 
View Full Version : Regolazione luminosità dopo aggiornamento
Salve a tutti, spero di aver postato nella sezione corretta.
Ho un PC HP (scheda tecnica: http://support.hp.com/it-it/document/c04471117 ) dove mi è stata notificata la possibilità di aggiornare a Windows 10 (avevo Windows 8.1). Avvio la procedura automatica di installazione dell'OS e installa automaticamente anche tutti i driver per il nuovo OS. All'inizio tutto bene, però poi dopo un po' di accendi-spegni quotidiani, la luminosità dello schermo non risulta più regolabile (sia dai tasti fisici sia via software) e non rimangono salvate neanche le impostazioni sulla calibrazione dei colori (perché, essendo un pc economico, non ha uno schermo molto eccellente, anzi... e in windows 8 avevo modificato un po' la gamma, ma ora in Windows 10, modifico i vari parametri, riavvio ed è tutto come prima!!)
Ho provato a reinstallare manualmente l'aggiornamento BIOS e i driver della scheda video, ma nulla. Per sapere tutti i dettagli del PC in questione, vi ho allegato la scheda tecnica. 
Grazie mille e buona domenica a tutti.
Blue_screen_of_death
06-12-2015, 14:16
Rimuovi eventuali software HP per la gestione del risparmio energia e per le regolazioni dello schermo. Tali utility spesso non sono perfettamente compatibili con i moduli del sistema.
Inoltre, crea un avvio pulito: http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6
Poi prova a reimpostare le regolazioni.
cosa dovrei disinstallare? Perché di "risparmio energia" di HP non c'è nulla :/
Blue_screen_of_death
06-12-2015, 16:37
cosa dovrei disinstallare? Perché di "risparmio energia" di HP non c'è nulla :/
Qualsiasi software di gestione energetica di HP e di regolazione schermo. Se non c'è nulla non disinstallare nulla. 
Segui i passaggi per l'avvio pulito dal link che ti ho postato.
l'unica cosa che ho trovato, in "Programmi e Funzionalità", "Energy Star" che ho disinstallato... Ora riavvio e vedo cosa accade, ti faccio sapere.
Grazie
Ho fatto tutta quella procedura e, alla fine il test ha dato esito negativo (nel senso che è tutto ok).
Ho disabilitato tutto, qualsiasi cosa, ma continua a presentarsi il problema.
Blue_screen_of_death
06-12-2015, 17:57
Aggiorna tutti i driver dal sito HP.
Aggiorna tutti i driver dal sito HP.
come già detto nel primo messaggio, l'ho fatto... e anche più volte :cry: :cry: :muro: :muro:
Blue_screen_of_death
06-12-2015, 18:05
come già detto nel primo messaggio, l'ho fatto... e anche più volte :cry: :cry: :muro: :muro:
Se vai nelle Opzioni risparmio energia e muovi il cursore della luminosità che succede? La luminosità non cambia?
ThesSteve87
06-12-2015, 18:24
no...
prova così: leva tutto il software per la grafica con questa utility > http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Clean-Uninstall-Utility.aspx
poi installa l'ultimo driver amd disponibile > http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows+10+-+64
scarica l'utility e il driver e poi metti il computer in modalità aereo finché non hai finito, in modo che windows non possa scaricare da solo il driver
Che disastro!!!!! La retroilluminazione ora è completamente spenta!!!!! Non al minimo.. Spenta!!!!! Per vedere lo schermo devo puntarci sopra il flash del telefono!!! Con i tasti illuminazione non succede nulla! Aiuto!! :( :(
Blue_screen_of_death
06-12-2015, 19:14
Che disastro!!!!! La retroilluminazione ora è completamente spenta!!!!! Non al minimo.. Spenta!!!!! Per vedere lo schermo devo puntarci sopra il flash del telefono!!! Con i tasti illuminazione non succede nulla! Aiuto!! :( :(
Forse è spenta perché si è sbloccata. 
Cerca di andare in Opzioni risparmio energia e alza il cursore della luminosità.
Forse è spenta perché si è sbloccata. 
Cerca di andare in Opzioni risparmio energia e alza il cursore della luminosità.
Non succede nulla!!! :(
Blue_screen_of_death
06-12-2015, 19:22
Non succede nulla!!! :(
Riavvia in modalità provvisoria e cerca di sistemare il driver video. Con ogni probabilità il problema è lì.
Ora provo a disinstallarlo e reinstallarlo
Nulla di fatto!!!! La luminosità rimane sempre spenta una volta installato il driver!!!
Se riesci devi cambiare driver video, altra versione. Almeno cerca di riattivare l'illuminazione dello schermo.
Cosa intendi? Perché se installo il driver, non funziona la retroilluminazione, se lo disinstallo va al massimo e ovviamente tutto il Pc è rallentato....
Ragazzi c'è nessuno? sono disperato :cry: :cry:
Sempre meglio rallentato, ma illuminato che spento.
Mi pare che non ci siano driver adatti per W10. Vista la situazione, potresti fare un tentativo con un programma di ricerca driver automatico. DriverMax, Driver Genius ecc.
Ah certo, il bello ora è che Windows Update gli ha installati automaticamente i driver, e ora è di nuovo tutto nero...
Blue_screen_of_death
08-12-2015, 09:53
Ah certo, il bello ora è che Windows Update gli ha installati automaticamente i driver, e ora è di nuovo tutto nero...
Installa un driver funzionante e blocca l'installazione dei driver della scheda video in questo modo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419
Ho capito, ma un "driver funzionante" dove lo trovo?! :(
Blue_screen_of_death
08-12-2015, 10:09
Ho capito, ma un "driver funzionante" dove lo trovo?! :(
Inizialmente funzionava tutto correttamente? Potresti rimettere quella versione del driver.
Inizialmente non erano installati i driver della scheda video
Blue_screen_of_death
08-12-2015, 10:33
Hai già provato con il driver fornito da HP?
Nessuno ha altre soluzioni? :mc:
Sono usciti i nuovi driver e il problema si è risolto, grazie a tutti!!! e buone feste...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.