View Full Version : Masterizzazione interrotta files spariti.
Stavo eseguendo una masterizzazione su dvd di files immagine, per cambiare alcuni files selezionati ho tentato di ripartire a selezionare ma sono spariti sia da quelli in attesa di essere scritti sul dvd sia dall'hard disk di origine.
Migliaia di immagini :muro:
Come posso tentare di recuperarli?
Sistema operativo widows 10.
Grazie.
tallines
06-12-2015, 20:37
Con cosa stavi masterizzando ?
Mi sembra strano che dei file dall' hd di origine spariscano........quelli spariti li avevi selezionati per masterizzarli ?
L' hd di origine è l' hd dove è installato W10 o è un hd esterno collegato ?
Prova a fare una ricerca di questi file tramite W10 o prova a usare tool freeware tipo Recuva .
Erano file di immagine: CR2, TIFF, JPG
Sì erano selezionati per masterizzarli.
Sì l'hd di origine e l'hd dove è installato win 10
Già cercati, non li trovo:cry:
tallines
06-12-2015, 20:58
Con cosa stavi masterizzando ? Con che applicazione ?
Prova a usare un punto di ripristino a prima del fatto non positivo, che ti è successo .
Altrimenti prova a cercare questi file con tool freeware tipo WinDirStat, disponibile anche in versione > Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable)
Recuva non trova nulla perchè i file non sono cancellati:muro:
tallines
06-12-2015, 21:20
Tramite WinDirStat penso che tu riesca a trovarli .
Ti avevo chiesto........con cosa stavi masterizzando ?.............
Tramite WinDirStat penso che tu riesca a trovarli .
Ti avevo chiesto........con cosa stavi masterizzando ?.............
Stavo masterizzando file immagine: CR2, TIFF, JPG. Masterizzavo da Windows.
Mai sentito di una cosa del genere. Controlla lo stato dell'HD.
tallines
07-12-2015, 12:36
Stavo masterizzando file immagine: CR2, TIFF, JPG. Masterizzavo da Windows.
Prova come suggerito, a vedere con WinDirStat freeware, dove sono i file .
Prova come suggerito, a vedere con WinDirStat freeware, dove sono i file .
Provato, WinDirStat non li trova:muro: :muro:
tallines
07-12-2015, 16:40
Ma scusa se recuva non trova nulla perchè i file non sono cancellati.......come fa WinDirStat a non trovarli..........?
Una volta avviato WinDirStat a destra hai la ricerca per tipi di file, hai provato ?
Visualizza anche i file nascosti .
Altrimenti prova a vedere cosa ti dice la versione prova di Isobuster, che è un' applicazione shareware, ossia a pagamento >
http://www.isobuster.com/it/help/trova_file_e_cartelle_mancanti
ti avranno masterizzato il disco fisso :D
ti avranno masterizzato il disco fisso :D
:D una masterizzazione al contrario :asd:
Questa cosa non la capisco, qualsiasi programma di masterizzazione crea solo delle copie dei file nella memoria buffer, che poi scrive sul supporto ottico, non eradica i file dalla sorgente. Per quello lì ci dev'essere qualche problema nell'HD.
Ma scusa se recuva non trova nulla perchè i file non sono cancellati.......come fa WinDirStat a non trovarli..........?
Una volta avviato WinDirStat a destra hai la ricerca per tipi di file, hai provato ?
Visualizza anche i file nascosti .
Altrimenti prova a vedere cosa ti dice la versione prova di Isobuster, che è un' applicazione shareware, ossia a pagamento >
http://www.isobuster.com/it/help/trova_file_e_cartelle_mancanti
Non so che dirti, vede quelli che vedo da windows non vede quelli spariti.
:D una masterizzazione al contrario :asd:
Questa cosa non la capisco, qualsiasi programma di masterizzazione crea solo delle copie dei file nella memoria buffer, che poi scrive sul supporto ottico, non eradica i file dalla sorgente. Per quello lì ci dev'essere qualche problema nell'HD.
Sto maturando l'idea di aver fatto taglia/incolla invece di copia incolla:muro: :muro:
:D una masterizzazione al contrario :asd:
Questa cosa non la capisco, qualsiasi programma di masterizzazione crea solo delle copie dei file nella memoria buffer, che poi scrive sul supporto ottico, non eradica i file dalla sorgente. Per quello lì ci dev'essere qualche problema nell'HD.
La memoria del buffer dovrebbe essere qui ed era vuota.
C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Local\Microsoft\Windows\Burn\
tallines
07-12-2015, 20:43
Sto maturando l'idea di aver fatto taglia/incolla invece di copia incolla
Ahhh bene......se hai fatto cosi............non li ritrovi più i file..........e la cosa da non fare mai .
Ultimo tentativo ma.........prova con un punto di ripristino, se ce l' hai .
Sto maturando l'idea di aver fatto taglia/incolla invece di copia incolla:muro: :muro:
Ah ecco, così si spiegherebbe l'arcano :asd: Più difficile capire da dove ti sia spuntata fuori l'idea del taglia/incolla :D
ma_quando_mai
07-12-2015, 21:03
Ahhh bene......se hai fatto cosi............non li ritrovi più i file..........e la cosa da non fare mai .
Ultimo tentativo ma.........prova con un punto di ripristino, se ce l' hai .
No, aspetta. Con il comando "taglia" non cancelli nulla, ma se dici al programma di cancellare i file di origine, ecco che si complicano le cose, perchè te li cancella davvero.
Una ricerchetta su C ? Del tipo: *.jpg
PS: gli Anunnaki devono aver fatto qualche errore nella implementazione dei geni, ahahahahah
Scherzo... :D
tallines
07-12-2015, 21:08
No, aspetta. Con il comando "taglia" non cancelli nulla, ma se dici al programma di cancellare i file di origine, ecco che si complicano le cose, perchè te li cancella davvero.
Ah detto che ha fatto taglia/incolla...........non solo taglia.........
Una ricerchetta su C ? Del tipo: *.jpg
Forse l' ha già fatta .
PS: gli Anunnaki devono aver fatto qualche errore nella implementazione dei geni, ahahahahah
Scherzo... :D
Sarebbe ?
ma_quando_mai
07-12-2015, 21:12
Se fai "taglia" e "incolla", i file rimangono nel hdd fino a che il processo non si completa.
Lascia stare la storie a degli anunnaki, quella è una storia diversa. :D
No, aspetta. Con il comando "taglia" non cancelli nulla
Come ha già notato tallines, fino a qui va bene, ma se poi ci aggiungi incolla, addio :asd:
Taglia/incolla in certe situazioni, come con file enormi o molto numerosi, o come nel nostro sventurato caso, sono il modo più rapido per liberare spazio :asd:
Non andrebbe mai usato quel comando, per quello ha fatto bene Apple ad eliminarlo dalle opzioni dei vari menu di sistema di OS X, anche se si può ancora eseguire con una speciale combinazione da tastiera. Ma a quel punto significa andarsela a cercare :D
Se fai "taglia" e "incolla", i file rimangono nel hdd fino a che il processo non si completa.
Lascia stare la storie a degli anunnaki, quella è una storia diversa. :D
Non è così, fai conto di un'interruzione di corrente o qualcos'altro che vada storto durante il processo e perdi tutto. Se vuoi puoi provare :D
ma_quando_mai
07-12-2015, 21:19
Come ha già notato tallines, fino a qui va bene, ma se poi ci aggiungi incolla, addio :asd:
Taglia/incolla in certe situazioni, come con file enormi o molto numerosi, o come nel nostro sventurato caso, sono il modo più rapido per liberare spazio :asd:
Non andrebbe mai usato quel comando, per quello ha fatto bene Apple ad eliminarlo dalle opzioni dei vari menu di sistema di OS X, anche se si può ancora eseguire con una speciale combinazioni da tastiera. Ma a quel punto significa andarsela a cercare :D
Combinazione fatale. :D
tallines
07-12-2015, 21:24
Se succede come all' utente o manca la corrente o li stai copiando su un hd esterno e l' hd esterno per motivi suoi, si scollega..............ha ragione eress .
Ahhh bene......se hai fatto cosi............non li ritrovi più i file..........e la cosa da non fare mai .
Ultimo tentativo ma.........prova con un punto di ripristino, se ce l' hai .
Sì, è quella cosa da non fare mai che ogni tanto ti concedi di fare:oink:
Già provato a ripristinare, niente da fare.
Ah ecco, così si spiegherebbe l'arcano :asd: Più difficile capire da dove ti sia spuntata fuori l'idea del taglia/incolla :D
Lasciamo stare va.....:muro: :doh:
No, aspetta. Con il comando "taglia" non cancelli nulla, ma se dici al programma di cancellare i file di origine, ecco che si complicano le cose, perchè te li cancella davvero.
Una ricerchetta su C ? Del tipo: *.jpg
PS: gli Anunnaki devono aver fatto qualche errore nella implementazione dei geni, ahahahahah
Scherzo... :D
Ecco appunto. I file sono ancora certamente sull'hd perchè io dopo il fattaccio non ci ho più scritto e fatto quasi nulla.
Sì ho fatto le ricerche anche con windirstat.
P.S. l'immagine non riguarda gli Annunaki ma la cultura Maya;)
ma_quando_mai
08-12-2015, 08:30
Ecco appunto. I file sono ancora certamente sull'hd perchè io dopo il fattaccio non ci ho più scritto e fatto quasi nulla.
Sì ho fatto le ricerche anche con windirstat.
P.S. l'immagine non riguarda gli Annunaki ma la cultura Maya;)
Grazie per la precisazione. ;)
Stavo pensando.... ma se hai usato un programma per masterizzare, come minimo dovrebbe essere stato creato un file temporaneo, forse è ancora tutto lì dentro.
O magari provare a cercare i file con un programma tipo Recuva, ma migliore e in versione pro.
PS: in quanto agli annunaki, mi è piaciuto molto il film Prometheus :asd:
ma_quando_mai
08-12-2015, 08:48
Edit
Ma questa è magia.... ahahah
Leggevo qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/burn-a-cd-or-dvd-in-windows-explorer
In pratica dice che si creano file temporanei, quindi, se non ha fatto la pulizia disco, sono ancora tutti lì.
Ma questa è magia.... ahahah
Non è magia, è stato solo un piccolo errore :asd:
Bisogna vedere se Windows elimina o meno automaticamente questi file temporanei alla chiusura/interruzione del processo.
Comunque una ricerca va fatta.
ma_quando_mai
08-12-2015, 09:22
Non è magia, è stato solo un piccolo errore :asd:
Bisogna vedere se Windows elimina o meno automaticamente questi file temporanei alla chiusura/interruzione del processo.
Comunque una ricerca va fatta.
Tipo qui ? C:\Users\Default\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo
Lì non credo, deve cercare nelle cartelle Temp di AppData e ProgramData.
ma_quando_mai
08-12-2015, 09:42
Allora dovrebbe trovarli qui: C:\Users\Nome Utente\AppData\Local\Temp
In effetti ci sono parecchie cose lì dentro...
Vediamo se riesce a trovare qualcosa. Però per il futuro, meglio che lascia perdere la funzione taglia :asd:
tallines
08-12-2015, 10:27
Secondo me non ci sono, poi se li trova, mi fa piacere .
Se ci fossero WinDirStat li avrebbe localizzati .
E per il futuro meglio fare copia/incolla, piuttosto che taglia/incolla ;)
Grazie per la precisazione. ;)
Stavo pensando.... ma se hai usato un programma per masterizzare, come minimo dovrebbe essere stato creato un file temporaneo, forse è ancora tutto lì dentro.
masterizzavo da win10 e i file temporanei dovrebbero essere qui (C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Local\Microsoft\Windows\Burn\ ) ma non ci sono.
Vediamo se riesce a trovare qualcosa. Però per il futuro, meglio che lascia perdere la funzione taglia :asd:
Secondo me non ci sono, poi se li trova, mi fa piacere .
Se ci fossero WinDirStat li avrebbe localizzati .
E per il futuro meglio fare copia/incolla, piuttosto che taglia/incolla ;)
Convengo!:muro:
Ma questa è magia.... ahahah
Leggevo qui: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/burn-a-cd-or-dvd-in-windows-explorer
In pratica dice che si creano file temporanei, quindi, se non ha fatto la pulizia disco, sono ancora tutti lì.
Grazie, verifico..... ma lì dove???
ma_quando_mai
08-12-2015, 12:53
Grazie, verifico..... ma lì dove???
C:\Users\tuo nome utente\AppData\Local\Temp
Al posto di "tuo nome utente" usa il tuo nome che usi. Ci sono molte cose lì dentro, poi, magari, trovi quello che cerchi.
x_Master_x
08-12-2015, 13:21
Wall-i,
Fai un tentativo con PhotoRec (http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_Passo_Dopo_Passo) e se dovesse fallire mettiti l'anima in pace, purtroppo li hai persi.
C:\Users\tuo nome utente\AppData\Local\Temp
Al posto di "tuo nome utente" usa il tuo nome che usi. Ci sono molte cose lì dentro, poi, magari, trovi quello che cerchi.
Verificato anche lì, non ci sono.
Wall-i,
Fai un tentativo con PhotoRec (http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_Passo_Dopo_Passo) e se dovesse fallire mettiti l'anima in pace, purtroppo li hai persi.
Fotorec non vede i file .CR2.
x_Master_x
08-12-2015, 19:42
Sul sito ufficiale c'é scritto il contrario:
http://www.cgsecurity.org/wiki/File_Formats_Recovered_By_PhotoRecIT
.cr2 Canon Raw 2 picture (TIFF image)
Sul sito ufficiale c'é scritto il contrario:
http://www.cgsecurity.org/wiki/File_Formats_Recovered_By_PhotoRecIT
.cr2 Canon Raw 2 picture (TIFF image)
Adesso riprovo allora! Grazie.
x_Master_x non so, sembra non funzionare bene photorec. Dopo aver scelto il disco e la partizione effettua la ricerca nella sola cartella dove risiede photorec!! Forse non va bene con win 10....
x_Master_x
08-12-2015, 21:58
Lo esegui come amministatore? Photorec non ti da la possibilità di scegliere la cartella ma tra solo due opzioni, l'intero disco e lo spazio libero, ti consiglio prima la seconda e poi la prima in caso che fallisca. Non credo ci sia una incompatibilità con il S.O. ma se vuoi ci sono i live cd, hai l'imbarazzo della scelta:
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_LivecdIT
Lo esegui come amministatore? Photorec non ti da la possibilità di scegliere la cartella ma tra solo due opzioni, l'intero disco e lo spazio libero, ti consiglio prima la seconda e poi la prima in caso che fallisca. Non credo ci sia una incompatibilità con il S.O. ma se vuoi ci sono i live cd, hai l'imbarazzo della scelta:
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_LivecdIT
Sì amministratore.
In effetti scelgo il disco, scelgo la partizione poi avvio la ricerca sullo spazio libero e come risultato mi dà la cartella di photorec! Boh..
x_Master_x
09-12-2015, 08:08
Stamattina ho scaricato e PhotoRec funziona sull'ultima BUILD di Windows 10. Provandolo ho capito a cosa ti riferisci, la frase "come risultato mi dà la cartella di photorec" sarebbe questa schermata:
http://i66.tinypic.com/25iq25v.png
Questa NON è la cartella da scansionare ma la cartella DOVE salvare i file recuperati. Ti ho lasciato la guida, in italiano, e tra l'altro c'è pure scritto nella finestra ( Please select a destination to save the recovered file )
Sarebbe meglio usare una cartella che non sia sullo stesso disco dove devi recuperare i dati, come una pendrive o HDD esterno, lo stesso PhotoRec lo puoi avviare da una pendrive. Superata quella schermata inizia la vera scansione.
Stamattina ho scaricato e PhotoRec funziona sull'ultima BUILD di Windows 10. Provandolo ho capito a cosa ti riferisci, la frase "come risultato mi dà la cartella di photorec" sarebbe questa schermata:
http://i66.tinypic.com/25iq25v.png
Questa NON è la cartella da scansionare ma la cartella DOVE salvare i file recuperati. Ti ho lasciato la guida, in italiano, e tra l'altro c'è pure scritto nella finestra ( Please select a destination to save the recovered file )
Sarebbe meglio usare una cartella che non sia sullo stesso disco dove devi recuperare i dati, come una pendrive o HDD esterno, lo stesso PhotoRec lo puoi avviare da una pendrive. Superata quella schermata inizia la vera scansione.
Hai ragione x_Master_x sono due giorni che sono su sto pc e sono fuso:oink:
C'è pure scritto sopra!
Quindi se io collego un hdd esterno lo vedo poi in quella schermata lì?
x_Master_x
09-12-2015, 11:41
Sì ma se metti PhotoRec direttamente sull'HDD esterno e lo esegui quando arriverai alla scelta ti ritroverai direttamente la cartella del software su quell'HDD senza necessità di scegliere un'altra directory.
Sì ma se metti PhotoRec direttamente sull'HDD esterno e lo esegui quando arriverai alla scelta ti ritroverai direttamente la cartella del software su quell'HDD senza necessità di scegliere un'altra directory.
Fatto! Ci ha messo più di 5 ore, adesso devo vedere cosa ha recuperato......
Siccome ho bisogno di usare il pc ho pensato di sostituire l'HD così poi quello con i dati persi lo lavoro con calma....
Posso mettere un 7200 rpm al posto di un 5400? E se faccio partire la recovery mi trovo con win8.1?
tallines
11-12-2015, 13:59
Siccome ho bisogno di usare il pc ho pensato di sostituire l'HD così poi quello con i dati persi lo lavoro con calma....
Si, poi ci metti al corrente se hai trovato anche i dati che hai perso .
Posso mettere un 7200 rpm al posto di un 5400? E se faccio partire la recovery mi trovo con win8.1?
Per cambiare da 5400 rpm a 7200 rpm lo puoi fare .
Per la Recovery, per farla partire, dovresti clonarla sul nuovo hd o fare un' immagine di backup del SO, senza dati .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.