View Full Version : disco fisso nuovo non formattabile
ho acquistato un nuovo disco fisso da 1TB x il backup. dopo averlo collegato e formattato ho effettuato il primo backup di sistema senza problemi.
dopo qualche giorno ho tentato la stessa operazione ma il disco non è presente nella lista dei dispositivi disponibili.
da "gestione disco" risulta essere "attivo, di sistema, partizione primaria".
ed è non piu' formattabile.
utilizzo win 7 ultimate
qualche suggerimento ?
aled1974
06-12-2015, 08:22
ha una lettera unità assegnata o per qualche ragione è diventato senza lettera?
l'hai colleggato dove/come? internamente ad una porta sata o è un disco esterno usb?
riesci a mostrarci uno screenshot del tuo "gestione disco"
a regola non dovrebbe risultare "Sistema" su un hdd che non sia quello dov'è installato windows
ciao ciao
tallines
06-12-2015, 12:30
dopo qualche giorno ho tentato la stessa operazione ma il disco non è presente nella lista dei dispositivi disponibili.
da "gestione disco" risulta essere "attivo, di sistema, partizione primaria".
ed è non piu' formattabile.
Sembra che l' hai collegato internamente e quelle voci che hai elencato, di solito ci sono, nella partizione di avvio del SO che in W7 è di 100 Mb .
Sicuro che ci siano quelle voci nell' hd da 1 Tb ? E non Integro (Partizione primaria) ?
L' hd in Gestione disco ha una lettera o no ?
Scollegalo e ricollegalo, magari cambiandogli cavo sata e porta sata, se l' hai collegato internamente al pc .
Mi sembra che non dovrebbe avere l'etichetta di attivo, per poter essere riservato al backup. Non so come, ma dev'essere cambiata l'impostazione di quel drive. Dovresti convertirlo in disco normale, sui dischi attivi ci vanno i SO installati.
problema risolto. da gestione disco ho cambiato il disco in questione in dinamico e dopo vari passaggi sono riuscito a effettuare il backup.
nel disco è rimasta una partizione di sistema non cancellabile, che ho ridotto a 3 GB.
A backup finito risultano occupati 98 GB, ma lo spazio occupato nei vari dischi è superiore a 300 GB.
Possibile che non tutto sia stato salvato ?
Chimico_9
11-12-2015, 18:00
come effettui il backup? software utilizzato ? cosa backuppi?
Uso il comando di Windows update x salvare tutto il sistema
tallines
11-12-2015, 19:17
problema risolto. da gestione disco ho cambiato il disco in questione in dinamico e dopo vari passaggi sono riuscito a effettuare il backup.
nel disco è rimasta una partizione di sistema non cancellabile, che ho ridotto a 3 GB.
A backup finito risultano occupati 98 GB, ma lo spazio occupato nei vari dischi è superiore a 300 GB.
Possibile che non tutto sia stato salvato ?
Bisogna vedere da che partizione hai fatto il backup .
Quanti hard disk hai ?
E in quante partizioni sono divisi ognuno ?
Se posti un' immagine di Gestione disco forse è più facile aiutarti .
i dischi collegati sono 4. 1 ssd col s.o. e tre dischi fissi x dati e backup, compreso il vecchio disco di sistema che tengo per copiare qualcosa che serve.
è da un po' che non allego foto, come faccio per inviare una foto con la situazione dei dischi ?
aled1974
12-12-2015, 09:26
leggi la terza riga della firma di tallines ;)
ciao ciao
http://s24.postimg.org/iks2mtw8h/gestione_disco1.jpg (http://postimg.org/image/iks2mtw8h/)
ecco l'immagine da gestione disco.
la partizione L è nel disco TRE, quello da 1 TB x i backup
tallines
12-12-2015, 12:46
http://s24.postimg.org/iks2mtw8h/gestione_disco1.jpg (http://postimg.org/image/iks2mtw8h/)
ecco l'immagine da gestione disco.
la partizione L è nel disco TRE, quello da 1 TB x i backup
Ok, cosi è molto più chiara la situazione :)
Allora hai acquistato l' hd da 1 Tb che l' hai trasformato in dinamico .
Hai detto > "nel disco è rimasta una partizione di sistema non cancellabile, che ho ridotto a 3 GB."
La partizione da 3 Gb sembrerebbe una partizione di ripristino, la famosa Recovery, che serve a riportare il pc alle impostazioni di fabbrica .
Se non contiene nulla la puoi azzerare con un live di linux dove c'è Gparted live o con tool freeware tipo MiniTool Partition Wizard Home o anche altri e poi la partizione azzerata da 3 Gb la metti assieme alla partizione L .
Le partizioni nel disco da 1 Tb, la D e la L le hai fatte tu ?
In D cosa c' era che hai ridotto a 3 Gb ?
Hai detto > "A backup finito risultano occupati 98 GB, ma lo spazio occupato nei vari dischi è superiore a 300 GB."
Il backup l' hai fatto da W7 Ultimate con lo strumento di windows, ma il backup riguardava solo la C dove è installato il SO, nel disco da 232,88 Gb .
Bisogna vedere C quanto spazio occupato ha tra SO, programmi, dati.........
In C quanto spazio occupato e libero hai su 232,88 Gb ?
Un grazie a aled per il suggerimento dato :) su come postare una immagine :mano:
aled1974
12-12-2015, 13:22
Un grazie a aled per il suggerimento dato :) su come postare una immagine :mano:
http://www.sherv.net/cm/emo/laughing/red-neck-laughing-smiley-emoticon.gif
ciao ciao
tallines
12-12-2015, 13:28
http://www.sherv.net/cm/emo/laughing/red-neck-laughing-smiley-emoticon.gif
ciao ciao
E io che credevo che avessi fatto l' intervento per commentare le partizioni, ma aled...........:rotfl: :rotfl:
aled1974
12-12-2015, 13:48
hai ragione, sottoscrivo ogni tua singola parola dell'intervento precedente :asd: ;)
ciao ciao
tallines
12-12-2015, 13:49
Eehhhh.....troppo facile cosi :asd: :)
controllato parametri del backup da windows. ora salva circa 300 GB. tutto ok
tallines
20-12-2015, 10:45
controllato parametri del backup da windows. ora salva circa 300 GB. tutto ok
Ok, perchè hai fatto il backup di C .
devo essere sicuro di non perdere nulla in caso di crash del pc
tallines
21-12-2015, 13:36
Fai bene ed è anche giusto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.