View Full Version : Nebbiolina su nuovo display notebook
Ciao a tutti, ho sostituito un display su un Dell 1564 con un modello di uguale risoluzione e venduto come compatibile per quel portatile (marca Innolux).
Tutto sommato il nuovo display si vede bene ma su alcune tonalità di grigio (ad esempio #FAFAFA) inclinando di poco il display si vede come una nebbiolina abbastanza fastidiosa. Su alcune finestre di dialogo grigie è ancora più evidente.
Ho aggiornato i driver della scheda video stesso risultato.
Ho fatto girare una live di Ubuntu (15.10) stesso risultato.
Ho collegato in HDMI una TV e li si vede bene, idem collegando un display esterno tramite VGA.
Dato che è in garanzia ho intenzione di riportarlo indietro. Secondo voi è il display difettoso o proprio di qualità pessima?
Grazie a tutti
aled1974
05-12-2015, 10:07
secondo me è il pannello che è un po' scrauso
però al di la della compatibilità promessa dal venditore, sei sicuro che sia veramente compatibile a livello elettrico?
il pannello è collegato infatti ad un inverter, hai cambiato anche questo oppure hai mantenuto l'originale?
sull'inverter dovrebbero essere indicati anche i V-A in/out, il pannello nuovo ha gli stessi valori? (o il nuovo inverter ha gli stessi valori di quello vecchio?)
ciao ciao
Grazie Aled.. Sono stato al negozio e davanti a me ne hanno messo un altro... Stesso identico problema sulla scala di grigi. Secondo loro non è il display ma potrebbe essere la scheda video e anche se il monitor esterno si vedeva bene è perché la scheda video ha una gestione separata per il monitor esterno quindi è x quello che si vedeva bene... L'inverter non l'ho cambiato..
Inviato dal mio D5103 utilizzando Tapatalk
aled1974
06-12-2015, 22:12
dovresti controllare le specifiche del vecchio pannello (quello originale) con quelle dei/l nuovi/o
il "nuovo pannello", il numero 2 per capirci, che ti hanno messo in negozio è identico al precedente numero 1?
se sì potrebbe essere proprio un pannellaccio ;)
ciao ciao
dovresti controllare le specifiche del vecchio pannello (quello originale) con quelle dei/l nuovi/o
il "nuovo pannello", il numero 2 per capirci, che ti hanno messo in negozio è identico al precedente numero 1?
se sì potrebbe essere proprio un pannellaccio ;)
ciao ciao
Grazie di nuovo per l'aiuto. Credo che il pannello 2 era identico a quello che ho montato. Le specifiche sono le stesse, provo a ricontrollare. Per avere la certezza assoluta dovrei montare altri pannelli. O montare questo pannello su un altro notebook. Senti ma esistono invece software che mi permettono una diagnostica sulla scheda video?
aled1974
07-12-2015, 09:16
sì ma attenzione che i pannelli non si possono montare semplicemente così come capita, bisogna controllare che le specifiche elettriche siano identiche, li di mezzo c'è un inverter
non è un monitor da tavolo che basta collegarlo a qualsiasi pc, tanto l'alimentazione elettrica è integrata nel monitor stesso
qui c'è appunto un inverter, si rischia di fare dei danni se non è tutto uguale
per il testing vga sicuramente ma probabilmente non come lo intendi tu
ci sono tanti software-bench, tra tanti 3dmark e unigine heaven ma al di la dei fps erogati la qualità visiva la vedi materialmente sul display
ma se il display si vede male già da desktop.... il test non ha molto senso :boh:
ciao ciao
P.S.
secondo me la tua scheda video è a posto, a riprova il collegamento ad un monitor/tv esterno dove vedi tutto bene ;)
sì ma attenzione che i pannelli non si possono montare semplicemente così come capita, bisogna controllare che le specifiche elettriche siano identiche, li di mezzo c'è un inverter
non è un monitor da tavolo che basta collegarlo a qualsiasi pc, tanto l'alimentazione elettrica è integrata nel monitor stesso
qui c'è appunto un inverter, si rischia di fare dei danni se non è tutto uguale
per il testing vga sicuramente ma probabilmente non come lo intendi tu
ci sono tanti software-bench, tra tanti 3dmark e unigine heaven ma al di la dei fps erogati la qualità visiva la vedi materialmente sul display
ma se il display si vede male già da desktop.... il test non ha molto senso :boh:
ciao ciao
P.S.
secondo me la tua scheda video è a posto, a riprova il collegamento ad un monitor/tv esterno dove vedi tutto bene ;)
Si scusa intendevo ovviamente un altro pannello compatibile non uno a casaccio :D Ha detta loro la prova col monitor esterno non vuol dire che il display è guasto perchè la scheda video potrebbe avere una gestione separata per gestire video esterni tramite la VGA
aled1974
07-12-2015, 10:10
ma io non sto dicendo che il display che ti hanno dato è guasto, io sto insinuando che sia pessimo :D
ne hanno di altre marche o solo quelli? perchè se te lo continuano a sostituire con lo stesso ma di suo fa schifo... beh... farà sempre schifo
però magari hanno ragione loro, te ne hanno mostrato uno su un altro notebook dove si vede bene nelle stesse condizioni? :mano:
ciao ciao
ma io non sto dicendo che il display che ti hanno dato è guasto, io sto insinuando che sia pessimo :D
ne hanno di altre marche o solo quelli? perchè se te lo continuano a sostituire con lo stesso ma di suo fa schifo... beh... farà sempre schifo
però magari hanno ragione loro, te ne hanno mostrato uno su un altro notebook dove si vede bene nelle stesse condizioni? :mano:
ciao ciao
Grazie per la pazienza. Purtroppo avevano solo quello per fare un'altra prova. In verità ne hanno messo anche un altro ma questo non partiva proprio! Non ci ho pensato a farlo montare su un altro notebook ma non credo che avrebbero avuto a disposizione un altro pc compatibile per provare .. magari ne prendo uno su Amazon e vedo se fa lo stesso difetto. Se fa il difetto faccio il reso e lo rispedisco. Se invece funziona vado al negozietto e mi rimborsano il loro monitor di me..... :D :rolleyes:
aled1974
07-12-2015, 12:21
In verità ne hanno messo anche un altro ma questo non partiva proprio!
speriamo non abbiano fatto danni :muro:
Grazie per la pazienza.
figurati, la pazienza è tutta tua che stai spendendo soldi e tempo
facci poi sapere come procede :mano:
ciao ciao
Si certo. Per ora ne ho ordinato uno nuovo, appena arriva faccio le prove e vi aggiorno :)
Aggiornamento.
Preso altro monitor online, montato e stesso identico difetto. Controllando la targhetta però mi sono accorto che è lo stesso identico pannello INNOLUX che avevo comprato dal negozietto. Adesso faccio il reso e sarà verificato da un laboratorio e poi vedremo il da farsi. Secondo me non è un pannello scarso, secondo me non è pienamente compatibile con il mio notebook. O forse devo arrendermi all'idea che la scheda video mi stia abbandonando .... vedremo ..
secondo me è il pannello che è un po' scrauso
però al di la della compatibilità promessa dal venditore, sei sicuro che sia veramente compatibile a livello elettrico?
il pannello è collegato infatti ad un inverter, hai cambiato anche questo oppure hai mantenuto l'originale?
sull'inverter dovrebbero essere indicati anche i V-A in/out, il pannello nuovo ha gli stessi valori? (o il nuovo inverter ha gli stessi valori di quello vecchio?)
ciao ciao
Ho fatto altre prove con un pannello LG. Stesso problema anche se in misura minore .. lo schermo però si presentava molto luminoso e questo rendeva meno visibile il difetto "nebbiolina". Il pannello cinese (Innolux Chimei) montato su un altro PC non ha difetti. Secondo il venditore del secondo pannello sarebbe risolutivo un aggiornamento EDID sul PC ... ma che è? Ho capito solo che riguarda frequenze e probabilmente serve per far lavorare il display nella maniera corretta?
aled1974
21-12-2015, 17:58
se ti ha suggerito questo vuol dire che tutti questi display non sarebbero compatibili con il portatile
https://en.wikipedia.org/wiki/Extended_Display_Identification_Data
però io continuo a pensare che più che aggiornare l'EDID ci sia un problema elettrico mobo-inverter-lcd
e comunque non s'è mai sentito che per sostituire il pannello ad un portatile si debba poi mettere mano all'edid per farlo funzionare :doh: :D
ciao ciao
se ti ha suggerito questo vuol dire che tutti questi display non sarebbero compatibili con il portatile
https://en.wikipedia.org/wiki/Extended_Display_Identification_Data
però io continuo a pensare che più che aggiornare l'EDID ci sia un problema elettrico mobo-inverter-lcd
e comunque non s'è mai sentito che per sostituire il pannello ad un portatile si debba poi mettere mano all'edid per farlo funzionare :doh: :D
ciao ciao
Allora faccio un pò di ordine vediamo se riesco a uscirne :D
Il portatile con lo schermo rotto è un Dell 1564 che montava un pannello Innolux BT156GW01 V.4. Non so se può essere utile all'indagine ma prima che si spaccasse (mia moglie ci è caduta sopra!) presentava degli artefatti stranissimi. Praticamente quando si inseriva la psw di amministratore (la prima volta) lo schermo diventava tutto verde e poi piano piano appariva la finestra per l'inserimento psw. Dopo il primo inserimento non presentava più il problema. Strani artefatti cmq li presentava anche all'avvio del PC e anche con Ubuntu quindi non era un problema software.
Acquisto un monitor compatibile presso un negozietto di informatica. Si tratta di un pannello INNOLUX CHIMEI N156B6 - L0B
Montando questo pannello il PC non ha più presentato artefatti strani ma il problema nebbiolina su alcune tonalità di grigio.
Montato un secondo pannello identico stesso problema.
Decido di acquistare un altro pannello ONLINE e si tratta sempre di un CHIMEI stessa serie .. e stesso problema nebbiolina.
Dopo queste prove ho trovato un portatile che montava un pannello compatibile con il mio. Un pannello LG che però presentava lo stesso difetto anche se in misura minore per un'alta luminosità dello schermo. Così alta che i grigi diventavano praticamente bianchi. Strano però perchè lo stesso schermo sull'olivetti si vede bene. Provando invece il CHIMEI (acquistato online) sul portatile Olivetti si vedeva bene quindi il pannello cinese funziona, l'ho restituito al negozio online e ho rimesso il pannello cinese del primo negozietto!!!!
Secondo il primo negoziante si tratta di un problema di scheda video. Se il problema è questo i difetti andranno a peggiorare.
Secondo il negoziante online si potrebbe risolvere aggiornando l'edid ma sono lavori che fanno in centri specializzati bla bla bla
Scusa la lungaggine ma era per far capire che dalle prove effettuate credo proprio che il mio notebook qualche problema ce l'abbia. Ora come faccio a verificare il problema elettrico di cui parli tu?
Se invece volessi provare ad aggiornare l'edid del monitor potrei farlo autonomamente?
grazie come sempre per la pazienza e la disponibilità
aled1974
22-12-2015, 17:40
non è affatto semplice, anzi, fai prima a verificare che i componenti siano compatibili con il modello specifico del portatile
ma se vuoi provarci devi
- cercare la sigla dell'inverter ed il nome del fabbricante dello stesso
- cercare la sigla del pannello lcd ed il nome del fabbricante
- andare sul sito del fabbricante dell'inverter e cercare la scheda tecnica (se disponibile) dell'inverter
- idem per il pannello lcd
fai prima a prendere un pannello che viene dato online come compatibile con il tuo notebook, poi prendere un inverter che viene dato compatibile e collegarli al tuo notebook ;)
il problema alla scheda video ci sta, ma di solito una scheda video che da artefatti li da su tutte le uscite video, lo stesso le schede video dei pc desktop, qualsiasi sia l'uscita avrai gli stessi sintomi se la scheda è andata
ma tu con l'uscita vga vedi perfetto mi pare di capire
se vuoi cimentarti con la modifica edid potresti iniziare da qui https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/jj133967%28v=vs.85%29.aspx per poi approfondire con google
ma a quel punto ti serviranno le specifiche del pannello lcd e si torna al sito del produttore con la scheda tecnica
forse, perchè non è detto che sia disponibile :(
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.