PDA

View Full Version : Modem router fastweb 10/100 come faccio per avere 1000?


ninjakstyle
06-12-2015, 01:46
Ciao, ho in modem router fastweb adsl2 che ha 4 porte Ethernet 10/100.
Prenso ci siano 2 opzioni, una meno costosa, ovvero uno switch e una più costosa ovvero compare un modem router con Wi-Fi ac e porte 1gbps.

Ho trovato su Amazon a 15€ un Dlink GO-SW-5G con 5 porte Ethernet ma ho alcuni dubbi... Lo prendo, collego allo switch pc e Nas infine dovrei collegarci il modem router dalla porta Ethernet già così senza alcuna configurazione dovrebbe funzionare tutto? Mi permetterebbe quindi di effettuare trasferimenti dal pc al Nas entro il limite di 1gbps ovvero fino a 125Mb/s? La rete del Nas rimane facilmente individuabile dai TV Wi-Fi collegati al modem router, garantendomi la lettura dei file naturalmente penso che lo streaming si fermerà al limite del collegamento del modem 100 ovvero massimo 12,5 Mb/s che però dovrebbe garantirmi anche il 4k... GIUSTO?
Potete dirmi se tutte queste mie supposizioni sul collegamento siano corrette? Grazie

Dumah Brazorf
06-12-2015, 10:54
Sì.

ninjakstyle
15-12-2015, 00:07
Ciao, rieccomi qui dopo aver acquistato lo switch citato, premettendo che tutti i cavi utilizzati sono cat 5e da 150cm possibile che non riesca ad andare a 100Mb/s nel trasferimento da PC (SSD ~550Mb/s) a NAS (Seagete NAS 4Tb ~150Mb/s) ma riesco ad andare ad una velocità fissa di 20Mb/s con qualche picco del doppio?

Possibile dipenda dai cavi? Io sò che la cat.5e dovrebbe garantire 1Gbps o sbaglio (sono anche corti)?

P.S. Lo switch tramite spie segnala il collegamento corretto ovvero: 1Gbps per PC e NAS (spia verde) e naturalmente 100Mbps per Modem Router ADSL (spia arancione).

kaichou
15-12-2015, 02:01
credo che tu abbia pasticciato con bit e byte... se le velocità sono nell'ordine di 20 MB/s in trasmissione non sono male... conta anche la velocità del chip all'interno del router.
il fatto che i cavi siano corti non conta.

ninjakstyle
15-12-2015, 12:00
credo che tu abbia pasticciato con bit e byte... se le velocità sono nell'ordine di 20 MB/s in trasmissione non sono male... conta anche la velocità del chip all'interno del router.
il fatto che i cavi siano corti non conta.

Direi di no...
100Mbps -> =~12Mb/s
1Gbps -> =~120Mb/s

Fino a 10 metri dovrebbe non contare, salvo interferenze
Il chip del router non capisco cosa centri... Ora è tutto collegato allo switch che se è da 1Gbps dovrebbe garantire 1Gbps. Non capisco dov'è la strozzatura. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto... Magari non ho pensato a qualcosa... prima di buttar soldi in cavi nuovi cat.6

P.s. come faccio a testare il Nas collegandolo direttamente al pc? Ho provato ma non facendo da server dhcp non comunicano. Grazie

Dumah Brazorf
15-12-2015, 14:44
Sei sicuro che il NAS li faccia davvero quei 150MBs? Un disco singolo ci arriva tirato per il collo, ma l'hardware nel nas ci deve stare dietro.
Marca modello completo.

ninjakstyle
15-12-2015, 17:42
Synology DS115J 90 Mb/s li dovrebbe fare, invece di media mi fa' poco più di 20Mb/s con file grandi... Bhooo


http://static.trustedreviews.com/94/00002e499/be0c_oq30_orh234w417/Speed.jpg

Dumah Brazorf
15-12-2015, 18:19
Hai installato il programma di controllo del nas? Dice niente? Può eseguire dei test di velocità?
Hai formattato il disco dal nas o hai installato un disco tuo già pieno di roba?
https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/faq/586

ninjakstyle
15-12-2015, 18:27
Hai installato il programma di controllo del nas? Dice niente? Può eseguire dei test di velocità?
Hai formattato il disco dal nas o hai installato un disco tuo già pieno di roba?
https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/faq/586

Appena posso effettuo dei test di velocità, il disco era nuovo, mai provato formattato dal NAS che mi dice stato BUONO.
P.s. Come test quali dovrei fare o come (tools)? Appena torno guardo il software Synology.

kaichou
15-12-2015, 22:24
Direi di no...
100Mbps -> =~12Mb/s
1Gbps -> =~120Mb/s

Fino a 10 metri dovrebbe non contare, salvo interferenze
Il chip del router non capisco cosa centri... Ora è tutto collegato allo switch che se è da 1Gbps dovrebbe garantire 1Gbps. Non capisco dov'è la strozzatura. Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto... Magari non ho pensato a qualcosa... prima di buttar soldi in cavi nuovi cat.6

P.s. come faccio a testare il Nas collegandolo direttamente al pc? Ho provato ma non facendo da server dhcp non comunicano. Grazie

guarda che non stiamo parlando di un cavo USB, ma di un cavo ethernet che può teoricamente funzionare fino a 100 metri e col quale (giustamente a meno di interferenze) non noteresti problemi a meno di non avvicinarti troppo a tale limite...

il chip conta eccome, figurati che tutti i router più potenti stanno migrando dall'essere semplicemente dual core all'integrare circuiti e SoC supplementari dedicati proprio a garantire un maggior throughput.