PDA

View Full Version : Samsung np535u3c-a01 - Assurdo problema con tastiera


RobyMax1
08-12-2015, 10:28
Cari ragazzi, vi posto un problema irrisolvibile, al momento, sul portatile in oggetto. Ed aggiungo una considerazione, traete voi le dovute conclusioni...

Ad agosto 2015, il 6 per la precisione, scadono i 2 anni di garanzia del Samsung np535u3c-a01, modello italia.
Dopo 3 giorni Samsung manda una aggiornamento corposo del S.O. e bug vari.
Il portatile si riavvia e...l'unico tasto a funzionare è la barra spaziatrice, ergo non posso nemmeno entrare con la password nel sistema.
Riavvio, riavvio e riavvio ma nulla. Collego tastiera esterna USB e...manco quella va.
Premo tasti a caso, faccio il possibile guidato dalla disperazione e rifunziona. Entro nel sistema, sembra tutto ok, ma al successivo riavvio di nuovo il problema.
La faccio corta, riesco a ripristinare il S.O. alla versione precedente ed oggi la situazione è questa: funziona tutto tranne i tasti 1, 2, 5. Da qualche giorno nemmeno il tasto TAB.
Ma aggiungo qualche stranezza:

- entrando con una distribuzione linux, stesso problema di tasti, per cui tutti d'accordo col fatto che sia un problema hardware;
- invece no: perché se collego una tastiera esterna USB i tasti 1, 2, 5 non funzionano lo stesso (deduco che quindi non sia HW), ma solo con determinate tastiere, alla fine ne ho trovata una che va e tiro avanti con quella.
$am$ung vuole 150€ per sistemare il portatile, io sto cercando tastiere online ma ho il serio dubbio che non risolvano il problema e che ci sia qualcosa di diabolico e misterioso nel sistema operativo. La tastiera costa 80€ perché è saldata allo chassis esterno (non si trova solo il blocco tasti insomma) e devo ordinarlo dalla cina.

Brava $am$sung, i tuoi prodotti durano esattamente 2 anni, come si dice in giro.

Avete idee?

Grazie uagliù, spero che questo mio post, anche se non mi risolverà il problema, eviterà a voi di acquistare i prodotti di questa azienda, che solo per i prezzi si dimostra superiore ai gruppi a cui cerca di fare concorrenza, scopiazzando qua e là.

State alla larga da Samsung.

Chimico_9
08-12-2015, 11:39
la tua vicenda non fa altro che confermare :
- cit. "se qualcosa funziona non la toccare"
- che gli aggiornamenti vanno fatti con criterio e MAI lasciati in automatico
- in particolare se si tratta di bios o EC

secondo me nell'aggiornamento era incluso anche qualcosa del bios o del EC (embedded controller) che appunto gestisce tastiera, touch, etc.

RobyMax1
08-12-2015, 11:48
la tua vicenda non fa altro che confermare :
- cit. "se qualcosa funziona non la toccare"
- che gli aggiornamenti vanno fatti con criterio e MAI lasciati in automatico
- in particolare se si tratta di bios o EC

secondo me nell'aggiornamento era incluso anche qualcosa del bios o del EC (embedded controller) che appunto gestisce tastiera, touch, etc.

Quoto, mi sono fidato...
Che suggerisci di fare?

Un aggiornamento BIOS?

Chimico_9
08-12-2015, 12:04
premesso che potresti peggiorare la situazione...
intanto informati sulla versione BIOS/EC che hai e quali sono disponibili sul sito samsung
changelog e data di rilascio (se prima/dopo/coincidente col tuo aggiornamento)
cerca anche su forum esteri

RobyMax1
08-12-2015, 21:16
premesso che potresti peggiorare la situazione...
intanto informati sulla versione BIOS/EC che hai e quali sono disponibili sul sito samsung
changelog e data di rilascio (se prima/dopo/coincidente col tuo aggiornamento)
cerca anche su forum esteri

Bios verificato, era l'ultima versione ma l'ho riaggiornato lo stesso.
Scaricati tutti i nuovi aggiornamenti disponibili sul sito Samsung ed installati correttamente.
L'EC...non so proprio dove cercarlo :\

:mc:

Grazie comunque per la risposta...se hai qualche dritta sono tutt'occhi :eek:

Chimico_9
08-12-2015, 21:46
l'EC non tutti l'hanno separato, spesso è integrato nel bios

cmq è cambiato qualcosa ?

non ho altro da scriverti :boh:

Anderaz
08-12-2015, 21:59
Io proverei a scollegare la tastiera interna e a vedere se anche così quella esterna funziona male.

RobyMax1
08-12-2015, 22:08
l'EC non tutti l'hanno separato, spesso è integrato nel bios

cmq è cambiato qualcosa ?

non ho altro da scriverti :boh:

Nulla, niente di niente.

Allora...resta solo l'esorcista.

RobyMax1
08-12-2015, 22:11
Io proverei a scollegare la tastiera interna e a vedere se anche così quella esterna funziona male.

La situazione ora è questa: dopo 3 tastiere provate, la quarta ha funzionato (e funziona) regolarmente.
Quella integrata invece ha il problema evidenziato (per la precisione, fino a qualche giorno fa non andavano 1, 2, 5, solo negli ultimi giorni si è aggiunto il TAB),

:muro:

Anderaz
08-12-2015, 22:47
La situazione ora è questa: dopo 3 tastiere provate, la quarta ha funzionato (e funziona) regolarmente.
Quella integrata invece ha il problema evidenziato (per la precisione, fino a qualche giorno fa non andavano 1, 2, 5, solo negli ultimi giorni si è aggiunto il TAB),

:muro:Sì sì, eri stato già chiarissimo. Io suggerivo di provare l'esterna senza l'interna. Giusto per cercare di circoscrivere il problema a quest'ultima.

Eress
09-12-2015, 07:44
MI pare chiaro che qui il problema è di natura SW. In questi casi si dovrebbe reinstallare il SO, naturalmente senza quell'aggiornamento killer. Più corposi sono questi aggiornamenti e meno c'è da fidarsi.

Anderaz
09-12-2015, 08:36
MI pare chiaro che qui il problema è di natura SW.Dice che ci sono problemi anche su Linux.

RobyMax1
05-01-2016, 02:22
Aggiornato a Windows 10 e nulla.
Scaricato un programma per rimappare i tasti...e nulla.

Mi sono arreso, ho acquistato un tastierino USB esterno.

Grazie a tutti, se non ci sono aggiornamenti per futuri "sfigati" con lo stesso problema possiamo chiudere.