View Full Version : Mercato PC, ancora un drastico calo dei volumi
Redazione di Hardware Upg
09-12-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/mercato-pc-ancora-un-drastico-calo-dei-volumi_59867.html
Le consegne di sistemi PC faranno segnare una flessione del 10% nell'ultimo trimestre dell'anno. La stabilizzazione è prevista solo per la fine del 2016, dopo di che si potrà osservare una leggera crescita
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
09-12-2015, 11:50
Realisticamente come porti tutto il lavoro che si fa negli uffici su tablettini sfigati & co.
Lo puoi pure fare ma è talmente antieconomico all'inizio che i pc stanno bene dove stanno.
omihalcon
09-12-2015, 13:03
IMHO una causa è dovuta anche alla potenza dei sistemi odierni.
Se ricercate in rete le performance da un i5 3550 non c'è differenza rispetto ad un i5 4450 e così è per le cpu più potenti. Cambiano i consumi, quelli si, anche con skylake che li abbassa ulteriormente.
Le evoluzioni sono mirate al consumo perciò mirate verso il mercato mobile/tablet, non a caso da un mio cliente come pc principale usano i surface con la doking station e win10 ed è più che sufficiente.
La sera poi escono dall' ufficio e se lo portano a casa.
Alcuni invece usano degli ultrabook sempre con la docking.
Avere poi SSD che è quello che aiuta molto la prestazione mitiga molto la lentezza delle CPU mobile serie U (visibilmente lente quando hanno pochi core e bassa frequenza) ho visto dei notebook i3 che non andavano neanche a palare, lenti perché dei processi non si completavano. Imputo il problema all' hyperthreating che è sempre stato utili a clock elevati ma a clock bassi risulta più un collo di bottiglia.
Perciò per la massa se il Pc è ancora veloce perché cambiare? Aspettano che si rompa.
Il punto è semplice.
A meno di alcune utenze specifiche professionali e videogamer nessuno necessità di pc potenti.
Inoltre alla maggior parte dei pc gamer della grafica non gliene importa nulla, gli interessa che i giochi siano divertenti.
Oggi dispositivi mobile sostituiscono ciò che facevano i pc tempo fa.
E i sistemi notebook sono sempre più veloci ed economici per gran parte degli utilizzi.
E un pc di 10 anni fa ti permette di andare su facebook chat e torrent come uno di oggi.
Il pc desktop è destinato a morire nel prossimo decennio.
IMHO una causa è dovuta anche alla potenza dei sistemi odierni.
Se ricercate in rete le performance da un i5 3550 non c'è differenza rispetto ad un i5 4450 e così è per le cpu più potenti. Cambiano i consumi, quelli si, anche con skylake che li abbassa ulteriormente.
Le evoluzioni sono mirate al consumo perciò mirate verso il mercato mobile/tablet, non a caso da un mio cliente come pc principale usano i surface con la doking station e win10 ed è più che sufficiente.
La sera poi escono dall' ufficio e se lo portano a casa.
Alcuni invece usano degli ultrabook sempre con la docking.
Avere poi SSD che è quello che aiuta molto la prestazione mitiga molto la lentezza delle CPU mobile serie U (visibilmente lente quando hanno pochi core e bassa frequenza) ho visto dei notebook i3 che non andavano neanche a palare, lenti perché dei processi non si completavano. Imputo il problema all' hyperthreating che è sempre stato utili a clock elevati ma a clock bassi risulta più un collo di bottiglia.
Perciò per la massa se il Pc è ancora veloce perché cambiare? Aspettano che si rompa.
d'accordissimo con questa analisi. anche in ufficio da me basta un i3 con ssd per andare avanti molti anni senza lamentele
omihalcon
09-12-2015, 13:39
E un pc di 10 anni fa ti permette di andare su facebook chat e torrent come uno di oggi.
Mica tanto perché non ha risorse sufficienti.
10 anni fa c'erano le soluzioni GeForce e i945g / i946g. Sono tutte macchine che ho sostituito, quelle del 2008 con intel E5200 e superiori invece no.
Red Dragon
09-12-2015, 13:49
Stanno trasformando il PC in un giocattolo similtablet, e continuano a cambiare gli OS di continuo,inoltre dopo XP è stato un disastro, vista-Steven-8-8.1-10, 5 OS in poco tempo,quando prima XP è durato 14 anni.
Se lasciavano Steven fino al 2020 senza 8_8.1_10 per me la situazione ora sarebbe stata nettamente migliore, e per quella data intanto preparavano il successore di Steven.
Poi è anche vero che l,hardware di pochi anni fa' dal core 2 duo in poi fa' ancora oggi bene il suo lavoro, sopratutto se il PC non serve per giocare e l'obsolescenza dei PC si è allungata parecchio.
tranquilli, metteranno l'obsolescenza programmata anche per i pc così da accelerare l'invecchiamento, sempre se non lo fanno già
se è per questo in centro paese da me vendono 4 nuovi negozi/uffici e nessuno li compra.
Ma il PIL è positivo :read:
Mica tanto perché non ha risorse sufficienti.
10 anni fa c'erano le soluzioni GeForce e i945g / i946g. Sono tutte macchine che ho sostituito, quelle del 2008 con intel E5200 e superiori invece no.
Io ho un athlon xp del 2003 con 512 mb ram che va ancora benisismo per word/excel web e anche in ufficio da mia madre hanno setup simili che vanno ancora benissimo per uso ufficio.
slide1965
09-12-2015, 20:50
Che i PC siano in calo è inevitabile data la lobotomizzazione generale dell'essere umano , che salvo sia obbligato ad usare PC di una certa potenza in ambito lavorativo, passa la vita su facebook e se gioca lo fa su o su cellulare o sulle console .
Il concetto di qualità sta diventando un optional
Red Dragon
09-12-2015, 21:15
Gli athlon XP non sono più supportati per navigare su internet nemmeno i piu'potenti 3200+,ne da chrome, e da explorer, l'unico che ancora funziona è firefox ma fino a quando?....per la mancanza delle istruzioni sse2, mentre ancora vanno bene i vecchi Pentium 4 con sse2 e gli athlon 64, sempre che non decidano dall'oggi al domani di non supportarli più = obsolescenza programmata per vendere nuovo hardware.
omihalcon
09-12-2015, 21:38
Ho trovato accettabile un Celeron D 3.0 Ghz ma solo con XP e 1GB di RAM.
Quindi Pentium D ok (ma è un fornello)
Gli Athlon 4200+ fanno tanta fatica con Win 7, meglio con XP ma praticamente inutilizzabili.
Vanno bene per Vintage e applicazioni retrò
cdimauro
09-12-2015, 22:13
tranquilli, metteranno l'obsolescenza programmata anche per i pc così da accelerare l'invecchiamento, sempre se non lo fanno già
La bufala complottistica non poteva mancare...
Gli athlon XP non sono più supportati per navigare su internet nemmeno i piu'potenti 3200+,ne da chrome, e da explorer, l'unico che ancora funziona è firefox ma fino a quando?....per la mancanza delle istruzioni sse2, mentre ancora vanno bene i vecchi Pentium 4 con sse2 e gli athlon 64, sempre che non decidano dall'oggi al domani di non supportarli più = obsolescenza programmata per vendere nuovo hardware.
explorer funziona benissimo, quello di win xp che non so che versione fosse.
explorer funziona benissimo, quello di win xp che non so che versione fosse.
Di predefinito in windows xp nasceva con la versione 6.
Eh ma le SSE2 come requisito sono da explorer 10 in su.
Asterion
10-12-2015, 08:15
Il pc desktop è destinato a morire nel prossimo decennio.
Io non passerò la mia vita a sviluppare su un notebook :)
Credo però che il desktop diventerà una nicchia di mercato, specialmente quando i notebook avranno la stessa potenza dei desktop anche sul comparto grafico (e a prezzi simili).
Sviluppatori, grafici e tecnici in generale potranno finalmente avere desktop progettati per loro :D
roccia1234
10-12-2015, 08:23
Io non passerò la mia vita a sviluppare su un notebook :)
Credo però che il desktop diventerà una nicchia di mercato, specialmente quando i notebook avranno la stessa potenza dei desktop anche sul comparto grafico (e a prezzi simili).
Sviluppatori, grafici e tecnici in generale potranno finalmente avere desktop progettati per loro :D
Accadrà quando una ferrari costerà come una panda ;) .
Io non passerò la mia vita a sviluppare su un notebook :)
Credo però che il desktop diventerà una nicchia di mercato, specialmente quando i notebook avranno la stessa potenza dei desktop anche sul comparto grafico (e a prezzi simili).
Sviluppatori, grafici e tecnici in generale potranno finalmente avere desktop progettati per loro :D
Ma si passera a soluzioni all in one..Quello è il concetto..Ma non lo vedete a che ritmo amd, nvidia e intel rilasciano le loro proposte da 5 anni a questa parte?
Rallenteranno ancora di più.
Accadrà quando una ferrari costerà come una panda ;) .
Piano piano le piattaforme gpu desktop non saranno nemmeno più convenienti da produrre e saranno solo un grande marchio rosso nei bilanci di amd e nvidia..
Sia Nvidia che AMD vendono molte meno schede di quanto facessero anni addietro, per quanto possono continuare a spendere soldi in research e development?
slide1965
10-12-2015, 11:23
Vendono molte meno schede perché ormai la gente è rincoglionita dal marketing, sopratutto in ambito gaming si è abituata alla mediocrità delle console, si è abituata a vedere giochi castrati che girano a framerate ridicoli con seghettature in ogni dove, questa per molti è ormai la normalità.
Beata ignoranza
AleLinuxBSD
10-12-2015, 15:27
I produttori non vogliono capire che il computer non è mai stato un'oggetto amato e la sua diffusione è dipesa, largamente, da mancanza di alternative.
Ma a causa del conflitto di interesse esistenti al loro interno tra linee mobili e tradizionali continuano a non offrire ciò che l'utenza vorrebbe, a costi adeguati.
La linea di prodotti 2-1 sarà in grado di intercettare parte della domanda che prima si rivolgeva ai tradizionali portatili ed, in parte, persone deluse dalle arbitrarie restrizioni poste nei tablet, sia al livello hardware che di software non sviluppato in altre piattaforme, ma questo non sarà affatto sufficiente al risorgere delle vacche grasse in ambito PC.
Vendono molte meno schede perché ormai la gente è rincoglionita dal marketing, sopratutto in ambito gaming si è abituata alla mediocrità delle console, si è abituata a vedere giochi castrati che girano a framerate ridicoli con seghettature in ogni dove, questa per molti è ormai la normalità.
Beata ignoranza
Scusa uno che non la pensa come te è per forza ignorante?
Che poi sarai uno di quelli che si compra Battlefield 4 o Battlefront ma poi un Super Meat Boy "che schifo".
Ben venga l'evoluzione tecnologica, ma il pc gaming è ben altro, e se mai avessi dato un occhiata fuori i giochi che vendono e fanno soldi sono quelli divertenti anche su pc, non quelli belli da vedere.
slide1965
10-12-2015, 17:32
Scusa uno che non la pensa come te è per forza ignorante?
Che poi sarai uno di quelli che si compra Battlefield 4 o Battlefront ma poi un Super Meat Boy "che schifo".
Ben venga l'evoluzione tecnologica, ma il pc gaming è ben altro, e se mai avessi dato un occhiata fuori i giochi che vendono e fanno soldi sono quelli divertenti anche su pc, non quelli belli da vedere.
Lascia perdere come la penso io, il discorso ovviamente esula da questo, mi stavo riferendo all'andamento generale delle cose in ambito gaming , la situazione è sotto gli occhi di tutti.
La fascia di età tra i 15 e i 35, quella che sempre è stata la più appetibile in ambito gaming, col passare degli anni è diventata sempre più ignorante (mi riferisco al gaming non nella vita , non facciamone una questione personale che non vuole esserlo), ignorante nel senso che ignora cosa sia la qualità , ignora cosa potrebbe esserci al posto della merda che c'è .
Il "tutto pronto subito" ha preso il sopravvento e il marketing di Sony e Microsoft su questo ci ha marciato a gonfie vele, diversamente non si spiegherebbe come sia possibile che ci siano orde di gente pronte a riversarsi nei centri commerciali disposte a pagare 500€ per una scatola con dentro hardware entry level non upgradabile che dovrà star lì per un decennio , in aggiunta alla spesa successiva dei relativi giochi (castrati perché se no su quell hardware girerebbero a 4 frame al secondo) pagandoli 70€ alla volta.
Se ci si ferma a pensarci è follia.
PaulGuru
10-12-2015, 18:22
Speriamo continui a calare
Rimarranno solo le nicchie come è giusto che sia
Asterion
11-12-2015, 08:30
Ma si passera a soluzioni all in one..Quello è il concetto..Ma non lo vedete a che ritmo amd, nvidia e intel rilasciano le loro proposte da 5 anni a questa parte?
Rallenteranno ancora di più.
Non so Vul, forse hai ragione tu, ma spero che gli all-in-one servano solo per il mercato consumer, lasciando agli appassionati la possibilità di scegliere un PC pezzo dopo pezzo.
PaulGuru
11-12-2015, 10:36
Piano piano le piattaforme gpu desktop non saranno nemmeno più convenienti da produrre e saranno solo un grande marchio rosso nei bilanci di amd e nvidia..
Sia Nvidia che AMD vendono molte meno schede di quanto facessero anni addietro, per quanto possono continuare a spendere soldi in research e development?Cosè la barzelletta di turno ?
E da dove pensi che derivino i prodotti integrati e/o di fascia minore ?
E in ambito server e GPU computing cosa usano i modelli di bassa lega ?
Tu pensi veramente che i bilanci si fan solo con i desktop ?
Ma si passera a soluzioni all in one..Quello è il concetto..Ma non lo vedete a che ritmo amd, nvidia e intel rilasciano le loro proposte da 5 anni a questa parte?
Rallenteranno ancora di più.Soluzioni AIO sono solo per l'utenza di massa che non ha pretese.
Il ritmo di AMD e Nvidia è stato bloccato dalla difficoltà di partorire un PP idoneo, o magari non ti sei accorto che è sulle GPU siamo bloccati da anni sul classico 28nm ?
In ambito CPU invece la situazione è quella di una totale assenza di concorrenza nell'atto pratico.
Scusa uno che non la pensa come te è per forza ignorante?
Ben venga l'evoluzione tecnologica, ma il pc gaming è ben altro, e se mai avessi dato un occhiata fuori i giochi che vendono e fanno soldi sono quelli divertenti anche su pc, non quelli belli da vedere.La ragione è solo una, non siamo in democrazia.
Evoluzione tecnologica abbassando le prestazioni ? :rolleyes:
Semmai verrà proposto un altro tipo di prodotto ma di certo non è un evoluzione tecnica e sarà rivolta solo al mercato consumer, visto che tutti coloro che necessitano di potenza di calcolo di certo non andranno sull'AIO che usa HW integrato e da mobile e con capacità dissipanti ridicole.
Giochi divertenti ? E quali sono i giochi divertenti sentiamo ? Quelli che piacciono a te ? ( che fra l'altro detestare gli FPS in ambito PC fà pure ridere visto che ne è la piattaforma di riferimento ).
A me invece sembra che ti piacciono i giochi graficamente scarsi perchè così girano meglio sul mediocre hw che possiedi.
A casa mia questo si chiama rosiko.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.