View Full Version : gpgpu: benchmark con consumi reali?
pingalep
07-12-2015, 10:21
stoc ercando dei benchmark per opencl\cuda, per vedere le prestazioni e i consumi reali delle gpu per accelerare programmi con PS LR e C1pro. quest'ultimo capture one pro che lavora molto di GPU e openCL mi farebbe comodo perchè vorrei fare upgrade solo della scheda video.
se ho capito bene le nvidia pre maxwell in opencl sono tremende rispetto alla controparte amd.
inoltre ho letto che in gpgpu i consumi di maxwell salgono molto rispetto al TDP dichiarato.
io mi stavo orientando sulla gtx 960 per via di costo, tdp e supporto hevc 265 in decoding, che manca a tutte le altre maxwell a parte la 950. però magari includeranno il decoding hardware nelle igpu intel...
vorrei trovare dei benchmark aggiornati per opencl su windows, l'ideale sarebbe anche dei bench cuda per capire sotto adobe quanto vanno le diverse gtx.
grazie!
aled1974
07-12-2015, 13:48
purtroppo è un aspetto che interessa sempre meno ai recensori :(
dovresti cercare in ogni singola review il bench relativo e poi confrontarli
ad esempio qui trovi delle tabelle per la 980ti: http://www.tomshardware.com/reviews/nvidia-geforce-gtx-980-ti,4164-10.html
qui per la 980: http://www.anandtech.com/show/8526/nvidia-geforce-gtx-980-review/20
eccetera
ciao ciao
pingalep
07-12-2015, 14:29
ho trovato questo sito
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=24481532&os1=OS+X&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=NVIDIA+GeForce+GTX+960&D2=NVIDIA+GeForce+GTX+970
è attendibile secondo voi?
anche questo sito fa una comparazione di gtx maxwell e amd, usando san google traduttore
http://www.bozzabench.com/Tests/TestView/tabid/95/id/535/currentpage/16/Memorije-graficke-kartice-kuleri/Nvidia-GeForce-GTX-960-OpenCLCUDA-performanse-i-faktor-cena.aspx
vorrei capire nella fascia di prezzo 200, o meno per l'usato, se convenga la gtx 960 o AMD, anche se AMD non ha cuda mi pare quindi con certe app semplicemente non si può accelerare.
aled1974
07-12-2015, 14:42
il primo non ho idea, mi spiace :boh: ma presubilmente è affidabile
il secondo dire che è sicuramente affidabile dato che praticamente torna con i risultati degli altri link :mano:
amd lavora in O-CL ma ho letto che sarà cuda compatibile in futuro mediante un layer, quanto efficacemente però non lo so: http://www.anandtech.com/show/9792/amd-sc15-boltzmann-initiative-announced-c-and-cuda-compilers-for-amd-gpus
scaccolo cuda-boinc da anni (dalla oldissima 6800gt) ma amd con la vga in equivalente fascia di prezzo mi ha sempre dato una pista :asd:
ciao ciao (anzi at salut!)
pingalep
07-12-2015, 15:09
caspita l'emulazione cuda...EDIT no aspetta praticamente danno supporto per la ricompilazione del codice per cuda.
confrontando 960 con 380, cioè stessa fascia di prezzo amd è veramente molto più potente.
https://compubench.com/compare.jsp?benchmark=compu15d&did1=24481532&os1=OS+X&api1=cl&hwtype1=dGPU&hwname1=NVIDIA+GeForce+GTX+960&D2=AMD+Radeon+%28TM%29+R9+380+Series
unica cosa niente decodifica hevc e niente hdmi 2.0...o almeno di base perchè ho letto che alcune schede non so come ce l'hanno.
io stavo cercando nell'usato ma messa giù così o aspetto ancora un anno oppure...boh
celsius100
07-12-2015, 16:46
Ciao
x lavorare meglio la 380
x l'h265 dipende il resto dell'hardware ceh ce dietro, se hai cmq un buon processore nn e un problema nn avere l'accelerazione hardware
x l'hdmi 2.0 nn ci vedo problemi, su un pc da lavoro ci vuole un buon monitor, l'hdmi 2 ce l'hanno solo le tv, che x lavorare nn vanno bene e poi sarebbero scomode puer da usare
aled1974
07-12-2015, 17:28
confrontando 960 con 380, cioè stessa fascia di prezzo amd è veramente molto più potente.
eh sì, peccato che se hai un programma che lavora esclusivamente in cuda... niente da fare
x l'hdmi 2.0 nn ci vedo problemi, su un pc da lavoro ci vuole un buon monitor, l'hdmi 2 ce l'hanno solo le tv, che x lavorare nn vanno bene e poi sarebbero scomode puer da usare
no dai, ci sono anche monitor con ingresso hdmi2 solo che costucchiano
poi per dire nessuna amd è dotata di hdmi2, neanche la top di gamma :boh: mentre dall'altra parte mi pare che la displayport sia solo 1.2 e non 1.3 :stordita:
ciao ciao
pingalep
07-12-2015, 17:59
specifiche alla mano(sito) la msi 380 gaming 2g ha l'hdmi 2.0
la msi 380 oc no per inciso. mi premurerò di capire se sia un refuso.
il decoding hardware hevc me lo troverò nella igpu del mio prossimo processore.
quindi io ho risolto, anche considerando che prima di vedere dei filamti 4k ce ne passerà, soprattutto perchè a me l'alta definizione fa cagare, troppo dettaglio toglie magia alla narrazione imho.
capture one pro so che lavora benissimo con opencl, dxo pure, mi sembra lightroom e ps pure EDIT sul sito adobe consigliano proprio schede openCL compatibili.
quindi io ho risolto per un bel po'! ora devo solo trovare una buona offerta!
grazie a tutti! spero il link che ho trovato sia utile in futuro per i confronti gpgpu!
aled1974
07-12-2015, 18:02
ops, vedi che mi era sfuggito, sarà sicuramente come dici tu :D
inserito il link nei preferiti, grazie :mano:
ciao ciao
pingalep
07-12-2015, 18:30
EDIT
stessa gpu su msi italia viene data con hdmi 2.0, su msi.global con hdmi 1.4a
ergo:confused: :muro: :mc:
in giro si parla di msi 380 hdmi 2.0, ma potrebbero aver preso anche loro cantonate
RIEDIT
il sito italiano è rimasto l'ultimo non aggiornato, era una cantonata, hdmi 1.4a e basta. oppure msi produce una special editon solo per noi(uk us de globall coincidono)!!
peccato!
celsius100
07-12-2015, 19:47
ma a cosa ti servirebbe l'hdmi 2.0
il 99,9% dell'uso ceh se ne fa e x avere il 4k a 60Hz sulla tv
ma visto ceh devi larvorarci gia escludiamo l'uso della tv, quinid puoi usare la display port se vuoi raggiungere quella risoluzione con quel refhresh rate, altrimenti x tutto il resto l'hdmi 1.x va benissimo
pingalep
07-12-2015, 20:04
EDIT sapreste dirmi la differenza in rpestazioni consumi feature tra 7950\70 285 e 380? nell'usato non so orientarmi!
beh lo ammetto, stavo progettando di rubare ai miei il bellissimo philips 42" 4k e di scambiarglielo con un 42" 1080p che a loro non cambia niente.
il philips è bellissimo e volevo provare a usarlo in qualche modo come schermo pc. anzi a dire il vero stavo sbavando dietro all'assurda configurazione monitor primario touch inclinato da 27" 4k (lenovo thinkvision) e monitor secondario 42" 4k(il tv suddetto).
cioè più che altro una postazione abbronzante lol!
celsius100
07-12-2015, 23:40
la differenza prestazioniale
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_285_Dual-X_OC/images/perfrel_1920.gif
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_380X_Strix/images/perfrel_1920_1080.png
consumi
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_285_Dual-X_OC/images/power_average.gif
x la 285 e la 380 i consumi sono gli stessi
una tv nn ha la stessa nitidezza e qualita d'immagine di un monitor, a aprita di risoluzione e grandezza
su una tv normale a lavorarci ti bruci la vista
meglio un pannello IPS in tal senso
pingalep
08-12-2015, 01:03
ma anche televisori con listini da 1000 euro fanno ca**re? so che sulla sezione monitor sta cosa viene fuori periodicamente e ogni volta uno trova la pazienza di stroncare ste idee, pensavo che schermi di alto prezzo avessero qualità superiori. vabbè rimanderò il mio sogno di giocare a civilization 4 su un 42 pollici lol!
grazie per le dritte consumi! ora cercherò di passare dalla mia hd 4670 a una 7950 a sto punto!
aled1974
08-12-2015, 11:00
i televisori nascono principalmente come televisori, quindi con uno spazio colore (tra tante cose) ben diverso da un monitor IPS dedicato alla grafica/montaggio video
se li fanno pagare tanto è sia perchè siamo in piena moda 4k sia perchè c'è cartello tra i vari nomi famosi
prezzo alto non significa automaticamente qualità alta :read:
ciao ciao
P.S.
poi la distanza di visione ottimale di una tv è diversa da quella di un monitor, vuoi anche solo per la diagonale (una tv 4k parte da circa 40" se non sbaglio mentre esistono monitor 4k anche da 24" :rotfl: )
non so quanto sia comodo lavorare col pc ad una distanza di circa 2 metri dallo schermo :boh:
celsius100
08-12-2015, 22:21
ma anche televisori con listini da 1000 euro fanno ca**re?
rispetto ad un monitor professionale
si direi ceh sono 2 volte peggiori
pingalep
08-12-2015, 22:37
sì ma rispetto a un monitor professionale anche un ips da 200 euro fa cagare lol!
non voglio aver ragione, ho bene chiaro che ci sono dei limiti ma pensavo che con colorimetro un po' di sbatto e pazienza si potessero tirare fuori delle impostazioni accettabili.
vabbè ma tanto ora devo prima trovare la gpu :D
celsius100
08-12-2015, 22:43
puoi provarci, ma se lo schermo e un TN-LED cmq una gamam colori di un IPS nn la raggiunge (che sia un confronto monitor-monitor o fra monitor e tv e indifferente)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.