View Full Version : configurazione path per comandi java developer
salve raga
sto cominciando a imparare qualcosa sul java il primo problema è sorto nell'impostare il patch forse sbaglio qualcosa perche se do comando java lo riconosce javac non l'ho riconosce come comando.
mi aiutate ad impostarlo ,innanzi tutto non ho capito se vada attribuita un path pure per la cartella classi.o solo per la cartella bin del software developer java.
tenete presente che oltre a jdk ho creato varie cartelle nella root di c cioè c:\MY_JAVA_CLASSES
c:\MY_JAVA_PACKAGESù
c:\MY_JAVA_SOURCES
C:\MY_JAVA_DOCUMENTATION
cio premesso come imposto il path?ho provato da dos e da windows ma nada il comando javac non funzia.
salve raga
sto cominciando a imparare qualcosa sul java il primo problema è sorto nell'impostare il patch forse sbaglio qualcosa perche se do comando java lo riconosce javac non l'ho riconosce come comando.
mi aiutate ad impostarlo ,innanzi tutto non ho capito se vada attribuita un path pure per la cartella classi.o solo per la cartella bin del software developer java.
tenete presente che oltre a jdk ho creato varie cartelle nella root di c cioè c:\MY_JAVA_CLASSES
c:\MY_JAVA_PACKAGESù
c:\MY_JAVA_SOURCES
C:\MY_JAVA_DOCUMENTATION
cio premesso come imposto il path?ho provato da dos e da windows ma nada il comando javac non funzia.
Questi sono problemi che non riguardano la programmazione, ma la gestione del tuo sistema operativo. Semplificati la vita installando un IDE come p.e. netbeans il cui installer sistema tutte queste cose per te.
In ogni caso, il comando java funziona perché o è in una directory del path e/o viene copiato in system32 come puoi facilmente vedere con il comando where al prompt di dos. javac si trova invece in <dir d'installazione del jdk>/bin e quindi questo è il path da aggiungere. Su come farlo... google è tuo amico ;)
Questi sono problemi che non riguardano la programmazione, ma la gestione del tuo sistema operativo. Semplificati la vita installando un IDE come p.e. netbeans il cui installer sistema tutte queste cose per te.
In ogni caso, il comando java funziona perché o è in una directory del path e/o viene copiato in system32 come puoi facilmente vedere con il comando where al prompt di dos. javac si trova invece in <dir d'installazione del jdk>/bin e quindi questo è il path da aggiungere. Su come farlo... google è tuo amico ;)
vengo pure io dal dos l'ho messo il path alla subdirectory bin ti assicuro che non funziona javac in nessun modo non capisco dove sbaglio non sono riuscito a trovare info pertinenti al mio problema se no, non postavo qui.sono alle prime armi col java spiegati meglio cosa è un ide di certo non la vecchia tecnologia degli hard disk, giusto ?per installarlo cosa devo cercare su google?
vengo pure io dal dos l'ho messo il path alla subdirectory bin ti assicuro che non funziona javac in nessun modo non capisco dove sbaglio non sono riuscito a trovare info pertinenti al mio problema se no, non postavo qui.sono alle prime armi col java spiegati meglio cosa è un ide di certo non la vecchia tecnologia degli hard disk, giusto ?per installarlo cosa devo cercare su google?
Scusa, ma l'hai installato il jdk o hai installato solo il jre? Il primo è il kit di sviluppo, mentre il secondo è l'ambiente di runtime per eseguire programmi java. Ovviamente se non hai installato il primo non riuscirai ad usare javac. IDE sta per integrated development environment, ovvero, ambiente di sviluppo integrato che di solito comprende almeno un editor, un "compilatore" e un debugger.
Ti consiglio di lasciar perdere i settaggi di path, ecc e invece di:
installare il jdk se non l'hai ancora fatto
installare netbeans
leggerti il tutorial (https://docs.oracle.com/javase/tutorial/)
Scusa, ma l'hai installato il jdk o hai installato solo il jre? Il primo è il kit di sviluppo, mentre il secondo è l'ambiente di runtime per eseguire programmi java. Ovviamente se non hai installato il primo non riuscirai ad usare javac. IDE sta per integrated development environment, ovvero, ambiente di sviluppo integrato che di solito comprende almeno un editor, un "compilatore" e un debugger.
Ti consiglio di lasciar perdere i settaggi di path, ecc e invece di:
installare il jdk se non l'hai ancora fatto
installare netbeans
leggerti il tutorial (https://docs.oracle.com/javase/tutorial/)
grazie ti faccio sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.