando definisci un default gateway il sistema per default definisce il routing per raggiungere i tutti dispositivi non facenti parte dei network definiti (0.0.0.0 = tutti gli indirizzi del mondo)
tre schede + un gateway =4
ma se invece dai un banale route print e posti il risultato ?
underwind
16-12-2015, 16:47
Quando assegni un ip ad una scheda, il sistema per default definisce il routing per raggiungere i dispositivi per quella scheda
Quando definisci un default gateway il sistema per default definisce il routing per raggiungere i tutti dispositivi non facenti parte dei network definiti (0.0.0.0 = tutti gli indirizzi del mondo)
tre schede + un gateway =4
ma se invece dai un banale route print e posti il risultato ?
Purtroppo ora non sono davanti al pc per il route print.
Ma quindi quali indirizzi ip/subnet/gateway devo scrivere sul pc?
underwind
16-12-2015, 17:00
Cmq questa è la situazione della rete.
Nella seconda figura, segnati in rosso, ci sono i collegamenti che devo stabilire dal PC "E" (quello con Windows 8.1) verso il PC "A", la stampante 1 e la stampante 2.
Secondo voi se compro un'altra coppia di adattatori powerline e ne collego uno alla scheda di rete della stampante 2 e l'altro al router Alice dovrei risolvere? in questo caso il pc "E" vede la rete lan pur avendo indirizzo IP diverso (192.168.0.2)?
Oppure devo cambiare la classe di indirizzo sul router e sul pc "E", mettendo un indirizzo per esempio 10.0.1.6?
Figura 1
http://i.imgur.com/0bimWHr.png
Figura 2
http://i.imgur.com/olP1BeY.png
underwind
17-12-2015, 14:22
Alla fine ho risolto comprando una coppia di adattatori powerline.
Ho cambiato classe di indirizzo IP al PC "E" assegnandoli l'indirizzo 10.0.0.7 ed o cambiato anche la classe di d'indirizzo al router assegnandogli 10.0.0.6.
Ora tutto sembra funzionare.
Grazie a tutti.
http://i.imgur.com/GeO6U2I.png
x9drive9in
17-12-2015, 16:05
Alla fine ho risolto comprando una coppia di adattatori powerline.
Ho cambiato classe di indirizzo IP al PC "E" assegnandoli l'indirizzo 10.0.0.7 ed o cambiato anche la classe di d'indirizzo al router assegnandogli 10.0.0.6.
Ora tutto sembra funzionare.
Grazie a tutti.
http://i.imgur.com/GeO6U2I.png
Aspettavo che postassi una mappa della rete per consigliarti proprio dei powerline!
underwind
17-12-2015, 16:46
Si effettivamente così è tutto più "pulito" ;)
Una specie di "centro stella" in powerline.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.