PDA

View Full Version : VoIp per uso domestico


1sergionet
08-12-2015, 07:38
Ciao,
mi chiamo Sergio e da ormai quasi un mese sto seriamente pensando di utilizzare il VoIp per chiamare anche da casa (lo utilizzo anche per l'azienda). La mia preoccupazione è che non sono in una zona dove la banda larga sia poi così buona.
Skype, ad esempio, funziona maluccio ed ho paura che il traffico dati così intenso mi blocchi il computer.
Inoltre, i software per VoIp sono pesanti?
Voi che mi dite?
Grazie

aleardo
14-12-2015, 08:45
Il traffico dati di una telefonata in Voip è molto basso e nemmeno i software sono pesanti per un moderno PC. Il problema semmai è inverso: un pesante traffico internet sulla tua linea può compromettere il Voip. Il parametro più importante è invece la latenza, che puoi stimare facendo un ping attraverso il prompt dei comandi verso il provider Voip scelto, per esempio: ping voip.eutelia.it. -t (premere i tasti CTRL + C per interrompere).
Se Skype funziona maluccio è difficile che con altri provider si possano ottenere risultati migliori, comunque provare non costa nulla, dal momento che ci sono software gratuiti e provider che non richiedono nessun canone.
Se le prove andassero bene, sarebbe però preferibile impiegare un telefono Voip o un adattatore da collegare direttamente al router, in modo da potere fare e ricevere chiamate anche a PC spento.

vicefast
16-12-2015, 12:05
Puoi sempre utilizzare Messagenet con un client software installato su pc, senza investire sull' hardware.
Un cordless ip con gestione del Qos per la vice è consigliato, tipo Gigaset C530 Ip.