PDA

View Full Version : Hard Disk nuovi, come controllo che tutto è "in regola"?


Lodin
11-12-2015, 07:13
Salve a tutti,
ieri mi sono arrivati due hdd wd (uno blue da 1 tb 7200rpm e uno green da 2 tb 5200rpm)

ho installato il s.o sul blue e formattato il verde per farlo vedere al s.o ... per ora sembra essere tutto in regola ma non ne sono sicuro. Come posso testare velocità e condizioni dell'hdd ? qual'è la "norma"?

Inoltre, ho fatto bene ad installare w10 nell'hdd da 1tb senza dedicargli una partizione sua esclusiva?

Avete consigli su come sfruttare al meglio questi hdd e come tenerli in buone condizioni?
Grazie mille per le info! :D

Chimico_9
11-12-2015, 09:00
controlla i valori SMART (se usati in particolare le ore di lavoro)
fai un chkdsk
fai un controllo della superficie con HDtune
fai un benchmark con HDtune (o crystaldiskmark)

l'1TB l'avrei diviso in due : OS e dati
così che una deframmentazione non impieghi secoli

per farli durare il più possibile : non devono prendere colpi, adeguato ricircolo d'aria, usarli il meno possibile:D

aled1974
11-12-2015, 09:04
test condizioni salute http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfoShizuku
test prestazionale http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskMarkShizuku e confronti con google

secondo me era meglio partizionare, che so 200GB al sistema operativo ed il resto del disco come vuoi (una o più partizioni)

nessun accorgimento particolare, non ricordo se mesi (un anno?) fa era un green o un blue ad avere un firmware bug, cerca con google eventuali problemi per i tuoi due modelli specifici

ciao ciao

Lodin
11-12-2015, 09:05
controlla i valori SMART (se usati in particolare le ore di lavoro)
fai un chkdsk

non me ne intendo.... come si fa? con qualche programma o tramite console d comando?


l'1TB l'avrei diviso in due : OS e dati
così che una deframmentazione non impieghi secoli

volevo farlo ma non ero sicuro qujindi ho evitato :/ consigli di riformattare e di fare la partizione o lascio così?

aled1974
11-12-2015, 09:35
i link te li ho messi già prima ;)

puoi partizionare anche adesso, tipo così http://www.navigaweb.net/2011/03/creare-una-partizione-volume-su-windows.html

Easeus PM è semplice da usare, questa una guida all'uso http://it.easeus.com/tutorial/partition-master-free-user-guide.html

ciao ciao

tallines
11-12-2015, 14:15
Come posso testare velocità e condizioni dell'hdd ? qual'è la "norma"?
Come già suggerito lo stato di salute degli hd, lo vedi con CrystalDiskInfo e lo stato prestazionale con CrystalDiskMark, entrambi freeware .

Se vuoi posta le immagini-screenshot, anche come da terza riga in firma .
Inoltre, ho fatto bene ad installare w10 nell'hdd da 1tb senza dedicargli una partizione sua esclusiva?
Un SO su un hd da 1Tb mi sembra un pò eccessivo :) partizionalo come ti hanno suggerito .
Avete consigli su come sfruttare al meglio questi hdd e come tenerli in buone condizioni?
Li usi normalmente, quando hanno bisogno di essere deframmentati, li deframmenti e stai attento a non muoverli o che non ricevano strattoni, colpi, urti o....mentre sono accesi .

Eress
11-12-2015, 15:59
Per tenerli in buona salute c'è poco da dire, evita di sfasciarli con cadute accidentali/urti violenti e lasciali deframmentare in automatico all'occorrenza dal sistema. Nient'altro.

Lodin
11-12-2015, 17:24
i link te li ho messi già prima ;)

puoi partizionare anche adesso, tipo così http://www.navigaweb.net/2011/03/creare-una-partizione-volume-su-windows.html

Easeus PM è semplice da usare, questa una guida all'uso http://it.easeus.com/tutorial/partition-master-free-user-guide.html

ciao ciao

sto porvando a partizionare come mi avete suggerito, però da quella guida non ci ho capito granchè...
potresti spiegarmi i passaggi ?
questa è la schermata che mi trovo appena apro EaseUS:
http://i68.tinypic.com/htxztf.png
Inoltre vorrei sapere perchè lo spazio riservato per il sistema risulta in "disk 1" quando invece dovrebbe essere in "disk 2"? (il s.o è installato in C)



P.S I tool della WD che si trovano appunto sul sito della WD sono utili?

aled1974
11-12-2015, 17:40
tasto destro sul disco che vuoi modificare, nel menu a tendina che appare la prima voce è "resize partition" , come da guida linkata :D

la partizione di boot è finita sul disco 1 perchè hai collegato il disco 2 in una porta sata di numero superiore quando hai installato windows

di solito si consiglia di fare l'installazione con il solo disco principale collegato proprio per evitare "problemi" come questo ;)

ciao ciao

Lodin
11-12-2015, 17:42
la partizione di boot è finita sul disco 1 perchè hai collegato il disco 2 in una porta sata di numero superiore quando hai installato windows

di solito si consiglia di fare l'installazione con il solo disco principale collegato proprio per evitare "problemi" come questo ;)

ciao ciao

D: ma è strano... l'hd da 2tb ho dovuto anche formattarlo dopo l'installazione di windows perchè il pc non lo vedeva O.o

Ora che faccio? xD formatto?

Per quanto riguarda il partizionamento di C in soli 200 GB, ora tutti i programmi e driver che ho già installato resteranno in questa partizione da 200 GB vero? come risolvo sto problema?

Edit:
intanto i test di benchmark (eseguiti con quasi nessun programma avviato e lasciano il computer fermo, senza utilizzarlo)
WD BLUE
http://i66.tinypic.com/143nczs.png
WD GREEN
http://i68.tinypic.com/2612fqb.png

sono normali gli "alti e bassi" del grarico? (soprattutto nel blue)

per quanto riguarda salute e ore di utilizzo tutto aposto: entrambi in buona salute e a 2 ore di utilizzo

Lodin
11-12-2015, 19:14
nessuno? vorrei risolvere entro stasera D:

Eress
11-12-2015, 19:55
Il Banchmark è a posto, serve pero l'analisi con CrystalDiskInfo.

Lodin
11-12-2015, 20:02
Il Banchmark è a posto, serve pero l'analisi con CrystalDiskInfo.

intendi una cosa del genere?:
http://i66.tinypic.com/9a0g8k.png
http://i66.tinypic.com/v612x5.png


per quanto riguarda le altre domande?

Eress
11-12-2015, 20:15
Tutto a posto.

tallines
11-12-2015, 20:29
D: ma è strano... l'hd da 2tb ho dovuto anche formattarlo dopo l'installazione di windows perchè il pc non lo vedeva O.o

Ora che faccio? xD formatto?
Vuoi formattare l' hd da 2 Tb ?........cosi azzeri la partizione che contiene i file di avvio del SO e il SO si pianta.............lascia stare tutto cosi com' e .
Per quanto riguarda il partizionamento di C in soli 200 GB, ora tutti i programmi e driver che ho già installato resteranno in questa partizione da 200 GB vero? come risolvo sto problema?
Si rimane tutto nella partizione che ridimensioni, se il disco da 1 Tb lo vuoi ridimensionare da 931 Gb a 200 Gb .

Il ridimensionamento lo puoi anche fare da Gestione disco .

Basta che vai su C > Riduci volume .

Il sistema ti dirà quant' è la possibilità di ridimensionamento, ossia di quanti Gb vuoi ridurre C : 931 Gb - 200 = 731 o gli metti anche 700 Gb .

Quindi C diventerà di 231 Gb : 931 - 700 .

La rimanente parte, ossia i 700 Gb, diventerà spazio non allocato .

Crei un altro volume, selezionando la voce > Nuovo volume semplice, gli dai una lettera tra quelle disponibili e sei a posto :)

http://www.aranzulla.it/creare-una-partizione-su-windows-7-18836.html

Gli hd sono in ottimo stato di salute .

Lodin
11-12-2015, 20:32
grazie mille a tutti ragazzi, veramente gentilissimi!

purtroppo ho fatto la cappellata con il fatto della partizione di sistema nel green ma va beh lol :D

tallines
11-12-2015, 20:42
Non succede nulla anche se la partizione di avvio è stata messa su D .

La prossima volta che reinstalli il SO, scolleghi l' hd D, il WD da 2 Tb .

Però prima di scollegare l' hd D, azzeri la partizione da 500 Mb, ricordatelo .

Poi anche questa partizione, una volta cancellata diventerà spazio non allocato .

Se è a destra della lettera D, la puoi unire da gestione disco, cliccando con il mouse sulla D/tasto destro > Estendi volume .

Se è a sinistra della D, la puoi unire a D con tool esterni tipo MiniTool Partition Wizard Home e simili .

Altrimenti, se non cancelli la partizione da 500 Mb che hai in D, se poi installi il SO su solo C collegato e poi colleghi anche D, che ha un' altra partizione di avvio.....ti ritrovi con due partizioni di avvio............secondo me ti scoppia il computer ahahahahah :)

Scherzo ovviamente :) ricordati la prossima volta che devi reinstallare il SO su C, di cancellare prima la partizione che adesso hai in D :) .

Una volta scollegato D (a pc spento) e azzerato prima la partizione di avvio da 500 Mb, lasciando solo C collegato, reinstalli il SO da zero .

NB >> La partizione di avvio, a SO funzionante non te la fa cancellare da Gestione disco, infatti se provi ad andare con il mouse sulla partizione/tasto destro, la voce > Elimina volume non te la fa selezionare .

La cancelli con un live di linux o con un tool tipo quelli menzionati sopra, avviato da cd o da pendrive .

Eress
11-12-2015, 20:57
grazie mille a tutti ragazzi, veramente gentilissimi!

purtroppo ho fatto la cappellata con il fatto della partizione di sistema nel green ma va beh lol :D
Ti conviene correggere questa cappellata, perché comunque sia anche se il benchmark è buono, i green non sono adatti al SO, ma allo storage, Sono pensati e prodotti proprio a questo scopo. Per cui ne approfitterei che sei ancora in fase iniziale e reinstallerei tutto sul blue. Poi se vuoi partizionare il disco dove risiede il sistema operativo fallo pure, ma ricordati che un OS più largo sta e meglio va. Con un disco da 2TB per i dati non vedo comunque la necessità di partizionare quello da 1TB.

Lodin
11-12-2015, 21:10
D:
sono molto niubbo su ste cose e non credo di aver capito la "procedura" per formattare per bene il wd green e liberarlo dalla partizione di avvio..

quello che ho capito è :
visto che la partizione da 500 mb sta a sinistra come si può vedere dall'immagine (??):
http://i68.tinypic.com/htxztf.png
devo mettere MiniTool Partition Wizard su una penna usb, mettere questa penna usb nel pc e riavviarlo... una volta fatto ciò il programma mi permetterà di formattare l'hdd.
Fatto anche questo passaggio, spengo il pc, stacco l'hdd green e riavvio installando l'os normalmente (creando però una partizione da ~200gb in cui andrà il S.O)

è giusto?

Eress
11-12-2015, 21:24
Si è corretto, la partizione puoi crearla anche da Mini Tool Partition Wizard, così eviti che Windows ti crei l'inutile partizione System Reserved.

Lodin
11-12-2015, 21:35
la versione di minitool partiton bootabile da usb credo sia a pagamento... avete consigli su qualche altro programma da utilizzare?

Lodin
12-12-2015, 12:04
ieri sono riuscito a partizionare correttamente gli hdd:
http://s18.postimg.org/968v4on9h/15ckjua.jpg (http://postimg.org/image/968v4on9h/)
confermate? :)

ora però visto che la partizione del sistema ( C: ) vorrei fosse dedicata appunto solo al sistema, mi conviene spostare la cartella programmi, la cartella programmi (x86) e la cartella utenti nella partizione "programmi" ( D: )? se si, come fare?

Lodin
12-12-2015, 13:25
ah ultima domanda...i driver vanno installati nella partizione del S.O vero?

aled1974
12-12-2015, 13:29
se sposti quelle cartelle col copia-incolla non ti funzionerà più nulla :D

la cartella utenti lasciala su C

se vuoi installare i programmi in D allora devi disinstallarli e reinstallarli specificando il percorso manualmente (es. D:\Programmi )

ma a quel punto non ti servono più 200GB di partizione OS, windows da solo ne occupa quanti... una trentina? :D

i driver si installano da soli nel posto giusto, ovvero C dato che li risiede l'OS, non puoi installare driver da altre parti ;)

ciao ciao

Lodin
12-12-2015, 13:36
se sposti quelle cartelle col copia-incolla non ti funzionerà più nulla :D

la cartella utenti lasciala su C

se vuoi installare i programmi in D allora devi disinstallarli e reinstallarli specificando il percorso manualmente (es. D:\Programmi )

ma a quel punto non ti servono più 200GB di partizione OS, windows da solo ne occupa quanti... una trentina? :D

i driver si installano da soli nel posto giusto, ovvero C dato che li risiede l'OS, non puoi installare driver da altre parti ;)

ciao ciao
mmmh capisco... quindi a sto punto diminuisco la dimensione della partizione del sistema operativo?

tallines
12-12-2015, 13:40
ieri sono riuscito a partizionare correttamente gli hdd:

confermate? :)
Bene :)
ora però visto che la partizione del sistema ( C: ) vorrei fosse dedicata appunto solo al sistema, mi conviene spostare la cartella programmi, la cartella programmi (x86) e la cartella utenti nella partizione "programmi" ( D: )? se si, come fare?
Come suggerito, lascia tutto in C, i driver ovviamente vanno installati dove c'è il SO .

La partizione C la puoi lasciare come grandezza anche di 231 Gb o se vuoi la riduci da Gestione disco .

PS > l' immagine è leggermente grande, se puoi ripostarla al posto dell' attuale, come da terza riga in firma, grazie :)

aled1974
12-12-2015, 13:46
mmmh capisco... quindi a sto punto diminuisco la dimensione della partizione del sistema operativo?

secondo me lascia tutto così :D

in C tieni l'OS e tutti i programmi, attuali e futuri

in D installi tutti i giochi (attuali e futuri) e in più crei delle cartelle contenenti file alla bisogna (es. musica, foto, iso, film, ecc)

il disco E lo utilizzi per un ulteriore deposito di file e magari anche per un bel backup da fare ogni tanto ;)

ciao ciao

Lodin
12-12-2015, 13:53
immagine ridimensionata come richiesto :)

grazie mille per l'aiuto! :D

tallines
12-12-2015, 14:08
immagine ridimensionata come richiesto :)
Grazie :)
grazie mille per l'aiuto! :D
Grazie a te :)

Eress
12-12-2015, 16:10
Adesso che hai fatto il lavoro a dovere, non rovinare tutto :D Lascia tutto così. Per i programmi, quando puoi usali in versione portable e li metti dove ti pare.