StepT
12-12-2015, 11:46
Salve,
sto pensando di passare all'offerta Tim Smart Fibra, essendo coperto dalla 100/20), ma ho alcuni dubbi tecnici.
Andiamo con ordine: da quanto ho capito il router fibra deve essere collegato alla presa telefonica principale, e ovviamente non è la soluzione ideale per me perchè sarebbe lontano dal mio PC (per il quale preferisco il cavo, non avendo comunque una scheda WiFi).
La prima domanda quindi è la seguente: considerando che, in linea d'aria, tra la presa principale e quella vicino al mio PC non ci sono più di 5 metri, pensate che sarebbe possibile collegare il router fibra a quest'ultima? In caso positivo, il cavo tra presa e router può essere lungo almeno 2m oppure si rischia troppo?
In caso negativo la questione si sposta sul cablaggio in ETH.
Per diversi motivi, tra cui costi e prestazioni in valore assoluto, ho escluso i Powerline, o meglio, ho escluso questa tecnologia per il collegamento del mio PC ma potrei valutarla per altre stanze.
Nel caso in cui mi dovessi trovare costretto a cablare in ETH, approfitterei per dare una sistemata anche al resto della casa, poichè ci sono stanze in cui il segnale WiFi, pur essendo a meno di 5m in linea d'aria, non arriva su nessun canale ed è abbastanza frustrante.
Entrando più nel dettaglio, nella posizione in cui andrebbe posizionato il router ho a disposizione due prese libere che potrebbero essere usate per mettere delle RJ45 e far passare i cavi ETH insieme a quelli del telefono, quindi in ogni caso dal router non posso far uscire più di due cavi. Nella zona giorno inoltre non arrivano i cavi telefonici, quindi l'alternativa sarebbe utilizzare la canalina del'antenna tv/parabola o quella dei cavi elettrici.
Viste queste premesse, l'obiettivo finale sarebbe quello di predisporre un cablaggio che mi permetta di arrivare in ETH al mio PC, così come poter installare un Access Point nella zona notte se il segnale del router non dovrebbe essere sufficiente, e un altro AP nella zona giorno per poter utilizzare Sky On Demand (o magari un Powerline che abbia sia una porta ETH che il WiFi visto che non ho il dongle WiFi per il decoder di Sky).
Questa è la soluzione che avevo in mente e sulla quale vorrei un vostro parere per cercare di convergere verso una soluzione ottimale:
FloorPlanner (piantina interattiva) (http://floorplanner.com/projects/24178205)
(In blu le zone da coprire in WiFi, verde ETH e rosso WiFi+ETH)
A conti fatti mi servirebbero quindi le seguenti cose:
Switch Gigabit
Access Point
Powerline WiFi+ETH con presa passante su ENTRAMBI i Powerline (ho prese limitate purtroppo)
Cavo ETH
Presa RJ45
Per semplificare le cose e posare un solo cavo ETH ho trovato questo TP-LINK TD-W8970 V3 (http://www.amazon.it/TD-W8970-Wireless-Ethernet-Supporto-Multifunzione/dp/B00PVY4JNE/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1449919632&sr=1-1&keywords=router+gigabit) (dovrebbe fare sia da Switch Gigabit che da AP, quindi coprirei sia la zona verde che quella blu con un unico cavo ETH) ma vorrei una conferma sulla sua fattibilità.
Le domande finali quindi si possono riassumere così:
Quali pezzi mi consigliate per coprire le necessità della lista e cercando di contenere i costi il più possibile?
Potrebbe essere una soluzione valida quella di rinunciare al Powerline per far passare un cavo ETH insieme a quelli della TV/Parabola e mettere un secondo Switch+AP per coprire la zona rossa?
Considerato dove dovrebbero passare i cavi, meglio Cat5e o Cat6?
Grazie in anticipo e scusatemi per il post lunghissimo ma preferisco darvi tutte le informazioni necessarie in modo da avere un quadro più completo :)
sto pensando di passare all'offerta Tim Smart Fibra, essendo coperto dalla 100/20), ma ho alcuni dubbi tecnici.
Andiamo con ordine: da quanto ho capito il router fibra deve essere collegato alla presa telefonica principale, e ovviamente non è la soluzione ideale per me perchè sarebbe lontano dal mio PC (per il quale preferisco il cavo, non avendo comunque una scheda WiFi).
La prima domanda quindi è la seguente: considerando che, in linea d'aria, tra la presa principale e quella vicino al mio PC non ci sono più di 5 metri, pensate che sarebbe possibile collegare il router fibra a quest'ultima? In caso positivo, il cavo tra presa e router può essere lungo almeno 2m oppure si rischia troppo?
In caso negativo la questione si sposta sul cablaggio in ETH.
Per diversi motivi, tra cui costi e prestazioni in valore assoluto, ho escluso i Powerline, o meglio, ho escluso questa tecnologia per il collegamento del mio PC ma potrei valutarla per altre stanze.
Nel caso in cui mi dovessi trovare costretto a cablare in ETH, approfitterei per dare una sistemata anche al resto della casa, poichè ci sono stanze in cui il segnale WiFi, pur essendo a meno di 5m in linea d'aria, non arriva su nessun canale ed è abbastanza frustrante.
Entrando più nel dettaglio, nella posizione in cui andrebbe posizionato il router ho a disposizione due prese libere che potrebbero essere usate per mettere delle RJ45 e far passare i cavi ETH insieme a quelli del telefono, quindi in ogni caso dal router non posso far uscire più di due cavi. Nella zona giorno inoltre non arrivano i cavi telefonici, quindi l'alternativa sarebbe utilizzare la canalina del'antenna tv/parabola o quella dei cavi elettrici.
Viste queste premesse, l'obiettivo finale sarebbe quello di predisporre un cablaggio che mi permetta di arrivare in ETH al mio PC, così come poter installare un Access Point nella zona notte se il segnale del router non dovrebbe essere sufficiente, e un altro AP nella zona giorno per poter utilizzare Sky On Demand (o magari un Powerline che abbia sia una porta ETH che il WiFi visto che non ho il dongle WiFi per il decoder di Sky).
Questa è la soluzione che avevo in mente e sulla quale vorrei un vostro parere per cercare di convergere verso una soluzione ottimale:
FloorPlanner (piantina interattiva) (http://floorplanner.com/projects/24178205)
(In blu le zone da coprire in WiFi, verde ETH e rosso WiFi+ETH)
A conti fatti mi servirebbero quindi le seguenti cose:
Switch Gigabit
Access Point
Powerline WiFi+ETH con presa passante su ENTRAMBI i Powerline (ho prese limitate purtroppo)
Cavo ETH
Presa RJ45
Per semplificare le cose e posare un solo cavo ETH ho trovato questo TP-LINK TD-W8970 V3 (http://www.amazon.it/TD-W8970-Wireless-Ethernet-Supporto-Multifunzione/dp/B00PVY4JNE/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1449919632&sr=1-1&keywords=router+gigabit) (dovrebbe fare sia da Switch Gigabit che da AP, quindi coprirei sia la zona verde che quella blu con un unico cavo ETH) ma vorrei una conferma sulla sua fattibilità.
Le domande finali quindi si possono riassumere così:
Quali pezzi mi consigliate per coprire le necessità della lista e cercando di contenere i costi il più possibile?
Potrebbe essere una soluzione valida quella di rinunciare al Powerline per far passare un cavo ETH insieme a quelli della TV/Parabola e mettere un secondo Switch+AP per coprire la zona rossa?
Considerato dove dovrebbero passare i cavi, meglio Cat5e o Cat6?
Grazie in anticipo e scusatemi per il post lunghissimo ma preferisco darvi tutte le informazioni necessarie in modo da avere un quadro più completo :)