gabrybaldo
09-12-2015, 22:13
Dopo alcuni minuti di utilizzo da 30 a 60 il pc non risponde riesco a muovere il cursore del mouse ma non riesco a eseguire niente, aprire finestre programmi ecc.. e devo spegnere brutalmente.
Ho sostituito la ram con due banchi nuovi uguali ma non è cambiato niente.
questa la configurazione pc assemblato fine novembre 2011
Windows 10
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5"
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
Masterizzatore Int. LiteOn IHAS122-18
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel
Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero
cosa potrebbe essere? mai fatto overclock.
il pc fino a 30 gg fa ha sempre funzionato bene, poi questi riavvii hanno causato anche un problema irreversibile su Windows 10 quindi ho formattato ssd e reinstallato W10 a questo punto sono propenso a pensare ad un problema HW.
gabriele
Ho sostituito la ram con due banchi nuovi uguali ma non è cambiato niente.
questa la configurazione pc assemblato fine novembre 2011
Windows 10
Scheda di rete Pci-e Wireless TP-Link TL-WN781ND
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5"
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
Masterizzatore Int. LiteOn IHAS122-18
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel
Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero
cosa potrebbe essere? mai fatto overclock.
il pc fino a 30 gg fa ha sempre funzionato bene, poi questi riavvii hanno causato anche un problema irreversibile su Windows 10 quindi ho formattato ssd e reinstallato W10 a questo punto sono propenso a pensare ad un problema HW.
gabriele