PDA

View Full Version : Cuffie wireless leggere (o altra soluzione "non invasiva")


Master_T
09-12-2015, 15:49
Salve a tutti ragazuoli

Sto cercando un acquisto per un'amica che ha un'esigenza particolare. In pratica lei ascolta musica/radio per quasi tutto il tempo in cui è a casa, tipicamente mentre cucina/sbriga faccende/ecc. In generale però è sempre che "gira", quindi le serve una soluzione portatile e/o senza fili.

Al momento la soluzione che usa consiste in un impianto stereo "fisso", collegato a un paio di cuffie wireless Sennheiser (queste qui: http://goo.gl/WPJqtN ). Tale setup le è comodo perchè trasmette il segnale wireless sulle frequenze FM e quindi ha una portata molto lunga.
Il problema però, è che dato che tiene le cuffie in testa quasi tutto il giorno, le risultano molto scomode, vista la pesantezza e l'ingombro.

Sto quindi cercando una soluzione meno "invasiva", idealmente un paio di cuffie auricolari che ingombrino/pesino il meno possibile, e qui mi affido a voi perchè le mie conoscenze vengono a mancare.

Alcune soluzioni a cui ho pensato:

SOLUZIONE 1: Auricolari Bluetooth o auricolari classici collegati a un dispositivo di ricezione BT.
PROBLEMA/DUBBIO: ho paura che il raggio d'azione sia molto scadente. Da esperienza con il mio smartwatch, il segnale già viene perso da una stanza all'altra, figuriamoci da un angolo all'altro di una casa da due piani. Ci sono soluzioni BT che hanno un raggio d'azione decente?

SOLUZIONE 2: Classico lettore Mp3 portatile + auricolare.
PROBLEMA/DUBBIO: deve imparare a usarlo (è anziana e negata di tecnologia) quindi servirebbe qualcosa di relativamente semplice da utilizzare. Il cavo inoltre è comunque un fastidio in più, rispetto alla classica cuffia wireless

SOLUZIONE 3: Ibrido? Lettore mp3 portatile che supporti trasmissione via BT ad auricolari wireless, o soluzione "artigianale" composta da lettore mp3 + trasmettitore BT + auricolari BT?
PROBLEMA/DUBBIO: esistono??? costano un rene?? Cosa mi consigliate?


In generale: che soluzione mi consigliate e perché??

T19
31-12-2015, 15:52
Solitamente il bt copre un raggio di almeno 10mt