PDA

View Full Version : Domanda clock i5 6600 con Turbo Boost


cypher85
07-12-2015, 18:35
Ciao a tutti
Ho da qualche giorno acquistato un nuovo i5 6600, su una msi h170 gaming m3 con 2 banchi hyperx da 8gb, come alimentatore ho un antec da 750watt.
Montato il tutto ho fatto dei stress test con l'intel extreme tuning utility, ma ho notato un problema: la frequenza di clock con il boost non arriva a quella indicata (3,90) ma si ferma a 3,58.
È normale?
grazie mille

Mister D
07-12-2015, 19:49
Ciao,
tranquillo è normale:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i5/Intel-Core%20i5-6600.html
Come puoi vedere il turbo boost su tutti i core è di 3,6 GHz e se ti entra in funzione pure in un stress test vuol dire che è ben raffreddato.;)

cypher85
07-12-2015, 21:13
lol:O
Non dicono tutto quando parlano di 3.9, ch'è solo su singolo core...
grazie comuqnue per la delucidazione:fagiano:

Si ora ho montato il dissipatore stock, ma in full arriva sui 60°... mi sa che uno più potente quest'estate mi tocca prenderlo:stordita:

smoicol
07-12-2015, 22:53
lol:O
Non dicono tutto quando parlano di 3.9, ch'è solo su singolo core...
grazie comuqnue per la delucidazione:fagiano:

Si ora ho montato il dissipatore stock, ma in full arriva sui 60°... mi sa che uno più potente quest'estate mi tocca prenderlo:stordita:

vai nel bios e metti -50mv al core voltag, se regge scendi a -75 e se regge anche -100, le mie cpu le tengo tutte a -100mv, e l'i3 in sign è anche in oc a 104 di blck.

cypher85
13-12-2015, 21:11
vai nel bios e metti -50mv al core voltag, se regge scendi a -75 e se regge anche -100, le mie cpu le tengo tutte a -100mv, e l'i3 in sign è anche in oc a 104 di blck.

grazie! proverò! ;)

Black"SLI"jack
14-12-2015, 14:50
verifica pure se nel bios c'è una voce relativa al turbo, per ottenere lo stesso moltiplicatore su tutti i core anche sotto stress. dovrebbe essere una voce del tipo cpu turbo -> all core.
in questo modo sotto stress invece di avere molti 36x avrai il 39x. funziona su tutti i processori intel con turbo mode dalla notte dei tempi e non richiede modifica dei voltaggi.

Restless
17-12-2015, 10:50
verifica pure se nel bios c'è una voce relativa al turbo, per ottenere lo stesso moltiplicatore su tutti i core anche sotto stress. dovrebbe essere una voce del tipo cpu turbo -> all core.
in questo modo sotto stress invece di avere molti 36x avrai il 39x. funziona su tutti i processori intel con turbo mode dalla notte dei tempi e non richiede modifica dei voltaggi.


Avete provato come scritto sopra? Funziona?

Black"SLI"jack
17-12-2015, 14:05
certo che funziona, sia su processori k che lisci. sempre attivato da quando esistono le cpu con turbo. provato pure su main di varie marche.

tanto per farti un esempio, guarda la mia firma 2 cpu haswell-e tenute al momento a default, quindi con il 5960x su asus rampage V a molti 35x con tutti gli 8 core in uso e il 5820k su msi x99s sli plus a 36x con tutti i 6 core attivi. fatto con processori sandy-bridge (z68), ivy-bridge (z77), etc.

chiaro che se la main ha un bios ciofeca o limitato non è detto che sia presente tale voce. questa estate per provare il mio ex i7-3770k se funzionava (visto che main e ram erano partite), presi nuova una asrock h61 (40 euro scarsi, l'entry level dell'entry level :asd:). a livello di bios era presenta la possibilità di impostare il livello di turbo uguale per tutti i core. quindi 3900 in full load.

Restless
17-12-2015, 16:08
Grazie per le info, in effetti questa cosa non l'avevo mai sentita, e ovviamente non potevo saperlo dato che ho una cpu veramente obsoleta! :asd: Non aggiorno il sistema da 7 anni, tranne vga e poco altro!
Ma non mi sembra una cosa da poco su un gioco andare con tutti i core a 3.9ghz anziché a 3.6. Mi auguro che la mia prossima mobo abbia questa funzione. Che dici l'AsRock Z170 Pro4S (ad esempio) ce l'avrà?

Black"SLI"jack
17-12-2015, 16:14
ripeto ce l'aveva una main entry entry entry level come l'asrock h61, figuriamoci se non ce l'ha una z170. :asd:

Restless
18-12-2015, 09:47
Ad esempio questo (ftp://europe.asrock.com/Manual/Z170%20Pro4S.pdf) è il manuale della mobo in questione ma non ho trovato quella voce. Mi pare non ci sia nemmeno sul manuale degli altri modelli Asrock Z170.

Black"SLI"jack
18-12-2015, 10:23
a pagina 48 di quel manuale, nella sezione "CPU Configuration", la prima voce è "Multi Core Enhancement".

ti riporto la descrizione:

"Improve the system's performance by forcing the CPU to perform the highest frequency on all CPU cores simultaneously. Disable to reduce power consumption."

che tradotto, significa che forza la CPU a lavorare al più alto "moltiplicatore" su tutti i core simultaneamente.

bisogna ricordare che il turbo mode non è gestito dalla cpu, ma dalla mobo. infatti in base ai cpu code inseriti nel bios dai produttori, quando viene avviata la mobo, questa interroga la cpu e in base al cpu code imposta le relative impostazioni di turbo mode. ma con l'opzione sopra indicata (asrock la chiama in quel modo, asus in altro, msi simile ad asus e via discorrendo), si bypassa il funzionamento standard del turbo mode in relazione alla cpu installata. ed in genere da quanto ho potuto riscontrare con svariate cpu, i voltaggi richiesti non cambiano assolutamente. anzi ad onor del vero con un 3570k, che in oc non saliva, lo tenevo con turbo abilitato su tutti i core a 38x con 1,05v, oltre non potevo scendere perchè la mobo (nonostante fosse una asus rog maximus iv gene-z e un vid di 1,3v sulla cpu) oltre i -0,240v non mi permetteva di eseguire poi il boot.

Restless
18-12-2015, 11:08
E' vero, grazie mille! ;)