PDA

View Full Version : 150 € di budget


maxsona
07-12-2015, 19:54
Con un budget di circa 150 € cosa ne dite di una GTX950?

bobby10
07-12-2015, 21:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171

celsius100
07-12-2015, 22:42
Ciao
ci servono altre info
se ci giochi, a cosa vuio farlo, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
da agigungere alle altre domande del link

maxsona
08-12-2015, 11:03
Diciamo giocare in Full HD ... non acquisto mai giochi al "day one" aspetto sempre un annetto. Adesso nel cassetto ho Bioshock Infinite e Batman Arkham City ... la mia attuale 4850 non ce la fa più :D

celsius100
08-12-2015, 21:22
ci serovno i dati del tuo pc?
cmq se riesci ad arrivarci l'ideale sarebbe una R9 380 x giocare in full-hd, senza svenarsi

maxsona
09-12-2015, 12:02
Lo devo ancora assemblare, adesso come adesso pensavo ad una CPU Core-I5 6400, 8 Gb di RAM e un SSD M.2

aled1974
09-12-2015, 13:36
Lo devo ancora assemblare, adesso come adesso pensavo ad una CPU Core-I5 6400, 8 Gb di RAM e un SSD M.2

un ssd m.2? e che te ne fai? :D

secondo me risparmiati i soldi, compra un ssd sata3 e la differenza mettila nella scheda video, spendi meglio e ti diverti di più :mano:

ciao ciao

celsius100
09-12-2015, 15:16
allora mi sa che ti conviene chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
cmq come minimo x il full-hd terrei un budget di 200-300 euro x la vga
piuttosto risparmi sull'ssd, spendi meno sul rpocessore, sulla ram, ecc...

smoicol
11-12-2015, 00:10
un ssd m.2? e che te ne fai? :D

secondo me risparmiati i soldi, compra un ssd sata3 e la differenza mettila nella scheda video, spendi meglio e ti diverti di più :mano:

ciao ciao

Quotoo

Zerex
11-12-2015, 08:04
OT

I dischi M.2 non sono connessi direttamente al BUS PCIe ... più veloce di quello SATA?

/OT

aled1974
11-12-2015, 08:14
sì ma nell'uso domestico è del tutto ininfluente, per rendersene conto bisogna utilizzare programmi che movimentino grandi quantità di dati o che effettuino un numero elevato di accessi/scritture/letture alle nand

ovvero la situazione tipica di una realtà professionale

se si rientra allora ben venga l'ssd m.2 ma se è solamente uno sfizio per avere il disco più veloce sono soldi spesi male
un po' come il classico abusato paragone di comprare una ferrari e fare il solo tragitto casa-supermercato, per capirci ;)

secondo me meglio risparmiare i soldi sul disco ed investirli sulla scheda video

ciao ciao