Entra

View Full Version : Reinstallazione sistema operativo


djzero83
10-12-2015, 11:29
Ciao a tutti. Vorrei chiedervi per conto di un amico un'informazione riguardo un portatile portatile Sony Vaio VGN-FZ38M. Di preinstallato questo pc dovrebbe avere Windows Vista Home premium a 32 bit. Tempo fa un tecnico ci installò su Windows 7 Home premium sempre a 32 bit. Per un pò di mesi nessun problema ma da un certo momento in poi il sistema non si aggiornava più con windows update restituendo un'errore che tutt'oggi, provando con tutti i suggerimenti possibili ed immaginabili presenti sul web, non sono ancora riuscito a risolvere. Non so se è dovuto al nuovo sistema operativo o a qualche altro problema (nessun virus, trojan, worm o cose simili!!). Fatto sta che vorrei formattarglielo magari installandoci il suo sistema operativo d'origine (magari windows 7 non è responsabile di questo problema però magari lo è. Voi che ne pensate?). Non avendo dischi di ripristino devo farlo io partendo da zero. Qui viene il bello: cosa faccio? Nel senso, da dove parto? Sicuramente da un disco con windows vista a 32 bit, giusto? Posso scaricarlo anche dal sito della microsoft e poi inserire in seguito la licenza stampata sul pc? Mi fate una scaletta di come operare precisamente? Tutto quello che devo scaricare e installare in ordine? ve ne sarei davvero Grato. Grazie mille.

tallines
10-12-2015, 12:04
Ciao, puoi provare a re-installare sia W7 o Windows Vista per tornare in quest' ultimo caso, al SO d' origine .

Però :) Windows Vista non è mai stato messo a disposizione dalla Microsoft, a meno che non abbiate una licenza MSDN .

Per W7 solo chi ha un product-key Retail può scaricarsi l' Iso di cui ha il product-key originale Retail, dalla Microsoft, come scritto nella seconda voce in firma .

Se W7 ha una licenza OEM e di Windows Vista non sono mai stati fatti i dvd di ripristino o un file immagine di backup, puoi vedere se riesci a trovare tramite amici, parenti.....o dai tecnici, quelli che aggiustano i pc, W7 o Windows Vista, la versione di cui hai i product-key originali .

In più forse Vista è nato come SO pre-installato, sarebbe da vedere se una volta installato W7, c'è ancora la partizione di ripristino nascosta, da cui poter riportare il pc alle impostazioni di fabbrica .

Questo lo puoi vedere andando in Gestione disco di W7, la partizione di ripristino nascosta è senza lettera è sarà grande circa sui 10 Gb...

djzero83
17-12-2015, 18:53
Cioè fammi capire: ho una licenza oem di vista (stampata sotto il portatile) ed una di windows 7 che è l'attuale sistema operativo che mise un tecnico in seguito al posto di vista. Le due licenze sono diverse e per verificare l'autenticità di quella di 7, l'ho inserita sul sito della microsoft per provare a scaricare direttamente 7. La licenza è ok ma il sito mi riporta il seguente errore:
Il codice Product Key immesso risulta essere associato a software preinstallato dal produttore del dispositivo. Contatta il produttore del dispositivo per richiedere informazioni sulle opzioni disponibili per il ripristino del software.
Quindi vorrei capire (e spero di mon andare fuori conversazione): posso utilizzare una stessa versione di 7 (o vista), identica a quella attuale (home premium),magari presa da internet e inserirci il codice che ho? Incontrerei problemi con l'installazione? Fatemi capire. Grazie mille e scusate l'ignoranza.

Eress
17-12-2015, 19:23
La licenza se è valida funziona su qualsiasi copia della stessa versione/edizione, il problema è che non è legale scaricare copie al di fuori dei siti MS e di quelli autorizzati, come amazon per esempio. Per quanto riguarda la tua licenza di u7, sembra sia una oem e quindi non puoi utilizzarla per scaricare dal sito ufficiale.

tallines
17-12-2015, 19:23
per verificare l'autenticità di quella di 7, l'ho inserita sul sito della microsoft per provare a scaricare direttamente 7. La licenza è ok ma il sito mi riporta il seguente errore:
Il codice Product Key immesso risulta essere associato a software preinstallato dal produttore del dispositivo. Contatta il produttore del dispositivo per richiedere informazioni sulle opzioni disponibili per il ripristino del software.
Se ti esce quel messaggio dalla Microsoft, non vuol dire che la licenza non è autentica o originale .

Significa che hai una licenza OEM, il cui supporto non è dato dalla Microsoft, ma dagli assemblatori, i system builder che assemblano i pc e pre-installano il SO .

Quel messaggio esce anche se il pc non viene assemblato dai costruttori dei pc, ma la licenza è acquistata o messa dopo .

Per capire meglio, dai un' occhiata, alla seconda voce in firma .
Quindi vorrei capire (e spero di mon andare fuori conversazione): posso utilizzare una stessa versione di 7 (o vista), identica a quella attuale (home premium),magari presa da internet e inserirci il codice che ho? Incontrerei problemi con l'installazione?
Puoi usare la stessa versione di Vista o di W7 di cui hai i product-key originali, ma non presa dalla rete, ossia da siti che non sono Microsoft .

La Microsoft non ha mai messo a disposizione le Iso per Windows Vista .

Per W7 è possibile scaricare dalla Microsoft l' iso, solo se l' utente ha una licenza Retail .

Comunque anche questa regola, sembra che stia cambiando...........ossia sembra che anche chi ha una licenza Retail non possa più scaricare l' Iso dalla Microsoft..........

Puoi vedere se riesci a recuperare il dvd originale, tramite parenti, amici o dai tecnici, quelli che riparano e vendono pc .

djzero83
18-12-2015, 04:02
Non metto in dubbio la non legalità di scaricare dal web ma poiché ormai sembrano introvabili questi dvd, se nell'ipotesi la trovassi su internet, la potrei installare senza incorrere in nessun problema? Intendo a livello d'installazione. basta che sia la stessa versione e la stessa architettura, giusto?

tallines
18-12-2015, 12:44
Scaricare da internet, non da siti della Microsoft è illegale .

Se lo fai, lo fai a tuo rischio e pericolo, chissà cosa viene giù............poi se il SO si pianta o ha problemi dopo x tempo o non ti viene riconosciuto il product-key.......

Io andrei dai tecnici che riparano i pc, a chiedere una copia della stessa versione di Windows Vista e di W7, di cui ho i product-key originali .

Ti chiederanno qualcosa, tipo bohhh 20 euro.....ma almeno sei sicuro che sono ufficiali .

djzero83
18-12-2015, 18:02
Forse hai ragione. L'importante è che il product key risulta valido. Avendolo verificato sul sito della Microsoft, anche se mi da quel l'errore, dovrebbe essere ok, giusto?

tallines
18-12-2015, 20:03
Si, giusto .

djzero83
01-01-2016, 08:45
Sto cercando di recuperare una versione di windows 7 da un tecnico. Ina volta in mano, come procedo con l'installazione? In pratica tutti i passaggi. Imposto il boot da cd dal bios per primo, giusto? Poi riavvio col cd all'interno e dovrebbe uscirmi qualche schermata. Quali sono i passaggi delle varie finestre? Poi una volta completata l'installazione, mi toccherà installare una marea di aggiornamenti. Devo partire da qualcuno in particolare tra i tanti?comunque auguri di buon anno a tutti😀😀😀

Eress
01-01-2016, 09:39
Sto cercando di recuperare una versione di windows 7 da un tecnico. Ina volta in mano, come procedo con l'installazione? In pratica tutti i passaggi. Imposto il boot da cd dal bios per primo, giusto? Poi riavvio col cd all'interno e dovrebbe uscirmi qualche schermata. Quali sono i passaggi delle varie finestre? Poi una volta completata l'installazione, mi toccherà installare una marea di aggiornamenti. Devo partire da qualcuno in particolare tra i tanti?comunque auguri di buon anno a tutti😀😀😀
Intanto è da vedere in che situazione è il disco su cui devi installare 7. Se è vergine è comunque preparato per installare il SO allora procedi come hai scritto, altrimenti se lo devi formattare e/o partizionare ti conviene prepararlo prima, con un liveCD come MiniTool Partition Wizard, quindi riavvii e procedi all'installazione col disco di 7. Per gli aggiornamenti, purtroppo da qualche tempo con W7 si è complicato tutto. A parte che col passare degli anni gli aggiornamenti si accumulano, ma ora c'è anche il problema dei blocchi e rallentamenti vari dal WUS. Comunque in genere conviene iniziare dal SP1, poi vedi cosa ti proporrà. Ma per prima cosa devi armarti di molta pazienza :asd:

tallines
01-01-2016, 18:45
Sto cercando di recuperare una versione di windows 7 da un tecnico. Ina volta in mano, come procedo con l'installazione? In pratica tutti i passaggi. Imposto il boot da cd dal bios per primo, giusto? Poi riavvio col cd all'interno e dovrebbe uscirmi qualche schermata. Quali sono i passaggi delle varie finestre? Poi una volta completata l'installazione, mi toccherà installare una marea di aggiornamenti. Devo partire da qualcuno in particolare tra i tanti?comunque auguri di buon anno a tutti
Una volta che hai il dvd lo fai partire all' avvio del pc .

Chiaramente perchè il boot venga fatto da dvd o da pendrive, devi andare nelle opzioni di boot del Bios e mettere come prima opzione cd/dvd o usb a seconda delle voci che hai e da che supporto fai il boot .

Avviata l' installazione dsi W7, allla prima schermata selezioni Installa (prima ti appare la schermata delle lingue - Italiano)

Alla seconda > Personalizzata .

Dopo aver selezionato la voce Personalizzata, ti appariranno i volumi o solo l' hd (se l' hd non è partizionato, dove devi installare il SO .

Qui scegli dove installare il SO .

In basso selezionando la voce Opzioni unità (Avanzate) ti escono le opzioni se vuoi formattare >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43219020&postcount=4

Poi inizia l' installazione di W7, sperando che il SO che riuscirai ad avere abbia già il Sp1 .

Alla fine quasi dell' installazione non scaricare gli aggiornamenti, lo fai a procedura ultimata .

djzero83
01-01-2016, 20:08
Ok. Ora ultimo quesito: i driver del mio portatile. Come funziona? Nel senso li scarico, li trasferisco su una pendrive e li installo uno alla volta? Devo partire da qualcuno in particolare?

tallines
01-01-2016, 20:56
Puoi anche scaricarti i driver e poi li installi, ma una volta finita l' installazione, la connessione ce l' avrai, quindi installi gli altri driver che serviranno, se serviranno, tipo i driver della scheda video, audio.........

Una volta installato W7 vai a vedere cosa dice Gestione dispositivi .

E vedi se la visualizzazione dello schermo è quella giusta, altrimenti ti serviranno i driver proprietari della scheda video, da andare a prendere nel sito della casa madre, della scheda video stessa .

Gaetano77
01-01-2016, 23:44
Intanto è da vedere in che situazione è il disco su cui devi installare 7. Se è vergine è comunque preparato per installare il SO allora procedi come hai scritto, altrimenti se lo devi formattare e/o partizionare ti conviene prepararlo prima, con un liveCD come MiniTool Partition Wizard, quindi riavvii e procedi all'installazione col disco di 7. Per gli aggiornamenti, purtroppo da qualche tempo con W7 si è complicato tutto. A parte che col passare degli anni gli aggiornamenti si accumulano, ma ora c'è anche il problema dei blocchi e rallentamenti vari dal WUS. Comunque in genere conviene iniziare dal SP1, poi vedi cosa ti proporrà. Ma per prima cosa devi armarti di molta pazienza :asd:

Mah...tramite il DVD d'installazione di Seven già si possono creare e formattare partizioni NTFS, senza bisogno di ricorrere a software esterni! :rolleyes:
Specialmente poi in questo caso, visto che il PC è un po vecchiotto e montava originariamente Windows Vista...

djzero83
02-01-2016, 06:38
Quindi non c'è bisogno che li scarico in anticipo. Li scarico direttamente dopo aver completato l'installazione del sistema operativo. L'importante è che fino a quel momento il pc funzioni tranquillamente. Riguardo l'armarmi di pazienza, sono abituato...basta che non si creano problemi lungo la strada (tranquillamente possibile...). Riguardo la partizione, ho sempre avuto pc preassemblati, con partizione di ripristino. L'ideale sarebbe quello ma non credo si possa creare (con sistema operativo e tutti i driver del pc all'interno, in modo da non dover ricorrere a cd).

tallines
02-01-2016, 19:05
Quindi non c'è bisogno che li scarico in anticipo. Li scarico direttamente dopo aver completato l'installazione del sistema operativo. L'importante è che fino a quel momento il pc funzioni tranquillamente.
Al limite ti scarichi prima solo i driver per la scheda di rete, mai dire mai, anche se non dovrebbero servirti, in quanto finita l' installazione hai già l' accesso on line .
Riguardo la partizione, ho sempre avuto pc preassemblati, con partizione di ripristino. L'ideale sarebbe quello ma non credo si possa creare (con sistema operativo e tutti i driver del pc all'interno, in modo da non dover ricorrere a cd).
La partizione di ripristino, la puoi creare dopo aver fatto l' installazione di W7, se vuoi, ma...........una volta installato il SO, invece di fare (creare da zero) la partizione di ripristino, io mi creerei un file di backup con tutto quanto già installato (programmi, driver...) e sei a posto .

Con tool freeware tipo Macrium Reflect.................

djzero83
03-01-2016, 10:06
Ok ma come funzionerebbe questo file di backup? Incorpora sia sistema operativo che tutti u deiver del pc? E poi come funziona ? Nel senso, in caso di formattazione futura, posso reinstallare tutto direttamente da questo file? Funziona come una partizione (che si richiama in automatico tutto da sola al momento della reinstallazione)? Grazie ancora.

tallines
04-01-2016, 19:08
Ok ma come funzionerebbe questo file di backup? Incorpora sia sistema operativo che tutti u deiver del pc?
Si, viene copiato tutto quello che c'è nell' unità che si copia .
E poi come funziona ? Nel senso, in caso di formattazione futura, posso reinstallare tutto direttamente da questo file? Funziona come una partizione (che si richiama in automatico tutto da sola al momento della reinstallazione)? Grazie ancora.
Come funziona :

ti crei il file di backup con uno dei tanti tool freeware, puoi copiare solo C o anche la partizione di ripristino, se c'è o anche l' intero disco, metti per esempio che hai un disco partizionato in due partizioni : C è la partizione dove hai il SO e D è quella per i dati .

Comunque facciamo l' esempio che crei un file di backup di C, ossia solo del SO installato .

La copia di backup e il ripristino tramite il file di backup, devono essere fatti con lo stesso programma, sempre .

Il tool tipo Macrium Reflect Free o Todo Back o Paragon Backup o......lo lanci da una pendrive, ossia prepari l' exe su pendrive avviabile .

Una volta avviato il tool ti crei la copia di backup e la metti in un hd esterno ..

Poi sempre con lo stesso tool, avviato da pendrive (volendo lo puoi avviare anche da cd, ma.....è meglio la pendrive) gli dici dove è la copia di backup e dove ripristinarla .

Es. su CloneZilla > backup e ripristino immagine (http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb)

djzero83
04-01-2016, 22:02
Ti ringrazio per la risposta esauriente. Il file exe quindi lo sposto su pendrive e lo avvio sempre da lì. È importante che ci sia solo quel file o possono esserci snche altri file? Grazie ancora.

tallines
05-01-2016, 10:14
Meglio che ci sia solo quel file, puoi utilizzare una normalissima pendrive anche da 1 Gb o anche meno .