PDA

View Full Version : Final Fantasy VI arriva la prossima settimana su Steam


Redazione di Hardware Upg
10-12-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/final-fantasy-vi-arriva-la-prossima-settimana-su-steam_59882.html

Final Fantasy VI sarà disponibile per la prima volta su PC a partire dalla giornata del 16 dicembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tony73
10-12-2015, 10:39
Il miglior Final Fantasy mai creato, nonchè uno dei più bei giochi fatti sino ad oggi.

Cloud76
10-12-2015, 10:55
Ecco, spero che dopo più di 20 anni lo facciano uscire almeno tradotto in italiano.
Sapete qualcosa?

Phoenix Fire
10-12-2015, 10:56
ma solo me ha sembrano strani i pg? sembrano proprio fuori posto

bluefrog
10-12-2015, 11:06
Concordo con tony73.. e aggiungo, possibilmente giocatevi l'originale su super nes o in alternativa ci sarebbe la via dell'emulazione... in ogni caso, musiche di quel genio assoluto di Nobuo Uematsu che non possono trovare aggettivo per quanto sono belle, vanno VISSUTE insieme al gioco stesso... sicuramente tra le migliori mai composte in ambito videoludico.

nickmot
10-12-2015, 11:13
Il miglior Final Fantasy mai creato, nonchè uno dei più bei giochi fatti sino ad oggi.

Concordo, se la batte duramente con Chrono Trigger per il titolo di miglio JRPG di sempre.

ma solo me ha sembrano strani i pg? sembrano proprio fuori posto

Lo sono, questo è un porting della versione mobile criticata ampiamente proprio per questo aspetto.

inited
10-12-2015, 11:32
Il miglior Final Fantasy mai creato, nonchè uno dei più bei giochi fatti sino ad oggi.Oh sì. Anche uno di quelli con la migliore musica.

Ecco, spero che dopo più di 20 anni lo facciano uscire almeno tradotto in italiano.
Sapete qualcosa?Io so che le traduzioni in italiano tendono ad essere fatte male. Almeno le menate della versione inglese vecchia di decenni si conoscono. In Italia facciamo cose tipo la riedizione al cinema di Akira con lo stesso doppiaggio di palta di vent'anni prima, tradotto male dall'americano tradotto male a sua volta dal giapponese.

Meglio imparare un po' di lingue straniere e guadagnarci in cultura.

obogsic
10-12-2015, 11:49
Possibile che solo io reputo da galera vendere dopo tutto questo tempo un titolo del genere a 15 euro?

tony73
10-12-2015, 12:18
Perdonatemi ragazzi, non ho nominato l'indescrivibile colonna sonora solo per mia dimenticanza... Solo l'intro all'arrivo a Narshe non ha eguali, per non parlare dell'opera... indimenticabile :_(

tony73
10-12-2015, 12:21
Possibile che solo io reputo da galera vendere dopo tutto questo tempo un titolo del genere a 15 euro?

Ti potrei fare 1000 esempi di giochi ben più cari che non valgono 1 miliardesimo di questo titolo.

Cloud76
10-12-2015, 12:21
Ecco, spero che dopo più di 20 anni lo facciano uscire almeno tradotto in italiano.
Sapete qualcosa?

Mi rispondo da solo, sono andato a vedere su Steam e a quanto pare sì, interfaccia e sottotitoli in italiano (classiche 7 lingue).

Cloud76
10-12-2015, 12:30
Io so che le traduzioni in italiano tendono ad essere fatte male. Almeno le menate della versione inglese vecchia di decenni si conoscono. In Italia facciamo cose tipo la riedizione al cinema di Akira con lo stesso doppiaggio di palta di vent'anni prima, tradotto male dall'americano tradotto male a sua volta dal giapponese.

Meglio imparare un po' di lingue straniere e guadagnarci in cultura.

Non è che mi devo imparare l'inglese per giocare un gioco, nel senso, non sono così ignorante, lo potrei anche leggere in inglese, credo che al 90% non avrei problemi a capire, ma se ci sono le versioni tradotte in genere uso quelle.
Comunque stiamo parlando di sottotitoli, non c'è un doppiaggio, quello sì che in genere non è il massimo, ma la traduzione dei testi l'ho sempre trovata abbastanza buona, capita magari qualche parola tradotta male ma va be'...
FF VII l'ho fatto un paio di volte originale in inglese, poi lo rigiocai su pc con la patch di traduzione amatoriale in italiano ed è stato bello leggere i dialoghi in italiano, come la prima volta che li lessi in inglese.
:)

inited
10-12-2015, 17:23
Non è che mi devo imparare l'inglese per giocare un gioco, nel senso, non sono così ignoranteNo, non serve imparare (verbo non riflessivo) l'inglese (;P), ma può essere una fantastica occasione, lettura, giochi, film e telefilm sono una fantastica occasione di imparare un'altra lingua che sia prolifica nel produrre queste cose, e in cambio oltre alla cultura in più danno anche la soddisfazione di godersi, nel caso degli originali, la versione che intendevano i creatori, nel caso dei doppiaggi, la recitazione originale. Qui ovviamente stiamo parlando di una produzione giapponese, quindi immagino che potrei anche darle credito e provare a vedere come sia stato curato l'adattamento dei testi in italiano, però la vedo grama, sono anni, anni che le cose vengono fatte male o peggio, e non parlo certo solo della grammatica (i congiuntivi, questi sconosciuti) quanto della travisazione del senso delle frasi o la sciatteria di non andarsi a documentare su cosa si stia traducendo.

Lateo
10-12-2015, 18:52
Per chi ha menzionato la colonna sonora: se non li conoscete, andate ad ascoltarvi gli ormai purtroppo defunti Black Mages, che hanno reinterpretato in chiave Progressive-Rock alcuni dei brani più celebri di Nobuo Uematsu!

Ad esempio: https://www.youtube.com/watch?v=3YNfX1oU2XA
Ditemi se non è qualcosa di esaltante!

P. S. Ora Nobuo Uematsu suona con gli Earthbound Papas, sorta di seconda incarnazione dei Black Mages... che peccato che si siano sciolti. Un gruppo fantastico, solo tre album ma che valore musicale!

inited
10-12-2015, 19:09
non c'entra niente il valore in se', perche' non mi risulta che i giochi piu' belli costino di piu' di quelli brutti. il problema e' che e' l'ennesimo tentativo di succhiare soldi a costo praticamente "nullo" (per loro).Be', non so quanto sia praticamente nullo. E' facile dire così senza aver visto cosa ci sia dietro e non vale dire che anche il contrario sia vero, perché presupporre la mala fede non la trasforma in realtà.

jepessen
10-12-2015, 20:17
Oh sì. Anche uno di quelli con la migliore musica.

Io so che le traduzioni in italiano tendono ad essere fatte male. Almeno le menate della versione inglese vecchia di decenni si conoscono. In Italia facciamo cose tipo la riedizione al cinema di Akira con lo stesso doppiaggio di palta di vent'anni prima, tradotto male dall'americano tradotto male a sua volta dal giapponese.

Meglio imparare un po' di lingue straniere e guadagnarci in cultura.

Vogliamo parlare della traduzione di final fantasy IX? con Quina che parla in romanaccio? Per non parlare del siciliano, del sardo, dell'accento tedesco etc etc....

Phoenix Fire
10-12-2015, 21:27
Vogliamo parlare della traduzione di final fantasy IX? con Quina che parla in romanaccio? Per non parlare del siciliano, del sardo, dell'accento tedesco etc etc....

non so se era così anche nell originale (nel senso che si usavano vari dialetti inglesi), cmq a me è piaciuta come scelta in quanto si evidenziava come fossero gente di posti diversi che quindi parlava dialetti diversi

Cloud76
10-12-2015, 22:01
ma può essere una fantastica occasione,
bla bla bla
vedo che sei partito per la tangente, ok buonanotte...

in cambio oltre alla cultura in più danno anche la soddisfazione di godersi, nel caso degli originali, la versione che intendevano i creatori, nel caso dei doppiaggi, la recitazione originale. Qui ovviamente stiamo parlando di una produzione giapponese, quindi immagino che potrei anche darle credito e provare a vedere come sia stato curato l'adattamento dei testi in italiano, però la vedo grama, bla bla bla

Ok, quindi tu lo giocherai rigorosamente originale, in giapponese.
:O

inited
10-12-2015, 22:37
veramente qua non si tratta di malafede, ma semplicemente di pratiche commerciali che mirano allo sfruttamento del brand (e del cliente) fino all'ultimo centesim. Sul lavoro che c'e' dietro non mi sembra difficile farsi un'idea, si parla di un software di poco piu' di 20 anni fa, a cui hanno aggiunto gli achievement steam. ma se vogliamo credere che 15 euro a copia siano giustificati allora hanno ragione loro, fanno bene a richiedere queste cifre esagerate. (come fanno bene quelli che chiedono un euro per la app che fa le scorregge e cose simili... :asd:)Veramente, si presume la mala fede se il trailer dichiara che il disegnatore veterano del gioco ha ricreato gli sprite per questa trasposizione e invece tu dici che hanno rimesso il software com'era. Poi oh, magari ci gira sotto un emulatore di super nintendo potenziato sotto, ma non penso, il che significa aver riscritto e ritestato il tutto, perciò no, non penso proprio si possa dire che abbiano "aggiunto solo gli achievement su Steam".
Forse invece bisogna ricredersi sul fatto che si possano pretendere prodotti di qualità a 1 euro come ci hanno abituato gli store mobile. Anche se più che altro, hanno sdoganato il freemium...

vedo che sei partito per la tangente, ok buonanotte...Però non era una tangente particolarmente distante dal contesto. E comunque, sì, ti ho rinfacciato di aver detto "mi devo imparare". >:P

Ok, quindi tu lo giocherai rigorosamente originale, in giapponese.
:ONo, non ho imparato abbastanza di quella lingua per potermelo godere o anche solo per poterlo mandare avanti. D'altronde, ho distinto le situazioni, ed ho riconosciuto che quando non si tratta della lingua originale si possono sempre fare concessioni. O mi sono sognato di averlo scritto?

inited
10-12-2015, 23:27
io ho parlato di software, non di artwork. che poi rigenerare gli sprite non mi pare impresa titanica ugualmente.
se si giustificano 15 euro per questo tipo di prodotti, i tripla A di adesso dovrebbero costare 150 euro a copia, visto il lavoro effettivo che c'e' dietro.Ed io ho parlato di ridisegnare, che è l'implicazione che nemmeno dovrei sottolineare una volta menzionato il disegnatore, così come ho parlato della probabilità che il software sia stato riscritto. Rimane il fatto che tu ed io siamo qui mollemente a parlare mentre loro hanno fatto qualcosa, quindi direi non ci sia molto da aggiungere. Per i tripla A, se sterco del calibro di, fo per dire, i recenti CoD, MoH e altri che mi vengono in mente, dovessero essere pagati per la qualità, allora qualcuno dovrebbe pagar me per averli presi. Ci sono diversi modi di attribuire valore alle cose, quelle che hanno fatto la storia possono benissimo avere il riconoscimento del proprio ruolo anche economicamente.

Cloud76
11-12-2015, 10:41
Però non era una tangente particolarmente distante dal contesto.

Direi di sì visto che non hai minimamente compreso nemmeno quello che avevo scritto, forse eri troppo preso dalla tua predicazione... :rolleyes:

E comunque, sì, ti ho rinfacciato di aver detto "mi devo imparare". >:P

E un chissenefrega? Ho forse detto qualcosa in proposito o te lo sei sognato? :rolleyes:

O mi sono sognato di averlo scritto?
Non so cosa ti sia sognato... o fumato, me spero fosse almeno roba buona... :O

Titanox2
11-12-2015, 14:40
solito milking di chi vuole fare soldi extra

inited
11-12-2015, 15:44
Direi di sì visto che non hai minimamente compreso nemmeno quello che avevo scritto, forse eri troppo preso dalla tua predicazione... :rolleyes: Non ho fatto polemica con te, ho detto (per quel che vale, ovviamente) che hai usato male il verbo imparare, e poi visto che s'era parlato di imparare ho notato come usare prodotti mediatici per farlo fosse una gran risorsa. Una tangente, ma non una tangente completamente fuori luogo, il nesso c'è.

E un chissenefrega? Ho forse detto qualcosa in proposito o te lo sei sognato? :rolleyes: Affatto, tu hai giustamente glissato, io ci son tornato sopra. Sempre bonariamente, comunque. Più seriamente, scrivere il più correttamente possibile serve ad assicurarsi il massimo sforzo di comprensibilità, visto che il mezzo di comunicazione è già abbastanza inefficace, ne vale la pena.

Non so cosa ti sia sognato... o fumato, me spero fosse almeno roba buona... :OSe mi scrivi che, da quel che ho detto, di certo giocherò il gioco in giapponese, ed io vado a rileggere quel che ho scritto, e ci leggo che dato che è in giapponese suppongo che potrei dare una possibilità alle versioni tradotte, o tu hai un concetto dell'implicazione logica diverso dal mio, oppure sei tu a non aver letto bene.

prima parli di lavoro che c'e' dietro (indipendentemente dalla qualita') e poi ti riferisci ai tripla AAA (giochi che costano obiettivamente decine di milioni di dollari in produzione) giudicandoli in base alla qualita'. il fatto che a te piaccia o che sia bello non giustifica il prezzo originale.Due metri di giudizio diversi: un prodotto di 20 anni fa che viene fatto girare su una macchina moderna è stato oggetto di un lavoro di adattamento, che non è roba da poco, diversamente da quanto tu sembri pensare. "configurazioni moderne" è una frase fuffa che va bene se parli di diverse incarnazioni di un sistema x86, non se devi passare da un hardware proprietario con chip custom quale era il Super Famicon ad un sistema Win 64. Qualunque scorciatoia va comunque realizzata essa stessa. Escluso l'emulatore per via della risoluzione diversa, è un porting con rifacimento grafico, punto e basta. In questo senso, una parte del costo è data dal lavoro e un'altra parte dal nome, se si trattava di fare un porting di Custer's Revenge ti dovevano pagare loro perché lo giocassi, trattandosi di FF6 paghi il prestigio del gioco che è del tutto meritato.

Per un prodotto moderno tripla A, il prezzo stabilito è ovviamente commisurato al rientro con gli interessi dei costi di produzione. La mia personale valutazione di quanto questi prodotti valgano come qualità è un'altra cosa. Ovviamente, non incide sul costo che è stato proposto all'uscita di questi. Ciò detto, fra 20 anni nessuno si sognerà di riproporli all'equivalente di allora di 15 euro, non hanno nessun prestigio da far valere.
Se per te FF6 non ha un valore tale da giustificare 15 euro adesso, chiaramente per te, come per me per MoH e CoD, non esiste che sia giusto comprarlo a quel prezzo, ma c'è una valutazione condivisibile sulla qualità di FF6 che ti dà torto in senso lato, come dà ragione a me per CoD e MoH.

poi oh, se a te basta leggere che il disegnatore originale ha ridisegnato gli sprite in alta risoluzione per giustificare il costo che e' un terzo di un tripla A moderno, contento tu. :asd: ma sappi che l'obiettivita' STA DA TUTT'ALTRA PARTE. vedo che ti piace fare le prediche ma non ti piace riceverle pero'...Piuttosto, avrei dovuto essere più chiaro, come ho fatto in questo post, ma ehi, si può sempre concordare di non essere d'accordo.

ah, il software non e' stato riscritto, naturalmente, al massimo e' stato adattato per girare su configurazioni moderne, che e' cosa ben diversa.Sì, ma non come pensi tu, non è un processo automatico, e gli strumenti per sveltirlo vanno anch'essi realizzati, oltre che utilizzati impiegando tempo. Se il gioco non è stato scritto da zero ad alto livello, lo è stato comunque in buona parte, tutta quella che si riferiva ad un ambiente di sviluppo che è stato sostituito. Non è la stessa cosa che alzare il telefono e chiamare Epic perché hai un problema nel portare degli asset da Unreal Engine 3 a 4.

Cloud76
11-12-2015, 16:03
....

Va be' vedo che i concetti espressi a cui mi riferivo non ti interessano o comunque ti interessa di più, insistentemente, parlare di grammatica e crogiolartici dentro.
Ok, qui hai scritto:
Poi oh, magari ci gira sotto un emulatore di super nintendo potenziato sotto
è una ripetizione, non sta bene....
Quindi? Chissenefrega... o vogliamo parlarne per due pagine e mezzo?
Un conto è scrivere frasi che si usano nel linguaggio comune, un conto è scrivere una catena di inesattezze, e ci sono errori, ben più gravi, scritti, purtroppo, da chi le notizie le pubblica...
Lasciamo perdere...

inited
11-12-2015, 16:15
Va be' vedo che i concetti espressi a cui mi riferivo non ti interessanoHai scritto che, avendo a disposizione una traduzione, preferisci rivolgerti a quella, mi sembra legittimo, ma lo trovo limitante e passibile di rifilarti le interpretazioni dell'Ivo De Palma di turno, cosa che a me darebbe fastidio. o comunque ti interessa di più, insistentemente, parlare di grammatica e crogiolartici dentro.
Ok, qui hai scritto:

è una ripetizione, non sta bene....
Quindi? Chissenefrega... o vogliamo parlarne per due pagine e mezzo?
Un conto è scrivere frasi che si usano nel linguaggio comune, un conto è scrivere una catena di inesattezze, e ci sono errori, ben più gravi, scritti, purtroppo, da chi le notizie le pubblica...
Lasciamo perdere...Vero, è una ripetizione, un errore. Ma non abbiamo parlato di queste cose, per due pagine e mezza. Io, personalmente, stavo parlando per lo più del fatto che il prezzo mi paia giustificato.

Sulle inesattezze in vari articoli di varie fonti concordo. Sull'uso comune di errori di scrittura, l'atteggiamento "alla cruscante" mi pare miope, non lo condivido.

nickmot
11-12-2015, 16:26
Hai scritto che, avendo a disposizione una traduzione, preferisci rivolgerti a quella, mi sembra legittimo, ma lo trovo limitante e passibile di rifilarti le interpretazioni dell'Ivo De Palma di turno, cosa che a me darebbe fastidio. Vero, è una ripetizione, un errore. Ma non abbiamo parlato di queste cose, per due pagine e mezza. Io, personalmente, stavo parlando per lo più del fatto che il prezzo mi paia giustificato.


Se citando Ivo de Palma vuoi fare un riferimento all'adattamento di Saint Seya che ha completamente stravolto l'opera originale dissento.
E' forse l'unico caso in cui un adattamento libero è migliore dell'opera originale, stando al manga i dialoghi erano decisamente più banali.

L'unico problema è l'aver usato i nomi della costellazione per alcuni cavalieri anziché assegnarli un nome proprio come nell'opera originale.

inited
11-12-2015, 16:28
Se citando Ivo de Palma vuoi fare un riferimento all'adattamento di Saint Seya che ha completamente stravolto l'opera originale dissento.
E' forse l'unico caso in cui un adattamento libero è migliore dell'opera originale, stando al manga i dialoghi erano decisamente più banali.

L'unico problema è l'aver usato i nomi della costellazione per alcuni cavalieri anziché assegnarli un nome proprio come nell'opera originale.Addentrandoci in questo reame andremmo davvero fuori tema. Mi limiterò a dire che, se voglio vedere un'opera, per definizione non ci può essere una resa migliore dell'originale, mentre se voglio vedere una cosa diversa non dovrei appropriarmi del nome dell'originale.

Cloud76
11-12-2015, 16:37
Hai scritto che, avendo a disposizione una traduzione, preferisci rivolgerti a quella, mi sembra legittimo, ma lo trovo limitante e passibile di rifilarti le interpretazioni dell'Ivo De Palma di turno, cosa che a me darebbe fastidio.
.....

No, ho scritto questo:
Comunque stiamo parlando di sottotitoli, non c'è un doppiaggio, quello sì che in genere non è il massimo, ma la traduzione dei testi l'ho sempre trovata abbastanza buona, capita magari qualche parola tradotta male ma va be'...
FF VII l'ho fatto un paio di volte originale in inglese, poi lo rigiocai su pc con la patch di traduzione amatoriale in italiano ed è stato bello leggere i dialoghi in italiano, come la prima volta che li lessi in inglese.
Che significa:
Sono d'accordo sui doppiaggi, alle volte pessimi. Qui invece non ci sono voci ma solo i sottotitoli e basterebbe tradurre senza "sconvolgere" o come capita talvolta "censurare" determinati contenuti. Nella maggior parte dei casi le traduzioni le ho trovate buone. Capita come dicevo qualche parola mal tradotta ma si può soprassedere.
Il concetto che ho espresso nella seconda parte di quell'intervento è invece riferito alla mia esperienza con FF VII, gioco che in versione PAL per PSX era in inglese ed ho fatto per due volte ovviamente in inglese. Quando poi uscì per PC, mi procurai la patch amatoriale che traduceva tutto il gioco, e, anche se non era più una novità e i dialoghi li avevo già letti e riletti, me li son goduti come se fosse stata la prima volta. Questo è il concetto fondamentale che non hai colto. Un gioco già visto, dialoghi già letti, nulla da scoprire ma che rigiocato in italiano mi ha dato lo stesso la voglia di rifarlo per la terza volta, e quei dialoghi me li sono goduti tutti, dal primo all'ultimo, prima in inglese, poi in italiano.
Non per tutti sarà così, e non può valere per tutti i giochi, ma per un capolavoro come quello, non ho avuto la minima esitazione a riviverlo nella mia lingua.

inited
11-12-2015, 18:49
No, ho scritto questo:

Che significa:
Sono d'accordo sui doppiaggi, alle volte pessimi. Qui invece non ci sono voci ma solo i sottotitoli e basterebbe tradurre senza "sconvolgere" o come capita talvolta "censurare" determinati contenuti. Nella maggior parte dei casi le traduzioni le ho trovate buone. Capita come dicevo qualche parola mal tradotta ma si può soprassedere.
Il concetto che ho espresso nella seconda parte di quell'intervento è invece riferito alla mia esperienza con FF VII, gioco che in versione PAL per PSX era in inglese ed ho fatto per due volte ovviamente in inglese. Quando poi uscì per PC, mi procurai la patch amatoriale che traduceva tutto il gioco, e, anche se non era più una novità e i dialoghi li avevo già letti e riletti, me li son goduti come se fosse stata la prima volta. Questo è il concetto fondamentale che non hai colto. Un gioco già visto, dialoghi già letti, nulla da scoprire ma che rigiocato in italiano mi ha dato lo stesso la voglia di rifarlo per la terza volta, e quei dialoghi me li sono goduti tutti, dal primo all'ultimo, prima in inglese, poi in italiano.
Non per tutti sarà così, e non può valere per tutti i giochi, ma per un capolavoro come quello, non ho avuto la minima esitazione a riviverlo nella mia lingua....avevo colto, semplicemente non m'è parso rilevante, ho interpretato male, si vede. Sarà che nel momento in cui dici che lo giocasti due volte in inglese, per me l'aspetto che risalta è che fosse un gioco che ti fosse piaciuto, quindi una terza o una quarta volta non mi sarebbero parse né inusitate né legate alla lingua, ma ne prendo atto. Che il cambio di lingua invece te l'abbia fatto apprezzare come fosse la prima volta mi pare perfettamente sensato, comunque. Era però un lavoro di passione di qualcuno, un fattore che non di rado porta a condividere tale passione, il che non mi fa propendere per associarlo ai normali lavori di traduzione dei testi, che - e qui sto tralasciando gli aspetti di recitazione nei doppiaggi che, purtroppo, da tempo sono scaduti in Italia a tutto campo - vengono spesso fatti senza ricerca, con approssimazione. Sono un po' di anni che non gioco un gioco in italiano se non devo, ma anche solo di recente mi sovveniva la pur curata trilogia di Infinity Blade, che funziona con la lingua del dispositivo su cui gira...che è il motivo per cui i miei dispositivi ora sono tutti in inglese, dopo aver visto certi travisamenti. Su macchine non mobili, come dicevo, è un po' che evito, dopo alcune esperienze. Dovrei un attimo rivangare i vari titoli, per poter offrire esempi concreti, anche se non credo interessi molto.