HDV
07-12-2015, 07:49
:read:
ciao a tutti,
sono un utilizzatore da circa 4 anni di una mirrorless olympus om-d em-5 ((davvero una gran macchina)) che non mi ha mai fatto rimpiangere per un solo secondo le performance di un ingombrante e pesante reflex ((i famosi catafalchi)) :sofico:
scatto esclusivamente in raw e come sw di post produzione utilizzo al momento solamente il sw della fotocamera vedi :
olympus viewer 3 per le eventuali correzioni la firma della foto e l'esportazione nel formato finale jpeg a piena risoluzione e alla massima qualita' possibile.
le foto per il web vedi 500px e facebook le scalo alla risoluzione max
1300 x yxy in modo tale da prevenire degli usi illeciti.
ora mi piacerebbe provare a editare le mie foto anche con altri potenti tools mi riferisco a :
capture one (ho avuto modo di vedere dei tutorials in internet su youtube e devo dire che e' veramente notevole) in grado di gestire in modo ottimale il formato raw e dove e' possibile fare modifiche nell'immagine di qualsiasi tipo.
un altro sw che mi attira parecchio e' lightroom di adobe ed infine il classico photoshop.
ditemi voi se ci sono delle alternative valide ?
mi pare che esistano dei sw per la sola effettistica se non ricordo male nek o nome simile.
quali sono le vs. esperienze possibilmente con l'utilizzo di fotocamere mirrorless olympus ??
un altra cosa molto importante e' quella di poter organizzare al meglio la catalogazione dei miei innumerevoli scatti .
anche qui datemi i suggerimenti del caso.
grazie infinite
hdv
;)
ciao a tutti,
sono un utilizzatore da circa 4 anni di una mirrorless olympus om-d em-5 ((davvero una gran macchina)) che non mi ha mai fatto rimpiangere per un solo secondo le performance di un ingombrante e pesante reflex ((i famosi catafalchi)) :sofico:
scatto esclusivamente in raw e come sw di post produzione utilizzo al momento solamente il sw della fotocamera vedi :
olympus viewer 3 per le eventuali correzioni la firma della foto e l'esportazione nel formato finale jpeg a piena risoluzione e alla massima qualita' possibile.
le foto per il web vedi 500px e facebook le scalo alla risoluzione max
1300 x yxy in modo tale da prevenire degli usi illeciti.
ora mi piacerebbe provare a editare le mie foto anche con altri potenti tools mi riferisco a :
capture one (ho avuto modo di vedere dei tutorials in internet su youtube e devo dire che e' veramente notevole) in grado di gestire in modo ottimale il formato raw e dove e' possibile fare modifiche nell'immagine di qualsiasi tipo.
un altro sw che mi attira parecchio e' lightroom di adobe ed infine il classico photoshop.
ditemi voi se ci sono delle alternative valide ?
mi pare che esistano dei sw per la sola effettistica se non ricordo male nek o nome simile.
quali sono le vs. esperienze possibilmente con l'utilizzo di fotocamere mirrorless olympus ??
un altra cosa molto importante e' quella di poter organizzare al meglio la catalogazione dei miei innumerevoli scatti .
anche qui datemi i suggerimenti del caso.
grazie infinite
hdv
;)