PDA

View Full Version : Nei sogni di Apple c'è una GPU mobile proprietaria


Redazione di Hardware Upg
11-12-2015, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/nei-sogni-di-apple-c-e-una-gpu-mobile-proprietaria_59908.html

La Mela starebbe sviluppando in gran segreto una GPU per i propri dispositivi mobile, così da avere il maggior controllo possibile sui futuri SoC per ottimizzarne il consumo e l'efficienza energetica

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
11-12-2015, 14:10
Sbaglio o in passato Apple cerco' di comprarsela proprio imagination technologies?

Drizzt
11-12-2015, 14:31
Stanno progettando un chip grafico che gestisce uno schermo 8k ma solo in toni di grigio e raster 2D, perche' "agli utenti Apple il 3D non interessa quello ed il colore e' inutile", salvo poi vendere un dispositivo esterno a forma di tazzina di caffe' che integra un acceleratore 3D a colori per quei rari casi in cui vi serve di guardare una foto, MA NON dite che ha la forma di una tazzina di caffe': e' solo la forma migliore per tenere in mano l'iPhone mentre si fa colazione.

Simonex84
11-12-2015, 14:33
Apple ha tutte le carte in regola per tirare fuori qualcosa di molto interessante anche in questo campo, tutto un HW progettato in-house può solo portare grandissimi benefici sui consumi

GabrySP
11-12-2015, 14:42
GPU: Gobba Processing Unit

PaulGuru
11-12-2015, 14:44
Apple ha tutte le carte in regola per tirare fuori qualcosa di molto interessante anche in questo campo, tutto un HW progettato in-house può solo portare grandissimi benefici sui consumi
Benefici sui consumi e in base a quale legge fisica o teoria un acquisizione da parte di Apple porterebbe ad un aumento di efficienza della GPU ?
Poi soprattutto perchè proprio sui consumi ? Non è di certo la prima cosa che verrebbe in mente .....
:rolleyes:

Sbaglio a Apple non ha fabbriche ?
Sbaglio o PowerVR non sviluppa propri PP ?

Simonex84
11-12-2015, 14:47
Poi soprattutto perchè proprio sui consumi ? Non è di certo la prima cosa che verrebbe in mente .....

di solito su un dispositivo mobile il fattore "consumi" ha una discreta importanza

PaulGuru
11-12-2015, 15:07
di solito su un dispositivo mobile il fattore "consumi" ha una discreta importanzaQuindi Apple vuole acquisire un produttore di GPU per i consumi ? :rolleyes:
Bene !

E al resto del post ? non hai risposto mica.
Nell'altro thread eri così loquace tanto da riferire che non potevi tacere ......

Simonex84
11-12-2015, 15:10
Quindi Apple vuole acquisire un produttore di GPU per i consumi ? :rolleyes:
Bene !

E al resto del post ? non hai risposto mica.
Nell'altro thread eri così loquace tanto da riferire che non potevi tacere ......

Paul sta calmo.... e non editare :D :D :D :D :D

PaulGuru
11-12-2015, 15:26
Paul sta calmo.... e non editare :D :D :D :D :D
Non c'è edit nei precedenti 2 post in primis, mi spiace non c'è questa scusa a cui potersi aggrappare ;)
.... sono curioso.

Simonex84
11-12-2015, 15:30
Non c'è edit nei precedenti 2 post in primis, mi spiace non c'è questa scusa a cui potersi aggrappare ;)
.... sono curioso.

Azz, ci sei ricascato :asd:

Oggi 16:26
Ultima modifica di PaulGuru : Oggi alle 16:29.

PaulGuru
11-12-2015, 15:32
Azz, ci sei ricascato :asd:

Oggi 16:26
Ultima modifica di PaulGuru : Oggi alle 16:29.
Eh sì peccato che la domanda non era lì ;)
Adesso rispondi che veramente sono tanto curioso di sapere come l'acquisizione Apple farà fare il salto di qualità nei consumi .....

Simonex84
11-12-2015, 15:35
Eh sì peccato che la domanda non era lì ;)
Adesso rispondi che veramente sono tanto curioso di sapere come l'acquisizione Apple farà fare il salto di qualità nei consumi .....

Perchè dopo aver vista cosa sono riusciti a fare con i SoC dal A5 al A9, sempre più potenza e sempre meno consumi non vedo perchè non debba accadere lo stesso con la GPU.

Inoltre da sempre Apple crede nel binomio HW/SW fatto in casa per ottimizzare il più possibile, e con i fondi che hanno a disposizione per ricerca&sviluppo è quasi un risultato scontato.

ho soddisfatto la tua curiosità?

recoil
11-12-2015, 15:36
Sbaglio o in passato Apple cerco' di comprarsela proprio imagination technologies?

so che hanno una partecipazione azionaria e con la liquidità che hanno potrebbero comprarsela senza problemi ma non è detto che sia questo il loro scopo
tempo fa hanno assunto una figura di punta di ATI e può darsi che vogliano avere un team che lavori anche sull'aspetto GPU oltre a quello CPU

PaulGuru
11-12-2015, 15:42
Perchè dopo aver vista cosa sono riusciti a fare con i SoC dal A5 al A9, sempre più potenza e sempre meno consumi non vedo perchè non debba accadere lo stesso con la GPU.

Inoltre da sempre Apple crede nel binomio HW/SW fatto in casa per ottimizzare il più possibile, e con i fondi che hanno a disposizione per ricerca&sviluppo è quasi un risultato scontato.

ho soddisfatto la tua curiosità?
No.

SoC di Apple a casa mia sono state prodotte da altri e con PP non di certo sviluppati da Apple.

HW/SW ? Si voglio sapere quale mirabolante algoritmo ha Apple per far abbassare i consumi delle GPU che ora non può utilizzare perchè non ne produce una propria.

Simonex84
11-12-2015, 15:49
No.

SoC di Apple a casa mia sono state prodotte da altri e con PP non di certo sviluppati da Apple.

HW/SW ? Si voglio sapere quale mirabolante algoritmo ha Apple per far abbassare i consumi delle GPU che ora non può utilizzare perchè non ne produce una propria.

Apple crea una specifica, realizzarla fisicamente in casa o esternalizzarla è del tutto irrilevante ai fini del risultato finale, il chip è comunque loro.

PaulGuru
11-12-2015, 15:55
Apple crea una specifica, realizzarla fisicamente in casa o esternalizzarla è del tutto irrilevante ai fini del risultato finale, il chip è comunque loro.
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Il PP è questo sviluppato dal produttore, ossia o Samsung o TSMC o chiunque altro al quale Apple si è appoggiata.

Realizza una specifica ? In un SoC tu realizzi solo la customizzazione delle componenti ( che Apple non ha realizzato se non forse la customizzazione dei core ARM ), e la componente grafica in questione è una fornita e sviluppata da PowerVR e realizzata da un produttore "per conto" di Apple.

Quindi come farebbe Apple a mettere le mani sull'efficienza della GPU fisicamente parlando ????

calabar
11-12-2015, 15:57
Il tuo problema PaulGuru è che, come al solito, parli di cose che non conosci, e lo fai con tono saccente e arrogante.

Io non sono certo ottimista come Simonex84 su questa fantomatica ottimizzazione, ma è abbastanza palese che potendo realizzare un hardware specifico per il proprio dispositivo si è in grado di ridurre gli sprechi (di silicio) e concentrarsi sulle caratteristiche che si ritiene più importanti, introducendo se necessario hardware specifico per favorire certe funzionalità, cosa che su una GPU generica non puoi fare.

Apple ha in effetti la possibilità economica di investire in questo campo, da vedere poi se otterrà risultati all'altezza delle architettura degli altri produttori.
Con la CPU hanno fatto un ottimo lavoro, bisogna vedere se c'è sufficiente margine per fare altrettanto sulle GPU.

Simonex84
11-12-2015, 15:57
Usando la magia :D :D :D :D

:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Il PP è questo sviluppato dal produttore, ossia o Samsung o TSMC o chiunque altro al quale Apple si è appoggiata.

Realizza una specifica ? In un SoC tu realizzi solo la customizzazione delle componenti ( che Apple non ha realizzato se non forse la customizzazione dei core ARM ), e la componente grafica in questione è una fornita e sviluppata da PowerVR e realizzata da un produttore "per conto" di Apple.

Quindi come farebbe Apple a mettere le mani sull'efficienza della GPU fisicamente parlando ????

Simonex84
11-12-2015, 16:00
Il tuo problema PaulGuru è che, come al solito, parli di cose che non conosci, e lo fai con tono saccente e arrogante.

Io non sono certo ottimista come Simonex84 su questa fantomatica ottimizzazione, ma è abbastanza palese che potendo realizzare un hardware specifico per il proprio dispositivo si è in grado di ridurre gli sprechi (di silicio) e concentrarsi sulle caratteristiche che si ritiene più importanti, introducendo se necessario hardware specifico per favorire certe funzionalità, cosa che su una GPU generica non puoi fare.

Apple ha in effetti la possibilità economica di investire in questo campo, da vedere poi se otterrà risultati all'altezza delle architettura degli altri produttori.
Con la CPU hanno fatto un ottimo lavoro, bisogna vedere se c'è sufficiente margine per fare altrettanto sulle GPU.

Il mio ottimismo arriva soprattutto in considerazione alle immense disponibilità economiche che Apple è in grado di dedicare alla ricerca

DjLode
11-12-2015, 16:06
Il mio ottimismo arriva soprattutto in considerazione alle immense disponibilità economiche che Apple è in grado di dedicare alla ricerca

Il problema sono le teste. Dopo tutto non è che le GPU utilizzate sugli iPhone/iPad siano scarse, quindi non c'è ancora (secondo me) quel bisogno di creare qualcosa di custom. Bisogno invece che si è sentito da parte della cpu, visto che tutti andavano verso il multi-core spinto che Apple probabilmente non voleva sposare (ancora).

riuzasan
11-12-2015, 16:08
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

Il PP è questo sviluppato dal produttore, ossia o Samsung o TSMC o chiunque altro al quale Apple si è appoggiata.

Realizza una specifica ? In un SoC tu realizzi solo la customizzazione delle componenti ( che Apple non ha realizzato se non forse la customizzazione dei core ARM ), e la componente grafica in questione è una fornita e sviluppata da PowerVR e realizzata da un produttore "per conto" di Apple.

Quindi come farebbe Apple a mettere le mani sull'efficienza della GPU fisicamente parlando ????

Mamma quanta ignoranza e "fanboysmo" ...
I soc di Apple sono proprietari e sviluppati internamente da anni, grazie all'acquisizione di PA mini. Basta vedersi i bench in singlecore degli AX per rendersene conto.
Idem vale per Qualcomm e, in parte, per Samsung. Mentre società come Mediatek o Rock usano in pratica il reference design di AMR. E per quello si intende il modello di BP, caching, MMU etc etc
Certo, di custom non c'è la GPU, che è dichiaratamente un PowerVR. Amen.
Quello che in teoria vorrebbe Apple è sganciarsi anche lato GPU e disegnarla in proprio.

PS
Giusto, dato il livello della discussione, Intel e AMD usano lo stesso set di istruzione X86 ... ma i loro processori sono giusto "UN TANTINO" diversi.
Non è che Samsung, Qualcomm, Apple, Mediatek etc solo perchè usano un set di istruzioni comune ARM fanno processori uguali dove cambia semplicemente la scelta delle componenti da metterci in un SOC ... almeno non sempre eh

PaulGuru
11-12-2015, 16:12
Il tuo problema PaulGuru è che, come al solito, parli di cose che non conosci, e lo fai con tono saccente e arrogante.

Io non sono certo ottimista come Simonex84 su questa fantomatica ottimizzazione, ma è abbastanza palese che potendo realizzare un hardware specifico per il proprio dispositivo si è in grado di ridurre gli sprechi (di silicio) e concentrarsi sulle caratteristiche che si ritiene più importanti, introducendo se necessario hardware specifico per favorire certe funzionalità, cosa che su una GPU generica non puoi fare.

Apple ha in effetti la possibilità economica di investire in questo campo, da vedere poi se otterrà risultati all'altezza delle architettura degli altri produttori.
Con la CPU hanno fatto un ottimo lavoro, bisogna vedere se c'è sufficiente margine per fare altrettanto sulle GPU.
Perchè la componente adesso non è sviluppate su specifiche Apple ?
Sono le risorse e il personale di PowerVR che ti accolleranno lo sviluppo dell'architettura che Apple la acquisisca o meno.

PaulGuru
11-12-2015, 16:14
Mamma quanta ignoranza e "fanboysmo" ...
I soc di Apple sono proprietari e sviluppati internamente da anni, grazie all'acquisizione di PA mini. Basta vedersi i bench in singlecore degli AX per rendersene conto.
Idem vale per Qualcomm e, in parte, per Samsung. Mentre società come Mediatek o Rock usano in pratica il reference design di AMR. E per quello si intende il modello di BP, caching, MMU etc etc
Certo, di custom non c'è la GPU, che è dichiaratamente un PowerVR. Amen.
Quello che in teoria vorrebbe Apple è sganciarsi anche lato GPU e disegnarla in proprio.

PS
Giusto, dato il livello della discussione, Intel e AMD usano lo stesso set di istruzione X86 ... ma i loro processori sono giusto "UN TANTINO" diversi.
Non è che Samsung, Qualcomm, Apple, Mediatek etc solo perchè usano un set di istruzioni comune ARM fanno processori uguali dove cambia semplicemente la scelta delle componenti da metterci in un SOC ... almeno non sempre eh
Quelli sono SoC ARM realizzati su base Cortex, quindi puoi dire tutto ciò che vuoi, la base dell'architettura di base è sempre di Cortex.
Apple non ha realizzato una sua architettura completamente differente ma solo una customizzazione o microarchitettura.
Parli degli altri produttori ma stai facendo per caso un confronto a parità di generazione e specifiche ?

Le differenze presenti attualmente non sono di certo paragonabili ai confronti fra Maxwell - Core Next di Nvidia e AMD o Bulldozer - Broadwell di AMD e Intel su x86.





Apple vuole disegnare una GPU propria ? Se acquisisce PowerVR le teste saranno sempre quelle ( almeno all'inizio ), così come è accaduto fra ATI e AMD, con più capitale, il chè non fornisce alcun legame con il calo dei consumi per via dell'acquisizione stessa.

calabar
11-12-2015, 16:34
Perchè la componente adesso non è sviluppate su specifiche Apple ?
No, la GPU è una normale PowerVR. Un'architettura proprio è un'altra cosa.

Quelli sono SoC ARM based, quindi puoi dire tutto ciò che vuoi, la base dell'architettura è sempre di Cortex.
É proprio questo che intendo quando dico che parli con ignoranza e arroganza.
Questi processori non sono base cortex, ma sono più o meno distanti dall'approccio utilizzato dal reference ARM.
I Tegra K1 per esempio è in grado di utilizzare un approccio VLIW, molto differente dal modo in cui operano i Cortex.
Ciò che tutti questi processori condividono e li rende compatibili con il software sono i set di istruzioni ARM.

RaZoR93
11-12-2015, 16:54
Sembra sensato acquisire direttamente IMTech, anche se costerebbe ... 800-900 milioni? è evidente che sono in grado di realizzare ottime GPU.

PaulGuru
11-12-2015, 16:56
No, la GPU è una normale PowerVR. Un'architettura proprio è un'altra cosa. Che sia una powerVR si sapeva, quali adattamenti fisici richiederebbe Apple che adesso non può fare ?
Le GPU si sviluppano per lo più a livello di architettura e numero di unità.


É proprio questo che intendo quando dico che parli con ignoranza e arroganza.
Questi processori non sono base cortex, ma sono più o meno distanti dall'approccio utilizzato dal reference ARM.
I Tegra K1 per esempio è in grado di utilizzare un approccio VLIW, molto differente dal modo in cui operano i Cortex.
Ciò che tutti questi processori condividono e li rende compatibili con il software sono i set di istruzioni ARM.Più o meno distanti ma la funzionalità di base è la stessa.
Quindi è una customizzazione.

calabar
11-12-2015, 17:11
Che sia una powerVR si sapeva, quali adattamenti fisici richiederebbe Apple che adesso non può fare ?
Le GPU si sviluppano per lo più a livello di architettura e numero di unità.
Scusa ma... di cosa stai parlando?
Adesso Apple usa una GPU con architettura fatta da altri, se dovesse cambiare linea svilupperà un'architettura propria.
Con un'architettura tua puoi fare quel che vuoi, favorire certe funzionalità anziché altre, non sprecare energia e silicio per cose che non intendi utilizzare sul dispositivo, lavorare per rendere più efficienti (anche introducendo logica fissa) funzionalità che invece nel tuo dispositivo utilizzi di più.
Ottimizzare queste cose può sicuramente portare ad un vantaggio in termini di risparmio energetico, sempre naturalmente che la tua architettura sia allo stesso livello di quelle dei concorrenti.


Più o meno distanti ma la funzionalità di base è la stessa.
Quindi è una customizzazione.
Quindi i processori AMD sono customizzazioni dei processori Intel perchè usano gli stessi set di istruzioni?
Perchè non so se tu te ne renda conto, ma è esattamente quello che stai dicendo.

E giusto per capirci: no, non è "customizzazione". Sono architettura differenti che condividono uno o più set di istruzioni.

Hal2001
11-12-2015, 17:50
GPU: Gobba Processing Unit

LOL

Simonex84
11-12-2015, 20:00
Il problema sono le teste. Dopo tutto non è che le GPU utilizzate sugli iPhone/iPad siano scarse, quindi non c'è ancora (secondo me) quel bisogno di creare qualcosa di custom. Bisogno invece che si è sentito da parte della cpu, visto che tutti andavano verso il multi-core spinto che Apple probabilmente non voleva sposare (ancora).

In quanto a prestazioni siamo già messi bene, la customizzazione Apple mi aspetto che vada a battere principalmente sui consumi, adesso quando si gioca la batteria scende a vista d'occhio oltre a trasformare l'iPhone in un fornelletto da campo :D

PaulGuru
12-12-2015, 00:15
Scusa ma... di cosa stai parlando?
Adesso Apple usa una GPU con architettura fatta da altri, se dovesse cambiare linea svilupperà un'architettura propria.
Con un'architettura tua puoi fare quel che vuoi, favorire certe funzionalità anziché altre, non sprecare energia e silicio per cose che non intendi utilizzare sul dispositivo, lavorare per rendere più efficienti (anche introducendo logica fissa) funzionalità che invece nel tuo dispositivo utilizzi di più.
Ottimizzare queste cose può sicuramente portare ad un vantaggio in termini di risparmio energetico, sempre naturalmente che la tua architettura sia allo stesso livello di quelle dei concorrenti. Ancora non mi hai detto dove starebbe questo handicap dell'architettura PowerVR e di quali funzionalità negative stai parlando.
Che possono decidere di cambiare architettura è una cosa, che ci saranno immediati risultati per meriti del personale Apple è un altra.


Quindi i processori AMD sono customizzazioni dei processori Intel perchè usano gli stessi set di istruzioni?
Perchè non so se tu te ne renda conto, ma è esattamente quello che stai dicendo.

E giusto per capirci: no, non è "customizzazione". Sono architettura differenti che condividono uno o più set di istruzioni.
non parlo del set di istruzioni, fisicamente non centrano nulla e anche dal punto di vista funzionale non hanno nulla in comune.

calabar
12-12-2015, 00:58
Ancora non mi hai detto dove starebbe questo handicap dell'architettura PowerVR e di quali funzionalità negative stai parlando.
Che possono decidere di cambiare architettura è una cosa, che ci saranno immediati risultati per meriti del personale Apple è un altra.
Non mi pare che nessuno l'abbia mai chiesto.
E, ad ogni modo, con questa richiesta continui mostrare che della questione non hai capito molto.

L'architettura PowerVR non ha alcuna "funzionalità negativa" (che io sappia, per lo meno). Semplicemente è una GPU generica per SOC generici, e fa il suo lavoro abbastanza bene.
Rimane però una GPU generica (ossia non costruita con le caratteristiche di un particolare committente, ma adatta alle esigenze di un generico SOC che richieda una GPU), a cui Apple si deve adattare.
Creare una GPU in casa significa farlo secondo un'idea specifica. Non deve competere con le altre GPU, ma deve eseguire al meglio le funzionalità di uno specifico prodotto.

Giusto per fare un esempio terra terra (senza nessuna pretesa di verità, giusto per capirci), poniamo che una certa GPU supporti i calcoli a doppia precisione che non vengono mai usati da un certo dispositivo. Se mi faccio la GPU in casa evito di supportare questo tipo di calcoli, perchè tanto so bene che non li userò e sarebbe tutto silicio e corrente sprecati.

non parlo del set di istruzioni, fisicamente non centrano nulla e anche dal punto di vista funzionale non hanno nulla in comune.
Francamente mi sembra che tu stia semplicemente parlando a vanvera. E se non ti spieghi meglio, temo rimarrò della mia opinione.

Simonex84
12-12-2015, 07:48
Un HW custom è sempre più efficiente di uno standard perché è costruito per svolgere solo ciò che serve realmente.

Quello che farà Apple è prendere la PowerVR base e pimparla per le proprie necessità.

Non avrebbe alcun senso reinventare la ruota partendo da un foglio bianco, si prende ciò che c'è e si migliora.

acerbo
12-12-2015, 09:35
Ma perché continuate a rispondere a paolo il guru?
Si capisce lontano un miglio che tipo di profilo sia, uno che una volta affermo' "le app per smartphone, non sono altro che dei link ad un sito" fà capire il livello di conoscenza media che non và oltre il listino prezzi delle gpu nvidia per giocare a COD al massimo dei fps in FHD.

OttoVon
12-12-2015, 10:31
Giusto per fare un esempio terra terra (senza nessuna pretesa di verità, giusto per capirci), poniamo che una certa GPU supporti i calcoli a doppia precisione che non vengono mai usati da un certo dispositivo. Se mi faccio la GPU in casa evito di supportare questo tipo di calcoli, perchè tanto so bene che non li userò e sarebbe tutto silicio e corrente sprecati.

Un esempio che volevo fare io, è la differenza tra le GTX e le Radeon.

PaulGuru
12-12-2015, 14:36
Giusto per fare un esempio terra terra (senza nessuna pretesa di verità, giusto per capirci), poniamo che una certa GPU supporti i calcoli a doppia precisione che non vengono mai usati da un certo dispositivo. Se mi faccio la GPU in casa evito di supportare questo tipo di calcoli, perchè tanto so bene che non li userò e sarebbe tutto silicio e corrente sprecati.
Questa è una strada già percorsa da un pezzo da un po' tutti, pure nelle discrete.

PaulGuru
12-12-2015, 14:41
Ma perché continuate a rispondere a paolo il guru?
Si capisce lontano un miglio che tipo di profilo sia, uno che una volta affermo' "le app per smartphone, non sono altro che dei link ad un sito" fà capire il livello di conoscenza media che non và oltre il listino prezzi delle gpu nvidia per giocare a COD al massimo dei fps in FHD.
Perchè continui a postare cavolate ?

calabar
12-12-2015, 22:19
Questa è una strada già percorsa da un pezzo da un po' tutti, pure nelle discrete.
Difatti ho fatto l'esempio proprio perchè era qualcosa che già avevi sentito, e quindi era più probabile che capissi ciò che cercavo (cercavamo) di dire.
Quindi ora hai capito, giusto? É tutto chiaro, vero?

Perchè continui a postare cavolate ?
Io, francamente, non mi sento proprio di dargli torto! :D

Pier2204
13-12-2015, 15:28
Il mio ottimismo arriva soprattutto in considerazione alle immense disponibilità economiche che Apple è in grado di dedicare alla ricerca

Le disponibilità economiche sono certamente importanti, ma non sono rari i casi di grandi disponibilità e altrettanto grandi flop, potrei citare la stessa Apple, Microsoft, e altrettante altri grossi calibri ridimensionati, in un modo o nell'altro.

quindi o hanno le idee chiare di cosa vogliono fare, oppure potrebbe uscire un'altra "gobba" :asd:

gnappoman
14-12-2015, 00:49
secondo me più si allontanano dalla standardizzazione e più vanno verso un modello autarchico troppo costoso da mantenere.. tanto è vero che per i mac sono intelligentemente passati a x86

AlexSwitch
14-12-2015, 08:13
secondo me più si allontanano dalla standardizzazione e più vanno verso un modello autarchico troppo costoso da mantenere.. tanto è vero che per i mac sono intelligentemente passati a x86

Il mercato dei SoC per mobile e tablet è sempre stato diverso da quello delle CPU per computer....

Nota storica: Power PC, come architettura non è mai stata farina del sacco Apple ma di IBM, mentre per la produzione del silicio c'era il know how di Motorola... Know how che con le CPU G5 si esaurì completamente e rimise tutto in mano ad IBM. ;)

AleLinuxBSD
14-12-2015, 11:53
Per quanto ottimizzazioni hardware sia in grado di portare miglioramenti, non penso che si tratti di una direzione cui l'utenza dovrebbe rallegrarsi.
Già adesso, usando hardware standard, i prezzi Apple sono ben fuori un giusto guadagno, figuriamoci avvalendosi di hardware proprietario.

LMCH
16-12-2015, 00:51
A quanto sembra Apple o sta investendo nella tecnologia Mirasol
(in precedenza di Qualcomm) o ha assunto quelli che vi lavoravano per la loro esperienza nello sviluppo dei display:
http://www.fudzilla.com/news/graphics/39468-apple-buys-qualcomm-s-secret-graphics-lab

Questo sembra indicare che Apple voglia arrivare a "progettare da se" anche i display
o arrivare ad una maggiore integrazione di TUTTO il sistema grafico.
La tecnologia Mirasol permettere di abbassare i consumi dei display
e di avere display con immagini visibili in piena luce solare.

Ma potrebbe essere che semplicemente Apple cercasse gente in grado di
"riprogettare" i display per realizzare dei design custom con una maggior integrazione
dei componenti.
Ad esempio immaginate un "display" che sul retro ha una batteria super-sottile costruita
letteralmente come suo backplane in modo da ridurre il volume complessivo di un dispositivo, oppure un displau che fa da heat spreader per il resto dei componenti
e cose simili.