View Full Version : Overclock RAM
Desidero sapere una informazione.
Ho una MB Z170 con 2 moduli ram ddr4 (Corsair Vengeance lpx) da 3000 Mhz. La piattaforma Skylake, ovviamente, di default li riconosce a 2133.
L'UEFI della mb (GA-Z170-HD3P) supporta l'XMP e infatti non appena attivo il profilo subito mi appaiono i 3000 Mhz disponibili ma, sebbene effettuo la scelta, al successivo riavvio l'UEFI mi avverte che i parametri non sono attivabili sulla macchina.
Domanda: tutto dipende dal fatto che ho l'i7 normale e non K oppure c'è qualcosa che mi sfugge?:stordita:
questo non è overclock dato che quelle ram supportano nativamente 3000mhz.Ma non credono che facciano di piu quelle ram.Hai provato a cambiare slot alle ram?asspolutamente non centra niente che sia un cpu liscia
Grazie della risposta Cobain ma pensavo che, di fatto, anche portare le ram a 3 Ghz (rispetto ai 2,13 istituzionali di Skylake) fosse una forma di OC. :stordita:
Tu pensi che sia un discorso di slot?
Mah, io li ho montati negli slot 0 e 2, proverò con gli 1 e 3 ma non penso cambi qualcosa...:rolleyes:
saccia92
09-12-2015, 19:22
Le ram non sono in overclock ma il controller della ram si.
Prova a mettere settaggi manuali per 3 ghz, magari aumentando la tensione del controller.
Potrebbe risolvere anche un'aggiornamento del bios.
Nulla da fare.
Il firmware è l'ultimo disponibile (F4) e la tensione del chipset, anche variandola, non viene accettata.
Mah, non riesco proprio a comprendere il problema; XMP va a leggere il profilo JDEC e si rende conto che la Ram possono andare a 3 Ghz, i valori delle Ram sono uguali a quelli che mi da CPU-Z (dalla latenza alla tensione) ma intanto l'UEFI non l'accetta.
Ovviamente, come pensavo, nulla è valso a cambiare slot.
A questo punto non capisco realmente su quali parametri potrei agire dato che quelli che mi propone il profilo XMP sono uguali a quelli consigliati da Corsair; tra l'altro le Vengeance lpx sono tra i moduli certificati da Gigabyte per questa motherboard.
Visto che saccia92 mi parla di tensione del controller, quale potrebbe essere quella più adatta?
saccia92
10-12-2015, 18:17
Io avevo delle leggerissime instabilità con il pc in firma attivando xmp. Dei benchmark terminavano con errori.
Ho risolto impostando manualmente timing, frequenza ed aumentando l'offset del vccsa di +0.005v
Fossi in te proverei ad alzare di uno step e provare un benchmark che stressi le ram come 7zip. Se non regge, alza ancora e riprova.
Se non risolvi così, allora il problema è un'altro.
Dopo aver tentato di tutto e di più senza cavare un ragno dal buco ho cercato di trovare informazioni sulla Rete e, a quanto pare, non sono l'unico ad avere questo problema: Forum Corsair (http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=149795).
Come si può vedere, anche altri utenti (con motherboard differenti dalla mia) lamentano lo stesso problema: attivano il profilo XMP ma al boot la macchina ti riporta in UEFI.
Il problema sembra essere indipendente dalla frequenza dei moduli; si è verificato in quelli da 3000 come in quelli da 3200 o 2600 della serie Vengeance lpx.
L'intuito mi suggerisce che visto che il problema si è verificato in mb differenti, l'inghippo dovrebbe risiedere nei moduli ma rimaniamo in attesa di vedere se eventuali aggiornamenti firmware possano risolvere il problema. :rolleyes:
vuoi un consiglio?vendeli ;)
le ram corsair non valgono niente in oc gia non ne valela la pena comprarle.. allo stesso prezzo prendevi ram performanti kingston crucial e via dicendo quelle salgono di sicuro
Di norma su z170 le ram sono sbloccate, lo sono gia' su z97 con cpu non k, prova a salire manualmente, usando gli strap 100/133 etc etc forse e' un problema di strap piu' che di frequenza
vuoi un consiglio?vendeli ;)
le ram corsair non valgono niente in oc gia non ne valela la pena comprarle.. allo stesso prezzo prendevi ram performanti kingston crucial e via dicendo quelle salgono di sicuro
Venderle, dopo averle acquistate 3 settimane fa?:rolleyes:
No, piuttosto attendo gli eventi e casomai se ne riparla l'anno prossimo.
Di norma su z170 le ram sono sbloccate, lo sono gia' su z97 con cpu non k, prova a salire manualmente, usando gli strap 100/133 etc etc forse e' un problema di strap piu' che di frequenza
Caro smoicol, appena setto il moltiplicatore a 22 (2200 Mhz) e riavvio mi appare l'UEFI, non so se rendo l'idea...:rolleyes:
Un bel problemino per Corsair...
Caro smoicol, appena setto il moltiplicatore a 22 (2200 Mhz) e riavvio mi appare l'UEFI, non so se rendo l'idea...:rolleyes:
Un bel problemino per Corsair...
Non ne ero al corrente, sempre usato g.skill su z170 sono fissato per le 3200 cl16
Altri forums, stesso problema: TechPowerUp (http://www.techpowerup.com/forums/threads/corsair-vengeance-ddr4-issues-with-msi-z107a-gaming-m7.215192/), ASUS Forum (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?75268-MAXIMUS-VIII-HERO-NOT-ABLE-TO-RUN-RAM-AT-STOCK-SPEEDS-XMP-Profile&), PcPartPicker (https://pcpartpicker.com/forums/topic/107186-z170-skylake-i7-6700k-and-ddr4-memory-issues)...:rolleyes:
Ho acquistato la GA-Z170-HD3P e 2 moduli ram ddr4 (Corsair Vengeance lpx) da 3000 Mhz. Avendo letto di problemi nell'attivazione dell'XMP con tali RAM ho contattato l'assistenza Gigabyte.
Inizialmente mi hanno detto che non c'erano problemi, poi hanno aggiornato la risposta scrivendo che "After confirmed and tested, GA-Z170-HD3P (rev. 1.0) can work properly with Corsair CMK8GX4M2B3000C15 memory modules with BIOS F5e. It can work fine with X.M.P. profile enabled, with two memory modules installed and even four memory modules installed".
Il nuovo Bios, però, ancora non c'è nel sito.
Ti ringrazio matex :cincin: , mi hai dato una bella notizia, adesso bisogna solo attendere il nuovo bios...:)
Nonostante sia stata resa disponibile l'ultima versione del Bios (F5), il problema non è stato risolto...:muro:
Finalmente, con la versione definitiva del Bios (F5 del 7 Marzo), la mb è in grado di gestire le ram a 3 Ghz, provato e confermato. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.