PDA

View Full Version : Consiglio notebook medio-piccolo, leggero ed economico


Gigi_91
11-12-2015, 12:05
Salve ragazzi, ho già scritto in un' altra sezione ma probabilmente, essendo troppo specifica, non ho ricevuto risposte.
In pratica sto cercando qualcosa (nuovo o anche usato se ne valesse la pena) che sia una buona via di mezzo tra un classico notebook e un tablet. Non necessito per forza di un 2 in 1, andrebbe bene anche un piccolo notebook, l' importante è che sia leggero, maneggevole e che mi permette un utilizzo un po' più ampio di un tablet medio. Infatti lo sfrutterei in maniera molto "blanda": navigazione, appunti e studio in generale per università, film, musica e multimedialità in generale (ad esempio in viaggio), se fosse possibile non mi dispiacerebbe qualche giochino meno recente (qualche partitella lan a COD 4 con gli amici) e comunque lo utilizzerei in situazioni diciamo comode (divano, letto, scrivania ecc) perché per il resto ho un desktop (in firma) che è anche troppo per me.
Penso che un 12-13" sia ottimale e stavo quasi pensando ad un chromebook ma forse sarebbe veramente troppo limitato...che ne dite?

Il budget non è preciso, diciamo che di tasca mia potrei mettere un massimo di 50-60€, per il resto sfrutterei quello che posso ricavare dalla vendita del mio portatile attuale: Acer Aspire 5742G con I3-380m, 4GB RAM, Nvidia GT 540M e HDD da 320GB...ed anche qui vorrei chiedervi un consiglio sulla valutazione.
E' in ottime condizioni sia funzionali che estetiche, si notano solo piccoli aloni di "usura" dei tasti ma probabilmente con una buona pulizia va tutto via e c' è la batteria assolutamente da cambiare ma lo farei di tasca mia prima di venderlo.

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi daranno un consiglio!

ase
11-12-2015, 12:59
Il chromebook farebbe proprio al caso tuo, tranne che per i giochi. A meno che i tuoi giochi non siano disponibili come app di chrome, non gireranno sul cb.

Gigi_91
11-12-2015, 14:15
Dispositivi 2 in 1 invece? Come ho detto non è necessaria la "trasformazione" in tablet ma potrebbe risultare interessante, oltre che simpatica.

In ogni caso, oltre ovviamente al gaming, quali sono le altre restrizioni derivanti dall' utilizzo di un chromebook rispetto ad un pc? Inoltre sarebbe possibile installare altro os tipo android, linux o addirittura windows?

ase
11-12-2015, 15:06
A parte i giochi l'unica rogna può essere stampare direttamente dal chromebook, se hai una stampante vecchia che non supporta l'e.printing.

Molte app di android girano su chromebook con arc-welder (app nativa di google che trovi nel chrome store). Ci puoi far girare linux (crouton, in pratica è ubuntu e derivate) senza problemi (il kernel è lo stesso) e in contemporanea con chrome OS.
Se invece vuoi andare in dual boot (linux-chromeOS) c'è Chrubuntu.
WIndows alcuni lo fanno girare, per me è fattibile girando su macchina virtuale su linux.
Chiaramente diventa un po' pesante, quindi vai sulle versioni a 4GB se vuoi fare tutti questi "pasticci". :D

Gigi_91
11-12-2015, 15:28
No vabè dai, basta ubuntu a questo punto :ciapet:
Più che altro è capire su cosa posso puntare e per questo dovrei capire a quanto poter vendere il mio Acer...almeno un 200€ ci vale ancora secondo voi?

ase
11-12-2015, 15:49
non sono un esperto di valutazioni usato, a naso direi che non sarà facile venderlo a 200.

Gigi_91
11-12-2015, 16:27
Conosci qualcuno che può darmi una mano? Perché anche volendo venderlo non saprei quanto chiedere...chiedere troppo mi dispiacerebbe come mi dispiacerebbe perderci qualcosa se chiedessi poco. Soprattutto perché l' eventuale nuovo acquisto dipende proprio da questo. Infatti se non ne valesse la pena, quei 50-60€ li spenderei per una nuova batteria, un ssd e rimetterei in sesto il mio acer per utilizzarlo un altro paio di annetti!