PDA

View Full Version : Sostituire hd SATA con SSD: conviene??


sebby78
04-12-2015, 13:27
Salve a tutti,

da anni sono felice possessore di un nb Toshiba Satellite L670-11M, con CPU Athlon II N350 Dula Core a 2.40 GHz, 8 gb di RAM e 1000 gb di hd SATA. Non ho mai avuto problemi negli anni, ed ancora ora dopo quasi 6 anni funziona a meraviglia, solo che da qualche giorno sto lavorando con montaggi foto ed il Toshiba soffre parecchio. Non posso acquistare u nb nuovo e + potente, ed allora mi è stato consigliato di cambiare l'hd sata con un SSD, da 250 gb, e spostare l'hd sata al posto del masterizzatore, tramite apposito adattatore. Secondo voi la miglioria è apprezzabile, in tal senso? O dovrei muovermi per qualcosa di nuovo??

Saluti!!

Chimico_9
04-12-2015, 16:36
dipende da cosa vuoi migliorare:
- apertura e caricamento delle immagini ? SI l'ssd puo aiutare
- elaborazione e applicazione di filtri? NO, ciò dipende dalla cpu

sebby78
04-12-2015, 17:42
dipende da cosa vuoi migliorare:
- apertura e caricamento delle immagini ? SI l'ssd puo aiutare


Si, esattamente, ma pensi che il miglioramento sia notevole? Ne vale la pena?

Chimico_9
04-12-2015, 18:15
dipende dalla porta, se SATA2 hai un dimezzamento dei tempi
se SATA3 ancora meno
in ogni caso la differenza si sente marcatamente

Bilancino
05-12-2015, 09:29
Ho installato un ssd su un vecchio portatile del 2008 con Intel(R) Pentium(R) Dual CPU T2370 @ 1.73GHz con 3Gbyte di Ram

Sia con Windows 7 (Vista in origine) ed ora con Windows 10 l'avvio di tutti i programmi per l'uso normale di internet ed ufficio è immediato.

SSD sicuramente aiuta a dare vita nuovamente ad un notebook che serve solo per navigare e fare un lavoro di ufficio.

Ciao