tutmosi3
10-12-2015, 08:54
Ciao
Nel mio server casalingo ci sono 3 HD così catalogati.
1 HD WD 3.5" 1 TB Debian 8 EXT4 in fase di installazione montato su /.
1 HD WD 3.5" 2 TB dati EXT4 in fase di installazione montato su /home/mio utente/2TB.
1 HD WD 3.5" 3 TB dati EXT4 in fase di installazione montato su /home/mio utente/3TB.
Quello da 2 TB è andato KO.
Ne ho preso uno nuovo sempre da 2 TB.
Volevo procedere così: inserire il nuovo disco al posto di quello vecchio (quindi stesso SATA), far partire il PC con una qualsiasi live che mi permetta di formattarlo in EXT4 e riavviare il PC su Debian 8.
Il mio scopo è quello di trovare il disco nuovo montato in /home/mio utente/2TB così da poterci copiare in blocco il suo contenuto originale, momentaneamente stoccato in altri PC, e non dover modificare le configurazioni di Samba (lo so che è antico ma uso Samba da Sarge e mi porto dietro il file conf di installazione in installazione), del server FTP (alcuni utenti FTP hanno le loro document root in sottocartelle di /home/mio utente/2TB), ecc.
E' un procedimento corretto?
Ciao e grazie
Luca
Nel mio server casalingo ci sono 3 HD così catalogati.
1 HD WD 3.5" 1 TB Debian 8 EXT4 in fase di installazione montato su /.
1 HD WD 3.5" 2 TB dati EXT4 in fase di installazione montato su /home/mio utente/2TB.
1 HD WD 3.5" 3 TB dati EXT4 in fase di installazione montato su /home/mio utente/3TB.
Quello da 2 TB è andato KO.
Ne ho preso uno nuovo sempre da 2 TB.
Volevo procedere così: inserire il nuovo disco al posto di quello vecchio (quindi stesso SATA), far partire il PC con una qualsiasi live che mi permetta di formattarlo in EXT4 e riavviare il PC su Debian 8.
Il mio scopo è quello di trovare il disco nuovo montato in /home/mio utente/2TB così da poterci copiare in blocco il suo contenuto originale, momentaneamente stoccato in altri PC, e non dover modificare le configurazioni di Samba (lo so che è antico ma uso Samba da Sarge e mi porto dietro il file conf di installazione in installazione), del server FTP (alcuni utenti FTP hanno le loro document root in sottocartelle di /home/mio utente/2TB), ecc.
E' un procedimento corretto?
Ciao e grazie
Luca