View Full Version : Android sempre più forte nel mondo, continua a dominare in Italia
Redazione di Hardware Upg
11-12-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-sempre-piu-forte-nel-mondo-continua-a-dominare-in-italia_59895.html
Sul fronte dei volumi di vendita e consegne Android è il leader incontrastato nel mercato degli smartphone. A confermarlo gli ultimi dati di Kantar Worldpanel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
11-12-2015, 08:12
Quel virus si sta diffondendo sempre di più, se continua così diventa pandemia...
gastrointerite
11-12-2015, 08:17
...la resistenza è inutile, sarete assimilati!
gd350turbo
11-12-2015, 08:24
:mano:
Marko#88
11-12-2015, 08:43
Quel virus si sta diffondendo sempre di più, se continua così diventa pandemia...
Eh si, son problemi :asd:
Micene.1
11-12-2015, 08:43
australia 100% others?
ziozetti
11-12-2015, 08:47
australia 100% others?
Avranno ancora il 3310... :D
ziozetti
11-12-2015, 08:53
WP ancora giù e non credo che saranno i Lumia 950 a invertire la tendenza.
Solo in Cina cresce, e cresce tantissimo. Qualcuno sa spiegare il motivo di questo +400%?
ziozetti
11-12-2015, 08:55
Quel virus si sta diffondendo sempre di più, se continua così diventa pandemia...
:asd:
Stai sereno, Android è già "pandemico" e dove non raggiunge il 70% è colpa di iOS.
sarebbe interessante vedere anche la classifica degli OS suddividendo le classi per prezzo, l'iphone resta sempre un terminale di fascia alta con prezzo oltre i 700€. android lo trovi anche nei terminali da 100€,è abbastanza scontato che abbia numeri di diffusione maggiore a livello globale! diciamo è un po' falsata la statistica.
Ma la percentuale è in base alle unità vendute o al fatturato?
il forte calo di ios in america mi lascia parecchio stupito...
Quel virus si sta diffondendo sempre di più, se continua così diventa pandemia...
per un ventennio ne abbiamo dovuto sopportare un altro chiamato "finestre", adesso potete togliervi dalle p.... :asd:
Pier2204
11-12-2015, 09:19
per un ventennio ne abbiamo dovuto sopportare un altro chiamato "finestre", adesso potete togliervi dalle p.... :asd:
Guarda che anche iOs perde un pò dappertutto, se continua così anche Apple dovrà fare un iPhone 520 da 100 euro con la gobba .. :asd: :asd:
Quando accadrà, vuol dire che Microsoft con le sue ciofeche mobili sarà sparita da un bel pezzo...
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Guarda che anche iOs perde un pò dappertutto, se continua così anche Apple dovrà fare un iPhone 520 da 100 euro con la gobba .. :asd: :asd:Apple ha già fatto sapere ad Ottobre che l'iPhone crescerá sia in termini di volumi che in termini di fatturato nel Q4 rispetto all'anno precedente, il che vuol dire >74.5 milioni e >50 miliardi di fatturato.
Difficile quindi che siano preoccupati quando il solo iPhone genera più soldi dell'intera Samsung Electronics Ltd o 2 volte il fatturato di Microsoft.
La divisione mobile di Microsoft sarà probabilmente in territorio negativo per entrambi i valori.
I brand cinesi saranno gli unici a crescere sensibilmente nel Q4, Samsung ed Apple a singola cifra probabilmente.
Pier2204
11-12-2015, 09:34
Sapevo che arrivavano gli "alter Ego" :asd:
Simonex84
11-12-2015, 09:41
da questa tabella di possono distinguere le nazioni evolute come Inghilterra, Giappone e US con un iOS al 40% dal terzo mondo dove a fatica arriva al 20% :D :D
Saremo invasi dai robottini verdi!!!! unitevi all'allenza delle mele morsicate!!!!
WP, poverino, a parte l'Italia e di poco in Francia, non è neanche in doppia cifra :asd:
Quanto scritto sopra è da intendersi con molta ironia :D :D
gd350turbo
11-12-2015, 09:44
Difficile quindi che siano preoccupati quando il solo iPhone genera più soldi dell'intera Samsung Electronics Ltd o 2 volte il fatturato di Microsoft.
Più si va in alto, più è facile cadere, e più rumore si fa quando succede !
classifica 2014
http://www.gfi.com/blog/wp-content/uploads/2015/02/OS-chart.jpg
Guarda che anche iOs perde un pò dappertutto, se continua così anche Apple dovrà fare un iPhone 520 da 100 euro con la gobba .. :asd: :asd:
ios perde? ahahahahahaa che sagome che siete, andate a leggervi i bilanci e i profitti di Apple da 7 anni a questa parte alla voce iphone, non c'é un anno in cui non abbiano venduto piu' del precedente, per non parlare dei profitti dello store e degli ipad che makgrado una flessione generale tengono comunque botta tutto sommato.
Sono talmente preoccupati della vostra tabellina che tra un po' gli toccherà fare un aumento di capitale per fare fronte ai nuovissimi lumia 950 :asd: :asd: :asd :asd:
Quest'altro poi che tira fuori le vulnerabilità .... LOL
Android raramente viene scelto in quanto tale, spesso se lo ritrovano dentro la maggior parte delle persone che vogliono semplicemente cambiare il loro vecchio cellulare. È molto piu significativa secondo me la quota nella fascia alta di ios, li c'è la clientela che realmente sceglie l'os e l'ecosistema.
ios perde? ahahahahahaa che sagome che siete, andate a leggervi i bilanci e i profitti di Apple da 7 anni a questa parte alla voce iphone, non c'é un anno in cui non abbiano venduto piu' del precedente.
Sono talmente preoccupati della vostra tabellina che tra un po' gli toccherà fare un aumento di capitale per fare fronte ai nuovissimi lumia 950 :asd: :asd: :asd :asd:
Si, iOS perde market share.
Il mercato cresce, entrambi vendono più dispositivi, ma android cresce di più.
Più si va in alto, più è facile cadere, e più rumore si fa quando succede !Questo é sicuro, ma non c'è ragione di credere che sia questo il prossimo futuro dell'iPhone. Il periodo di grande crescita é quasi certamente terminato, considerati i valori molto alti attuali, ed é probabile che vedremo qualche contrazione nelle serie S (questa e quella successiva nel 2017) post Q4, ma finché si parla di variazione di basse % compensate dalle "serie non S" non credo sia nulla di preoccupante. É semplicemente una inevitabile nuova realtà di mercato, non vedo Apple ben posizionata per mercati come l'India.
Si, iOS perde market share.
Il mercato cresce, entrambi vendono più dispositivi, ma android cresce di più.
Si ma perde che? Fotte poco avere 900 milioni di picci windows come racconta microsft se poi sti 900 milioni non ti generano profitti.
Lo stesso discorso vale per android, miliardi di dispositivi che portano a google market share e basta, andate a leggervi gli ultimi risultati finanziari, quest'anno facebook gli ha mangiato una corposa fetta di profitti.
Le tabelline con il market share fanno piacere al massimo ai fanboy, come quando gli juventini si vantano di avere piu' tifosi d'Italia, alle aziende interessano i risultati finanziari non il numero di spettatori passivi.
ziozetti
11-12-2015, 10:03
non e' ANCORA giu', o hai seguito solo gli ultimi due mesi? probabile flessione pre windows10 devices
Dai fasti ormai lontani di fine 2013 (16-17%) si era stabilizzato nel 2015 intorno al 13-14% e ora è in discesa.
La flessione pre Windows 10 non mi sembra essere un motivo valido visto che -correggimi se sbaglio- tutti i telefoni con WP8.1 verranno aggiornati.
PS: ho preso i numeri dell'Italia ma mondialmente il trend è simile, magari spostato di qualche mese avanti o indietro ma il concetto non cambia.
Si ma perde che? Fotte poco avere 900 milioni di picci windows come racconta microsft se poi sti 900 milioni non ti generano profitti.
Lo stesso discorso vale per android, miliardi di dispositivi che portano a google market share e basta, andate a leggervi gli ultimi risultati finanziari, quest'anno facebook gli ha mangiato una corposa fetta di profitti.
Le tabelline con il market share fanno piacere al massimo ai fanboy, come quando gli juventini si vantano di avere piu' tifosi d'Italia, alle aziende interessano i risultati finanziari non il numero di spettatori passivi.
così per sapere te ne viene in tasca qualcosa?
così per sapere te ne viene in tasca qualcosa?
proprio nulla guarda, pensa che ho un app ( ancora in versione beta ) sviluppata solamente per android, mi da solo fastidio quando i ragazzini si eccitano leggendo un disegnino con tre numeri senza vedere le cose nel loro insieme.
Tra l'altro, si parla di telefonia e WP é al 3% di market share mondiale e ci resterà pure se tutti i terminali attuali dovesso aggiornarsi a W10 e anche dopo che avranno chiuso l'anno fiscale coi nuovissimi lumia, le chiacchiere stanno a zero.
.....................
si tutti verranno aggironati, il mio punto e' che la flessione c'e' stata solo negli ultimi due mesi ... non mi riferivo a win 10 come os, ma ai nuovi device ;)
TUTTI significa il 3% globale di share (con stime di calo) e di questo 3% che oggi é rappresentato dai WP non tutti saranno aggiornati a W10.
This .................................
Si ma perde che? Fotte poco avere 900 milioni di picci windows come racconta microsft se poi sti 900 milioni non ti generano profitti.
Lo stesso discorso vale per android, miliardi di dispositivi che portano a google market share e basta, andate a leggervi gli ultimi risultati finanziari, quest'anno facebook gli ha mangiato una corposa fetta di profitti.
Le tabelline con il market share fanno piacere al massimo ai fanboy, come quando gli juventini si vantano di avere piu' tifosi d'Italia, alle aziende interessano i risultati finanziari non il numero di spettatori passivi.
Perde market share.
E' un dato di fatto, ne più ne meno.
Ti stavo dando ragione, volevo solo far notare come la cosa non fosse affatto in contrasto con il fatto di essere comunque in crescita, fatturare vagonate di soldi e vendere milioni di dispositivi.
A me di chi vende di più non importa nulla, se quando devo comprare un telefono viene fuori che il dispositivo per me è un device con Pippone OS che usano in 4 anziché con Plutone OS usato da tutto il resto del mondo, io compro il device con Pippone OS.
Nelson Muntz
11-12-2015, 10:38
Fate tutti ciao con la manina a Blackberry, che, imho, non arriverà (cosi' com'e' ora) alla fine del 2016
AleLinuxBSD
11-12-2015, 10:38
Android dovrebbe fare un salto di qualità presentando dispositivi entro i 100 euro, tenuti aggiornati, per almeno alcuni anni, mentre Apple dovrebbe decidersi sia ad abbassare drasticamente i prezzi, almeno per un modello, più mettersi d'accordo con i vari operatori mobili esistenti, per consentire l'uso a rate oppure in leasing dei propri dispositivi.
Già 3 fà qualcosa, però considerando che questi operatori hanno grandi quantitativi di modelli disponibili per l'utenza dovrebbero consentire di spuntare prezzi migliori, cosa che invece, molto spesso, non accade.
Perde market share.
E' un dato di fatto, ne più ne meno.
Ti stavo dando ragione, volevo solo far notare come la cosa non fosse affatto in contrasto con il fatto di essere comunque in crescita, fatturare vagonate di soldi e vendere milioni di dispositivi.
A me di chi vende di più non importa nulla, se quando devo comprare un telefono viene fuori che il dispositivo per me è un device con Pippone OS che usano in 4 anziché con Plutone OS usato da tutto il resto del mondo, io compro il device con Pippone OS.
Ma in realtà non perde manco market share ios, le tabelline anche se sono a 3 mesi bisogna leggerle attentamente e non fermarsi al titolo della news che scrive il "giornalista" di turno.
Se Apple perde in qualche Paese europeo qualcosa entro lo 0,1 e il 2.5% di share in Cina fà +7 passando dal 15 al 22%, dove windows ha una diffusione dello 0.5%.
Direi che in Cina c'é un po' piu' di gente che in Europa.
In USA hanno ancora il 33% di market share e vendono solo smartphone da oltre 700 euro.
Ripeto le statitistiche sono sempre fini a se stesse, ma vanno comunque analizzate.
Marko#88
11-12-2015, 10:54
per un ventennio ne abbiamo dovuto sopportare un altro chiamato "finestre", adesso potete togliervi dalle p.... :asd:
Frasi celebri :asd:
PaulGuru
11-12-2015, 11:17
Android fortissima ma siccome non si chiama Microsoft niente penalità ...... come al solito 2 pesi e 2 misure.
ziozetti
11-12-2015, 11:25
Android fortissima ma siccome non si chiama Microsoft niente penalità ...... come al solito 2 pesi e 2 misure.
Con la piccola differenza che Android ha il 70% del mobile mentre Windows il 90% del desktop.
Inoltre: http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-04-15/ue-attacco-google-causa-6-miliardi--082512.shtml?uuid=ABEoAkPD
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-09-14/google-accusata-anche-russia-abuso-posizione-dominante-214523.shtml?uuid=AC2Rzox
http://www.techeconomy.it/2015/08/31/abuso-posizione-dominante-india-accusa-google-pressione-dei-competitor/
Niente penalità per colpa del gombloddo?
Pier2204
11-12-2015, 11:30
Ma in realtà non perde manco market share ios, le tabelline anche se sono a 3 mesi bisogna leggerle attentamente e non fermarsi al titolo della news che scrive il "giornalista" di turno.
Se Apple perde in qualche Paese europeo qualcosa entro lo 0,1 e il 2.5% di share in Cina fà +7 passando dal 15 al 22%, dove windows ha una diffusione dello 0.5%.
Direi che in Cina c'é un po' piu' di gente che in Europa.
In USA hanno ancora il 33% di market share e vendono solo smartphone da oltre 700 euro.
Ripeto le statitistiche sono sempre fini a se stesse, ma vanno comunque analizzate.
Vedo che le tabelline non le leggi attentamente :asd: in Cina WP ha fatto +400% nella stessa Cina che ha più gente dell'europa :asd:
PaulGuru
11-12-2015, 11:39
Con la piccola differenza che Android ha il 70% del mobile mentre Windows il 90% del desktop.
Inoltre: http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-04-15/ue-attacco-google-causa-6-miliardi--082512.shtml?uuid=ABEoAkPD
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-09-14/google-accusata-anche-russia-abuso-posizione-dominante-214523.shtml?uuid=AC2Rzox
http://www.techeconomy.it/2015/08/31/abuso-posizione-dominante-india-accusa-google-pressione-dei-competitor/
Niente penalità per colpa del gombloddo?
Ah non sapevo che 70% fosse una percentuale ancora bassa :D
Android fortissima ma siccome non si chiama Microsoft niente penalità ...... come al solito 2 pesi e 2 misure.
Puoi darsi che sbaglio ma essendo open source non credo rientri nei casi di posizione dominante
the fear90
11-12-2015, 11:52
Guarda che anche iOs perde un pò dappertutto, se continua così anche Apple dovrà fare un iPhone 520 da 100 euro con la gobba .. :asd: :asd:
Se continua così apple a microsoft se la compra direttamente per farle chiudere tutti i settori in diretta competizione con lei.
55 miliardi di utile netto nei primi 9 mesi del 2015, nulla può competere con apple.
Puoi darsi che sbaglio ma essendo open source non credo rientri nei casi di posizione dominante
Mhh è che la questione MS fu un pelo diversa.
Il problema non è la posizione dominante, ma l'abuso di questa.
All'epoca preinstllare IE significò la fine per netscape, oggi preinstallare chrom anche su android ha un impatto meno determinante visto che il "mercato browser" ha distribuzioni ben diverse.
I dubbi inizieranno a saltar fuori per altri servizi quali posta, ricerche e simili, ma se non sbaglio l'UE ha già la lente di ingrandimento su Google.
Google penso che verrà sanzionata più per il discorso motore di ricerca e pubblicità che per Android.
In ogni caso, non è l'unica sotto osservazione, per un motivo o per l'altro.
Pier2204
11-12-2015, 12:13
Se continua così apple a microsoft se la compra direttamente per farle chiudere tutti i settori in diretta competizione con lei.
55 miliardi di utile netto nei primi 9 mesi del 2015, nulla può competere con apple.
Vedo che hai una visione celodurista notevole :asd:
Ma siccome li lavora gente seria e non sbruffoni, Microsoft non cede un bel nulla e Apple non si prende tale bega.
In ogni caso nel mercato di casa (USA) sta succedendo questo...
http://windows.hdblog.it/2015/12/05/Microsoft-batte-Apple-vendite-online-tablet/
Lithium_2.0
11-12-2015, 12:43
Vedo che hai una visione celodurista notevole :asd:
Ma siccome li lavora gente seria e non sbruffoni, Microsoft non cede un bel nulla e Apple non si prende tale bega.
In ogni caso nel mercato di casa (USA) sta succedendo questo...
http://windows.hdblog.it/2015/12/05/Microsoft-batte-Apple-vendite-online-tablet/
mah, sono dati un po' "sospetti" -> link (https://www.thurrott.com/mobile/ios/62854/so-did-surface-really-outsell-ipad-in-october)
ultordeux
11-12-2015, 13:30
Ma..sono anni che escono ste statistiche...e dicono sempre che android è innarivabile che os ha una discreta nicchia e le briciole gli altri...ovviamente gli altri sono ormai solo i windows phone...secondo me le cose resteranno invariate cosi per anni specie se ms continua fare terminali tipo il 950 invece di buttarsi sulla fascia bassa tipo 520 fortunatamente stanno incominciando ad uscire un sacco di cineserie con win phone l'unica speranza che hanno sono loro
ziozetti
11-12-2015, 13:33
In ogni caso nel mercato di casa (USA) sta succedendo questo...
http://windows.hdblog.it/2015/12/05/Microsoft-batte-Apple-vendite-online-tablet/
Sono dati relativi al "trend di vendita online nei primi 10 mesi dell'anno in USA".
Infatti più sotto è scritto: "Il report tiene traccia dei principali canali di vendita online, non si parla infatti qui di vendite complessive, sappiamo bene che in quel caso Apple detiene di certo quote maggiori di share."
Che non è molto diverso dal dire: il 5% delle persone della mia scala possiede uno smartphone Blackberry (io, fra l'altro). Certo, nel condominio le percentuali sono diverse." :D
PaulGuru
11-12-2015, 13:38
Se continua così apple a microsoft se la compra direttamente per farle chiudere tutti i settori in diretta competizione con lei.
55 miliardi di utile netto nei primi 9 mesi del 2015, nulla può competere con apple.E perchè non lo fà ? :rolleyes:
Vedo che le tabelline non le leggi attentamente :asd: in Cina WP ha fatto +400% nella stessa Cina che ha più gente dell'europa :asd:
Vero, sono passati da 0.5 a 2.4% e con questo? Vedo che continui a estrapolare frasi a tuo uso e consumo per il tuo squallido giochino da fanboy.
Il punto é che come vedi il mercato non cambia, le posizioni globalmente sono cristallizzate da oltre 4 anni, piccole variaziani in alcuni periodi storici, qua si parla addirittura di range temporali di tre mesi e statistiche che non tengono in conto nemmeno l'indotto dei vari app store, ma di che parliamo?
Siate seri su, uscite di casa ogni tanto e fatevi una passeggiata in qualche capitale europea o americana, il lumia ce l'avete te e emiliano.
mah, sono dati un po' "sospetti" -> link (https://www.thurrott.com/mobile/ios/62854/so-did-surface-really-outsell-ipad-in-october)A dir poco.
Nel trimestre migliore Microsoft vende ~1 milione di Surface, da semplice estrapolazione del fatturato.
Lo scorso trimestre natalizio il fatturato della divisione Surface è stato di 908 milioni di $ (fonte : http://www.theverge.com/2015/1/26/7917559/microsoft-earnings-report-q2-2015 ).
Nello stesso periodo la divisione iPad ha fatturato 9 miliardi $ (per 21.5 milioni di unità (Fonte : https://www.apple.com/uk/pr/pdf/q1fy15datasum.pdf ).
Anche ipotizzando che quest'anno la distanza si andrà accorciando, è comico pensare che Surface stia vendendo più dell'iPad.
Se continua così apple a microsoft se la compra direttamente per farle chiudere tutti i settori in diretta competizione con lei.
55 miliardi di utile netto nei primi 9 mesi del 2015, nulla può competere con apple.
Sono 55 miliardi negli ultimi 4 trimestri (anno fiscale), non 3. Microsoft inoltre non è più un vero competitor per Apple (non è importante nel mercato mobile; Apple non compete nel mercato dei servizi Cloud e in diverse tipologie di Software) e per certi versi sono società complementari (servizi e prodotti come Office disponibili su tutte le piattaforme Apple). Quindi quali divisioni di Microsoft Apple chiuderebbe? Non me ne viene in mente una; magari quella dei Surface.
MSFT al momento è piuttosto sopravvalutata con un P/E di 37 e una capitalizzazione da 450 miliardi.
PaulGuru
11-12-2015, 13:48
Vero, sono passati da 0.5 a 2.4% e con questo? Vedo che continui a estrapolare frasi a tuo uso e consumo per il tuo squallido giochino da fanboy.
Il punto é che come vedi il mercato non cambia, le posizioni globalmente sono cristallizzate da oltre 4 anni, piccole variaziani in alcuni periodi storici, qua si parla addirittura di range temporali di tre mesi e statistiche che non tengono in conto nemmeno l'indotto dei vari app store, ma di che parliamo?
Siate seri su, uscite di casa ogni tanto e fatevi una passeggiata in qualche capitale europea o americana, il lumia ce l'avete te e emiliano.
Anche io ho il Lumia e quindi ? E in metropolitana di gente che ne possiede uno ne vedo abbastanza e tutti i giorni.
Ma detto questo ? Cosa importa ? La bontà di un prodotto è proporzionale a quanto vende ? Non mi pare.
andrew04
11-12-2015, 13:49
Android fortissima ma siccome non si chiama Microsoft niente penalità ...... come al solito 2 pesi e 2 misure.
Ancora con questa favoletta? :doh:
Microsoft è stata sanzionata perché ABUSAVA delle sue percentuali utilizzando tecnologie proprietarie (internet explorer) per vincolare l'utenza al suo sistema ostacolando la libera concorrenza, il problema non sono le percentuali ma l'uso che se ne fa!
In passato non potevi passare ad un altro browser (e di conseguenza ad un altro sistema) perché i siti o erano compatibili con IE o erano compatibili con Mozilla/Netscape/Opera, ed ovviamente avendo Windows il 99% del market share i webdeveloper sceglievano IE
Oggi: ci sta qualcuno o qualcosa che ti impedisce di passare da Android ad iOS o Windows Phone? NO!
Quindi questi paragoni insensati che fai non hanno il minimo senso
p.s.
E comunque Android non è solo di Google, un produttore può mettere Android senza neanche interpellare Google
Questo dovrebbe finalmente chiarire ad alcuni soggetti che, sebbene iphone sia un terminale validissimo sotto ogni punto di vista, è innegabile che vendano un telefono con hardware da 300€ a più del triplo del suo valore.
Poi il mercato è libero e la scelta è libera, ma con un pò di onestà intellettuale uno dovrebbe essere tranquillo ad affermare che compra un telefono per servizi/estetica/assistenza (forse) senza paventare presunta componentistica di qualità superiore ai rivali.
De gustibus...
PaulGuru
11-12-2015, 14:00
Ancora con questa favoletta? :doh:
Microsoft è stata sanzionata perché ABUSAVA delle sue percentuali utilizzando tecnologie proprietarie (internet explorer) per vincolare l'utenza al suo sistema ostacolando la libera concorrenza, il problema non sono le percentuali ma l'uso che se ne fa!
In passato non potevi passare ad un altro browser (e di conseguenza ad un altro sistema) perché i siti o erano compatibili con IE o erano compatibili con Mozilla/Netscape/Opera, ed ovviamente avendo Windows il 99% del market share i webdeveloper sceglievano IE
Oggi: ci sta qualcuno o qualcosa che ti impedisce di passare da Android ad iOS o Windows Phone? NO!
Quindi questi paragoni insensati che fai non hanno il minimo senso
p.s.
E comunque Android non è solo di Google, un produttore può mettere Android senza neanche interpellare Google
Se per te quello era abuso ....
A casa mia è normale che un produttore corredi il proprio prodotto con altri dei suoi ...... questa è proprio la base di un ottica aziendale.
Questo dovrebbe finalmente chiarire ad alcuni soggetti che, sebbene iphone sia un terminale validissimo sotto ogni punto di vista, è innegabile che vendano un telefono con hardware da 300€ a più del triplo del suo valore.
Poi il mercato è libero e la scelta è libera, ma con un pò di onestà intellettuale uno dovrebbe essere tranquillo ad affermare che compra un telefono per servizi/estetica/assistenza (forse) senza paventare presunta componentistica di qualità superiore ai rivali.
De gustibus...
Comprati questi 300€ di componenti e costruisciti il tuo iPhone.
andrew04
11-12-2015, 14:10
Android sbaglio o ha Chrome come browser predefinito e non ti chiede quale usare alla prima accensione ???
Sbagli alla grande, ogni produttore ha il suo browser personalizzato come predefinito, e al massimo Chrome come app aggiuntiva
HTC
http://htc.hdblog.it/2015/01/13/htc-internet-browser-aggiornamento/
Huawei
http://androidyblog.net/huawei-p8-lite-mini-recensione/huawei-p8-lite-browser-stock/
Samsung
http://stackoverflow.com/questions/19001496/what-browser-does-the-samsung-galaxy-use
ASUS
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.asus.browser
Sony
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2622271
(Ed in ogni caso Chrome rispetta gli standard W3)
PaulGuru
11-12-2015, 14:13
Comprati questi 300€ di componenti e costruisciti il tuo iPhone.
Se avessi gli strumenti per realizzare la mobo potrebbe farlo un qualunque privato.
Persino Amazon che non centra una mazza produce i suoi dispositivi figurati ....
andrew04
11-12-2015, 14:16
Se per te quello era abuso ....
A casa mia è normale che un produttore corredi il proprio prodotto con altri dei suoi ...... questa è proprio la base di un ottica aziendale.
Rispondiamo anche all'edit
No non lo era solo per me, lo era anche per l'antitrust, per AOL/Netscape, per Mozilla e per Opera
Corredare un prodotto è una cosa (non mi sembra che qualcuno si stia lamentando diegli stessi problemi con Edge, o anche le ultime versioni di IE) , utilizzare tecnologie proprietarie che ostacolano la concorrenza mentre sei in posizione dominante è cosa ben diversa
Basta che rispondi a due domande:
"Io utente di IE(in passato), potevo passare ad un altro browser o avevo problemi di visualizzazione su tutti i siti?"
"Io utente di Android, posso passare a iOS o Windows Phone oppure ho problemi di visualizzazione su tutti i siti?"
Se avessi gli strumenti per realizzare la mobo potrebbe farlo un qualunque privato.
Persino Amazon che non centra una mazza produce i suoi dispositivi figurati ....
Pensi che Apple produca qualcosa ( a parte qualche eccezione ) di quello che vende ?
Certo che no, ma che il costo di produzione di un qualunque manufatto non sia dato dal solo costo dei suoi componenti mi pare un qualcosa che su questo sito dovrebbe essere ormai assodato.
Certo, Apple ha margini elevatissimi su iPhone, ma le sparate del tipo "costa un terzo del prezzo di vendita" fatte guardando le tabelle di iFixit non si possono vedere.
PaulGuru
11-12-2015, 14:24
Rispondiamo anche all'edit
Corredare un prodotto è una cosa (non mi sembra che qualcuno si stia lamentando diegli stessi problemi con Edge) , utilizzare tecnologie proprietarie che ostacolano la concorrenza mentre sei in posizione dominante è cosa ben diversa
Basta che rispondi a due domande:
"Io utente di IE(in passato), potevo passare ad un altro browser o avevo problemi di visualizzazione su tutti i siti?"
"Io utente di Android, posso passare a iOS o Windows Phone o ho problemi di visualizzazione su tutti i siti?"
1-no
2-si
Il problema di questo però non era mica di IE, il problema era degli sviluppatori che ottimizzavano le pagine solo per IE.
Ma questa è conseguenza di una vasta diffusione.
Un po' come il numero di applicativi che c'è per Windows, Linux e MacOS.
IE, WMP erano proprio un corredo, ma anche l'essere obbligatori dovrebbe essere un pieno diritto del produttore.
MS offre un prodotto come tutti gli altri con dei pro e dei contro, se a qualcuno non piace non lo compra.
Se non può farne a meno si adatta.
andrew04
11-12-2015, 14:47
1-no
2-si
Il problema di questo però non era mica di IE, il problema era degli sviluppatori che ottimizzavano le pagine solo per IE.
Ma questa è conseguenza di una vasta diffusione.
Un po' come il numero di applicativi che c'è per Windows, Linux e MacOS.
No il problema era soprattuto di IE che non rispettava gli standard del W3 per tenere l'utenza al guinzaglio
Come facevano ad ottimizzare per entrambi?
Forse non ti è chiara la reale gravità della situazione... IE aveva talmente tante differenze con gli standard che non era questione di ottimizzare ... era questione di RIFARE UN SITO A PARTE SOLO PER IE
Guardati un qualsiasi sito attuale con IE6 e guardati lo stesso sito con gli altri browser equivalenti dello stesso periodo
Sugli altri funziona (magari con qualche piccolo problema), su IE6-7-8 è un disastro totale inguardabile
E sugli applicativi la questione è diversa: l'esistenza di un applicativo per Windows non esclude l'esistenza della versione per Linux o Mac OS X, scegli quale vuoi scaricare e scarichi quello per il tuo sistema
(sorvolando sulla questione directx che è un altro vincolo tipo IE)
Sui siti web invece l'indirizzo è 1 solo, a meno di ricorrere a metodi tipo redirect a sottodominio tramite UA, ma che comunque richiedeva tempo (e di conseguenza costi per i clienti)
the fear90
11-12-2015, 15:03
Io vorrei che microsoft commercializzasse una carriola con una ruota quadrata. Sono sicuro che una decina di utenti qui dentro direbbero che la ferrari è una ciofeca ed il suo maggiore successo commerciale rispetto alla carriola dalla ruota quadrata è dovuto all'ingenuità degli acquirenti.
Alla domanda da parte di qualcuno su come la carriola dalla ruota quadrata possa sostituire la ferrari, direbbero che "tanto per quello che devono fare loro, la carriola va più che bene".
:mc:
andrew04
11-12-2015, 15:03
Cosa che succede ad oggi con i browser webkit (e derivati)
La cosa bella é che in altre discussione poi si lamentano che in windows a differenza di altri os non legge di default: Pdf, archivi compressi vari, dvd, blueray, alcuni codec ecc...
La questione webkit(e precisiamo webkit di Apple e BASTA, fonte (http://caniuse.com/#compare=edge+13,firefox+42,chrome+47,safari+9,opera+34,ios_saf+9.0-9.2)) è completamente diversa, li si che sono sono gli sviluppatori che sono (insulto a piacere)
Visto che non sono solo valori proprietari di webkit ma standard utilizzabili anche in altri browser senza prefisso (ed il resto dei tag non hanno differenze con gli altri browser come invece succedeva con IE)
Riguardo alla questione software in bundle: su Linux sono tutte tecnologie opensource o comunque standard aperti di cui nessuna azienda ne trae vantaggio e nessun utente viene vincolato al sistema, questa è la differenza sostanziale... niente di quello che ci trovo in Linux mi vincola al sistema, cosa che non si può dire di Windows
PaulGuru
11-12-2015, 15:04
No il problema era soprattuto di IE che non rispettava gli standard del W3 per tenere l'utenza al guinzaglio
Come facevano ad ottimizzare per entrambi?
Forse non ti è chiara la reale gravità della situazione... IE aveva talmente tante differenze con gli standard che non era questione di ottimizzare ... era questione di RIFARE UN SITO A PARTE SOLO PER IE
Guardati un qualsiasi sito attuale con IE6 e guardati lo stesso sito con gli altri browser equivalenti dello stesso periodo
Sugli altri funziona (magari con qualche piccolo problema), su IE6-7-8 è un disastro totale inguardabile
E sugli applicativi la questione è diversa: l'esistenza di un applicativo per Windows non esclude l'esistenza della versione per Linux o Mac OS X, scegli quale vuoi scaricare e scarichi quello per il tuo sistema
(sorvolando sulla questione directx che è un altro vincolo tipo IE)
Sui siti web invece l'indirizzo è 1 solo, a meno di ricorrere a metodi tipo redirect a sottodominio tramite UA, ma che comunque richiedeva tempo (e di conseguenza costi per i clienti)
Ma da quando gli standard sono obbligatori ?
Anche il formato word non è lo standard per i documenti eppure lo usano tutti .....
La difficoltà attribuita ai programmatori non è affare di MS, sarà lo sviluppatore stesso a decidere se vale lo sforzo o meno e siccome IE ricopre ancora oggi la stragrande quota dei browsers non gli si può certo dire di no.
andrew04
11-12-2015, 15:13
Ma da quando gli standard sono obbligatori ?
Anche il formato word non è lo standard per i documenti eppure lo usano tutti .....
Obbligatori no (o meglio, non sempre), ma sono un buon modo per permettere la libera concorrenza.... e quella si che invece è obbligatoria per gli organi competenti
E ad essere pignoli il formato Office (quello nuovo) è stato definito standard, insieme a quello OpenDocument
La difficoltà attribuita ai programmatori non è affare di MS, sarà lo sviluppatore stesso a decidere se vale lo sforzo o meno
Non dipendeva solo dallo sviluppatore
e siccome IE ricopre ancora oggi la stragrande quota dei browsers non gli si può certo dire di no.
Stai usando sostanze stupefacenti? Quali? o sei rimasto a 10 anni fa?
anche perché tecnicamente ora la MS diciamo che ha risolto il problema degli standard e si è adattata rispettandoli ... ed al momento ha meno del 24% di market share
Simonex84
11-12-2015, 15:18
La libera concorrenza ci deve essere non perchè è ideologicamente bella, ma perchè il suo opposto è un reato punibile per legge
https://it.wikipedia.org/wiki/Antitrust
Una società non può approfittarsi di una posizione di monopolio, e se lo fa è giusto che venga punita
the fear90
11-12-2015, 15:18
Ma da quando gli standard sono obbligatori ?
Anche il formato word non è lo standard per i documenti eppure lo usano tutti .....
La difficoltà attribuita ai programmatori non è affare di MS, sarà lo sviluppatore stesso a decidere se vale lo sforzo o meno e siccome IE ricopre ancora oggi la stragrande quota dei browsers non gli si può certo dire di no.
Infatti questo è un punto fondamentale su cui dovrebbe seriamente intervenire l'antitrust, serve imporre un formato unico per tutte le suite office.
Allo stato attuale libreoffice non lo usa nessuno semplicemente perchè non può leggere i file scritti con office.
Il secure boot nei portatili è un altro esempio di come microsoft in accordo con i produttori ostacola la concorrenza in modo sleale.
PaulGuru
11-12-2015, 15:33
La libera concorrenza ci deve essere non perchè è ideologicamente bella, ma perchè il suo opposto è un reato punibile per legge
https://it.wikipedia.org/wiki/Antitrust
Una società non può approfittarsi di una posizione di monopolio, e se lo fa è giusto che venga punita
La legge dell'antitrust :ciapet:
andrew04
11-12-2015, 16:02
purtroppo non solo safari ma anche chrome, e finche' sono i siti mobili di google a me non frega nulla (ma se fosse stato MS apriti cielo), il problema e' che anche twitter e non ricordo quale altro funzionano solo su questi due browser, non parlo del webmasterino di turno... per fortuna MS ha ovviato emulando queste funzionalita', ma nel bene e nel male gli danno la colpa anche per questo: sia perche' non avrebbe dovuto cedere e sia perche' se prima non andavano era colpa di MS ... alla fine in ogni caso e' sempre colpa di MS :asd:
Nossignore... Utilizzo twitter senza problemi da Firefox, Twitter non è assolutamente Chome o Webkit only
Inoltre se vedi nel codice di Twitter, trovi questo
<!--[if IE 8]><html class="lt-ie10 ie8" lang="en" data-scribe-reduced-action-queue="true"><![endif]-->
<!--[if IE 9]><html class="lt-ie10 ie9" lang="en" data-scribe-reduced-action-queue="true"><![endif]-->
<!--[if gt IE 9]><!--><html lang="en" data-scribe-reduced-action-queue="true"><!--<![endif]-->
Segno che i test su IE li fanno, ma ovviamente nelle versioni precedenti alle 10 lo fanno puntare alla versione mobile perché hanno supporto pessimo per gli standard (e ormai il web si è stancato di avere questa palla al piede chiamata IE ed a causa sua non poter utilizzare a pieno gli standard del W3)
Tra l'altro twitter stesso ha creato Bootstrap, utilizzato praticamente da buona parte dle web, che è un framework che serve proprio a ridurre i tempi di sviluppo e massimizzare la compatibilità con più device possibili... ma anche in questo caso le versione precedenti ad IE10 hanno problemi
http://getbootstrap.com/getting-started/#support
andrew04
11-12-2015, 16:19
nope qui puoi vedere ie 11 pre e post update
https://blogs.msdn.microsoft.com/ie/2014/07/31/the-mobile-web-should-just-work-for-everyone/
(Comunque se non erro già abbiamo fatto questa discussione in passato...)
Ripeto, no: Il problema che lamentava la MS (e che vedi nel 90% degli esempi in quella pagina) era che l'user agent di WP non era riconosciuto e dunque puntava alla pagina "semplice" di Twitter, pratica nota e diffusa per QUALSIASI sito e browser: se non sai che browser è (in quel caso IE Mobile), lo fai puntare ad una pagina semplice e priva di CSS e JS complessi che è sicuramente compatibile
Ma ovviamente la MS, anziché inviare una email a twitter e chiedergli di aggiungere l'UA di IE Mobile per il sito standard... ha fatto passare per problema degli altri e fare dunque del vittimismo "gli altri sono cattivi e noi siamo le vittime"
andrew04
11-12-2015, 18:09
hai ragione mi so' sbagliato, lo dice pure nell'articolo che per la maggior parte il problema era l'user agent, non dice che so' brutti e cattivi, che cavolo ci vuole ad usare una libreria con gli user agent aggiornata? dovrebbero saperlo di loro a twitter
Considerando che la MS sta cambiando i progetti ogni 3 secondi (ammettilo, ormai la MS pare l'eterna indecisa sui suoi piani per il futuro) non si può stare dietro a MS a cambiare il loro useragent ogni 3 secondi
...prima IE desktop, poi IE mobile su WP, poi Edge su Desktop poi magari tra un mese esce Edge su Mobile... fa pace col cervello cara MS!
Già stare dietro ad un sito non è cosa semplice se poi uno deve stare dietro alla MS stiamo freschi!
. e poi come hai detto tu c'e' questa cosa che e' insopportobaile:
Using only old webkit-prefixed features that have been replaced by standards
•Using proprietary webkit-prefixed features for which there is no standard
Da premettere che gli incompetenti non vanno assecondati, quindi qui assieme agli incompetenti sbaglia anche la MS che gli aggiunge il supporto
E comunque già, talmente insopportabile e diffusa che infatti portano solo 1 esempio critico sull'intero articolo
E l'unico esempio di valore proprietario che citano è questo, che appunto conferma il fatto che dicevo riguardo al fatto che riguardava solo WebKit di Apple e non i derivati
https://developer.apple.com/library/safari/documentation/AppleApplications/Reference/SafariCSSRef/Articles/StandardCSSProperties.html#//apple_ref/css/property/-webkit-appearance
(quindi una percentuale ben lontana da quella che era con Chrome compreso)
Anzi ti cito l'intera parte
Adding support for non-standard proprietary features
We found a small number of non-standard features popularised by Apple on the iPhone in widespread use. These features are not currently on a standards track but browsers that don’t support them can’t provide a good experience for top sites on the mobile web. One example is -webkit-appearance, which allows a page to modify the styling of an element to match native applications. As Mozilla points out, “not only is it non-standard, but its behavior changes from one browser to another.” Unfortunately, without some level of support for these non-standard proprietary features, web sites are more difficult to use.
in più si parla anche di "small number", dunque sono anche una piccola parte di proprietà
Blink(quello usato da Chrome/ium) ha rimosso il supporto ai valori sperimentali con prefissi di default (bisogna attivare un flag per utilizzarli)
http://shoutleaf.com/2013/05/blink-rendering-engine/
http://webscripts.softpedia.com/blog/Web-Developers-Rejoyce-Google-Blink-Will-Drop-Vendor-Prefixes-343090.shtml
Historically, browsers have relied on vendor prefixes (e.g., -webkit-feature) to ship experimental features to web developers. This approach can be harmful to compatibility because web content comes to rely upon these vendor-prefixed names. Going forward, instead of enabling a feature by default with a vendor prefix, we will instead keep the (unprefixed) feature behind the “enable experimental web platform features” flag in about:flags until the feature is ready to be enabled by default. Mozilla has already embarked on a similar policy and the W3C CSS WG formed a rough consensus around a complementary policy.
http://www.chromium.org/blink#vendor-prefixes
E come puoi leggere ha fatto la stessa cosa anche Firefox
For what it's worth, the current trend inside Mozilla is exactly what
you say: avoiding vendor prefixes by either turning things off before
shipping or shipping them unprefixed if they're stable enough. At least
as a general policy; specific cases might merit exceptions.
http://lists.w3.org/Archives/Public/public-webapps/2012OctDec/0731.html
E la MS che fa? "Siamo costretti ad includere prefissi proprietari per rendere il sito compatibile"? Se non e vittimismo questo...
emiliano, un consiglio: INFORMATI prima di discutere di cose che non conosci minimamente pur di difendere a spada tratta la MS!
Quel virus si sta diffondendo sempre di più, se continua così diventa pandemia...
Preferirei prendere un vero virus che tornare ad usare lagdroid :asd:
Anche io ho il Lumia e quindi ? E in metropolitana di gente che ne possiede uno ne vedo abbastanza e tutti i giorni.
Ma detto questo ? Cosa importa ? La bontà di un prodotto è proporzionale a quanto vende ? Non mi pare.
Infatti, se no la classifica di vendite mondiali dovrebbe essere 1 Apple 2 Micorsoft Lumia 3 android. :D
Se avessi gli strumenti per realizzare la mobo potrebbe farlo un qualunque privato.
Persino Amazon che non centra una mazza produce i suoi dispositivi figurati ....
Questo è uno dei ragionamenti più stupidi che si possano fare.
Un privato poi ci deve pagare le tasse, i fornitori, i dipendenti.
L'invito fatto da nickmot di comprarsi questi 300€ di componenti e poi assemblarsi l'iphone non dovrebbe essere preso superficialmente come fai tu perché oltre a pagare i componenti che acquisti (e i prezzi poi cambiano in base all'ordine che fai, non credere di ordinare 10 pezzi e avere lo stesso prezzo di Apple) poi devi anche pagare chi te li assembla, chi ti fornisce assistenza etc etc.
Hai preso come esempio Amazon aggiungendo un bel "figurati"....
Figurati che quelli che amazon vende a bassissimo costo, li vende praticamente in perdita.
Il guadagno di Amazon arriva dai contenuti, da fatto che quando accendi il dispositivo, hai l'app Amazon in primo piano dove magari clikki e acquisti qualcosa.
Per Amazon i guadagni arrivano da un'altra parte, quando ti vede il kindle oppure il fire a 60€, non ci sta guadagnando nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.