PDA

View Full Version : Da Corsair il kit di raffreddamento a liquido per i sistemi mini ITX


Redazione di Hardware Upg
07-12-2015, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-corsair-il-kit-di-raffreddamento-a-liquido-per-i-sistemi-mini-itx_59849.html

L'azienda americana propone con Hydro Series H5 SF un sistema di raffreddamento a liquido per processori di tipo integrato, compatibile con schede madri a chassis in formato mini ITX

Click sul link per visualizzare la notizia.

klept
07-12-2015, 08:22
Ma che FIGATA! Corsair è sempre un passo avanti c'è poco da fare.

marchigiano
07-12-2015, 09:21
figata sulla carta, ma di fatto non so come adattarlo al case... continuo a preferire il radiatore da 120mm che sta appiccicato alle griglie del case

sirol81
07-12-2015, 09:27
mi sa che 'sta bestia non entra in molti case mITX sul mercato, alla faccia della compattezza!

AleLinuxBSD
07-12-2015, 09:31
Mi sembra qualcosa di assurdo. :mbe:

Riky1979
07-12-2015, 09:49
Ma non conveniva fare direttamente un case con incluso questo sistema? Non so quanti case riescano a contenere o almeno a permettere l'installazione del sistema! Invece se studiavano un case associato al dissipatore e vendevano il kit insieme poteva essere una soluzione ottimale, cosi mi pare che sia un po un problema per molti case.

Kri3g
07-12-2015, 10:10
Vabe ma è chiaramente pensato per gli itx da gaming quindi "grandicelli" non per i pc minuscoli da salotto.
Anche se devo dire che tutti gli itx da gioco che ho avuto avevano lo spazio per l'h100

PaulGuru
07-12-2015, 10:41
totalmente inadeguato.

già un H60 ha prestazioni mediocri, figurati questo che usa una ventola radiale ed un corpo radiante ridotto all'osso.

le cpu da freddare invece sono sempre le solite.

Rubberick
07-12-2015, 12:12
Ma non conveniva fare direttamente un case con incluso questo sistema? Non so quanti case riescano a contenere o almeno a permettere l'installazione del sistema! Invece se studiavano un case associato al dissipatore e vendevano il kit insieme poteva essere una soluzione ottimale, cosi mi pare che sia un po un problema per molti case.

quoto ma poi cosa dovrebbe raffreddare? un i7 occato?

i celeron di media tdp 6W
i celeron + a power consumption 15W
i vari i3 e i5 non ho i dati sottomano ma dubito arrivino oltre esagerando 30-40W quando 45W li faceva il mio procio i7 full fledged per portatili grossi

cioè.. boh

Al3ego
07-12-2015, 13:53
E' interessante che inizino a proporre raffreddamento a liquido per sistemi sempre più piccoli. Questo mi sembra ancora da affinare, radiatore troppo piccolo (soprattutto la parte dissipante con le alette) e non mi convince neanche la ventola, per un sistema del genere pretenderei il silenzio quasi assoluto e secondo me quella non è per niente silenziosa.

Bestio
07-12-2015, 17:48
MA come fa a starci in un case mItx dato che sembra sporgere oltre l'IO-Shield?? :confused: :confused:
Inoltre in molti case mItx l'alimentatore sta proprio sopra la CPU, percui sarebbe impossibile farci stare un coso del genere.
Alla fine risulta sempre più semplice metterci un AIO 120mm. (dove la lunghezza dei tubi è sempre l'ingombro peggiore)

http://cdn.overclock.net/8/8f/350x700px-LL-8f3bd857_15_zpsa20b7ba0.jpeg

prra
07-12-2015, 19:46
chi sa quanto sarà rumorosa quella ventola radiale

marchigiano
07-12-2015, 23:06
MA come fa a starci in un case mItx dato che sembra sporgere oltre l'IO-Shield?? :confused: :confused:
Inoltre in molti case mItx l'alimentatore sta proprio sopra la CPU, percui sarebbe impossibile farci stare un coso del genere.
Alla fine risulta sempre più semplice metterci un AIO 120mm. (dove la lunghezza dei tubi è sempre l'ingombro peggiore)

http://cdn.overclock.net/8/8f/350x700px-LL-8f3bd857_15_zpsa20b7ba0.jpeg

quoto, avevo in mente una roba simile da fare col sg-05 e un aio 120mm ma ancora non ho fatto niente... :sofico: