PDA

View Full Version : Google Pixel C, il primo tablet Google in vendita a 499 dollari


Redazione di Hardware Upg
10-12-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/google-pixel-c-il-primo-tablet-google-in-vendita-a-499-dollari_59886.html

Google ha reso disponibile all'acquisto Pixel C, il primo tablet Android sviluppato interamente in proprio senza l'apporto di produttori terzi. Il tablet non è ancora disponibile in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.

.Sax.
10-12-2015, 15:14
Scusate ma dove avete trovato che possiede un display "LCD IPS"? :mbe:

AleLinuxBSD
10-12-2015, 15:17
A me pare una battaglia persa in partenza.
Da un lato, a questi prezzi, nonostante alcune sue specifiche interessanti, non può davvero impensierire la rivale Apple.
D'altro canto rimane il solito problema del software ed in parte di prestazioni per cui non può competere con le soluzioni 2-1.

acerbo
10-12-2015, 15:29
porca puttana ho appena preso un ipad air 2 64 per sostituire il mio defunto nexus 7, ma sti imbecilli di google il marketing a chi c...o lo affidano a Vanna Marchi?
Se lo avessi saputo lo avrei comprato.

Uncle Scrooge
10-12-2015, 15:33
Il primo tablet Google?
Perché i vari Nexus 7, Nexus 10 e Nexus 9 cosa erano?

Edit: Mea culpa, non avevo letto il sottotitolo

MrXaros
10-12-2015, 15:42
Sticazzi, poi era cara la tastiera del surface.
Ci sono tastiere meccaniche su pc di qualità nettamente superiore e ad un prezzo più basso di 'sta roba :asd:

MacLinuxWinUser
10-12-2015, 15:53
Se vuoi lo compro io il tuo air 2 64 ....

the fear90
10-12-2015, 16:00
Ma che è sta moda di vendere tutto a prezzi assurdi ?

Il prezzo è troppo elevato sia per la tastiera che per il tablet.

Spero che i nexus l'anno prossimo riescano meglio di quest'anno, google crede di essere diventata Apple forse.

acerbo
10-12-2015, 16:00
Se vuoi lo compro io il tuo air 2 64 ....

beh dovresti accollarti la spedizione internazionale non credo ti convenga :asd:

Comunque non avrei problemi a rivenderlo domani stesso, mi rode talmente il c... che quasi quasi metto davvero l'annuncio. :muro:

macellatore
10-12-2015, 16:06
Come possono pensare di competere con Surface?

Neanche serve scomodare il 4, basta il 3. :cool:

acerbo
10-12-2015, 16:06
Ma che è sta moda di vendere tutto a prezzi assurdi ?

Il prezzo è troppo elevato sia per la tastiera che per il tablet.

Spero che i nexus l'anno prossimo riescano meglio di quest'anno, google crede di essere diventata Apple forse.

Il prezzo é assolutamente in linea con ipad air 2 e surface 3, cosi' come le specifiche tecniche e la qualità dei materiali, non ci vedo proprio nulla di scandaloso.
Per me costa pure poco pensa un po'

the fear90
10-12-2015, 16:43
Il prezzo é assolutamente in linea con ipad air 2 e surface 3, cosi' come le specifiche tecniche e la qualità dei materiali, non ci vedo proprio nulla di scandaloso.
Per me costa pure poco pensa un po'

Per me rimane sempre un dispositivo da cazzeggio, una cifra del genere (indipendentemente dalla qualità dei materiali) è eccessiva.

Se proprio dovessi mi prenderei un chromebook touch.

Edit: ASUS Chromebook Flip 10.1-Inch Convertible 2 in 1 Touchscreen

un chromebook touchscreen con 4 GB di ram e display da 10" a 250 dollari, sfido che in USA vendono molto bene. Da noi nemmeno li commercializzano, per forza non vendono nulla.

PietroGiuliani
10-12-2015, 17:35
A me pare che da noi il mercato dei tablet sia proprio morto, almeno per la fascia media...

Cosa compra uno che vuole qualcosa di più di un Asus da 150E e qualcosa di meno di un mega tablet da 600E, e che non sia Samsung perché la linea Galaxy Tab è rimasta di fatto invariata dal Tab 2 in poi, con minime variazioni per giustificare il cambio di numero annuale?

Sui 250-300E non vedo niente che valga la pena comprare... e niente con schermi almeno 1080p (mentre sui cellulari si trovano anche risoluzioni superiori senza problemi).

Edit: ah 10" ovviamente, meno per me non è un tablet...

Mparlav
10-12-2015, 17:41
Il prezzo di lancio è in linea con altri prodotti.
Vedremo quale sarà il prezzo dopo un po' di assestamento.

Il mio QV1030 da 10.1" - IPS 2560x1440 - Tegra 4 - 2GB di ram - 16GB storage + microsd, l'ho pagato 190 euro ad agosto 2014, ma il prezzo di debutto ufficiale era di 369 euro tasse incluse a novembre 2013 (al tempo corrispondenti a circa 420$ senza tasse).
Per carità, l'X1 va' forte soprattutto nei giochi, 3GB aiutano pure, ma per il resto non vedo niente di così determinante.

Se volessi una tastiera/cover bluetooth, se ne trovano in giro di carine anche sotto i 50 euro.

Luiprando
10-12-2015, 18:27
Scusate ma dove avete trovato che possiede un display "LCD IPS"? :mbe:

in effetti.. questo è quello che sta scritto sul playdevice:

Display

10,2 pollici
2560 x 1800 (308 PPI)
500 nit
Proporzioni di √2
Gamma di colori sRGB
Rapporto di contrasto pari a 1500:1
LCD LTPS
Touchscreen con tecnologia in-cell

adapter
10-12-2015, 20:00
in effetti.. questo è quello che sta scritto sul playdevice:

Display

10,2 pollici
2560 x 1800 (308 PPI)
500 nit
Proporzioni di √2
Gamma di colori sRGB
Rapporto di contrasto pari a 1500:1
LCD LTPS
Touchscreen con tecnologia in-cell


Le differenze con schermi IPS quali sono?

acerbo
10-12-2015, 20:10
Il prezzo di lancio è in linea con altri prodotti.
Vedremo quale sarà il prezzo dopo un po' di assestamento.

Il mio QV1030 da 10.1" - IPS 2560x1440 - Tegra 4 - 2GB di ram - 16GB storage + microsd, l'ho pagato 190 euro ad agosto 2014, ma il prezzo di debutto ufficiale era di 369 euro tasse incluse a novembre 2013 (al tempo corrispondenti a circa 420$ senza tasse).
Per carità, l'X1 va' forte soprattutto nei giochi, 3GB aiutano pure, ma per il resto non vedo niente di così determinante.


il fatto di avere android stock e gli aggiornamenti ufficiali é determinante, di tablet cinesi o di galaxy a buon mercato se ne trovano a mazzi.
Tra un tegra4 e l'X1 poi c'é la stessa differenza che corre tra un core i3 con gpu integrata e un core i7 con gpu discreta ...

Le differenze con schermi IPS quali sono?

Nella prova di techradar parlano di un display eccezionale, ottima colorimetria, ottimo contrasto e una luminosità impareggiabile ( 500 nits addirittura ), in pratica é migliore di quello dell'ipad air e del galaxy tab s2, che sono ottimi sotto tutti gli aspetti ma non proprio luminosissimi
il nexus 7 l"ho adorato proprio per lo schermo, molto equilibrato e di una lumlnosità accecante.

PietroGiuliani
10-12-2015, 20:37
Le differenze con schermi IPS quali sono?

LTPS (Low-temperature polycrystalline silicon), a-Si e IGZO sono metodi di costruzione dei display lcd a matrice attiva.
IPS (In-plane switching) e TN sono metodi di commutazione dei cristalli liquidi.

djmatrix619
10-12-2015, 20:39
Spero che i nexus l'anno prossimo riescano meglio di quest'anno, google crede di essere diventata Apple forse.

Non sia mai.........! :eek: :eek:

[Kendall]
10-12-2015, 20:39
Estremamente interessato pure io. Sto solo aspettando che venga reso disponibile pure qui in italia.
La pagina ufficiale in italiano c'è già, devono solo abilitare il maledetto tasto acquista e mi farò il regalo di natale.

Ho sentito diverse recensioni parlare della scarsa propensione di android all'uso come tablet, ma sinceramente non riesco a vedere tutta la superiorità di iOS in questo.
Il multitasking è una novità di iOS 9 (tra l'altro solo parzialmente disponibile nel mio attuale iPad) ma mi sembra che precedentemente a questo nessuno si fosse mai lamentato delle funzionalità di iOS nella sua incarnazione da tablet. E sinceramente per tutto questo tempo l'ho trovato si un buon sistema operativo, ma nulla che me lo facesse vedere come un qualcosa di diverso da un iphone ipercresciuto (una delle cose che ho apprezzato meno di ipad è l'enorme spreco di spazio del launcher)

acerbo
10-12-2015, 20:50
;43164528']Estremamente interessato pure io. Sto solo aspettando che venga reso disponibile pure qui in italia.
La pagina ufficiale in italiano c'è già, devono solo abilitare il maledetto tasto acquista e mi farò il regalo di natale.

Ho sentito diverse recensioni parlare della scarsa propensione di android all'uso come tablet, ma sinceramente non riesco a vedere tutta la superiorità di iOS in questo.
Il multitasking è una novità di iOS 9 (tra l'altro solo parzialmente disponibile nel mio attuale iPad) ma mi sembra che precedentemente a questo nessuno si fosse mai lamentato delle funzionalità di iOS nella sua incarnazione da tablet. E sinceramente per tutto questo tempo l'ho trovato si un buon sistema operativo, ma nulla che me lo facesse vedere come un qualcosa di diverso da un iphone ipercresciuto (una delle cose che ho apprezzato meno di ipad è l'enorme spreco di spazio del launcher)

La storia delle app "ottimizzate" per ipad che gli darebbe un vantaggio nell'uso tablet rispetto ad android a mio avviso é una enorme idiozia ed usando entrambe le piattaforme penso di poterlo dire a ragion veduta.
Anche su android ci sono versioni di app che sono sviluppate ad hoc per i tablet ad esempio, viber e spotify tanto per citarne un paio.
Una volta su ios le app erano piu' curate da un punto di vista dell'interfaccia, ma anche questo oramai é storia vecchia.
Dipende molto dalle tue abitudini, per farti un esempio uso spesso tunein radio e sinceramente la trovo meglio sul nexus 7 che sull'ipad, per non parlare poi di tutte le applicazioni google, a cominciare da youtube e chrome che preferisco a safari.

[Kendall]
10-12-2015, 20:54
La storia delle app "ottimizzate" per ipad che gli darebbe un vantaggio nell'uso tablet rispetto ad android a mio avviso é una enorme idiozia ed usando entrambe le piattaforme penso di poterlo dire a ragion veduta.
Anche su android ci sono versioni di app che sono sviluppate ad hoc per i tablet ad esempio, viber e spotify tanto per citarne un paio.
Una volta su ios le app erano piu' curate da un punto di vista dell'interfaccia, ma anche questo oramai é storia vecchia.
Dipende molto dalle tue abitudini, per farti un esempio uso spesso tunein radio e sinceramente la trovo meglio sul nexus 7 che sull'ipad, per non parlare poi di tutte le applicazioni google, a cominciare da youtube.

Guarda, stavo giusto cercando in internet screen ed info delle version per tablet delle app che uso io abitualmente. Sembra proprio che bene o male tutte (beh, non proprio tutte ma comunque la maggior parte) abbiano appunto un layout ottimizzato per gli schermi dei tablet.
Chiaramente grazie per il tuo feedback ;)

Mparlav
11-12-2015, 08:12
il fatto di avere android stock e gli aggiornamenti ufficiali é determinante, di tablet cinesi o di galaxy a buon mercato se ne trovano a mazzi.
Tra un tegra4 e l'X1 poi c'é la stessa differenza che corre tra un core i3 con gpu integrata e un core i7 con gpu discreta ...

Il mio non è cinese ma tedesco, "nella facciata", ma come Google si appoggia per la produzione alla Cina.
Ha android stock e non riceve aggiornamenti, ma è un problema abbastanza relativo, per quanto mi riguarda.
E penso anche per altri non sia un fattore così determinante, visto che gli unici Nexus che hanno avuto un minimo successo sono stati quelli economici, vedi Nexus 7.
Le differenze prestazionali di cui parli, come ho detto, sono notevoli nell'ambito dei giochi 3D, ma poco determinanti negli altri.
Quindi sì, la stessa differenza che noteresti tra un i3 ed un i7 se navigassi su internet, aprissi un file doc/xls/pdf, email, galleria fotografica, Google Maps, ebook o tiguardassi qualche video.
Io ci faccio questo col tablet.

Il prezzo di questo nuovo tablet Google penso che scenderà al ritmo dei predecessori, quindi l'estate prossima sarà sicuramente un'ottimo acquisto.

adapter
11-12-2015, 08:50
La storia delle app "ottimizzate" per ipad che gli darebbe un vantaggio nell'uso tablet rispetto ad android a mio avviso é una enorme idiozia ed usando entrambe le piattaforme penso di poterlo dire a ragion veduta.
Anche su android ci sono versioni di app che sono sviluppate ad hoc per i tablet ad esempio, viber e spotify tanto per citarne un paio.
Una volta su ios le app erano piu' curate da un punto di vista dell'interfaccia, ma anche questo oramai é storia vecchia.
Dipende molto dalle tue abitudini, per farti un esempio uso spesso tunein radio e sinceramente la trovo meglio sul nexus 7 che sull'ipad, per non parlare poi di tutte le applicazioni google, a cominciare da youtube e chrome che preferisco a safari.

Quoto...
Non ho notato alcun a differenza con 2 Amazon Fire da 60€, figuriamoci se ci dovrebbero essere su tablet di ben altra categoria.
Certo, occorre scegliere con oculatezza, dubito che non troveresti differenze su tablet scarsi buttati in offerta nelle varie ceste dei centri commerciali.

acerbo
11-12-2015, 08:56
Il mio non è cinese ma tedesco, "nella facciata", ma come Google si appoggia per la produzione alla Cina.
Ha android stock e non riceve aggiornamenti, ma è un problema abbastanza relativo, per quanto mi riguarda.
E penso anche per altri non sia un fattore così determinante, visto che gli unici Nexus che hanno avuto un minimo successo sono stati quelli economici, vedi Nexus 7.
Le differenze prestazionali di cui parli, come ho detto, sono notevoli nell'ambito dei giochi 3D, ma poco determinanti negli altri.
Quindi sì, la stessa differenza che noteresti tra un i3 ed un i7 se navigassi su internet, aprissi un file doc/xls/pdf, email, galleria fotografica, Google Maps, ebook o tiguardassi qualche video.
Io ci faccio questo col tablet.

Il prezzo di questo nuovo tablet Google penso che scenderà al ritmo dei predecessori, quindi l'estate prossima sarà sicuramente un'ottimo acquisto.

Su alcuni punti non sono d'accordo.
Innanzi tutto il discorso che i soli nexus di successo sono stati quelli economici vale per tutti i dispositivi in generale, togliendo apple che é un ecosistema a parte solo samsung riesce a vendere qualcosina nella fascia di gamma alta.
Come ha scritto qualcuno precedentemente poi l'offerta tablet android di alta gamma é parecchio limitata, posso contarne tre o quattro (nexus 9, galaxy tab S2, sony xperia) e tra questi l'unico che cala un po' di prezzo é il galaxy.

Guarda volevo prendermi il nexus 9 la settimana scorsa, sono pure andato a cercare su internet il giorno del blackfriday ma nulla, il 32gb sempre 469 fischioni costava ed é un prodotto che ormai ha due anni, dunque ho lasciato perdere.

Se devo spendere tra i 400 e i 500 euro e la scelta del mercato ricade su galaxy, sony, nexus di 2 anni fà e ipad prendo tutta la vita l'ipad, avessi saputo che usciva sto modello probabilmente lo avrei ordinato oggi stesso.

google non fa marketing sui suoi prodotti, se manco io che seguo sta roba costantemente non sono al corrente di certe cose figuriamoci l'utente medio, come pensi che possano avere vendite importanti?

globi
11-12-2015, 21:30
Se uno deve spendere tali cifre per un tablet Android allora con un poco di pazienza arriva anche a mettersi da parte qualche centone in più per un Surface.

Eress
11-12-2015, 21:36
Il prezzo di questo tablet mi sembra assolutamente eccessivo.

[Kendall]
11-12-2015, 22:24
Il prezzo di questo tablet mi sembra assolutamente eccessivo.

È un tablet top di gamma, con caratteristiche tecniche e costruttive da top di gamma.
E ha il medesimo costo di un ipad air 2 da 16gb (ma qui di gb ce ne sono 32), se vogliamo paragonarlo alla concorrenza diretta.

LMCH
12-12-2015, 01:56
Il mio non è cinese ma tedesco, "nella facciata", ma come Google si appoggia per la produzione alla Cina.
Ha android stock e non riceve aggiornamenti, ma è un problema abbastanza relativo, per quanto mi riguarda.

Se ha un SoC Rockchip da un occhiata a cosa hanno quelli di CrewRK.
Il mio passando da 4.2 a 4.4 ed ora a 5.1 è decisamente migliorato quanto a prestazioni e stabilità.
Tutte le migliorie ed ottimizzazione fatte ad Android non sono state fatte così per caso, ma ci sono pure i bugfix e le migliorie a livello di moduli del kernel e librerie OpenGL/ES rilasciati dal produttore del SoC che aiutano parecchio.

Mparlav
12-12-2015, 19:53
Se ha un SoC Rockchip da un occhiata a cosa hanno quelli di CrewRK.
Il mio passando da 4.2 a 4.4 ed ora a 5.1 è decisamente migliorato quanto a prestazioni e stabilità.
Tutte le migliorie ed ottimizzazione fatte ad Android non sono state fatte così per caso, ma ci sono pure i bugfix e le migliorie a livello di moduli del kernel e librerie OpenGL/ES rilasciati dal produttore del SoC che aiutano parecchio.

Ha un Tegra 4.
Qualcuno ha già reso disponibile la Cyanogenmod 12.
Ho già scaricato tutto per fare root e quant'altro, ma fino ad ora non l'ho toccato.