PDA

View Full Version : soluzione


zexorus
11-12-2015, 23:19
salve a tutti compagni scienziati ho un dillema purtroppo molto complesso perfino per me . il dilemma consiste nel estrarre per intero il DNA da un organismo vivente e una cosa che voglio fare e penso da mesi ma ancora non comprendo il metodo per fare avete qualche suggerimento ?

Dumah Brazorf
12-12-2015, 00:53
Meno grappa.

walter sampei
12-12-2015, 01:52
l'estrazione e il sequenziamento di dna da organismi viventi sono una prassi comune. ovvio che ti serve un laboratorio attrezzato che costa parecchio.

cosa tu te ne faccia, resta un bel mistero.

ah: no, non si possono ancora clonare i dinosauri, anche se ne voglio due :cry: :cry: :cry:

http://www.livescience.com/41537-t-rex-soft-tissue.html

sbudellaman
12-12-2015, 10:50
lol sembra un post troll xD

Niente, fai la lisi delle cellule col potter o qualche metodo enzimatico-chimico. Poi separi il dna dal resto con ultracentrifugazione o cromatografia ad adsorbimento. Infine fai precipitare il tutto in alcol
Poi se ti fai un bel southern blot e ci fai il filtro te lo puoi pure sequenziare.
Consiglio di leggere prima un buon libro di biologia molecolare :D buon divertimento :sofico:

zexorus
12-12-2015, 11:45
permbra troll è sbagliato voler scoprire cose che ancora non esistono ?

zexorus
12-12-2015, 11:47
l'estrazione e il sequenziamento di dna da organismi viventi sono una prassi comune. ovvio che ti serve un laboratorio attrezzato che costa parecchio.

cosa tu te ne faccia, resta un bel mistero.

ah: no, non si possono ancora clonare i dinosauri, anche se ne voglio due :cry: :cry: :cry:

http://www.livescience.com/41537-t-rex-soft-tissue.html

sono uno scenziato e come scenziato voglio scoprire e fare cose che nessuno a mai fatto voi no ?

microcip
12-12-2015, 12:22
Hai preso la laurea 100anni fa? Quello che chiedi lo si fa da ANNI.
Oltre al libro di biologia molecolare consiglierei pure uno sulla grammatica italiana.

marchigiano
12-12-2015, 12:41
lol sembra un post troll xD

Niente, fai la lisi delle cellule col potter o qualche metodo enzimatico-chimico. Poi separi il dna dal resto con ultracentrifugazione o cromatografia ad adsorbimento. Infine fai precipitare il tutto in alcol
Poi se ti fai un bel southern blot e ci fai il filtro te lo puoi pure sequenziare.
Consiglio di leggere prima un buon libro di biologia molecolare :D buon divertimento :sofico:

stavo per scriverlo io :asd:

e ci aggiungerei antani :sofico:

zexorus
12-12-2015, 12:53
nessuna rispota ? va be lasciamo perdere d ' altronde chiedere a delle scimmie comporta solo e sempre risposte stupide grazie per le vostre risposte adios

Ziosilvio
12-12-2015, 13:53
Ci sono un sacco di cose che uno scienziato con la "i" eviterebbe di fare: e che tu fai.
Per esempio, insultare gli utenti dei forum.