PDA

View Full Version : [Project Minium] Bench Table itx


smoicol
07-12-2015, 13:37
Come da titolo questo è il video del mio ultimo lavoro,
progettato e realizzato con materiali di fortuna,
questo è solo un modello di base, dove verranno implementate in questi giorni alcune modifiche funzionali, il banchetto itx è stato apprezzato da molti utenti, l'hardware usato è solo per iniziare a lavorarci, perchè il progetto finale comprende i5 6600 + 16gb ddr4 3200 + impact Viii + ssd m.2 512gb 950pro + velociraptor 1tb o ssd 850evo 1tb + raffreddamento cpu da definire.
Il progetto finale non sarà in legno e cartone, ma di alluminio o acciaio.
Intanto spero di fare cosa gradita allegando il video.

saluti

https://www.youtube.com/watch?v=_cVhCX1Y4K0

p.s ogni commento bello e brutto è ben accetto.

Black"SLI"jack
07-12-2015, 14:29
seguo con interesse, visto che ormai uso solo banchetti home made (vedi in firma ho i link alle gallerie dei miei due).

se vuoi un consiglio, cerca di creare una base leggermente più ampia dello stesso hardware (bastano pochi cm), in modo tale da avere lo spazio per creare delle asole da cui far uscire i cavi di alimentazione senza doverli far passare sotto la main. così ti rimane lo spazio sotto la main completamente libero.

inoltre un altro consiglio potrebbe essere quello di ancorare la vga per evitare che si muova. puoi usare una barra filettata della giusta misura (la puoi ricoprire con un profilato in alluminio tondo, un tubicino) che avviti alla base del banchetto e poi con un dato serri la vga. lo stesso metodo usato sui banchetti dimastech o similari. più facile a vedersi che a descriverlo. :D

se hai bisogno di consigli a tuo disposizione. ormai mi sono imbattuto in qualunque problematica con i banchetti :D.

smoicol
07-12-2015, 15:13
seguo con interesse, visto che ormai uso solo banchetti home made (vedi in firma ho i link alle gallerie dei miei due).

se vuoi un consiglio, cerca di creare una base leggermente più ampia dello stesso hardware (bastano pochi cm), in modo tale da avere lo spazio per creare delle asole da cui far uscire i cavi di alimentazione senza doverli far passare sotto la main. così ti rimane lo spazio sotto la main completamente libero.

inoltre un altro consiglio potrebbe essere quello di ancorare la vga per evitare che si muova. puoi usare una barra filettata della giusta misura (la puoi ricoprire con un profilato in alluminio tondo, un tubicino) che avviti alla base del banchetto e poi con un dato serri la vga. lo stesso metodo usato sui banchetti dimastech o similari. più facile a vedersi che a descriverlo. :D

se hai bisogno di consigli a tuo disposizione. ormai mi sono imbattuto in qualunque problematica con i banchetti :D.

grazie per le dritte,
avevo pensato anche io di allargare di 2 cm la base cosi da far uscire i cavi al fianco della mobo, e forse lo faccio, inoltre si per la vga ho sempre usato la barra filettata come dici tu, ma adesso sono in fase di test, ho appena finito le mod descritte poco sopra, stò testando le varie cose prima di finire il lavoro di serraggio e foto, intanto posso dire con convinzione che un aio su questi sistemi è un bel casino, ed è pure più rumoroso.

smoicol
07-12-2015, 15:18
Ecco 2 foto
http://s8.postimg.org/gc0j1n181/20151207_161431.jpg (http://postimg.org/image/gc0j1n181/)
http://s4.postimg.org/4zkbl4pyh/20151207_161419.jpg (http://postimg.org/image/4zkbl4pyh/)

Black"SLI"jack
07-12-2015, 15:30
eh si gli aio per quanto possano essere comodi, visti gli ingombri generali, non è che poi siano tutta questa silenziosità. certo dipende molto dalla ventola abbinata, ma memore dell'esperienza con un h50, anche il loro posizionamento non è facilissimo.

curiosità, ma la vga è una fury nano?

dipende poi da quanto piccolo vuoi tenere il tutto, potresti anche creare una specie di cubo tipo di 20x20cm di base (altezza vedi te gli ingombri generali), e sul "tetto" ci monti il rad dell'aio.

smoicol
07-12-2015, 15:31
eh si gli aio per quanto possano essere comodi, visti gli ingombri generali, non è che poi siano tutta questa silenziosità. certo dipende molto dalla ventola abbinata, ma memore dell'esperienza con un h50, anche il loro posizionamento non è facilissimo.

curiosità, ma la vga è una fury nano?

dipende poi da quanto piccolo vuoi tenere il tutto, potresti anche creare una specie di cubo tipo di 20x20cm di base (altezza vedi te gli ingombri generali), e sul "tetto" ci monti il rad dell'aio.

no, questa è una r9 380, ma il progetto finale comprenderà la nano, che è leggermente più piccola

edit: il tutto sarà 21x18x20h

smoicol
07-12-2015, 15:37
differenze con la stessa ventola e gestita col pwm sulla mobo, tra Archon e x31, idle -3° a favore dell'aio, in game -5° a favore dell'aio, incredibile.
voglio solo capire se posso moddare i tubi dell'aio, li farei più corti, perchè il problema è la lunghezza.

Black"SLI"jack
07-12-2015, 15:45
di guide su come moddare gli aio ne trovi parecchie sul web. più che altro il problema è il riempimento del circuito, visto che non hai una vaschetta per liquido, che ti permetta pure lo spurgo dello stesso dall'aria presente al suo interno. il liquido basta prendere normale liquido da impianti custom premix, già pronto all'uso.

smoicol
07-12-2015, 16:08
di guide su come moddare gli aio ne trovi parecchie sul web. più che altro il problema è il riempimento del circuito, visto che non hai una vaschetta per liquido, che ti permetta pure lo spurgo dello stesso dall'aria presente al suo interno. il liquido basta prendere normale liquido da impianti custom premix, già pronto all'uso.

vado a farmi un giro su yt, perchè ho una mezza idea......

egounix
07-12-2015, 20:36
Ma vuoi fare un sistema aio/custom come quello di corsair per itx?

smoicol
07-12-2015, 22:34
Ma vuoi fare un sistema aio/custom come quello di corsair per itx?

nooo quello lo vedo molto limitato, voglio solo tubi più corti e montarlo come in foto

egounix
07-12-2015, 22:36
Nel senso vorresti il rad per orizzontale con la vengola sotto o sopra, per intenderci?

smoicol
07-12-2015, 22:49
Nel senso vorresti il rad per orizzontale con la vengola sotto o sopra, per intenderci?

ventola sopra come in foto, solo che i tubi mi fanno troppi giri e fanno spessore, non sò dove metterli tutti quei tubi, oppure stò valutando un dissi tipo axp200r o un noctua u9, insoma alto intorno i 12cm quanto la vga, in questo modo so ha una maggiore sensazione di compattezza

Kingdemon
08-12-2015, 17:24
Seguo con interesse :)

smoicol
08-12-2015, 21:44
Esattamente hai azzeccato tutto, stavo proprio guardando il c14

smoicol
09-12-2015, 13:59
Se vuoi qualcosa di più "dark" c'è il be quiet dark rock TF che senza la ventola superiore è alto 108mm :D

P.s: anche il phanteks PH-TC14CS 112mm

si si ho visto, ci sono molte scelte in verità,
intanto vi comunico che sono in contatto una nota casa produttrice, vediamo che ne pensano, credo che se le cose vanno come devono andare lo vedremo presto nella sua veste definitiva.

smoicol
10-12-2015, 15:48
stasera aggiornamento

Black"SLI"jack
10-12-2015, 19:12
Attendo molto curioso. :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

smoicol
11-12-2015, 09:14
Ieri causa lavoro ho fatto tardi,

Ma per la serie #chimelofaffare ho assemblato un pc i5 6500 per un amico 2 giorni fa', in confronto col mio che l'ho sempre poco valutato......mi ha fatto cambiare idea, cosi un po' a malincuore e un po' con soddisfazione mi tengo questo e con gli ultimi aggiornamenti che comprendono:

Dissi cpu thermalright macho hr02 rev.b
Vga gtx970 itx gigabyte
Ssd 850evo 1tb

Adesso mi manca solo il banchetto realizzato a doc ma manca poco e arriva anche quello.

smoicol
16-12-2015, 14:55
in questi giorni posto tutti i test, sono stato impegnato a trovare il modo di clokkare la vga che era il mio punto interrogativo, oggi finalmente ho trovato un'anima buona che mi ha passato un bel bios e i risultati si vedono.

http://postimg.org/image/a6rvtbqgp/