PDA

View Full Version : scanner per gioielli


albertomartinelli
04-12-2015, 16:44
Salve,

nella ditta dove lavoro produciamo gioielli in oro, ed usiamo per alcuni modelli di grandi dimensioni un vecchio scanner HP scanjet 5470c con discreti risultati.

Purtroppo detto scanner ci sta abbandonando, quindi mi trovo nella necessità di sostituirlo. ho acquistato un epson v370 photo (attirato dal fatto che tra le caratteristiche è riportata una particolare capacità di scansione per gli oggetti voluminosi anche per le parti non a contatto) ma i risultati sono pessimi (colori bruciati, poca definizione ecc...).
il problema credo risieda nella tenconologia del sensore utilizzato dallo scannere epson non adatto alla superfici metalliche/riflettenti.

Su quale modello mi posso orientare andando a colpo sicuro senza buttare via altri soldi??


grazie molte in anticipo !!!!

blasco017
04-12-2015, 18:34
ciao,
io non so che esigenze avete come quantità..necessità di velocità etc. però a me verrebbe in mente un approcio diverso per questa esigenza, ovvero delle foto... scattate magari con madolità macro. Un piccolo set fotografico ben illuminato ( si trovano dei "Tenda Luce Cubo" di varie dimensioni e poche decine di euro ) ...una macchinetta fotografica da un 200 euro.. e credo che otterresti dei buoni risultati.
ciao

Apocalysse
05-12-2015, 11:03
Purtroppo detto scanner ci sta abbandonando, quindi mi trovo nella necessità di sostituirlo. ho acquistato un epson v370 photo (attirato dal fatto che tra le caratteristiche è riportata una particolare capacità di scansione per gli oggetti voluminosi anche per le parti non a contatto) ma i risultati sono pessimi (colori bruciati, poca definizione ecc...).

E' uno scanner, non una macchina fotografica, le superfici metalliche altamente riflettenti sono un problema grosso per tutti gli scanner moderni in cui mi sono imbattuto ^^



il problema credo risieda nella tenconologia del sensore utilizzato dallo scannere epson non adatto alla superfici metalliche/riflettenti.

No, la questione è un'altra: L'epson col CCD va bene proprio perchè ha profondità di campo che manca al tuo vecchio scanner, ma gli scanner moderni sono "più sensibili"ed hanno più definizione, paradossalmente questo è un problema per un lavoro particolare come il tuo perchè brucia i riflessi e potrebbe incasinare l'informazione risultando più rumorosa.

Hai due opzioni:
1) Cerchi la regolazione che eviti il tuo problema, anche usando un sistema di luci / accrocchio da mettere sopra la lastra che tenga i tuoi pezzi in una certa maniera

2) Passi uno scanner per oggetti quale il Fujitsu:
http://www.amazon.it/Fujitsu-Scansnap-600-Scanner-Overhead/dp/B00EPU73TW/ref=pd_cp_23_4?ie=UTF8&refRID=0JGK8A5YVBX9BKF1AR64

Tieni presente che il Fujitsu da me menzionato, non l'ho visto usare per il tuo problema specifico, ma per altri oggetti si, è sicuramente un prodotto più caro di altri, ma Fujitsu è un marchio di riferimento per la scansione professionale, i SW a corredo sono di alto livello. Potreste vagliare l'idea di prenderlo da Amazon e se non andasse bene restituirlo (avete 1 mese di tempo per provarlo, direi più che sufficiente).

My 2 cents ^^