View Full Version : Live su pc vecchissimo
pocholoco92
09-12-2015, 11:33
Ciao a tutti, la situazione è questa: c'è un pc vecchissimo di almeno 20 anni fa a casa di mio zio con xp sopra che viene usato solo ed esclusivamente per visualizzare foto, video e qualche giochino in flashgames
avevo pensato quindi di provare una distribuzione live per vedere se migliorassero le cose
le mie domande sono (da completo ignorante):
-quale distribuzione è la piu leggera e la piu semplice di tutte
(ripeto solo foto e video, nemmeno connessione ad internet serve)
(non conosco l'hardware ma è vecchio di almeno 20 anni quindi..)
-ho bisogno di una Usb di quanti GB?
- molti consigliano puppy
http://distrowatch.com/table.php?distribution=puppy
- come mai chiedi di una usb? il PC in questione avvia da usb ?!
http://puppylinux.org/wikka/MinimumSystemRequirements
pocholoco92
10-12-2015, 12:44
non credo che avvii da usb però ho letto che è possibile farlo (usando un programma che lo rende avviabile)
comunque avevo semplicemente pensato che con una usb avrei piu spazio di un cd considerando il prezzo irrisorio delle pennette oggi
grazie per il consiglio su puppy, lo tengo presente, ma posso chiederti anche qualcos'altro?
cioè, il computer non lo dovrò usare solo io quindi esiste qualcosa che si avvicini il piu possibile all'uso quotidiano di windows? giusto per non stravolgere le conoscenze e far perdere troppo tempo a chi userà il pc.
non credo che avvii da usb però ho letto che è possibile farlo (usando un programma che lo rende avviabile)
vero, non ci pensavo! (plop?)
comunque avevo semplicemente pensato che con una usb avrei piu spazio di un cd considerando il prezzo irrisorio delle pennette oggi
vero
...esiste qualcosa che si avvicini il piu possibile all'uso quotidiano di windows?
qualcosa c'e', ma devi vedere se suol tuo PC riesce a girare
http://tallinux.altervista.org/blog/usavi-windows-xp-prova-xpubuntu/
http://www.anarchia.com/dettagli-gratis/Zorin-Linux-simile-a-Windows-9512.html
p.s.
un'alternativa a puppy e' anche tinycore
http://distrowatch.com/table.php?distribution=tinycore
Er Monnezza
10-12-2015, 15:53
non credo che avvii da usb però ho letto che è possibile farlo (usando un programma che lo rende avviabile)
comunque avevo semplicemente pensato che con una usb avrei piu spazio di un cd considerando il prezzo irrisorio delle pennette oggi
grazie per il consiglio su puppy, lo tengo presente, ma posso chiederti anche qualcos'altro?
cioè, il computer non lo dovrò usare solo io quindi esiste qualcosa che si avvicini il piu possibile all'uso quotidiano di windows? giusto per non stravolgere le conoscenze e far perdere troppo tempo a chi userà il pc.
c'è da considerare anche che un pc di 20 anni fa sicuramente non ha nessuna porta usb, hanno iniziato ad apparire sui pc intorno al 1997, ed erano usb 1.1, anche ammesso di riuscire a farci funzionare una chiavetta la velocità di trasferimento dati sarebbe atrocemente lenta
pocholoco92
10-12-2015, 21:27
vero, non ci pensavo! (plop?)
vero
qualcosa c'e', ma devi vedere se suol tuo PC riesce a girare
http://tallinux.altervista.org/blog/usavi-windows-xp-prova-xpubuntu/
http://www.anarchia.com/dettagli-gratis/Zorin-Linux-simile-a-Windows-9512.html
p.s.
un'alternativa a puppy e' anche tinycore
http://distrowatch.com/table.php?distribution=tinycore
ottime grazie proverò una di queste, si ho letto del metodo da usare con plop
c'è da considerare anche che un pc di 20 anni fa sicuramente non ha nessuna porta usb, hanno iniziato ad apparire sui pc intorno al 1997, ed erano usb 1.1, anche ammesso di riuscire a farci funzionare una chiavetta la velocità di trasferimento dati sarebbe atrocemente lenta
la usb c'è perche la ho usata gia altre volte però non avevo considerato questo aspetto dell'usb 1.1
dici che quindi non è fattibile il live da usb? dato che non ha lettore dvd ma solo cd, ci sta su un cd? o direttamente formattone e installazione su hard disk?
dato che non ha lettore dvd ma solo cd, ci sta su un cd? o direttamente formattone e installazione su hard disk?
Dopo 20 anni se la testina del CD funziona ancora c'e' da fargli una foto, postarla e 20minuti di applausi :)
Gia' baciati i gomiti se riesce a funzionare decentemente da disco rigido, ma a questo punto alla prossima fiera dell'elettronica compra un catorcio da 20euro che fai prima.
giacomo_uncino
04-01-2016, 10:44
impossibile abbia 20 anni, parliamo di archeologia informatica con su al massimo dei pentium, in quanto i pentium 2 arrivarono nel 97 ...
prima di renderlo inutilizzabile posta le caratteristiche, cpu ram e hard disk e sopratutto parati il didietro, fatti l'immagine del sistema operativo in maniera da ripristinarlo in caso di rogne e salvati i drivers da parte con Driver Backup o altro programma
Infatti serve per forza la configurazione per consigli mirati.
se XP c'era dall'inizio per dire potrebbe essere tranquillamente un PC con Pentium 4 uscito post 2000, tutta un'altra storia e forse USB 2 (forse, adesso ricordarmi in che anno giravano un po' ovunque è impossibile)
edit
in ogni caso hai uppato una discussione ferma all'11\12...avremo il dubbio in eterno
Frenky-90
14-01-2016, 09:28
Ciao a tutti, la situazione è questa: c'è un pc vecchissimo di almeno 20 anni fa a casa di mio zio con xp sopra che viene usato solo ed esclusivamente per visualizzare foto, video e qualche giochino in flashgames
avevo pensato quindi di provare una distribuzione live per vedere se migliorassero le cose
le mie domande sono (da completo ignorante):
-quale distribuzione è la piu leggera e la piu semplice di tutte
(ripeto solo foto e video, nemmeno connessione ad internet serve)
(non conosco l'hardware ma è vecchio di almeno 20 anni quindi..)
-ho bisogno di una Usb di quanti GB?
Antix-15
Masterizza la iso..cambia nel BIOS il boot da cd
e poi...http://spazioiberico.altervista.org/index.php/linux/articoli/81-installare-antix-mepis-linux
Frenky-90
14-01-2016, 10:18
Antix-15
Masterizza la iso..cambia nel BIOS il boot da cd
e poi...http://spazioiberico.altervista.org/index.php/linux/articoli/81-installare-antix-mepis-linux
...senno meglio ancora se hai hdd formattato (oppure formattalo) quando fai l'installer nella distro scegli si metterlo su HDD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.