PDA

View Full Version : Frammentazione Android a dicembre 2015, crescono Marshmallow e Lollipop


Redazione di Hardware Upg
09-12-2015, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/frammentazione-android-a-dicembre-2015-crescono-marshmallow-e-lollipop_59860.html

Come ogni mese Google ha rilasciato anche questo dicembre i dati relativi alla diffusione delle diverse versioni del proprio frammentatissimo sistema operativo mobile, crescono leggermente le distribuzioni più recenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickmot
09-12-2015, 08:42
Marshmallow in leggera crescita, Lollipop sempre più forte

Traduzione:
A Natale in molti si regalano un nuovo telefono, ma in comemrcio la maggior parte dei modelli monta ancora la vecchia versione del sistema operativo (e nemmeno è certo che verrà aggiornato).

Korn
09-12-2015, 08:55
e nessuno morirà per questo

nickmot
09-12-2015, 08:57
e nessuno morirà per questo

Dipende cosa infileranno in Android Auto... :D :D :D

Però è inutile pubblicizzare la crescita della diffusione dei nuovi SO vista la motivazione.

AleLinuxBSD
09-12-2015, 09:01
Traduzione:
A Natale in molti si regalano un nuovo telefono, ma in commercio la maggior parte dei modelli monta ancora la vecchia versione del sistema operativo (e nemmeno è certo che verrà aggiornato).
Perché costano meno ed i negozi vogliono svuotare i magazzini delle vecchie rimanenze.

Certo che al livello di possibile uso e-commerce od anche soltanto di piccola navigazione web la sottovalutazione di disporre di edizioni non aggiornate è allucinante.
Come del resto è da aspettarsi dalla grande massa di utenza disinformata oppure che non presta adeguata attenzione a determinate problematiche.
Che già di suo, risultano maggiori in ambito Android, a causa delle tante personalizzazioni dei vari produttori, ed estrema lentezza dei bug fix, quando disponibili.

djfix13
09-12-2015, 09:25
Perché costano meno ed i negozi vogliono svuotare i magazzini delle vecchie rimanenze.

Certo che al livello di possibile uso e-commerce od anche soltanto di piccola navigazione web la sottovalutazione di disporre di edizioni non aggiornate è allucinante.
Come del resto è da aspettarsi dalla grande massa di utenza disinformata oppure che non presta adeguata attenzione a determinate problematiche.
Che già di suo, risultano maggiori in ambito Android, a causa delle tante personalizzazioni dei vari produttori, ed estrema lentezza dei bug fix, quando disponibili.

scusa ma a me sembra un discorso leggermente allucinato: quali problematiche critiche? virus? o bugs fastidiosi?
primo: la maggior parte dei consumatori Android non sa manco che esistono criticità software; cadono dalle nuvole quando un pulsante non funziona o una schermata non si avvia (molti di loro non sanno manco che la ram o la cache si riempie)
Secondo:quasi tutti gli utenti android pensano che i virus non esistono (ed a livello percettivo e mediatico hanno ragione) e navigano sempre e ovunque; tuttavia se si prende un virus su android basta una formattazione (rarissimi i casi di persistenza post reset, ma anche lì basta un re-flash della rom) ed al riavvio si ripristina tutto tramite google.
terzo: i bugs non sanno nemmeno che vengono corretti e moltissimi non aggiornano OTA dato che avendo pochi GB di contratto e nessuna ADSL a casa gli brucia il piano tariffario; quindi lo disattivano.

poi perfino la favola degli APK tarocchi è una cazzata assurda perchè il 90% degli utenti non sa nemmeno cosa sia un APK ne come metterlo sul telefono e che ci sia un menù sicurezza per abilitarne l'installazione.

io lascerei quindi stare le filosofie strambe ed i complottismi su Android che le cause son tutte altre...

Google dal canto suo superate 2 generazioni android non le bada più, quindi anche questi dati fanno solo da valutazione numerica pura e semplice, qui non è come in windows dove pur mantenendo OS di 2 generazioni prima si conta sulla risoluzione di bug e sicurezza.
i produttori non si rompono le p.... a sfornare nuove rom ogni 6 mesi per ogni terminale perchè son costi assurdi; che google pensasse ad un metodo di installazione standard per tutti i terminali (e linux di suo lo sa già fare) dove in base al produttore viene sovrapposto il solo pacchetto UI; allora fare un upgrade delle rom sarebbe unico indipendente dal terminale come su Windows.

andrew04
09-12-2015, 11:06
:read:

Tu pensa a Windows che ormai con 4 versioni utilizzate è largamente più frammentato d Android :asd: :Prrr:

Gli sviluppatori ormai gli stanno tirando tante di quelle bestemmie alla MS....
(Nel migliore dei casi devono supportarne almeno 3)
:asd:

Mparlav
09-12-2015, 11:28
Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, almeno Marshmallow compare nelle statistiche.
Lollipop nemmeno c'era.

andrew04
09-12-2015, 11:48
4 versioni??? delle quali le ultime 2 per il mobile e tutte per il desktop (3 gratis), TUTTE aggiornabili alla 10?

(Sto parlando del desktop principalmente, sul mobile neanche lo supportano :asd: )
Windows XP, Windows 7, Windows 8/8.1 e Windows 10

Si, 7 e 8 aggiornabili a 10.... ma sta di fatto che il 7 ha ancora quasi il 50% (ed a quanto vedo molti non hanno la minima intenzioni di aggiornare) e gli altri 3 circa il 10% a testa, come ho detto totale 4 versione, 3 nel migliore dei casi (ovvero non supportando XP)

Win 7: 49%
Win 8.1: 13%
Win 10: 10%
Win XP: 8%

Che sono aggiornabili ma non vengono aggiornate agli sviluppatori non gliene può fregar di meno... le brutte parole alla MS sempre gliele dicono per il fatto di dover testare il software su 3/4 sistemi differenti

nickmot
09-12-2015, 11:50
(Sto parlando del desktop principalmente, sul mobile neanche lo supportano :asd: )
Windows XP, Windows 7, Windows 8/8.1 e Windows 10

Si, 7 e 8 aggiornabili a 10.... ma sta di fatto che il 7 ha ancora quasi il 50% (ed a quanto vedo molti non hanno la minima intenzioni di aggiornare) e gli altri 3 circa il 10% a testa, come ho detto totale 4 versione, 3 nel migliore dei casi (ovvero non supportando XP)

Win 7: 49%
Win 8.1: 13%
Win 10: 10%
Win XP: 8%

Che sono aggiornabili ma non vengono aggiornate agli sviluppatori non gliene può fregar di meno... le brutte parole alla MS sempre gliele dicono per il fatto di dover testare il software su 3/4 sistemi differenti

Ehm... L'ultimo problema di compatibilità l'ho avuto con Vista, una volta messe a posto quelle cosette che sono cambiate tra XP e successore il SW ha funzionato perfettamente ad ognuna delle successive versioni senza modifiche in tal senso.

maxsy
09-12-2015, 12:26
(Sto parlando del desktop principalmente, sul mobile neanche lo supportano :asd: )


in che senso non supportano il mobile?:confused:

benderchetioffender
09-12-2015, 12:51
scusa ma a me sembra un discorso leggermente allucinato: quali problematiche critiche? virus? o bugs fastidiosi?
primo: la maggior parte dei consumatori Android non sa manco che esistono criticità software; cadono dalle nuvole quando un pulsante non funziona o una schermata non si avvia (molti di loro non sanno manco che la ram o la cache si riempie)
Secondo:quasi tutti gli utenti android pensano che i virus non esistono (ed a livello percettivo e mediatico hanno ragione) e navigano sempre e ovunque; tuttavia se si prende un virus su android basta una formattazione (rarissimi i casi di persistenza post reset, ma anche lì basta un re-flash della rom) ed al riavvio si ripristina tutto tramite google.
terzo: i bugs non sanno nemmeno che vengono corretti e moltissimi non aggiornano OTA dato che avendo pochi GB di contratto e nessuna ADSL a casa gli brucia il piano tariffario; quindi lo disattivano.

poi perfino la favola degli APK tarocchi è una cazzata assurda perchè il 90% degli utenti non sa nemmeno cosa sia un APK ne come metterlo sul telefono e che ci sia un menù sicurezza per abilitarne l'installazione.

io lascerei quindi stare le filosofie strambe ed i complottismi su Android che le cause son tutte altre...

Google dal canto suo superate 2 generazioni android non le bada più, quindi anche questi dati fanno solo da valutazione numerica pura e semplice, qui non è come in windows dove pur mantenendo OS di 2 generazioni prima si conta sulla risoluzione di bug e sicurezza.
i produttori non si rompono le p.... a sfornare nuove rom ogni 6 mesi per ogni terminale perchè son costi assurdi; che google pensasse ad un metodo di installazione standard per tutti i terminali (e linux di suo lo sa già fare) dove in base al produttore viene sovrapposto il solo pacchetto UI; allora fare un upgrade delle rom sarebbe unico indipendente dal terminale come su Windows.

1 - mi pare che l'utente sopra dicesse piu o meno le cose che dici te, in ogni caso sono espresse im maniera poco lapalissiana entrambi i post

-nazigrammar mode:off

2 - non c'è nessun complottismo, in ogni caso i tuoi cari virus, non son sempre li per sminchiare il cellulare e cancellare le foto per sostituirle con un trollface, alcuni son li per carpire password e carte di credito....ho capito che a te basta piallare la rom, ma non è questo il problema

quindi, si, come detto da AleLinuxBSD, la sicurezza è una cosa fondamentale, presa molto sottogamba da tutti indistintamente: google, produttori e clienti

google da l canto suo non capisco perchè, come dici te, non lascia ai produttori un margine piu piccolo di manovra
imho la soluzione migliore vista finora è la motorola post-google: tutte le personalizzazioni etc sono app da installare dal market, installabili solo con la rom ufficiale, si aggiornano facile e permettono un aggiornameto di OS (quasi un aosp) indipendente dalle suddette personalizzazioni

ma la gente continua a comprare merda.samsung e tutti gli altri produttori gli vanno pure dietro (huawei, lg, etc etc) pensando che quella sia la strada vincente, quando samsung vince solo perchè paga come una disperata in pubblicità e posizionamento nei negozi retail... potrebbero anche mettere una pupù con scritto sopra samsung e la gente la comprerebbe (stesso dicasi della mela, ma li è piu complesso, è il mercato US edulcorato dagli abbonamenti)

nickmot
09-12-2015, 13:03
google da l canto suo non capisco perchè, come dici te, non lascia ai produttori un margine piu piccolo di manovra
imho la soluzione migliore vista finora è la motorola post-google: tutte le personalizzazioni etc sono app da installare dal market, installabili solo con la rom ufficiale, si aggiornano facile e permettono un aggiornameto di OS (quasi un aosp) indipendente dalle suddette personalizzazioni

Perché i produttori malsopportano certe imposizioni, oltre ad essere erroneamente convinti che non aggiornare il SW spinga l'utenza a prendere il nuovo modello con SO aggiornato.
In realtà o nemmeno sanno degli aggiornamenti, o ti ritrovi un utente che si sente beffato ed inizia a valutare altri marchi.
Google non fa nulla perché Android è open, il suo guadagno è dato dalla diffusione dei suoi servizi che sono anche l'unica leva sulla quale può agire. Se mettesse paletti i produttori farebbero un fork (amazon style) e piazzerebbero servizi di altri o propri: MS ha tutte le app pronte e non vede l'ora di piazzarli su qualche Big, Amazon ha un ecosistema completo e la divisione HW serve solo come vettore per questo, suppongo non si farebbe troppi problemi a fornire Fire OS a terzi.


ma la gente continua a comprare merda.samsung e tutti gli altri produttori gli vanno pure dietro (huawei, lg, etc etc) pensando che quella sia la strada vincente, quando samsung vince solo perchè paga come una disperata in pubblicità e posizionamento nei negozi retail... potrebbero anche mettere una pupù con scritto sopra samsung e la gente la comprerebbe (stesso dicasi della mela, ma li è piu complesso, è il mercato US edulcorato dagli abbonamenti)

Quoto sulla questione marketing, non concordo sulla questione abbonamenti:
quella è ben più vecchia della comparsa di apple nel mercato telefonico, è sempre stato così praticamente ovunque (anche in EU) persino per i modelli da pochi soldi.
In Italia non è accaduto in quanto gli abbonamenti erano tassati e la ricaricabile risultava più economica, solo con la comparsa di smartphone costosi e buone offerte abbinate a questi si è iniziato a vederli diffusi, ma ogni operatore ha comunque un'offerta simil abbonamento ma basata su ricaricabile proprio per evitare la tassa di concessione, in questo caso il telefono è a tutti gli effetti acquistato con un finanziamento tramite una finanziaria terza, roba che chiunque non sia protestato e possa dimostrare un redditto sufficiente avrebbe potuto fare tranquillamente anche acquistando il telefono senza contartti con operatori telco.

andrew04
09-12-2015, 13:12
Ehm... L'ultimo problema di compatibilità l'ho avuto con Vista, una volta messe a posto quelle cosette che sono cambiate tra XP e successore il SW ha funzionato perfettamente ad ognuna delle successive versioni senza modifiche in tal senso.

quindi stai comparando android ad un os desktop

non mi pare che i software che girano su 7 non girino su 8, 8.1 e 10

(Confronterei volentieri con Windows Phone... ma non arriva al 5% del market share, ed in ogni caso anche li è messo male a frammentazione 8.1 2.25%, 8.0 0.5%, 7.5 0.24% e 10 0.9%)

mai detto che non girano (anche se casi di incompatibilità ci sono stati specie nel periodo subito dopo il rilascio), ma durante lo sviluppo il testing lo devono comunque fare sui vari sistemi per assicurarsi che non ci siano problemi e dichiararlo "compatibile con sistema Windows x,y e z" specie per quanto riguarda le applicazioni professionali e giochi

in che senso non supportano il mobile?:confused:

Windows Phone non è molto supportato a livello di app se paragonato ad Android ed iOS

comunque torniamo in-topic, ho fatto giusto un intervento per sfottere un pochino emiliano che critica la frammentazione di Android e solitamente difende Windows che non è messo meglio :asd:

Tux89
09-12-2015, 13:45
(Confronterei volentieri con Windows Mobile... ma non arriva al 5% del market share, ed in ogni caso anche li è messo male a frammentazione 8.1 2.25%, 8.0 0.5%, 7.5 0.24% e 10 0.9%)

mai detto che non girano (anche se casi di incompatibilità ci sono stati specie nel periodo subito dopo il rilascio), ma durante lo sviluppo il testing lo devono comunque fare sui vari sistemi per assicurarsi che non ci siano problemi e dichiararlo "compatibile con sistema Windows x,y e z" specie per quanto riguarda le applicazioni professionali e giochi

Guarda che tranne applicazioni particolarissime Windows (o Android) mantiene la compatibilità... nel 90% delle app o dei software di uso comune non c'è alcuna frammentarietà in nessun sistema.

I software che hanno bisogno di certificazioni particolari sono giustamente professionali o giochi, il primo perché si fa pagare profumatamente e ti deve GARANTIRE che il sistema funzioni ed il secondo perché va a lavorare a basso livello sul sistema.

andrew04
09-12-2015, 13:59
Guarda che tranne applicazioni particolarissime Windows (o Android) mantiene la compatibilità... nel 90% delle app o dei software di uso comune non c'è alcuna frammentarietà in nessun sistema.

I software che hanno bisogno di certificazioni particolari sono giustamente professionali o giochi, il primo perché si fa pagare profumatamente e ti deve GARANTIRE che il sistema funzioni ed il secondo perché va a lavorare a basso livello sul sistema.

La sostanza è la stessa di quello che sto dicendo anche io: Android e Windows al momento non si discostano sul profilo della frammentazione e della compatibilità

nickmot
09-12-2015, 14:02
La sostanza è la stessa di quello che sto dicendo anche io: Android e Windows al momento non si discostano sul profilo della frammentazione e della compatibilità

Con la FONDAMENTALE differenza che su Windows le patch di sicurezza arrivano anche per le vecchie versioni supportate, su android nemmeno su quella corrente perché i produttori non distribuiscono aggiornamenti.

Il punto è questo, nessuno ha mai parlato di problemi di compatibilità App.

Drio
09-12-2015, 14:26
Sempre peggio :rolleyes:

I soli android acquistabili sono i Nexus che almeno vengono aggiornati, i vari top di gamma S6 e compagnia vengono aggiornati 6 mesi dopo e dai medio gamma in giù gli aggiornamenti non esistono...

Mai più android se non Nexus

andrew04
09-12-2015, 14:27
Con la FONDAMENTALE differenza che su Windows le patch di sicurezza arrivano anche per le vecchie versioni supportate, su android nemmeno su quella corrente perché i produttori non distribuiscono aggiornamenti.

Il punto è questo, nessuno ha mai parlato di problemi di compatibilità App.

E con la FONDAMENTALE differenza che Windows è su 1/10 dei dispositivi di quelli esistenti con Android e praticamente quasi solo della Microsoft, mentre Android sulla maggior parte dei dispositivi

Se prendi come dispositivo di confronto i Nexus (dunque ufficiale Google, confrontato con quelli ufficiali Microsoft) gli aggiornamenti per Android ci sono

Il problema sono i produttori, non Google o Android

(e ripeto, era più un messaggio di sfottò scherzoso[non a caso ho abbondato con gli smile] quello ad emiliano che un post serio)

nickmot
09-12-2015, 14:30
E con la FONDAMENTALE differenza che Windows è su 1/10 dei dispositivi di quelli esistenti con Android e praticamente quasi solo della Microsoft, mentre Android sulla maggior parte dei dispositivi

Se prendi come dispositivo di confronto i Nexus (dunque ufficiale Google, confrontato con quelli ufficiali Microsoft) gli aggiornamenti per Android ci sono

Il problema sono i produttori, non Google o Android

Ma prima non facevi il confronto con Windows Desktop?

the fear90
09-12-2015, 14:35
Sempre peggio :rolleyes:

I soli android acquistabili sono i Nexus che almeno vengono aggiornati, i vari top di gamma S6 e compagnia vengono aggiornati 6 mesi dopo e dai medio gamma in giù gli aggiornamenti non esistono...

Mai più android se non Nexus

Galaxy s4 ha ricevuto lollipop ad un anno e mezzo dal lancio, galaxy s5 verrà aggiornato a marshmallow.

Ad oltre 2 anni dal lancio l'altro giorno sul mio s4 ho ricevuto un aggiornamento da 500 MB.

Non raccontiamo barzellette su. Oltretutto il fatto che gli aggiornamento escano dopo è meglio, il lollipop di S4 è abissalmente migliore di quello ricevuto inizialmente da nexus 5 che aveva diversi problemi.

andrew04
09-12-2015, 14:37
Ma prima non facevi il confronto con Windows Desktop?

Se magari, a tempo perso, daresti una lettura fatta bene ai post anziché rispondere senza leggere, noteresti che ho fatto il confronto anche con Windows Phone nei post successivi... ed anche li ne esce male Windows Phone (è presente ancora lo 0.24% di WP7.5 e lo 0.75% di WP 8.0... su un sistema con il 4/5% di market share è parecchio)

djfix13
09-12-2015, 15:13
ma la gente continua a comprare merda.samsung e tutti gli altri produttori gli vanno pure dietro (huawei, lg, etc etc) pensando che quella sia la strada vincente, quando samsung vince solo perchè paga come una disperata in pubblicità e posizionamento nei negozi retail... potrebbero anche mettere una pupù con scritto sopra samsung e la gente la comprerebbe (stesso dicasi della mela, ma li è piu complesso, è il mercato US edulcorato dagli abbonamenti)

come al solito il generalizzare merda.samsung che io non trovo affatto su fascia medio alta (perchè wiko, alcatel, mediacom, brondi e varie fanno cagare uguale e a pari prezzo); io ancora oggi vi chiedo di guardare un note 4 e trovargli difetti (sia di design che di materiali che di potenza e completezza dei sensori, di accessori disponibili); si parla di apple ma l'eco-mondo creato ha fidelizzato i clienti e così per molti altri settori (ho un TV 3D LG quindi mi sono preso il lettore Bluray 3D LG: sono compatibili, si comandano con 1 telecomando si accendono e spengono insieme...); quel giorno che sony o LG faranno terminali che per prezzo e tecnologia faranno il filo a Samsung io passerò sicuramente ad altro terminale. posso lamentarmi degli aggiornamenti OS lenti (ma in questo esiste il modding che compensa ampliamente) dei rallentamenti inspiegabili alla UI (che a dire il vero non trovo mai per colpa della UI ma delle APP scritte o adattate alla ca...)

andrew04
09-12-2015, 17:30
non solo le patch di sicurezza ma anche gli aggironamenti veri e proprio ... certo se poi la gente non clicca su "aggiorna" ... MS che dovrebbe fare forza gli aggiornamenti? ah no poi ci si lamenta come per win 10 pc

p.s.
discorso a parte per wp7.x che ha finito il ciclo di vita dopo 3 anni di aggiornamenti su tutti i terminali wp7.x

No, per carità chi sta dicendo che deve forzare gli aggiornamenti, ma è un dato di fatto che anche se rendi disponibile l'aggiornamento... una buona parte dell'utenza non lo farà comunque... allora a quale pro farlo? a quale pro spendere soldi per aggiornare un intero parco dispositivi che poi gli utenti neanche aggiornano?

Tanto ormai chi sa che gli smartphone si aggiornano e li vuole aggiornati(i "power-user") sa quali dispositivi prendere (o nel caso di android se li aggiorna con rom una volta terminato il supporto ufficiale), chi invece vuole uno smartphone giusto per chiamare e non gliene può fregar di meno degli aggiornamenti... si prende il primo che capita

Che poi secondo te perché i produttori non adottano Windows Phone? Ti sei mai posto tale domanda?

Non possono personalizzarlo al livello software e sono obbligati a ricevere aggiornamenti all'ultima major version... Di conseguenza come fanno a vendere il modello successivo e differenziarsi dalla concorrenza?

L'ultima versione del software la puoi mettere solo quando guadagni sul software (come Google con i Nexus, MS con gli ex-Nokia ed Apple con iPhone), e non quando guadagni invece esclusivamente sull'HW dove ormai la situazione si è anche stabilizzata o comunque rallentata (Octa-core, 3-4GB di RAM, 32-64GB di memoria e fotocamera 13Mpx)

Se alla Apple, Google o MS non vendono l'ultimo iPhone,Nexus o Lumia... non gli cambia niente tanto il loro guadagno principale è sugli store e lo fanno anche con il modello vecchio... se una LG, HTC o Samsung non vendono l'ultimo modello di fascia alta.. sono nei guai

Se tu, produttore del sistema, mi obblighi a fornire l'aggiornamento per i miei vecchi dispositivi... quale motivazione ho da dare all'utente per far comprare il modello successivo?

Se tu, produttore del sistema, mi togli la possibilità di personalizzarlo a livello di interfaccio o di software, che motivo ha l'utente per scegliere il mio anziché quello del mio concorrente?

Sono domande basilari che si sarebbero dovuti porre alla microsoft, e sono anche il motivo per cui Windows Phone non viene adottato dai produttori come succede con android... non hanno nessuna libertà

le percentuali sono belle perche' non servono i numeri assoluti ... quindi la frammentazione e' quasi nulla
Non ho capito il senso della frase ma fa niente...

Pier2204
09-12-2015, 21:54
Tu pensa a Windows che ormai con 4 versioni utilizzate è largamente più frammentato d Android :asd: :Prrr:

Gli sviluppatori ormai gli stanno tirando tante di quelle bestemmie alla MS....
(Nel migliore dei casi devono supportarne almeno 3)
:asd:

Per questo insistono nell'aggiornamento a Windows 10, riguardo la frammentazione non direi proprio, attualmente il mercato è dominato da TRE (3) versioni, Windows 7 / 8 / 10. XP non è più supportato, vista è quasi scomparso.
Ora grazie al cielo ne fanno uno che dura per anni.
In ogni caso tutte e tre le versioni non hanno bisogno di aspettare le ROM dei produttori come invece avviene per Android, ma ci pensa MS per tutti... secondo i termini della fine del supporto è stabilito a chiare lettere da MS stessa e non da produttori che dopo 6 mesi ti abbandonano il terminale..
Quindi non diciamo eresie...

cdimauro
09-12-2015, 22:14
Nemmeno Windows 8 sarà più sopportato fra pochi mesi.

In ogni caso Windows viene supportato da Microsoft per diversi anni. Il paragone con Android non regge assolutamente. D'altra parte sono prodotti completamente diversi.

andrew04
09-12-2015, 22:34
Per questo insistono nell'aggiornamento a Windows 10, riguardo la frammentazione non direi proprio, attualmente il mercato è dominato da TRE (3) versioni, Windows 7 / 8 / 10. XP non è più supportato, vista è quasi scomparso.
Ora grazie al cielo ne fanno uno che dura per anni.
In ogni caso tutte e tre le versioni non hanno bisogno di aspettare le ROM dei produttori come invece avviene per Android, ma ci pensa MS per tutti... secondo i termini della fine del supporto è stabilito a chiare lettere da MS stessa e non da produttori che dopo 6 mesi ti abbandonano il terminale..
Quindi non diciamo eresie...

Nemmeno Windows 8 sarà più sopportato fra pochi mesi.

In ogni caso Windows viene supportato da Microsoft per diversi anni. Il paragone con Android non regge assolutamente. D'altra parte sono prodotti completamente diversi.

La discussione è proseguita, ho già detto che il mio primo post ad emiliano era più uno sfotto amichevole ed il confronto l'ho fatto in seguito anche con Windows Phone... dunque se volete rispondere ad i miei post rispondete all'ultimo anziché aggrapparvi al mio primo post
Grazie

cdimauro
09-12-2015, 22:46
Ho precisato soltanto com'è la situazione di Windows, e chiarito che si tratta di un prodotto diverso da Android.

Non avevo intenzione, e non ha nemmeno senso dato il motivo del mio intervento, rispondere al tuo precedente commento.

Unrealizer
09-12-2015, 23:46
(Sto parlando del desktop principalmente, sul mobile neanche lo supportano :asd: )
Windows XP, Windows 7, Windows 8/8.1 e Windows 10

Si, 7 e 8 aggiornabili a 10.... ma sta di fatto che il 7 ha ancora quasi il 50% (ed a quanto vedo molti non hanno la minima intenzioni di aggiornare) e gli altri 3 circa il 10% a testa, come ho detto totale 4 versione, 3 nel migliore dei casi (ovvero non supportando XP)

Win 7: 49%
Win 8.1: 13%
Win 10: 10%
Win XP: 8%

Che sono aggiornabili ma non vengono aggiornate agli sviluppatori non gliene può fregar di meno... le brutte parole alla MS sempre gliele dicono per il fatto di dover testare il software su 3/4 sistemi differenti

La sostanza è la stessa di quello che sto dicendo anche io: Android e Windows al momento non si discostano sul profilo della frammentazione e della compatibilità

beh, una cosa è dover "supportare" 3 SO (7, 8.1 e 10, anche se in realtà è rarissimo che ci siano problemi di compatibilità tra di loro), un'altra sono OTTO API Level, perché tanti sono quelli che bisogna supportare oggi su Android (dal 16, ovvero la 4.1.2, al 23, ovvero 6.0) con le API che funzionano come pare a loro su ogni combinazione di API level/produttore/modello...

se poi parliamo di Windows sul mobile le versioni da supportare sono 1 e mezza: 8.1 (che ha l'80% del mercato di WP secondo AdDuplex (http://www.slideshare.net/adduplex/adduplex-windows-phone-statistics-report-november-2015)) e 10 Mobile, che comunque ha metà del lavoro condiviso con 10 Desktop

EDIT: e il supporto a XP dovrebbe essere illegale e nemmeno da prendere in considerazione

andrew04
10-12-2015, 09:14
beh, una cosa è dover "supportare" 3 SO (7, 8.1 e 10, anche se in realtà è rarissimo che ci siano problemi di compatibilità tra di loro), un'altra sono OTTO API Level, perché tanti sono quelli che bisogna supportare oggi su Android (dal 16, ovvero la 4.1.2, al 23, ovvero 6.0) con le API che funzionano come pare a loro su ogni combinazione di API level/produttore/modello...

se poi parliamo di Windows sul mobile le versioni da supportare sono 1 e mezza: 8.1 (che ha l'80% del mercato di WP secondo AdDuplex (http://www.slideshare.net/adduplex/adduplex-windows-phone-statistics-report-november-2015)) e 10 Mobile, che comunque ha metà del lavoro condiviso con 10 Desktop

EDIT: e il supporto a XP dovrebbe essere illegale e nemmeno da prendere in considerazione

Vabbe ci rinuncio, leggere 2 pagine di post è impossibile per alcuni

In ogni caso ti invito ad istruirti su come funzionano le API di Android perché è chiarissimo che non hai la minima idea di come funzionano realmente
(già dal fatto che conti anche la 20 come una API per smartphone fa capire che non hai letto neanche di striscio la documentazione)
documentati e poi, forse, dopo possiamo discutere seriamente

(Che poi, certo il restante 14% dell'utenza di 7.5 ed 8.0 su un market share già risicato gli sviluppatori lo mandano a quel paese :rolleyes: )

come non detto, scusa avevo letto io male le percentuali ;)


:cincin:

:cincin: