View Full Version : seagate 8tb 225€: che problemi ha?
pingalep
05-12-2015, 09:57
il prezzo dei 4tb non scende da secoli, ma curiosamente ho scoperto un disco 8tb, ne ho sentito parlare sui forum in questi giorni.
il prezzo mi sembra buono, ma qualcuno diceva che le prestazioni disco calavano spaventosamente dopo un po' di uso per come era fatto il buffer. qualcuno ha dei link a recensioni che affrontano il problema?
il prezzo dei 4tb non scende da secoli, ma curiosamente ho scoperto un disco 8tb, ne ho sentito parlare sui forum in questi giorni.
il prezzo mi sembra buono, ma qualcuno diceva che le prestazioni disco calavano spaventosamente dopo un po' di uso per come era fatto il buffer. qualcuno ha dei link a recensioni che affrontano il problema?
Non ha nessun problema. E' semplicemente un disco che funziona in modo diverso dagli altri. Il suo limite piu' grosso è che non è in grado di scrivere in modo random. Questo significa che ogni scrittura viene messa in cache e sequenzializzata. Appare quindi evidente che NON sono dischi adatti a lavorare sotto un carico pesante di scritture random. Ovviamente non sono nemmeno adatti ad essere messi in RAID. Non hanno invece problemi evidenti in lettura né a restare accesi 24/7.
Il loro utilizzo principale è quello di ARCHIVIAZIONE (film, iso BD, backup, ecc.). Se li utilizzi per quello che sono stati pensati sono prodotti eccellenti.
fucilator_3000
14-12-2015, 16:31
Non ha nessun problema. E' semplicemente un disco che funziona in modo diverso dagli altri. Il suo limite piu' grosso è che non è in grado di scrivere in modo random. Questo significa che ogni scrittura viene messa in cache e sequenzializzata. Appare quindi evidente che NON sono dischi adatti a lavorare sotto un carico pesante di scritture random. Ovviamente non sono nemmeno adatti ad essere messi in RAID. Non hanno invece problemi evidenti in lettura né a restare accesi 24/7.
Il loro utilizzo principale è quello di ARCHIVIAZIONE (film, iso BD, backup, ecc.). Se li utilizzi per quello che sono stati pensati sono prodotti eccellenti.
In che senso?
Cioè per backup di foto (dove potenzialmente faccio backup ogni 2 settimane) e per metterci i film BD secondo te va bene?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
In che senso?
Cioè per backup di foto (dove potenzialmente faccio backup ogni 2 settimane) e per metterci i film BD secondo te va bene?
E' perfetto. E' proprio l'utilizzo per cui è stato pensato. Anche sulla riproduzione dei BD da quel disco non avrai nessun problema.
Ah, occhio che la situazione scritture random è DAVVERO drammatica, ma tipo che non riesce nemmeno a sostenere UN SINGOLO download da Torrent (che fa tanto i/o tutto random).
Io ne ho messi due dentro un Synology (ovviamente indipendenti, non in RAID) e non posso lamentarmi. Tengo il Qnap come storage produttivo e il Synology come backup.
fucilator_3000
14-12-2015, 16:46
E' perfetto. E' proprio l'utilizzo per cui è stato pensato. Anche sulla riproduzione dei BD da quel disco non avrai nessun problema.
Ah, occhio che la situazione scritture random è DAVVERO drammatica, ma tipo che non riesce nemmeno a sostenere UN SINGOLO download da Torrent (che fa tanto i/o tutto random).
Io ne ho messi due dentro un Synology (ovviamente indipendenti, non in RAID) e non posso lamentarmi. Tengo il Qnap come storage produttivo e il Synology come backup.
Quindi tendenzialmente il download con Torrent mette sotto stress il disco?
Comunque, per quanto riguarda le elevate accensioni/spegnimento?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quindi tendenzialmente il download con Torrent mette sotto stress il disco?
Comunque, per quanto riguarda le elevate accensioni/spegnimento?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No, non lo mette sotto stress. Semplicemente non funziona. E' talmente lento che bittorrent inizierà a darti "Disk cache overload". Questo perché torrent divide il file in tanti piccoli pezzi, fa tante connessioni e scarica il file a pezzi random.
Cosa intendi per "elevate accensioni/spegnimento"? E' un disco normalissimo come tutti gli altri.
fucilator_3000
14-12-2015, 16:54
No, non lo mette sotto stress. Semplicemente non funziona. E' talmente lento che bittorrent inizierà a darti "Disk cache overload". Questo perché torrent divide il file in tanti piccoli pezzi, fa tante connessioni e scarica il file a pezzi random.
Cosa intendi per "elevate accensioni/spegnimento"? E' un disco normalissimo come tutti gli altri.
So che la cosa che danneggia di più gli Hard disk, li usura è proprio il numero di accensioni più che il tempo di utilizzo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
So che la cosa che danneggia di più gli Hard disk, li usura è proprio il numero di accensioni più che il tempo di utilizzo
Non mi risulta
fucilator_3000
14-12-2015, 16:56
Non mi risulta
Io ho sempre letto così! :D
Vabbe comunque grazie lo stesso!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
LauraP71
22-12-2015, 16:41
Ciao a tutti! Sono anche io molto interessata a questo hdd da 8Tb. La mia intenzione sarebbe quella di usarlo per archiviare tutte le iso dei dvd e blu ray che ho a casa. Creare quindi un mega archivio cui accedere x vedere i film. Secondo voi questo hdd è adatto allo scopo? Non dovrei avere problemi x la letture delle iso bd, giusto?
Grazie 1000 x l'aiuto :mano:
Ciao a tutti! Sono anche io molto interessata a questo hdd da 8Tb. La mia intenzione sarebbe quella di usarlo per archiviare tutte le iso dei dvd e blu ray che ho a casa. Creare quindi un mega archivio cui accedere x vedere i film. Secondo voi questo hdd è adatto allo scopo? Non dovrei avere problemi x la letture delle iso bd, giusto?
Grazie 1000 x l'aiuto :mano:
Se devi ARCHIVIARLE nessun problema.
Se invece vuoi usare il disco per SCARICARLE da torrent è un disastro.
LauraP71
22-12-2015, 17:09
Se devi ARCHIVIARLE nessun problema.
Se invece vuoi usare il disco per SCARICARLE da torrent è un disastro.
no no, solo archiviare. In pratica sto pensando di copiare tutti i dvd e blu ray che ho casa x averli facilmente a disposizione. L'hdd non rimarrebbe acceso sempre ma solo il tempo necessario x vedere i video. Alcune iso bd sono davvero grosse (anche + di 40 Gb) e questo hdd da 8Tb sarebbe perfetto!
no no, solo archiviare. In pratica sto pensando di copiare tutti i dvd e blu ray che ho casa x averli facilmente a disposizione. L'hdd non rimarrebbe acceso sempre ma solo il tempo necessario x vedere i video. Alcune iso bd sono davvero grosse (anche + di 40 Gb) e questo hdd da 8Tb sarebbe perfetto!
Si' è lo scopo per cui è stato pensato. Vai tranquilla.
Dovrai penare un po' per copiarci sopra la roba (non aspettarti piu' di 20 MB/sec di velocità media) ma poi non avrai problemi a leggerla.
LauraP71
22-12-2015, 17:28
Grazie 1000!! :mano: :cincin: :flower:
pingalep
22-12-2015, 18:44
quindi una iso bd da 40gb si scrive in...mezz'ora :eek:
vabbè dai sui vecchi hard disk 4gb si copiavano in 4minuti, siamo lì:D
pingalep
27-01-2016, 15:53
non trovo da nessuna parte review che testano il rumore di questo hdd. mi sono deciso a comrparlo ma mi spaventa l'idea di prendere un sidco troppo rumoroso perchè con troppi piatti
non è molto rumoroso in quanto è a 5900rpm e neanche scalda tanto, ma io lo tengo praticamente sempre scollegato come storage vario
pingalep
31-01-2016, 01:42
dai test è 5dB più rumoroso dei wd green\red 2tb. in effetti non sono drive molto rumorosi...però il dubbio mi rimane. poi seagate non ha la nomea della grande affidabilità...ma forse dipende anche dal target di riferimento
Ho preso questo disco;
vista la mole di dati che puo' tenere, prima di cominciare ad usarlo l'ho montato sul pc per esercitarlo un po' e assicurarmi che sia stabile; l'uso finale e' proprio quello per cui e' stato creato , ovvero per archiviazione e backup.
Prima di tutto una curiosita'; ho visto la discussione sui random write, dato che uso piu' programmi p2p in contemporanea ho avuto lo stesso problema sui dischi green, che, monitorando col performance monitor di windows, oltre ad avere perennemente la coda di scrittura piena hanno dato tutti problemi a meno di un anno di attivita' con unreadable pending sector; alla fine ne ho tolti 3 dall'uso e pare che ho risolto con un costosissmo hitachi enterprise che scalda come un tostapane e vibra come un aspirapolvere.
Tornando all'8tb , ho fatto un test parziale con hddscan, niente lettera assegnata, solo il 10% del disco testato, tenendo d'occhio i tempi di accesso ai settori che sono risultati molto strani e non ripetibili;
il disco legge circa 200mb/s, le cose strane sono che
la maggioranza dei settori richiede meno di 5ms per la lettura, va anche bene poiche' e' sequenziale
nel range 5ms-10ms c'e' quasi nulla, idem per 10-20ms
nel range 20-50 e 50-150 c'e' poco ma insignificante
nel range 150-500ms sono apparse diversi valori, penso almeno 4000 settori su 1500000000 testati
se fosse stato un disco normale avrei ritenuto che fossero comparsi i classici segni premonitori di un futuro guasto, poi ho rifatto il test piu' volte solo su una piccolissima porzione del disco e i risultati m isembrano casuali
mi sembra quindi non un problema in arrivo ma semplicemente delle interruzioni dovute forse ad attivita' inerenti il funzionamento del disco stesso (ricordate anni fa la ricalibrazione automatica nei dischi non av?) , per cui penso sia un falso allarme, che semplicemente il disco sia cosi' e il problema menzionato sia presente in misura minore anche in lettura.
Non ho un secondo disco, per cui se qualcuno di voi facesse la stessa scansione potrebbe dirmi se ottiene risultati similari;
magari e' utile per capire come funziona il disco e valutare se e' affidabile perche' 8tb di dati sono tanti e se il disco si rompe sono dolori...
pingalep
12-05-2016, 18:29
me lo sono comprato per uso backup esclusivo. beh ragazzi è silenziosissimo quando è acceso, almeno il mio. non è montato diretto con viti al telaio, ma appoggiato su una pila di fogli a caso sulla scrivania, molto vicino ai miei orecchi. è praticamente indubile, a parte i sinistri rumori che fa quando scrive, ma anche lì son cose molto rare. sarà forse che per ora sto solo scrivendo e probabilmente tutto in sequenziale.
vediamo quanto dura!
Riferendomi al messaggio 19, il primo era evidentemente difettoso nell'interfaccia sata perche' il detect da bios era casuale o nullo a seconda della scheda madre, il secondo e' arrivato con il motore inchiodato secco e adesso sto aspettando.
Prima volta che mi capitano due problemi cosi' di seguito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.