PDA

View Full Version : Win7 NON si avvia dopo clonazione disco


cagnaluia
04-12-2015, 08:39
Ciao,

ho acquistato un pc portatile DELL E5250 con un disco meccanico di 500GB.
Fin da subito clonato tramite acronis su un disco SSD Samsung di 256GB.

Beh.. dopo averlo usato qualche ora, installato qualche programma, riavviato qualche volta... apro un PDF a caso che avevo trasferito dal vecchio PC... e si pianta windows 7. Inizia a girare la rotellina.. e non risponde più nemmeno a ctrl alt canc. Allora stacco la corrente.
Riaccendo ma non si accende più. Schermo acceso nero.. nient'altro. F8 non funziona.

Avvio con cd di windows 7 e cerco di riparare in automatico.
Un messaggio mi dice:
Dettagli rispristino:
Verrà ripristinata l'opzione di avvio seguente :
Nome: Windows Boot Manager
Identificatore: {etcetcetc}
Verrà ripristinata l'opzione di avvio seguente:
Nome: {fwbootmgr}
Identificatore: {etcetcetc}


ok, chiudo e riavvio..

Il PC riparte.. si avvia Windows !!

felice... se.....

dopo qualche altra ora... problema simile ma dettagli diversi

Windows Resume Loader:
The last attempt to resume the sysytem from its previous location failed. Attempt to resume again?
- Continue with system resume.
- Delete restoration data and proceeed to system boot menu.

clicco la seconda: Delete..

non si avvia... uff!!!

Clicco F12... opzioni di boot del bios..

e vedo scritto due opzioni UEFI:
Windows Boot Manager
UEFI: Hard Drive

clicco Windows Boot Manager.

si avvia Windows..


Io non ci capisco un kaiser di questo UEFI... e ancora meno del perchè per 2 volte non si è avviato windows...

E' colpa del disco? ho fatto un chkdsk e NON c'è alcun errore.

E' colpa della clonazione automatica di Acronis che ha sballato la geometria delle partizioni? NON credo perchè si era riavviato più volte senza problemi..

E' colpa del disco SSD non originale di DELL, e tramite qualche funzionalità del bios cercano di rovinarmi la giornata?

Boh.. cosa ne pensate?

FOTO1 (https://dl2.pushbulletusercontent.com/jvF6CPXEErVdFjxMYfOvULswY1jW1SUM/IMG_20151203_160931.jpg)
FOTO2 (https://dl2.pushbulletusercontent.com/B3QGM8zcph4Rbc2qPWuBFPrTJUeHdzka/IMG_20151203_163551.jpg)
FOTO2 (https://dl2.pushbulletusercontent.com/B3QGM8zcph4Rbc2qPWuBFPrTJUeHdzka/IMG_20151203_163551.jpg)

Blue_screen_of_death
05-12-2015, 16:00
Controlla:
- se ci sono aggiornamenti del firmware dell'SSD interessanti
- se le partizioni sono allineate
- se il trim è abilitato
- se nel BIOS è attivata la modalità AHCI
- se l'SSD è in condizioni di buona salute tramite l'utility di test del produttore
- se la deframmentazione del SSD è disabilitata

cagnaluia
07-12-2015, 08:53
Controlla:
- se ci sono aggiornamenti del firmware dell'SSD interessanti
- se le partizioni sono allineate
- se il trim è abilitato
- se nel BIOS è attivata la modalità AHCI
- se l'SSD è in condizioni di buona salute tramite l'utility di test del produttore
- se la deframmentazione del SSD è disabilitata


thx, ma come faccio la verifica dell allineamento delle partizioni?

Blue_screen_of_death
07-12-2015, 09:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

Fai soltanto la verifica. Con l'allineamento perdi le partizioni.

cagnaluia
07-12-2015, 13:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3

Fai soltanto la verifica. Con l'allineamento perdi le partizioni.

ma.. non esiste diskpar su win7 / 10...

Blue_screen_of_death
07-12-2015, 14:00
Nel post c'è il link per scaricarlo.