PDA

View Full Version : Dubbio niubbo sugli Hz


Bartman
11-12-2015, 10:20
Monitor con Hz superiori ai comuni 60 Hz servono solo nei videogiochi?

Insomma se dovessi collegare un monitor a 100 hz o più avrei vantaggi nelle applicazioni desktop windows/mac?

Ad esempio le TV a 100 Hz hanno una funzione che rende la visione dei film/video più fluidi. La CPU interna della TV, non so come faccia, ma aumenta il numero degli FPS rendendo i film più fluidi. Cosa che mi piace tanto!

Ha senso oggi comprare un monitor standard 60 Hz? Io principalmente con il computer gioco ogni tanto ad uno strategico militare su windows (non è un FPS veloce) e per il resto faccio lavoro di post produzione fotografica collegandolo al mac via displayport.

Lamana
11-12-2015, 11:01
Monitor con Hz superiori ai comuni 60 Hz servono solo nei videogiochi?

Insomma se dovessi collegare un monitor a 100 hz o più avrei vantaggi nelle applicazioni desktop windows/mac?

Ad esempio le TV a 100 Hz hanno una funzione che rende la visione dei film/video più fluidi. La CPU interna della TV, non so come faccia, ma aumenta il numero degli FPS rendendo i film più fluidi. Cosa che mi piace tanto!

Ha senso oggi comprare un monitor standard 60 Hz? Io principalmente con il computer gioco ogni tanto ad uno strategico militare su windows (non è un FPS veloce) e per il resto faccio lavoro di post produzione fotografica collegandolo al mac via displayport.

I monitor 144hz servono soprattutto per gli FPS competitivi, anche se naturalmente rendono più fluido qualsiasi gioco. A patto di avere una vga (facciamo due) in grado di sparare oltre 100 frames al secondo stabili.

Sul desktop vedresti il puntatore del mouse e le finestre muoversi più fluidamente, ma a mio parere non è un vantaggio determinante per lavorare in 2D.

Da quello che scrivi, un monitor 60hz avrebbe perfettamente senso per te.

Bartman
11-12-2015, 11:05
I monitor 144hz servono soprattutto per gli FPS competitivi, anche se naturalmente rendono più fluido qualsiasi gioco. A patto di avere una vga (facciamo due) in grado di sparare oltre 100 frames al secondo stabili.

Sul desktop vedresti il puntatore del mouse e le finestre muoversi più fluidamente, ma a mio parere non è un vantaggio determinante per lavorare in 2D.

Da quello che scrivi, un monitor 60hz avrebbe perfettamente senso per te.

Grazie man. Un dubbio in meno :-) Vado sui 60 Hz e cmq non penso che la mia GTX 960 arrivi a spararmi 100 fps stabili. Me ne servirebbero due :D

aled1974
11-12-2015, 14:23
Monitor con Hz superiori ai comuni 60 Hz servono solo nei videogiochi?

Insomma se dovessi collegare un monitor a 100 hz o più avrei vantaggi nelle applicazioni desktop windows/mac?

Ad esempio le TV a 100 Hz hanno una funzione che rende la visione dei film/video più fluidi. La CPU interna della TV, non so come faccia, ma aumenta il numero degli FPS rendendo i film più fluidi. Cosa che mi piace tanto!

Ha senso oggi comprare un monitor standard 60 Hz? Io principalmente con il computer gioco ogni tanto ad uno strategico militare su windows (non è un FPS veloce) e per il resto faccio lavoro di post produzione fotografica collegandolo al mac via displayport.

- no, anche in ambito desktop o ambiti video (montaggio video)

- mi pare non esistano monitor a 100hz, di più o di meno, comunque il vantaggio è quello di avere un refresh maggiore

- le tv sono 60hz, tutto ciò che viene strombazzato (100, 200, 400, 600hz) è tutta fuffa dovuta all'overscan interno
non aumentano gli fps, vengono create immagini di transizione fittizie tra due consecutive "come se fosse 100, 200, 400, 600hz", in realtà tutto quanto diventa morbido e privo di definizione
e la maggior parte dei film 2D, anche quelli in blu ray, di solito sono girati e commercializzati a 24p ;)

- ha senso sì, meglio comprare un buon monitor, finanche 60hz piuttosto che uno pessimo con tante etichette markettare o 100hz fasulli. Ovviamente meglio ancora se il monitor oltre ad essere buono offre anche un pannello 120Hz (o superiore) nativi e reali, senza alcun overscan

ma da quest'ultimo punto mi sorge il dubbio che forse sarebbe meglio approfondire le differenze tra frames per secondo, refresh del monitor e metodologie tra essi, vsync contro i nuovi freesync e gsync

prova a cercare con google :mano:

mescolare tv, monitor, videogiochi e produzione fotografica ( :eek: dovresti saperne a pacchi allora) non farà altro che confonderti e spingerti a comprare quello che non volevi comprare

ciao ciao