View Full Version : Installer che richiedono i privilegi di amministratore, ma solo su alcuni PC
Pahadimas
04-12-2015, 08:54
Ultimamente programmi che prima, sempre che io ricordi bene, si installavano normalmente col doppio click, ora sono costretto ad eseguire i relativi installer come amministratore. E mi riferisco ai normali installer eseguibili (exe).
Per l'installazione di un installer msi, precisamente quello dell'Epic Games Launcher (che si può trovare qui (https://www.epicgames.com/shadowcomplex/), cliccando su Download Now), ho dovuto avviare il prompt dei comandi cmd come amministratore e lanciare l'installer da riga di comando. Altri utenti invece mi dicono che sono riusciti ad avviare normalmente l'installer. Entrambi utilizzando un account Windows con i privilegi di amministratore.
Quindi mi chiedo: perché a me ha richiesto l'avvio con i privilegi di amministratore e ad altri non è stato necessario?
Mi viene da pensare che io abbia (inavvertitamente) attivato qualche opzione per la sicurezza... ma quale?
Potrebbe essere anche più sicuro così per eventuali malware ad esempio, ma mi chiedo se il mio PC abbia qualcosa di strano...
Il sistema operativo è Windows 7 a 64 bit.
x_Master_x
04-12-2015, 09:48
L'installer richiede i privilegi amministrativi, screenshot che lo dimostra ( vedi "Install" )
http://i66.tinypic.com/11h4178.png
Deve valere per tutti i PC, nessuno escluso. Forse ad alcuni non appare la schermata relativa all'UAC perché probabilmente l'avranno impostato in "Non notificare mai"
Attivare o disattivare il Controllo account utente (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/turn-user-account-control-on-off#1TC=windows-7)
Pahadimas
04-12-2015, 10:26
Che l'installer richieda i privilegi amministrativi, ci siamo. Ma perché a te e ad altri si avvia normalmente e invece a me dà errore?
http://i.imgur.com/5tWGkTn.png
http://i.imgur.com/QRPACFD.png
Inoltre, avendolo eseguito tramite un prompt dei comandi eseguito come amministratore (ovvero eseguo il prompt dei comandi come amministratore e poi da linea di comando eseguo l'installer), a me niente scudo sul pulsante Install:
http://i.imgur.com/uaQ5s3J.png
...e, pur avendo l'opzione UAC attiva, niente schermata UAC.
Mi chiedo perché questo comportamento diverso.
x_Master_x
04-12-2015, 11:40
Per il secondo punto, il comportamento è del tutto normale. Lo "scudo" significa che quel programma, dopo aver cliccato sul pulsante, richiederà i diritti amministrativi. Se esegui il software direttamente con quei privilegi il pulsante non avrà lo scudo ( e la relativa finestra dell'UAC ) poiché è stato già eseguito con quei diritti e non ha bisogno di una seconda elevazione.
Riguardo all'errore, può essere tutto. Crea un collegamento al file MSI. Vai nelle proprietà del collegamento, in "Destinazione" aggiungi dopo il percorso del file MSI:
/l*v "X:\Users\NOME_UTENTE\Desktop\file.log"
Sostituisci il percorso con il tuo, ricordati di lasciare uno spazio tra il parametro e il file MSI, esempio:
"X:\Percorso\Setup.msi" /l*v "X:\Users\NOME_UTENTE\Desktop\file.log"
Una volta che eseguirai i collegamento, dopo averti dato errore e confermato l'uscita dal programma, dovrebbe generare un file chiamato file.log con delle informazioni che ti aiuteranno a capire il perché di quell'errore all'avvio.
Pahadimas
04-12-2015, 19:57
Avevo visto quella stringa nella FAQ o comunque nelle pagine di supporto ufficiali. L'avevo provata e mi aveva generato il file di log, che però mi pare che riportasse semplicemente un errore relativo al fatto che su Windows 7 non avevo il service pack 1 installato, errore che compariva anche come messaggio in finestra. È bastato impostare l'esecuzione dell'installer in modalità compatibilità per "Versione precedente di Windows" per risolvere quell'errore. Dalle diverse prove che ho fatto vedo che ora il file di log con l'errore (o con gli errori, se ce n'erano altri) è stato sovrascritto con un log dell'installazione andata a buon fine, quindi senza errori (nel log riporta "Windows Installer installed the product").
Dopo la prima installazione andata a buon fine, per fare lo screenshot avevo anche disinstallato e reinstallato una seconda volta, ottenendo anche da Windows un messaggio di errata installazione. Però funziona tutto regolarmente. Quindi per evitare casini vorrei evitare di disinstallare nuovamente e poi reinstallare allo scopo di andare a leggere nel file di log qualche stringa che permetta di identificare l'errore.
Ad ogni modo, rimango comunque curioso di capire, magari con un'altra via, perché questo comportamento (che a me sembra anomalo). Ripeto, a me sembra che prima gli stessi installer mi si installavano senza doverli eseguire come amministratore. Al massimo mi chiedevano i privilegi successivamente, ma li avviavo normalmente col doppio click. Effettivamente non ricordo bene, ma qualcosa di strano c'è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.