View Full Version : Nuovo portatile, chiarimento dubbi vari
ciao ragazzi, sembrerò antiquato, ma ho comprato per la prima volta un portatile!
Ho qualche domanda:
1. il manuale dice che il pc non deve essere esposto a temperature inferiori a 5 gradi, cosa per me impossibile. è davvero un male per il computer, o è una roba tipo rimozione sicura delle chiavette usb?
2. il windows10 preinstallato che ho trovato, mi fa CA-GA-RE, è pieno di bloatware inutili che non voglio. Alcuni tra l'altro nemmeno disinstallabili (candy crush, triadvisor, qualcosa gameloft, flipboard. li disinstallo ma al riavvio tornano)
Posso tranquillamente installarci windows 8.1 (o 7, o 10) senza precauzioni varie? Insomma, come farei con un fisso , mettere il cd formattare e installare. Non so, magari se si parla di portatili ci sono configurazioni speciali o cose del genere
3. Gestures. L'app di asus è proprio limitatissima nelle gesture via touchpad, ne conoscete qualcuna che mi offra più liberta?
4. Visto che sono perennemente attaccato alla corrente, mi consigliate di utilizzare sempre i max settings come performance oppure no? non vorrei causare overheating o cose cosi
5. esiste un modo per dire al pc che se sono a batteria di andare a risparmio energetico mentre se sono a corrente allora max performance?
ringrazio in anticipo chi sarà cosi gentile da darmi una mano!
Chimico_9
07-12-2015, 12:25
1-credo sia principalmente un problema per la batteria al litio
e la "rimozione sicura delle USB" non è una banalità !
2-se hai la licenza fai quello che vuoi, se i driver sono disponibili;
c'è la partizione di ripristino, se pialli anche quella poi non puoi più ripristinare con la combo di tasti che appare durante il boot
3-credo tu sia vincolato al tochpad e relativi driver
4-usa il profilo "bilanciato"
5-o c'è il tool della asus
o da "Opzioni risparmio energia\modifica\avanzate" personalizzi il profilo come meglio credi, indipendentemente dal nome che ha
1-credo sia principalmente un problema per la batteria al litio
e la "rimozione sicura delle USB" non è una banalità !
ok!
2-se hai la licenza fai quello che vuoi, se i driver sono disponibili;
c'è la partizione di ripristino, se pialli anche quella poi non puoi più ripristinare con la combo di tasti che appare durante il boot
non so nulla di questo. La licenza come lo so se ce l'ho? Immagino di sì, l'ho preso all'unieuro! Per le partizioni ne ho sì due separate, mentre per i driver non ne ho idea di cosa mi serva!
3-credo tu sia vincolato al tochpad e relativi driver
4-usa il profilo "bilanciato"
5-o c'è il tool della asus
o da "Opzioni risparmio energia\modifica\avanzate" personalizzi il profilo come meglio credi, indipendentemente dal nome che ha
in grassetto l'ultimo dubbio che mi è rimasto! Grazie per tutte le altre risposte
Chimico_9
08-12-2015, 00:17
la licenza di W10 l'hai per forza : è acquistata col pc
per gli altri sistemi operativi : se hai la rispettiva licenza puoi installarli, altrimenti solo in prova per 30 giorni
la partizione di ripristino di solito è nascosta, potrebbe essere quella che vedi o una 3°partizione
driver : sito del produttore > supporto > download > cerchi il tuo modello > selezioni il sistema operativo
esempio: installi W7 e i driver sono solo a partire da W8.1, poi che fai? ti tieni un pc che funziona per 1/4?
capisc' ?
Grazie per la pazienza Chimico, per quanto riguarda il software in sé mi va bene anche w10, semplicemente uno pulito in partenza!
l'ultimo dubbio che mi rimane è come impostare le prestazioni del pc.
Insomma, vorrei qualcosa di molto semplice: batteria, risparmio, collegato max performance (se avvio un gioco il pc passa in automatico a max potenza?)
Ma non riesco, ho girato un tot nelle impostazioni, ma da quel che ho capito riesco, di ogni singolo profilo, a gestire solo il tempo di standby in base allo stato dell'energia, mentre io vorrei interamente switchare profilo!
Chimico_9
08-12-2015, 01:29
Qui non posso aiutarti:
- ogni pc solo certe voci disponibili
- window NON ti fa lo switch automatico tra profili
Di solito c'è un programma apposito della casa che si occupa delle prestazioni
P.s. guarda bene in risparmio energetico: da qualche parte c'è un impostazioni avanzate ;)
l'ultimo dubbio che mi rimane è come impostare le prestazioni del pc.
Insomma, vorrei qualcosa di molto semplice: batteria, risparmio, collegato max performance (se avvio un gioco il pc passa in automatico a max potenza?)
Ma non riesco, ho girato un tot nelle impostazioni, ma da quel che ho capito riesco, di ogni singolo profilo, a gestire solo il tempo di standby in base allo stato dell'energia, mentre io vorrei interamente switchare profilo!
Non ci riesci perchè semplicemente non si può fare, windows non varia il profilo energetico in automatico, cosa tra l'altro anche giusta, potrei essere a batteria, ma voler usare un profilo diverso da massimo risparmio di energia.
Cmq se vuoi un consiglio spassionato lascia il profilo bilanciato sia a batteria che collegato alla corrente, ti da il massimo della potenza quando serve e negli altri casi ti mette al massimo risparmio energetico possibile.
Massime performance ha senso solo per i benchmark, ma usato normalmente fa solo surriscaldare senza motivo il portatile.
ok, diciamo che per quanto riguarda i profili energetici ci sono saltato fuori!
Grazie ragazzi! ORa se trovo un metood per accedere al bios installo un win10 pulito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.